![]() |
Nuovo acquario.. Da dove comincio
ciao a tutti,
Ho compiuto gli anni da poco e i miei amici mi hanno regalato un acquario da 54L. Il problema essenziale è che non so cosa devo farci.. Mi hanno detto di metterci l'acqua di rubinetto e far partire la pompetta che depura l'acqua e cosi oggi ho fatto.. Adesso non so proprio da cosa partire! Devo mettere il fondale? Devo comprarmi qualche altro strumento? Ossigenatore? Il fondale di che tipo ? Io vorrei metterci delle piante vere dentro è possibile? Scusate le mielle domande ma proprio sono a zero su questo argomento :) Grazie mille a chi vorra anche rispondermi a qualsiasi di queste domande. |
allora intanto benvenuto. Prima di iniziare a fare qualsiasi cosa ti consiglio di leggerti un pò il forum e le guide su acquaportal in modo da avere le idee più chiare su cosa puoi fare e come lo puoi fare.
Al momento le cose importanti da sapere sono: cosa comprende la vasca ovvero luci: sì/no e quanti watt filtro di che genere e con che portata pompa termoriscaldatore: sì/no detto questo ci si può iniziare a orientare considera che se vuoi usare acqua del rubinetto sei un pò limitato in base ai valori della stessa sulle specie da allevare di contro è più facile da gestire come cambi settimanali. mentre ti informi una cosa che potresti fare e andare da un negoziante con una boccetta con la tua acqua e farti fare i test di ph kh e gh e farteli scrivere su un foglio. allo stesso tempo gia che ci sei dai un'occhiata ai pesci e ti scrivi i nomi di quelli che ti piacciono così iniziamo a orientarci.. in ogni caso ti dico che qui ti si possono dare consigli sulle specie esistenti ma se hai dei gusti e delle tue idee meglio perchè la vasca è tua :-)) altra cosa fondamentale: al momento e finchè non avrai idee chiare su cosa e come fare non comprare niente!! ciaoooo |
il fondo devi metterlo prima dell'acqua :-))
comunque leggiti le guide sul primo acquario ti schiariranno le idee :-)) |
vekexasia, benvenuto!
non avere fretta e tutto sarà più semplice di quanto non possa sembrarti all'inizio. qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 c'è un sacco di materiale utile |
Eccomi qui,
Intanto ringrazio tutti per l'ottima disponibilità mostrata.. Cominciamo:
Per altre info (dato che sono ignorante) L'acquario è questo: http://www.aquatlantis.com/it-frame-...p?id_produto=9 Per quanto riguarda invece la tipologia di pesci da metterci dentro gli amici mi parlavano dei neon ( che mi pare siano un po quelli standard Per gli acquari ) che sono simpatici perchè se ne metti insieme alcuni viaggano in branco.. Fatemi sapere.. PS: Devo togliere l'acqua che ho messo quindi? E' inutile che sto facendo andare la pompetta ? Grazie mille per la disponibilità :) Spero di contraccambiare! |
Quote:
|
sì l'acqua levala conta che dal momento che allestisci poi passano poco meno di un mese prima che tu possa inserire dei pesci.
facci sapere verso che tipo di pesci vuoi orientarti o se neon è la risp definitiva comunque con quella lampada temo che sarai costretto a mettere solo piante poco esigenti se guardi il link che ti posto penso che tu possa inserire solo le piante della prima colonna a sx http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Ciao Klingon! :-))
Anche io sono principiante e ho un acquario con la tua stessa illuminazione. Le piante che ho messo sono per ora Cryptocoryne, Anubias e Microsorum e finora stanno bene... per i pesci, sto ancora scegliendo! |
Quote:
Quote:
Quote:
PS: Probabilmente è una domanda idiota ma le piante e i pesci che avete citato si trovano in un qualsiasi negozio ? oppure li devo ordinarE? |
dipende dalla disponibilità del negozio comunque quanto meno per le piante dovresti trovarle in tutti i negozi
per la foto al mio acquario a breve vedròdi farla anche se adesso è un pò stentato perchè la lampada è esaurita e sto progettando di cambiare mettendone una più potente ma soprattutto con un migliore fattore di esposizione per la settimana dipende c'è chi sostiene che gli attivatori batterici che puoi comprare possano fare miracoli effettivamene aiutano ma in realtà ogni vasca è diversa dalle altre e l'unico modo per essere sicuri è comprarsi test a reagente di nitriti e nitrati, monitorare costantemente la vasca, aspettare il picco di questi e poi che riscendano a valori prossimi allo zero (zero per nitriti). |
Quote:
Supponiamo che devo aspettare.. Da qualcosa dovrò partire no? Per adesso ho un acquario pieno da 54l da svuotare ma poi? I pesci che intanto ci voglio mettere dentro sono i neon ( che mi pare noon abbiano molte esigenze ), poi mi risulta difficile capire quali siano quelli compatibili.. ( Che non si incazzino con i neon #24 ) Poi se mi indicate qualche posto dove avere una scheda completa sui pesci che mi dia informazioni come
Ho cercato (seppure marginalmente) su google ma non sono riuscito a trovare quanti neon posso mettere nel mio acquario ( si sa, i neon son belli in gruppo #19 ) Quindi, ricapitolando, sapendo che i neon devono andarci, che fondale mi consigliate di mettere? |
vekexasia, benvenuta su ap innanzi tutto -e33 -e33
Quote:
cmq ti è stato detto che devi attendere circa un mese perchè quando avvii l'acquario, è quello il tempo che serve affinchè si instaurino certi "equlibri" che fanno andare avanti l'acquario... in breve bisogna attendere che i batteri colonino il filtro (leggi la guida sul ciclo dell'azoto ecc che trovi in quel link) se non aspetti questo periodo senza inserire i pesci, i tuoi inquilini potrebbero morire in tossicati, il rischio è molto alto, puoi provare a fare una ricerchina in questa stessa sezione, vedrai che disastri si verificano quando non si aspetta la maturazione del filtro ;-) cmq trovi tutto nelle guide... cmq apri il tuo bel filtro e vedi cosa c'è dentro... cosi vediamo se c'è qualcosa da togliere o aggiungere :-)) per il resto, come gia dettoti, ti conviene togliere l'acqua per mettere il fondo e comperare i test a reagente liquido per misurare ph, kh, gh, no2 ed no3 cosi vediamo come precedere ;-) hai intenzione di mettere piante? quante? #24 per le domande su quantità di luce, litri necessari per pesci ecc, bisogna sapere che tipo di acquario vuoi fare, quindi avere i valori dell'acqua aiuta molto... ogni pesce ha le sue esigenze, non è possibile dire a priori cosa fare ;-) nel link nella mia firma trovi le schede sia dei pesci che delle piante ;-) |
Grazie della risposta (e del benvenuto :-) ).
Io ho letto il ciclo dell'azoto, ma non è un problema di cui devo preoccuparmi una volta inseriti i pesci? A parte questo,
|
vekexasia, il primo scomparto dovrebbe essere lana di perlon, il secondo carbone, il terzo spugna ed il quarto materiale per il biologico... ma come al solito non vedo bene le foto quindi aspettiamo conferme #13
cmq se il secondo scomparto è carbone attivo, io lo toglierei, magari porterei la spugna blu al secondo scomparto e metterei nel 3 (al posto del carbone attivo) altri cannolicchi e/o materiale per l'insediamento dei batteri come nel 4 scomparto... ;-) se hai letto la guida avrai capito che durante la maturazione (che avviene con o senza pesci) si sviluppano dei valori di no2 tossici per i pesci, per questo si aspetta circa un mese, cosi si da il tempo alla flora batterica di colonizzare il filtro e quindi si fa in modo che il picco di no2 (tossico) non possa creare danni (se non ci sono pesci non ci cono problemi) una volta rientrato il valore di no2 si comincia a popolare :-)) a proposito... a che pesci avresti pensato? i test a reagente liquido che ti ho consigliato non sono usa e getta, si possono fare un certo numero di misurazioni (dipende dal test e dalla marca) alcuni hanno prezzi proibitivi o quasi altri molto più accessibili (come in ogni cosa) ovviamente test di ottima qualità costano di più... in ogni caso, direi che se son test a reagente liquido danno risultati accettabili, evita le striscette 5/6 in 1 che son molto imprecise e non si può fare affidamento sui valori ottenuti ;-) nella raccolta di link in cui hai trovato la guida sul ciclo dell'azoto, trovi anche (nella parte riguardante la chimica) due link sui test, uno un topic l'altro è l'articolo uscito fuori dalla discussione, dai un'occhiata ;-) ;-) |
Ciao |GIAK|,
Ho riletto un po meglio le guide e ho guardato la pagina di comparazione dei tests. Ho capito che JBL è quello che costa di piu ma a quanto pare c'è molto costo ed estetica ( La borsetta è fatta bene ) ma poca sostanza.. ( i test e la valutazione finale è poco rassicurante :) ) Per quanto riguarda al test Sera invece mi pare sia buono.. Perciò se mi dai l'ok comprerò quello. Come pesci avevo pensato sicuramente ai neon, poi non so :) . Detto questo, ho visto anche l'allestimento dell'acquario megagalattico fatto qui : http://www.webalice.it/archi.tanio/ e stavo pensando anchio di prendermi un blocco di polistirolo e farmi le rocce :) (Che ne pensi ? ) Prima di tutto però volevo capire ( Altrimenti non parto con niente ) Che fondale mi consigliate e quanto prenderne .. Io pensavo a della sabbia di fondo ma quanto metterne? 2cm? Va bene anche la sabbia della spiaggia mia? Se non parto con il fondale non riuscirò mai a metterci l'acqua e più tardi parto più tardi potrò mettere i pesci :( Mi fate sapere? Grazie ancora per la disponiblità #19 #19 |
vekexasia, nella definizione di "estetica" riferita alla jbl è compresa anche la situazione scale colorimetriche ecc... se puoi io ti consiglio di usare ph, no2 ed no3 della jbl, mentre kh e gh della sera, almeno io mi trovo bene con questi...
per quanto riguarda il fondo, 2 cm son pochi, almeno 4, se poi lo fai più alto dietro darai un po di profondità... cmq niente sabbia della spiaggia, usa del ghiaino apposta per acquari, prendilo fine e di una colorazione naturale (evita rosso, giallo blu ecc che a parere mio sono orribili) ;-) se vuoi coltivare delle piante, sotto puoi mettere un fondo fertile, uno vale l'altro visto se non hai grosse pretese ;-) per le rocce, sinceramente eviterei, in 54lt togli ancora più spazio... ma sono netti o lordi?? per i pesci, dirie che è meglio vedere i valori dell'acqua di rubinetto, cosi vediamo come muoverci, cmq i neon, in 54lt lordi, non li terrei... son piccoli ma vogliono molto spazio per il nuoto... che misure ha questo acquario? p.s. inizia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo tutte le info sotto mano ;-) |
Ciao, stasera ( lo prometto ) compilo il profilo ;)
Intanto, giusto per farti capire, l'acquario ha queste dimensioni: 60 x 30 x 40 cm (Lunghezza x larghezza x altezza ) Non è proprio piccolino.. E credo che siano 54l netti.. ( Facendo due calcoli dovrebbero essere di piu i litri disponibili per queste dimensioni [ 70ca ? ]) . Per il fondale, 4 cm totali + il "Terriccio" oppure 4 cm con il terriccio ? |
Ciao vekexasia,
Allora per il fondo io ti consiglierei un 2cm di terriccio + ghiaino (4 cm anteriore - 7 cm posteriore). |
Grazie dei suggerimenti DevilIce, Su internet ho trovato in alcuni posti dove sostenevano che per volere una buona prosperità della pianta è ragionevole inserire almeno 6 cm di fondo..
Invece voi parlate di solamente 4 cm .. E' corretto ? Un altra cosa. Ho visto girovagando qui e li che ci sono dei prodotti che promettono l'inserimento dei pesci anche dopo soli 24h.. E' da fidarsi? |
Quote:
Un ultima cosa ( cosi domani vado in negozio ) ... Mi manca l'ossigenatore.. Lo compro? |
i prodotti che promettono l'inserimento dei pesci in 24 ore sono attivatori batterici, ma la maturazione richiede in realtà lo stesso tempo, quindi anche usando l'attivatore dovrai monitorare nitriti e nitrati e aspettare che il picco passi... ;-)
L'ossigenatore non comprarlo, mettendo le piante non ti serve perché l'ossigeno in vasca non mancherà (lo produrranno le piante) ;-) :-) |
Grazie mille livia per l'aiuto.. Quindi gli attivatori batterici posso dire fermamente che non li voglio ?
Quindi Riassumiamo la spesa di domani mattina :
Per quanto riguarda le piante nessuno mi ha detto che non posso metterle perciò deduco che posso metterle no? Manca altro ? |
l'attivatore batterico diciamo che può non essere comprato nel senso che la maturazione avviene in ogni caso, ma mettendo l'attivatore batterico sei sicura dei ceppi batterici che metti in vasca...in pratica la maturazione comprende più fasi e ogni fase è dovuta all'attività di uno o più tipi di batteri e non è detto che siano tutti presenti in vasca, mentre è sicuro che ci sono tutti nell'attivatore batterico. Io ti consiglio di comprarlo, quello che intendevo prima era che se metti l'attivatore batterico non puoi mettere i pesci dopo 24 ore, ma devi aspettare comunque la maturazione ;-)
Non so consigliarti una marca in particolare però...personalmente ho usato una volta quello della tetra e sto provando adesso quello SHG, non sono abbastanza esperta, quindi aspetta i consigli di qualcuno più esperto di me... |
Grazie mille livia :) .. Questa cosa mi è capitata sulle spalle.. Pensavo sarebbe stata una tortura e invece mi ci sto appassionando!! ;)
PS: Sono un maschio #19 |
Quote:
gli acquari sono una droga, sono piovuti dal cielo anche a me e quando ho iniziato neanche sapevo che esistessero negozi di pesci, figurati! Per le piante le DEVI mettere, sono utilissime e aiutano parecchio nella gestione della vasca, aiutando a mantenere gli equilibri chimici, ma a luci non stai messo un gran che...(solo 15 W, ho capito bene?) Hai due possibilità: 1) metti piante poco esigenti per quanto riguarda la luce 2) potenzi il parco luci aggiungendo un neon o sostituendo quello che hai in modo da avere più scelta... Come te la cavi con il fai da te elettrico? |
Una bomba ! :) Stavo pensando di digitalizzare l'acquario ma forse è troppo presto per intraprendere l'avventura di sonde elettriche del ph e temperatura interfacciate con il computer.. #24
Alzando il coperchio ho visto che forse un altro neon ci sta.. che dici vado e mi compro anche un altro neon ( Insieme agli starters e tutto quello che ci va dietro ? ) Che mi consigli come neon ? PS: tieni presente che l'acquario risiede in camera mia perciò non vorrei avere una luce assurda.. Aspetto tue notizie -11 #19 |
purtroppo non sono la persona più adatta neanche per questo, sono più ferrata in questioni biologiche/ecologiche, sui prodotti tecnici conosco a malapena quelli che ho nelle mie di vasche quindi ti conviene aspettare, ma come W aggiungendone altri 15 già hai una luce sufficiente per avere una scelta notevolmente più ampia... :-)
Se ti preoccupa la luce in camera basta che imposti il timer in modo da non avere luci accese durante la notte :-)) a vasca avviata a luce è accesa per una decina di ore al giorno (ci si arriva gradualmente, se parti con 10 ore fai una vasca di alghe)... |
Ok... mi sa che siamo esattamente l'opposto :P Io sono afferrato su tutte le questioni tecnologiche mentre ho lacune mostruose sul resto mentre da quanto ho capito sei laureanda in biologia no? (L'ho capito dalla firma. )
PS: Grazie ancora delle dritte casomai inizio con le piante che vanno con 15W e poi aggiungo il neon che domani altrimenti non porto la macchina dal carrozziere per montare il secondo neon. Buonanotte .. |
il terriccio fertile lo eviterei vista la pochissima luce
compra taaaaaaaaaaaaaaaaaante piante, quando pensi che non ce ne entrano più, comprane un'altra! allora forse saranno abbastanza. 10, anche 12 piante niente "ornamenti vari" compra tante piante e lascia stare le anforette per il ghiaino 15 kg dovrebbero basteranno |
Oggi sono passato in due negozi e purtroppo avevano solamente i tests Tetra.. Perciò ( Siccome l'altro engozio piu vicino è a una vita di distanza ) Ho deciso di prendere quelli della tetra.
Oltre a questo ho preso il terriccio ( Cacchio non avevo letto l'ultimo post ) e il ghiaino grigio chiaro. Poi ho preso una pianta bella grande ( che però non so ancora se è ben fissata sul fondo.. ) Appena arrivato a casa ho svuotato completamente l'acquario, messo il terriccio distendendolo uniformemente, piazzato la ghiaia e poi la pianta. Ho comprato anche un anforetta (che son riuscito a rompere ancora prima di uscire dal negozio :P ) e un tronco di Magrovia bicolore proprio figo. Poi ho riempito la vasca cercando di non fare troppo polverone ( E non ci son riuscito :P ) Il risultato è il seguente: http://img24.yfrog.com/img24/3536/e31k.jpg Poi, sotto vostra indicazione, ho fatto i tests ph gh kh e nitrati e i risultati sono stati:
Premetto che ho aggiunto anche l'additivo con batteri un oretta prima di fare i tests.. Adesso che si fa? |
la pianta che hai comprato la lasci così, non interrarla, altrimenti la puoi legare a un sasso con del filo di nylon o incastrarla tra dei sassi, se la interri marcisce attenzione, è una microsorum petropus
l'anforetta a me non piace per niente la toglierei comincerei a pensare ad un'impianto ad osmosi. la tua acqua ha di base valori di nitrati sconsigliabili, troppo alti. dovresti fare un test dei nitriti io per riempire il tuo acquario userei solo acqua ad somosi reintegrata con sali per aggiustare il kh e gh. a quel punto li regoli come vuoi e avrai anche più sceelta di pesci. comprerei molte altre piante: microsorum, ceratophillum, anubbias, cryptocoryne. tranne la ceratophillum sono tutte piante a crescita lenta |
hai comprato anche il test per i nitriti?
riempi la vasca fino al bordo nero, esteticamente è tutto un altro effetto.. ;-) personalmente toglierei l'anfora, dal punto di vista tecnico non ti crea nessun problema, ma esteticamente preferisco le vasche "nature" :-) se hai anche il test dei nitriti a questo punto non ti rimane che aspettare che il filtro maturi... :-) se ancora non l'hai fatto leggi la guida sul ciclo dell'azoto (topic in evidenza in questa sezione), spiega tutta la maturazione nel dettaglio ;-) |
Grazie a tutti e due per le pronte risposte..
Mi avete convinto.. L'anforetta la tolgo.. ( Anche perchè fa proprio schio .. sopratutto li ) druido.bianco, se marcisce la mia piantina che succede? forse i nitrati son troppo alti per colpa dell'additivo che ho messo un oretta prima livia, ho comprato anche i test dei nitriti, vuoi che lo faccia? PS: non so se riesco a riempirlo totalmente vino al bordo non vorrei toccasse il neon. Nel frattempo mi era stato suggerito di togliere lo scomparto di carboni attivi e aggiungerne un altro di cannolicchi ( Che ho comprato ) .. Li inserisco subito o piu avanti? Un altra cosa.. Non avete sparato nessun tipo di commento sugli altri valori dell'acqua che riporto qui per comodità:
Ciao, e grazie ancora |
si fai anche quello dei nitriti, e dovrai continuare a farlo più o meno ogni 3 giorni per vedere quando avrai il picco (adesso dovrebbero essere a zero; poi aumenteranno, per poi tornare a zero. quando saranno tornati a zero potrai inserire i pesci. Più o meno tutto questo processo dura un mese...)
Se per additivo intendi l'attivatore batterico escluderei che i nitrati così alti siano dovuti a quello ;-) è possibile che quel valore sia normale nella tua acqua di rubinetto, anche la mia li ha molto alti, ma non ti preoccupare, una volta aggiunte le piante in vasca ci penseranno loro a tenerli a bada...comunque fai il test dei nitrati all'acqua del rubinetto così vediamo ;-) il neon non è protetto dall'acqua? Normalmente riempiendo la vasca fino al bordo del coperchio (il bordo in basso non il bordo in alto) i neon sono al sicuro... il carbone levalo, non ti serve, viene usato solo in casi particolari come in seguito a trattamenti con medicinali...sostituiscilo pure con i cannolicchi :-) Per gli altri valori, come ha detto druido.bianco, non hai molta scelta per quanto riguarda i pesci perché sono molto alti... Potresti pensare all'acquisto di un impianto a osmosi oppure puoi comprare l'acqua di osmosi dal negoziante per smezzare quella del tuo rubinetto e abbassare la durezza dell'acqua... Secondo me ti conviene comprarlo perché per i valori che hai dovrai usarne parecchia e ti costerebbe di più andarla a comprare di volta in volta... |
aggiungili subito
se marcisce che succede? che muore! sono valori in cui puoi mettere solo poecilidi..... se no devi andare di acqua a osmosi quello che hai messo non alza i nitrati |
Quote:
Allora il valore dei nitriti è <2.5mg/l Perciò è ok per adesso se non erro. Gli impianti di osmosi se nons baglio se ne possono anche costruire .. quanto costerebbe un impianto per osmosi? livia, hai ragione forse riesco a metere l'acqua fino a bordo ma aspetto di metterci altre piante e cose che occupano spazio e quando è finito ci aggiungo un po di acqua per volta.. Che ne dici? Ciao, e grazie ancora ! :) |
per l'aggiunta dell'acqua io la aggiungerei subito, ma se vuoi aspettare l'importante è che il filtro non rimanga asciutto, per il resto non c'è problema :-)
la pianta se muore toglila, se la lasci marcire in vasca oltre al fatto che non è un bello spettacolo ti sballa la chimica ;-) che test hai usato per i nitriti (che marca)? |
Ho tutti i tests tetra... perche dici? Il valore nn è quello aspettato?
Piu continuo piu mi piace l'acquariofilia... #18 Adesso lo riempio un po di piu ;) |
a reagente liquido o striscette?
è strano avere i nitriti così alti appena allestito l'acquario...dovrebbero essere a zero in questa fase, è come se ci fosse già il picco... sicuro di averlo fatto bene il test? |
Ok sono deficiente. .. Stavo guardando la scala colori del test dei nitrati..
In realtà i nitriti sono < 0.3mg/l Infatti mi pareva strano che tu mi dicessi che andava male.. Anche perchè era il fondo scala!! Quindi valori piu bassi di quelli non c'erano :P Arcano risolto quindi <0.3 è il risultato.!!! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl