AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare che si gratta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209350)

tixcar 25-09-2009 15:17

Scalare che si gratta
 
Ciao A tutti,
nel mio acquario con valori stabili e abbastanza buoni, c'è uno scalare che da ieri si gratta all'altezza della branchia sinistra (si sfrega contro le foglie di echinodorus).

Posso fare già qualcosa? O devo aspettare èper vedere come evolve la possibile malattia/parassita per poter intervenire... Ci sono un po' affezionato a lui in particolare :-)

Ciao

lele40 25-09-2009 19:33

sposto in pronto ciclidi
lo sfregamernto in prossimita delle branchie se associato ad una respirazione accellerata potrebbe far pensare a vermi branchiali.

tixcar 26-09-2009 12:30

La respirazione non mi sembra particolarmente accellerata, quello che mi sembra è che ogni tanto "tossisce" (apre la bocca in maniera compulsiva e poi la richiude). Succede veramente una volta ogni tanto, consiuderate che in questa mezz'ora l'ha fatto una volta sola.

Quello che posso dire di più che rispetto al solito, è alquanto inappetente, prima veniva in superficie ora aspetta che scendono i fiocchi (oggi gli do' l'artemia che gli piace di più e vi faccio sapere).

Ah comunque è un cucciolo.

Ciao

Tix

lele40 26-09-2009 12:44

per me si tartta di una verminosi branchiale.leggi in schede dimalattie

tixcar 26-09-2009 16:59

Ho letto le schede malattie, ma non credo che siano vermi branchiali: a parte lo sfregamento (che comunque oggi non fa più) e quella volta che l'ho visto estroflettere la bocca, non ha le branchie alzate, non respira velocemente, non dondola in prossimità della superficie (anzi sta dove è sempre stato tra lepiante in posizione fondo/centro)

Sono andato ora a rivederlo e ho visto che è apparsa una macchietta (puntino) bianco sulla pinna laterale da lato in cui si grattava vicino al corpo. Non è Ittio, è più tipo "fungosi" non è in rilievo, ne batuffolosa, è solo un punto della pinna che da trasparente è divenuto opaco. Le pinne sono comunque entrabe belle spiegate (non le ha chiuse) e i colori... beh essendo soprattutto bianco, è difficile a dirsi :-).

Tempo fa (anni) quando avevo i miei primi acquari, ho sentito dire da un commerciante che delle "cistine" potevano venire ai pesci quando subivano un cambio reperntino della T, tipo per i lcambio dell'acqua, etc.

In effetti io non ho il riscaldatore acceso nell'acquario (finora non era stato necessario in quanto la T a Roma dentro casa stava sempre tra i 28 e i 30°). Detto che ora lo accendo (stavo aspettando di stare a casa per controllare i lcorretto funzionamento del termostato)... può essere questo?

Ciao

tixcar 26-09-2009 17:32

Sono riuscito a fare una foto, un po' mossa ma si vede il puntino di cui parlo (l'ho cerchiato in rosso)

http://it.geocities.com/tizioadsl/Immagini/DSCF0863.JPG

Non considerare il pulviscolo che vedi, ho appena smosso la sabbia per sifonare.

Ciao

crilù 26-09-2009 20:51

Valori abbastanza buoni...cioè?

tixcar 26-09-2009 21:31

Abbastanza buoni nel senso che escludo problemi legati ai valori dell'acqua: sono quelli riportati nella firma...

Anche l'ammoniaca è nei range "permessi" (l'ho misurata prima, ma non mi ricordo i lvalore assoluto, comunque tendente allo 0).

non sono abbastanza buoni? :-)) :-))

Un saluto

Tix

polimarzio 26-09-2009 23:38

Sembrerebbe parassitosi. Prova ad innalzare la temperatura fino a 30 - 31C°, aerando, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno di somministrare un antiparassitario.
Ciao

crilù 26-09-2009 23:51

Scusa...il giallo troppo chiaro mi era sfuggito #12 però hai i nitrati abbastanza bassi, quasi inesistenti...hai la foresta vergine in acquario? :-))

tixcar 27-09-2009 22:29

Scusa, ma se alzo la temperatura, non favorisco la proliferazione dei parassiti? Rischio di colpire anche gli altri pesci no?

Beh, ho una quindicina di piante, sono quasi tutte a crescita veloce :-)

Non ti piace il giallo :-( Ora lo cambio :-)

Ciao

polimarzio 27-09-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
Scusa, ma se alzo la temperatura, non favorisco la proliferazione dei parassiti?

#07
La temperatura alta è sfavorevole per la vita dei parassiti e per la loro proliferazione. ;-)

tixcar 27-09-2009 22:42

#06 #06 #06 ... Senti che storie hihi.

Purtroppo non sono riuscito ad accendere il riscaldatore oggi (è un periodo un po' complicato ... cmq nel senso buono) e accenderlo di sera non mi fido (mi è già successo purtroppo che il riscaldatore non si è fermato alla T e l'acqua è arrivata a 38-40° Poveri pesciolini... era proprio una coppia di scalari adulti che avevo da quando erano piccoli :-( )

Vedo se domani riesco.

Un saluto

Tix

polimarzio 27-09-2009 23:08

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
Purtroppo non sono riuscito ad accendere il riscaldatore oggi (è un periodo un po' complicato ... cmq nel senso buono) e accenderlo di sera non mi fido (mi è già successo purtroppo che il riscaldatore non si è fermato alla T e l'acqua è arrivata a 38-40°

Il termoriscaldatore deve rimanere sempre acceso, anche in estate, sarà poi il termostato stesso a regolare la temperatura alla gradazione impostata.
Normalmente, il termoriscaldatore non riesce ad innalzare la temp. oltre 34C°.
Ciao

tixcar 28-09-2009 11:56

Quote:

Normalmente, il termoriscaldatore non riesce ad innalzare la temp. oltre 34C°
c'è chi può e chi non può, io può :-) Vallo a dire a quei due poracci che ce so rimasti :-(

Concordo con te di lasciarlo acceso, ma avendo allestito l'acquario che l'acqua stava tra i 30° e i 32°, per "sbrigarmi" non l'ho messo... ora so di essere in forte ritardo #12

Quote:

... Senti che storie hihi.
... c'era qualcosa che non mi tornava sull'alzare la T: la temepratura alta favorisce le alghe (o no? non ho ancora dato l'esame di Botanica #17). Sono appena riuscito a tenerle a bada senza l'utilizzo di sostanze chimiche.... :-(
Stasera provo cmq ad alzare di qualche grado.

Ciao

polimarzio 28-09-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
... c'era qualcosa che non mi tornava sull'alzare la T: la temepratura alta favorisce le alghe (o no? non ho ancora dato l'esame di Botanica ). Sono appena riuscito a tenerle a bada senza l'utilizzo di sostanze chimiche....
Stasera provo cmq ad alzare di qualche grado.

Alza fino a 30-31C° altrimenti il trattamento termico non ha effetto. :-))
Adesso non è tempo di pensare alle alghe, la presenza di parassiti in vasca è più importante.
Ciao ;-)

tixcar 29-09-2009 13:17

30° e la macchietta non c'è più, (in realtà non ho alzato la T con il termostato, è solo che ieri ha fatto + caldo del solito 28° la sera 30 il giorno).

Questo significa che ho dei parassiti? Devo intervenire in qualche modo? O aspetto che si ripresenta un caso simile su qualche altro pesce?

La voracità dello scalare anche è un po' migliorata, ma non è ancora come all'inizio... che sia in convalescenza? Ho aggiunto comunque un po' di vitamine all'acqua (idroplurivit, 15 gocce: la dose dei lattanti)

Ciao

Tix

tixcar 30-09-2009 19:27

che mi dite?

Eliadgil 30-09-2009 19:46

dico che non capisco perchè non accendi sto termostato a 30 31 gradi

tixcar 01-10-2009 18:07

:-(
l'ho acceso :-) sta a 30°

Comunque ho notato che anche un trighogaster si è grattato ad una foglia, ma non ha macchie visibili, né branchi sollevate/respirazione veloce...

Non so che fare...

polimarzio 01-10-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
:-(
l'ho acceso :-) sta a 30°

Comunque ho notato che anche un trighogaster si è grattato ad una foglia, ma non ha macchie visibili, né branchi sollevate/respirazione veloce...

Non so che fare...

Mantieni costantemente la temperatura sui 30-31C° per qualche giorno, aerando. Se poi il trattamento termico non avrà effetto valuteremo di somministrare un antiparassitario ad uso acquario.
Ciao

tixcar 04-10-2009 15:12

Il trattamento termico, mi sa che non va troppo bene. Lo scalare sembra stare bene, ma stamattina è morto l'altro scalare :-( ieri sera ha incominciato a dondolare sul fondo, a lasciarsi trasportare dalla corrente, e stamattina è morto (per dirla tutta dall'inizio quando l'ho comprato, 2 mesi fa, non mi era sembrato al massimo, però era campato fino ad adesso e avevo pensato che semplicemente aveva un carattere + timido e solitario degli altri...).

Poi ho notato che si grattano anche i brachidanyo e il trighogaster ha su una pinna laterale una macchia bianca su cui sembra esserci anche un puntino in rilievo.

Aiutatemi...

La tempertaura sta a 30°

Grazie

Ciao

Tix

Eliadgil 04-10-2009 15:13

potrebbe essere odinoo....controlla se visti in controluce i pesci sembrano essere opachi

tixcar 04-10-2009 15:40

Bah, no mi sembrano eccessivamente opachi, forse un paio mi sembrano leggermente opachi.

c'è anche un'altra cosa. Lo scalare che prima si grattava, da oggi a pranzo sta in superficie e ha una pinna laterale leggermente sfrangiata e le altre pinne (coda etc) non sono belle spioegate, ma leggermente rannicchiate.

Eliadgil 04-10-2009 15:42

mmm....secondo me è odinoo, parere personale ovviamente,

tixcar 04-10-2009 16:04

grazie Elia, qulache altra opinione?

Eliadgil 04-10-2009 17:56

L'unica cosa piuttosto sgradevole è che, a quanto so i farmaci destinati ai pesci non sono più vendibili tramite semplice negozio acquariofilo....Non ricordo se però tutto è ottenibile creandosi una soluzione di solfato di rame.

Inoltre scusami ma...

NO2:0mg/l Va bene, perfettissimo
NO3:0,1mg/l è possibile?? Io non so ma la vedo davvero incredibile, non sono un esperto certamente ma 0,1 è davvero incredibile. Io sono sui 12mg/l e già sono soddisfatto.
PH:7,8 meglio sui 7 bassi per gli scalari
KH:8°dK altini anche questi se non erro per gli scalari
GH:~12°dK meglio 6 credo

polimarzio 04-10-2009 18:14

Dalla sintomatologia riportata si può confermare che l'infezione e verosimilmente parassitaria. Pertanto, oltre al termico che dovrà rimanere in atto aerando 24/24h, consiglio di procedere con un trattamento antiparassitario autorizzato per uso acquario. Se reperibili, costawert o contraick, oppure qualsiasi altro antiparassitario specifico autorizzato per acquariologia a base di verde di malachite.
Ciao ;-)

Eliadgil 04-10-2009 21:45

Fauna Mor in tal caso potrebbe essere una buona soluzione. Venduto in ogni negozio di acquariofilia praticamente, essendo in pratica l'unico "farmaco" vendibile a quanto so.

tixcar 04-10-2009 22:25

Costawert? Per l'oodinium non c'era una volta l'oodinuawert? Cmq domani vado e compro l'uno o l'altro se li trovo, altrimnenti il Fauna MOR.

Un cosa per concludere la sintomatologia: da quando ho inserito i due trigho, il maschio è diventato sempre più arancione/rosso. Io l'ho preso come un buon segno: il maschio aumenta i colori e la femmina ha messo su una pancetta piena di uova che non aveva al momento dell'acquisto. Poco dopo però sulla pancia aveva una macchia scrura, sempre più nera che a volte è evidente altre è un po' nascosta dal suo rosso cupo. forse questo è proprio dovuto ai parassiti, inoltre per un paio di settimane 2 brachidanyio avevano la pelle farinosa (non tanto, si vedeva leggermente opaca in controluce).

Ora ho unito tutti gli indizi, forse avrei potuto salvarlo lo sclalare che mi è morto oggi :-( Salverò gli altri (spero)

Ciao Grazie a tutti, vi farò sapere.

Ciao

tixcar 04-10-2009 22:32

PS 0,1 ho sbagliato, volevo scrivere 10mg/l :-P una svista, aggiorno il profilo.

Per gli altri valori, non riesco ad abbassarli, domani faccio un cambio parziale per abbassare il GH e il KH

per il PH vedremo :-)

Ciao

Eliadgil 05-10-2009 00:25

oodinuawert non è più vendibile, la sera si rifiuta di pagare la penale pagata invece da chi produce faunamore....una sorta di pizzo per poter vendere in italia a come la vedo io XD.

sallyna87 05-10-2009 09:56

Anche i miei ramirezi da ieri danno gli stessi sintomi, ho messo il fauna Mor e stamattina sembrano stare meglio.

tixcar 05-10-2009 16:40

Sono andato da Julius (sul raccordo di Roma) ma mi hanno detto che non permettono più la vendita di questi medicinali (gli ho chiesto FaunaMOR e CostaWERT) e di andare da un negozio specializzato di acquariologia (lui è molto grande, ma di animali generico, cani, gatti, rettili, etc) che me lo passava sottobanco:(

Ora sto cercando di contattarne uno qui vicino, ma credo sia ancora chiuso, sennò come faccio? in farmacia vendono il blu di metilene?

Lo scalare sta sempre in superficie a guardare le stelle; sarà che ho alzato la T che sta 29/30 e non ho ancora areato (devo comprare l'areatore)? La temperatura non mi sembra così elevata da farli boccheggiare, st'estate sono arrivati anche a 32 e stavano 'na favola :-)

Fatemi sapere

tixcar 05-10-2009 17:49

Ho appena chiamato Il Re dello Zoo di Pomezia... a mi avviso molto meglio come negozio per l'acquariologia (anche se julius l'ho visto di sfuggita) ... e ce l'hanno quindi esco da lavoro e passo a prenderlo...

Vi faccio sapere come va con i pazienti :-)

Ciao

Eliadgil 05-10-2009 19:26

incrociamo le dita. Sto areatore ci vuole cmq

tixcar 06-10-2009 12:17

Ma io non ho tolto il filtro, pertanto c'è la pompa che gira e rompe la superficie ossigenando l'acqua.

L'areatore l'ho comunque comprato, stasera lo metto (è a baterie e devo comprarle:-( )

Incrociamo le dita... mi è venuto solo un dubbio (ormai in ritardo visto che l'ho già messa la medicina nell'acquario)... ma il blu di metilene può danneggiare le caridine?

Ciao

sallyna87 06-10-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da tixcar
ma il blu di metilene può danneggiare le caridine?

Io ho 5 caridine e sono al 3° giorno di trattamento, stanno bene, comunque non è la prima volta che uso il blu di metilene in acqua, l'unica cosa che mi hanno fatto la muta e sono rimaste azzurre fino alla muta successiva :-))

tixcar 06-10-2009 18:52

gaiardo, cioè hanno fatto la muta durante il trattamento e hanno imprigionato il rame all'interno hihi poverine :)

Meglio così, ero un po' preoccupato.

Ciao

sallyna87 06-10-2009 18:55

Se hai le red cherry ti diventano viola XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11054 seconds with 13 queries