AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduttore di pressione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210268)

Lenders 03-10-2009 14:57

riduttore di pressione
 
Salve a tutti gli utenti,,,
qualcuno saprebbe dirmi dove reperire un riduttore di pressione per c02 ECONOMICO per un impianto con bombola non ricaricabile in zona di Bari ?O eventualmente cosa cè di economico online?

mauro75 04-10-2009 16:57

io utilizzo un riduttore per impianti di irrigazione goccia a goccia per il mio inpianto artigianale , costo € 1,90

Federico Sibona 04-10-2009 17:24

mauro75, attenzione a dare consigli. Se ho capito bene Lenders ha detto di voler usare bombole non ricaricabili, non bottiglie di CO2 artigianale.
In quelle bombole la pressione è di 10/20 volte superiore a quella in gioco nei sistemi artigianali ed è per questo che ha necessità di un regolatore di pressione ;-)

Giudima 04-10-2009 17:33

Lenders, per evitare dubbi e malintesi facci capire cosa intendi
Quote:

per un impianto con bombola non ricaricabile
come faceva notare Federico Sibona, #07 #07 #07 non è il caso di "giocare" con la pressione della co2 in casa........

Lenders 06-10-2009 18:46

Per "riduttore di pressione per c02 ECONOMICO"intendo un riduttore di pressione dal costo non elevato,anche senza manometri,
Per "un impianto con bombola non ricaricabile " intendo un impianto con bombola da 500gr. usa e getta, di quelle normalmente in commercio...

Ho aperto questo 3d perchè pur troppo non ho fortuna con questi riduttori,l'ultimo che ho avuto ha iniziato a perdere alla seconda bombola che gli ho cambiato... #07

Federico Sibona, hai capito perfettamente che intendevo :-))

elmagico82 06-10-2009 20:17

prova a vedere in qualche ferramenta dove vendono materiali per fare le saldature

ancis50 06-10-2009 23:16

un riduttore economico ha una durata economica....quanti ne hai già cambiati?? 2 , 3 o più??? hai speso come se avessi comprato un buon modello ma in mano ti è rimasto nulla....non è sarcasmo il mio, cerco solo di farti capire che su certe cose è antieconomico risparmiare! #36#
oltretutto la CO2, in particolare a certe pressioni, è rognosetta....si dovrebbero usare riduttori costruiti/omologati per questo tipo di gas, per capirci quelli per aria ""possono""andare bene ma col tempo danno problemi,..quelli per liquidi peggio ancora...prova a chiedere a un ferramenta serio o in un negozio di pneumatica la differenza tra riduttori per i vari fluidi #21 cambiano i materiali della struttura e sopratutto delle guarnizioni! #36#

Lenders 07-10-2009 10:50

Il riduttore era quello di un impianto aquili comprato nuovo, ad un manometro,ed alla seconda bombola mi ha gia abbandonato.Purtroppo ho gia chiesto in piu posti,anche in ingrossi,ma tutti quando vedono che dimensioni ha escludono che si possa reperire.Mi sa che mi tocca fare l'ennesima volta questa spesa :-[

Federico Sibona 07-10-2009 11:15

Quali sono i sintomi del riduttore malato? ;-)
L'Aquili è piuttosto diffuso e non ho notizie di morie particolari.
Prova a contattare l'Aquili tramite il loro sito e descrivendo le anomalie ;-)

Lenders 07-10-2009 19:33

Il riduttore perdeva dalla testa,cioè dalla filettatura dove cè la manopola dell'alta pressione.Pensavo si potesse facilmente riparare, ma ora perde dalla valvola di sicurezza!credo oramai sia andato #07 Grazie federico,provero' sul sito aquili.

mattocomeilgatto 09-10-2009 13:42

mi accodo qui,
ho una bombola da 10kg di co2 ricaricabile, la usavo per saldare a filo come scorta nel caso finivo la miscela argon/co2 ma ora non ne ho più bisogno, l'ho appena fatta ricaricare e visto che è utilissima negli acquari pensavo di sfruttarla qua, come posso ridurre la pressione?
si parla di 180/200 atmosfere credo -05
un manometro per co2 penso che costi attorno agli 80 euro e non avevo voglia di spenderli...
quante bolle/minuto dovrebbero esserci in una vasca 30lt con circa 1.3w/litro?

Federico Sibona 09-10-2009 14:13

Lenders, sicuro che non sia solo un problema di guarnizioni?

Lenders 09-10-2009 17:15

All'inizio pensavo fosse questo, ma ora appena lo attacco sfiata tantissimo dalla valvola di sicurezza...Posso averla danneggiata?

Federico Sibona 10-10-2009 10:50

Beh sì, hai ragione, se sfiata la valvola di sicurezza non c'è altro da fare che farla ripristinare da qualcuno autorizzato a farlo, ma non so quanto convenga. Quel che non capisco è il motivo per cui è dovuta intervenire.
Danneggiare la valvola di sicurezza maneggiando anche un po' incautamente l'oggetto non credo sia tanto facile, richiede un certo impegno ;-)

Contatta Aquili, forse sapranno consigliarti un centro assistenza o diranno di spedirgli l'oggetto (fatti dare un'idea della spesa).

Lenders 12-10-2009 12:15

Infatti,è assurda come cosa..Che fare quando la sfortuna ci si mette!!Grazie federico!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08050 seconds with 13 queries