![]() |
Regolazione BM150 --> nuova foto pag 7
Sto cercando di ottimizzare il BM150 regolando l'aria... vi posto delle foto, mi dite se così va bene?
Bicchiere appena pulito e rimontato http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...3092009194.jpg Dopo 12h http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...4092009195.jpg Dopo 24h http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...4092009196.jpg Dopo 36h http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...5092009197.jpg Dopo 48h http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...5092009198.jpg |
direi che schiuma perfettamente (forse un filo liquido ma qui va a gusti), a che livello stai tenendo l'acqua sump? e nello skimmer?
come stai facendo dovresti riempire un bicchiere in una settimana.. ottimo. |
Lierus, ho 28 cm in sump. Lo scambio bolle acqua è circa all'altezza della base del bicchiere.
|
Doc.Grayling, secondo me è assolutamente troppo alto.....una schiumata così per me non va assolutamente bene..porti via solo che acqua....se guardi sopra il cerchio rosso vedi solo acqua e non le bolle fini fini....l'acqua non deve essere dentro il collo....tieni il livello 3cm sopra il cerchio rosso e poi vediamo come va...anche se forse sarà da calare ancora... ;-)
|
Quote:
cmq sei giusto come schiumazione, il bm schiuma molto liquido e il colore della tua schiumazione giornaliera è giusta. |
Lierus, ho strozzato l'ingresso dell'aria.... quindi le istruzioni dei cinesi non sono applicabili. A parte il fatto che con 28cm in sump, se tieni 1 cm sopra l'anello rosso, schiumi altro che bagnato.
|
Lierus, ma come fai a dire che sta schiumando bene?!?! Non me ne volere ma stai dando dei consigli sbagliati...è vero che il bubble schiuma baganto ma questa regolazione è palesemente sbagliata..
Doc.Grayling, il livello interno non quello in sump....devi tenere il livello interno dell'acqua sopra il cerchio di pochi cm...tu l'hai praticamente dentro il collo... Nella prima foto, lo skimmer non sta schiumando e il livello è a metà del collo...ora, quello stesso livello dovrebbe stare ben piu basso....Hai capito cosa intendo? |
Giusto per farti capire meglio... ti ho spostato la linea....
http://i33.tinypic.com/2saxfsz.jpg Questa è la regolazione da cui ti consiglio di partire....Poi in base al risultato decidi se strozzare l'aria o meno( abbassando ancora il livello).... |
Questa invece che ti ho cerchiato come puoi vedere è praticamente acqua...la schiuma deve nascere li per salire poi lungo il collo....
http://i38.tinypic.com/jjnx8g.jpg |
Quoto Auran.
Troppo bagnata, apri un po' lo scarico ;-) |
Auron, questione di opinioni.. secondo me cosi schiuma bene tant'è che fa un bicchiere circa a settimana.
hai un bm per caso? la foto della schiumazione a 48 è perfetta. |
Quote:
|
Quote:
|
Mauri..., con l'aria aperta....
Lierus, hai ragione, opinioni... ;-) comuqnue si...ne ho avuti due di bubble magus... |
Mauri..., è un monopompa quindi non si regola ad aria chiusa ;-) sarebbe impossibile.
Doc.Grayling, anche io abbasserei un pochino e aprirei leggermente l'aria. |
Abra, Io non conosco i monopompa....ho fatto la domanda da neofita perche mi sta intrigando il monopompa, settimana prossima ne moto uno. ;-)
|
Mauri..., infatti micca ti ho detto nulla ;-) ti ho spiegato che con un monopompa è impossibile l'operazione che dici per un semplice motivo,che chiudendo l'aria aumenti il livello interno e straborda dal bicchiere,quindi il mono si regola guardando dove arriva l'acqua e dove parte la sola schiuma....poi le finezze giocano il resto.
|
Abra, Grazie della spiegazione. :-)
|
OK, allora provo a dare un pelo di aria in più ed abbassare il livello.
|
Ho cercato di fare le regolazioni che mi avete consigliato.
Mi date un controllo se così va bene? La foto è stata fatta semplicemente togliendo il bicchiera a schiumatorio funzionante. http://tt2aww.blu.livefilestore.com/...0092009205.jpg |
già meglio.....ma hai aperto l'aria?
|
Abra, rispetto alla prime foto, ho aperto un po' l'aria e aperto lo scarico x abbassare il livello.
L'ho lascito lavorare qualche giorno e poi ho fatto questa foto. |
anche secondo me e' troppo bagnata
abbassa leggermente come dice Abra |
...il 150 si regola esclusivamente alzando od abbassando lo scarico....
...strozzando l'aria si variano completamente i parametri fondamentali di quello ski... ..quando in un monopompa si riduce l'aria, di conseguenza, aumenta la quantita' di acqua che transita nello ski oltre che la velocita' con cui transita.... ..in pratica si lavora piu' acqua con meno aria... ...come passare la farina con un passino a maglie piu' larghe... ..non mi pare logico oltre ad essere controproducente.... |
emio,
forse hai ragione ma io quando ho usato il BM 150 per ottimizzarlo ho dovuto anche chiudere leggermente l'aria e l'ho fatto anche sul NAC6A |
ni....nel senso che io preferisco agire anche sull'aria,aveno il collo stretto,ma sono idee personali.....
Doc.Grayling, apri ancora l'aria e abbassa...ma la foto la devi fare con il cappello sennò si fà fatica a vedere come lavora. |
Doc.Grayling, sei ancora troppo alto....devo dire le foto modificate sono servite a molto... #23 le vedo solo io? Perchè non parti da quella regolazione e poi valuti se per te è troppo secca?
|
emio, io sono uno di quelli che pensa "se una cosa è stata costruita in un certo modo, significa che deve lavorare così".
Stavo lavorando sull'aria perchè chi ha questo schiumatoio sostiene che lavori meglio diminuendo l'aria. A questo punto..... "non ci sono problemi.... voi mi dite quello che devo fare ed io lo faccio" :-)) |
Doc.Grayling, Leggi sopra... ;-)
|
Auran, ho letto.... ma il dilemma aria? Regolo il livello che hai disegnato con aria di default?
|
Doc.Grayling, Esatto, io fossi in te partirei con l'aria di default e il livello a quell'altezza....poi da li in poi farei le dovute modifiche( se ce ne dovesse essere bisogno), ma la base di partenza giusta per me è quella...cerca di fare un cambiamento alla volta e in piccoli step...
|
..io lo faccio lavorare con l'aria tutta aperta come di default...
..anzi il mio primo BM150 (era il primo in italia forse) mi arrivo' con le istruzioni in cinese, quindi non sapevo che secondo i cinesi deve lavorare con 28 cm. di acqua... ..io lo feci lavorare per mesi con l'acqua a 15 (aria tutta aperta)... ..io tutt'ora continuo con l'acqua a 15 e credetemi va che è una bestia... ..per questo dico che basta regolare bene lo scarico...è rognoso...ma si regola... |
emio, questa ser provo con aria tutta aperta.
L'apice delle bolle a che altezza le tieni rispetto all'anello rosso? |
quoto quello che dicono in molti...
aria tutta aperta, regola solo lo scarico. Io faccio in modo che l'acqua arrivi all' inizio dell'anello rosso se non più in basso... ma cos'è questa mania che uno schiumatoio deve schiumare per forza? se non hai nulla in vasca cosa schiuma? acqua? |
kurtzisa, #25 #25 #25 #25 #25
|
...nella mia sump , con l'acqua a quota 15 cm., l'acqua nella colonna arriva a circa 1/2 cm. dall'anello rosso (sotto l'anello)...
...ma attenzione con livelli di acqua diversi la regolazione non puo' essere la stessa dato che l'aria aspirata cambia.... ..piu'alta è l'acqua in sump meno aria aspira il venturi.... |
Io da ieri sera ho regolato la colonna a circa 0,5cm sotto l'anello rosso.
Questa sera vi metto una foto delle 24h di lavoro. Grazie a tutti x i consigli. |
Quote:
|
Quote:
ne prendi un'altro da 5 mt e ci vai di nuovo al mare e ci respiri (da 5 mt sott'acqua) ... quando l'avrai fatto...ti sarai risposto da solo ;-) |
...se sarai ancora vivo per rispondere...vorrai dire...
Kurtzisa... ..la colonna d'acqua presente sopra il venturi esercita una contropressione che deprime l'effetto venturi.... ..in pratica l'effetto è quello che ti ho detto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl