![]() |
sostituzione coperchio..plexiglass o vetro?
ciao a tutti dovendo sostituire la lampada del mio piccolo acquario mi sono reso conto che mi conviene di più adattare una lampada ikea piuttosto che sostituire l'attuale. A questo punto il dubbio sorge spontaneo, non volendo lasciare la vasca totalmente aperta, in quanto, anche se non mi è mai successo, pare che le red cherry possano scappare, vorrei appoggiare sulla cornice preesistente qualcosa che faccia da copertura
i dubbi sono plexiglass è più leggero non si rompe ma ha un minor fattore di tasparenza e si deteriora col tempo vetro pesa un pò di più si può rompere(è mai successo a nessuno? in caso quanto dovrebbe essere spesso?) ha un miglior fattore di trasparenza cosa mi consigliate? grazie a tutti |
Io uso vetro da 4 mm e mi trovo benissimo ;-)
|
quando vado dal vetraio devo farlo trattare in qualche modo? per dire molarlo o che so io? all'incirco quanto potrebbe costarmi una lastra 40X20??
|
Quote:
Quote:
|
Per quelle dimensioni (40X20) vai senza ombra di dubbio sul vetro!
Non pesa niente e lo metti dove vuoi senza problemi. Oltre a farlo molare potresti anche farlo temprare, per lo meno se si dovesse rompere non ti fai male. ;-) |
fatto sono molto soddisfatto (solo 1,5 euro) ora il problema è reperire la osram dulux s 11w 860/865 che pare non abbia nessuno!!! in caso con la 840 faccio tanto male?
|
Perfetto!
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
comunque ho cambiato anche lampada e ora è tutto un altro vedere..non sembra nemmeno il mio acquario, i colori delle red sono molto più belli e penso che ora che ho quasi raddoppiato la luce anche le piante gradiranno e saranno ancora più rigogliose..a breve foto!!
|
ah..domanda..a quale distanza dal vetro la metto la plafoniera nuova? io l'ho mesa a 2/4 cm considerando poi che il vetro è quei 2/4 cm sopra il livello dell'acqua..va bene?
chiedo perchè è la prima volta che ho una vasca "aperta" di solito uso il coperchio incorporato |
klingon, se la luce copre tutta la vasca va bene...magari anche se alzi un pò (la luce deve sempre però coprire la vasca) così da favorire le operazioni in vasca, non è male.. ;-)
|
ma tanto la luce ha il su braccio, quando devo "operare" la alzo tranquillamente.
tra l'altro forse apriroò un nuovo post a riguardo ma con questa operazione sono aumentati notevolemente i w/l che ho in vasca ora 11w per circa 15/18 lt quindi potrei pensare di mettere anche qualche pianta un pochino più esigente..ma esiste un genere di pratino che non ha bisogno di essere concimato?/di terriccio fertile? grazie a tutti |
Quote:
|
muschio ce l'ho gia..il problema è che non ho nemmeno il fondo fertilizzato
|
Quote:
Quote:
Per un coperchietto 40X20 non ci si deve neanche porre il problema: il vetro è vetro! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
altrimenti c'è l'acrilico, quello bello, che però costa... -28d# cmq l'importante è essersi capiti.. #36# |
roby91, nessun problema... -93
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl