![]() |
Guppy o platy???
ciao a tutti,
ieri sera sono stato in negozio per prendere alcuni pesciotti per il mio acquario avvciato da un mese, pensavo di popolarlo di guppy (1m+3f) ma il negoziante mi da detto che bisogna vedere se si ambientano in acquario (prendendone 1 o 2) perchè c'è il rischio che muoiano. E' vero??? Detto ciò mi ha consigliato i platy dandomi 3m + 3f. E' giusto che mi abbia dato un numero di maschi uguale a quello delle femmine oppure devo aggiungere altre femmine? Dimenticavo ... in vasca ho già 10 neon e 2 siamensis. Grazie a tutti |
riccardodellaputta, i guppi campano benone in numero di tre o quattro esemplari , se muoiono non e' certo per quello, i Platy vanno bene 3 e 3 , anche se figliano parecchio :-))
|
Quella dei guppy è una fesseria...
Per quanto riguarda i platy non va bene uguale almeno 2f per 1m tra le altre cose i neon vogliono valori dell'acqua ben diversi da guppy e platy #07 ciao ;-) |
Spero che i platy e i guppy costassero uguale.. perchè altrimenti ha solo voluto gabbarti... Gli avevi accennato la tua popolazione attuale in acquario? perchè i Neon vogliono acqua ph6,5 e durezza bassa mentre i guppy/platy ph7,5 e durezza medio-alta... non so che valori hai in acqua.. ma una delle 2 specie soffrirà.
|
Non ci capisco più niente. Vanno bene o no 3m + 3f??? #19 #19 #19
Ciao |
Come prezzo costavano meno i platy quindi spero nella buona fede ...
Riguardo alla popolazione la conosceva sì, tra l'altro ieri assiema ai platy mi ha dato altri 4 neon #23 Verificherò questa sera i valori dell'acqua nuovamente. La settimana scorsa avevo ph 7,1. Ho letto su un paio di libri che sia neon che guppy/plati vivono bene a ph neutro quindi ... ci siamo!!!! Appena potrò indicherò i valori corretti. Ciao |
Quote:
Quote:
|
A questo punto era meglio avere microrasbore al posto dei neon.
|
Mah e pensare che il negoziante dove vado è anche il più caro della mia città ma ho visto che è descritto positivamente anche su aquaportal quindi ... ho puntato al meglio!!
Cambierò sicuramente. Cosa mi conviene fare a questo punto???? Non posso mica sopprimere i poveri neon. |
Quote:
Poi ci sono altri fattori, come per esempio dei pesci allevati da generazioni con valori diversi dal luogo di origine.. e quindi specificatamente idonei a vivere in acque diverse.. i "canonici" finiscono con il mal giudicare un negoziante per questo... insomma... è tutto relativo. i neon vivono in un ph tra il 6 e il 7... i poecilidi tra 7 e 8... ma quelli sono valori ideali.. se si mettono le 2 specie in una vasca con ph 7 dovrebbero vivere bene entrambi.. solo che la tradizione vuole che le specie siano separate.. La tradizione è sempre per il bene dei pesci? o è solo un modo per creare una moda, una serie di regole puramente estetiche per identificare il bravo acquariofilo? |
Mitico graalex #25 #25 #25
Il fatto è che non voglio che i miei pesciotti soffrano inutilmente, tutto qua. Cercherò di tenere i valori in modo che entrambe le specie convivano alla grande. Mi risulta difficile pensare che quel negoziante abbia problemi di smaltire i pesci, è sempre pieno, ognmi settimana arrivano pesci nuovi, insomma non penso sia per quello. Probabilmente come dici tu sono pesci abituati a valori più standard allevati chissà dove cmq spero stiano bene assieme! Secondo voi l'aggiunta di due scalari di piccole dimensioni entro un paio di settiamane è fattibile oppure no? Ciao |
Quote:
Gli scalari te li sconsiglio.. hai 120 litri lordi.. quindi una 90ina netti... e in 90 litri gli scalari stanno stretti.. e se non fanno coppia si ammazzano a vicenda da adulti. |
Quote:
Ognuno poi ha le sue idee |
Quote:
tutto dipende dalla selezione dell'allevamento. |
Come si capisce se un pesce sta soffrendo in determinate condizioni di acqua???
I primi 6 neon le li hanno venduti quando avevo ph a 7,5. Ora sono a 7. A vederli sono sempre stati bene, nuotano bene, hanno appetito, la respirazione è regolare insomma .... stanno meglio di me :-D |
Hai perfettamente ragione xò capisci che dire ad un neofita che con ph 7 ci metti in qualche modo guppy e neon mi sembra un pò pericoloso...
Certo che ce li metti ma non vivono...Sopravvivono.. Poi sono d'accordo con te che dopo 20 anni le cose cambiano...però ti assicuro che quando vai nei negozi e vedi i discus con i platy ti assicuro che non lo fanno perchè è 20 che allevano quella specie. Io credo che ad una persona che inizia bisogna dire le cose come stanno, poi sta all'esperienza vedere dove si può azzardare e dove no. ciao ;-) |
Quote:
- si ammalano facilmente - vivono di meno |
Ma secondo voi, gli allevatori (persone che PER LAVORO allevano e vendono i neon):
1) ne perdono a centinaia pur di selezionarli ad acque con caratteristiche diverse da quelle presenti in natura. Il processo comincia negli anni 80 e va avanti per 20 anni, così gli acquariofili di oggi se li ritrovano belli selezionati, li tengono a PH 7.5 e son felici perché i pesci stanno bene. 2) Li allevano a condizioni il più naturali possibile per massimizzarne il tasso di sopravvivenza, accrescimento, diminuire le malattie, ecc. (massimizzando così il profitto)? 3) Li allevano nell'acqua che capita (anche alcalina e dura, sebbene risulti inadatta) per ridurre le spese di gestione dell'allevamento. L'utilizzo di lampade UV e massiccie dosi di antibiotici previene l'insorgere di malattie, massimizzando la produzione. Mi rivolgo soprattutto ai membri del club "tanto i pesci si adattano": me la mettete una crocetta sull'ipotesi MENO PROBABILE? |
io sono dell'opinione che gli allevatori allevino vasche di pesci per razza con la stessa acqua per tutti (per tutti quei pesci da branco a basso costo).
discorso diverso vale per pesci piu' particolari, come i discus. |
Lasciando un attimo da parte il discorso su valori dell'acqua,alcalina,acida,tenera ,dura...
Abbinare i pesci "giusti" è anche una questione di armonia che si crea tra le varie specie in un acquario.Pesci di varie specie che convivono in armonia (di solito riproducendo un biotopo in maniera più o meno riuscita) sono anche più belli da osservare esteticamente e nel loro comportamento. Spero che questo possa essere un argomento per non abbinare Neon con Guppy anche per i non militanti dei valori ottimali. riccardodellaputta, è ovvio che non devi sopprimere i neon,ci mancherebbe! :-D Ma se seguirai nella tua passione primo o poi vedrai l'acquario con occhi diversi e ti verrà voglia da solo di sistemare la popolazione-magari allestendo un altro acquario dedicandone uno a poecelidi e l'altro ai neon.... |
Quote:
Aggiungo: qui è strapieno di gente che tiene i neon in acqua dura... Come mai sono così pochi quelli che li riproducono? Mi viene da pensare che le condizioni non siano poi così ottimali (poi ci sono esempi di riproduzioni anche a PH 8... ma sono eccezioni. Se ci fosse stata selezione le condizioni sarebbero diventate ottimali, e la riproduzione e l'accrescimento dei piccoli neon sarebbe diventata esperienza comune, non l'eccezione. |
Grazie mille a tutti per i consigli e per le utili delucidazioni ma volevo precisare che non ho abbinato guppy a neon ma platy a neon!!!! Il mio negoziante me li ha prprio messi nello stesso sacchetto. Per i guppy mi ha detto che se non si adattano all'acquario ... muoiono e lo stesso mi ha detto dei betta splendens!!! A me non resta da un lato che fidarmi e dall'altro di informarmi il più possibile per evitare fregature che a quanto ho letto sono all'ordine del giorno!!! #09
|
Anche perchè i neon vengono prelevati come molti altri pesci direttamente in natura...altro che selezione di 20 anni...
|
riccardodellaputta, lo stesso discorso vale anche per i platy...
;-) |
Platy e guppy condividono le esigenze per quanto riguarda i valori dell'acqua.
|
Quote:
Questi il più delle volte vengono allevati al limite della sopravvivenza, medicati preventivamente con alte dosi di antibiotici e di altre medicine e vengono selezionati in base alla loro resistenza e velocità di crescita. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Almeno fino a pochi anni fa, i neon era più remunerativo pescarli selvatici. Per questo ho forti dubbi quando sento parlare di adattamento in seguito a pressione selettiva. |
Tirando le somme ... se riesco a togliere i neon (dandoli a qualche amico) potrei aggiungere qualche altro platy femmina per evitare coppie, aggiungere dei guppy (proporzione 1m/3f) e un betta splendens lasciando stare a questo punto gli scalari.
Confermate??? Secondo voi è possibile più avanti aggiungere dei barbus oppure no? Come pesci pulitori di fondo che consigliate? Ciao |
#24 #24 #24
|
riccardodellaputta, puoi tranquillamente inserire altre femmine di platy, ma non più di 3, perché tanto si riproducono così velocemente che non saprai più dove mettere gli avannotti ;-)
stesso discorso per i guppy, se metti un maschio e due femmine tra un pò sarai pieno di piccoli, quindi senza esagerare ;-) il betta come valori ci può anche stare con guppy e platy, ma è meglio non metterlo perché potrebbe attaccare i guppy, quindi lo sconsiglio... :-) mi rivolgo anche io al club "tanto i pesci si adattano": domanda semplice semplice: secondo voi bastano 20 anni di selezone artificiale per modificarne milioni di selezione naturale? Se davvero i neon, come molte altre specie, si adattano tanto facilmente a valori diversi dal loro luogo di origine, perché ne muoiono molti di più rispetto ai poecilidi che vivono in acqua con valori molto più simili a quelli delle acqua dei rubinetti italiani? 20 anni di selezione non bastano a modificare in modo così diffuso la morfologia dei pesci né tantomeno bastano a modificarne i processi fisiologici, che se si sono evoluti a pH 6, possono sopportare un pH 6,5, non 8...se metti un neon a pH 8 questo non potrà effettuare una serie di reazioni metaboliche e fisiologiche in generale, quindi o muore subito, o muore giovane, o campa male. |
Ok per platy, guppy e betta (peccato per il betta però, sigh) ma e se allora metto due scalarini piccoli secondo te in 120 lt lordi possono starci o no?
Come pesci di fondo cosa consigli con questa popolazione? |
Nessuno ha qualche idea??? #22 #22
|
Quote:
Si credo di si, in 20 anni di selezione con le attuali tecnologie si ottengono cose innimagginabili, altro che ph. Ma alle volte bastano anche molti meno anni e non serve nemmeno l'intervento di scienziati per far si che non singoli animali ma interi habitat vengano stravolti. Basti pensare come animali di un continente non solo si siano adattati ma addirittura abbiano conquistato a discapito di altri, che stavano li da "milioni" di anni. Zanzara tigre, ape assassina, rana toro, pesce testa di serpente, scoiattolo rosso, gambero americano, gambusie, etc. etc. |
Ragazzi, api assassine e rane toro a parte ... chi mi da una risposta???
Secondo voi due piccoli scalari possono starci "bene" in un 120 litri lordi o no?? A quanto ho letto i pesci crescono in proporzione alla grandezza della vasca quindi gli scalari non dovrebbero diventarmi enormi e quindi agressivi, correct??? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
#23 I platy, sono pesciolini divertenti, ma secondo me i guppy sono molto più belli, anche perchè dopo poco tempo in vasca avrai vari esemplari di diversi colori e ti riempiranno gli occhi, invece i platy sono un pò come i pesci rossi, niente di più. Sinceramente, secondo me i pesci che si riproducono in vasca, vanno rapportati sempre 1M/ 2-3F perchè poi il maschio tende a stressare la femmina che sinceramente non ha una gran voglia di accoppiarsi 1 volta al mese, ecco perchè poi muoiono.
|
mettere due scalari in quel litraggio si può anche fare, ma se prendi due esemplari da piccoli e disgraziatamente sono maschi il rischio è che alla fine si accoppano...
dovresti prenderne 4-5 piccoli e una volta individuata una coppia (con la crescita) togli gli altri e tieni i due buoni ;-) |
Ma e non esiste altro metodo per distinguere maschio da femmina di scalare?? Possibile che in negozio non lo sappiano?
Altra domanda: Ma quando dite ... togli questo, elimina quello ... che intendete dire??? Mica lo posso buttare nel fiume di Pordenone o restituire al negozio! Sono d'accordo con Apollo79, i guppy sono decisamente più colorati e belli anche se tutto soggettivo. Fin'ora nessuna risposta ... come pesci di fondo che posso mettere? -d12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl