AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   prezzi esagerati che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208674)

aleo23 19-09-2009 15:14

prezzi esagerati che ne pensate?
 
mentre stavo rispondendo ad un topic in tecnica ed allestimento mi e venuta in mente questa cosa

perche i produttori di skimmer reattori zeo reattori calcio ecc
fanno pagare quei prodotti uno sproposito?
come qualcuno gia sa io ho una ditta di impianti tecnologici
e vedo ogni santissimo giorni i prezzi dei materiali che sarebbero necessari alla produzione di quei marchingegni che a noi servono molto

per esempio
uno skimmer di media fattura (non faccio alcun nome )
costa mediamente dai 200 ai 300 euro se poi vogliamo qualcosa di davvero performate ecco che i prezzi lievitano a dismisura
ma a conti fatti
prendendo esempio lo skimmer medio
di materiale impiegato effettivamente ce si e no 20 euro
e mi sto tenendo largo

faccio un esempio banale :
tubo pvc D125 lunghezza 1mt euro 24
con 1 metro di pvc da 125
si fanno 2 corpi skimmer da 38 cm piu i i 2 bicchieri da 12 cm
ridzione 125 --40 per il cono per 2 coni 8 euro circa
2 fondelli in pvc D125 19 euro circa

aggiungiamo la raccorderia necessarai altri 20 euro per entrambi
abbiamo una spesa complessiva indicativa di circa 72 euro per 2 skimmer completi diviso 2 fa 35,5 a skimmer
perche questo aumeto 100 volte superiore al materiale
va bene la manodopera va bene le attrezzature
va bene
il tempo la corrente l'usura degli utensili per produrlo
ma 100 volte superiore e davvero un esagerazione

voi che ne pensate?

Abra 19-09-2009 15:22

hai ragione sono esagerati...d'altronde è un hobby e nessuno ti obbliga a seguirlo,costa meno il modellismo? i go kart? le mini moto?

che di effettivo ci siano 20€ dubito fortemete però....

aleo23 19-09-2009 15:32

Abra, abra ho appena dato un occhiata al catologo del mio fornitore di materie plastiche
e ho fatto una lista indicativa
hai ragione non ce 20 euro di materiale
ce ne un po di piu
lo so che nessuno mi obbliga a seguirlo(ma lo faccio lostesso perche nessuno puo impedirmelo)
ma altresi e vero che nessuno mi obbliga a comprare a przzi spropositati se posso spendere meno e avere lo steso risultato

mauro56 19-09-2009 15:35

aleo23, beh si, ma secondo me, correggimi se sbaglio, il solo corpo senza pompe 35 che diventano 120 al distributore finale+ un centinaio di pompa siamo a 220.. e' meno di 350, ma non lontanissimo...

Auran 19-09-2009 15:37

aleo23, perchè 100 volte? forse 10 volte...poi considera che paghi la ricerca...io taglio i capelli...non ho costi se non l'usura delle forbici e il mio tempo...in 15min ti posso fare qualsiasi taglio..però per far quel taglo ho pagato tempo e denaro per impararlo... ;-)

Comunque per certi versi ti do ragione...infatti ci sono prodotti a basso costo che vanno ugualmnte bene, skimmer e pompe in primis.....

Sandro S. 19-09-2009 15:40

raga.... non fatemi parlare

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

aleo23 19-09-2009 15:41

io pasrlo di autocustruzione non di distribuzione
vogliamo arrivare a 50 euro di materiale mi sta bene
ma sempre se vai a comrarti il materiale e te lo fai
ovvio che se lo vuoi pronto sai che ce una bazzecola di materiale
ma ce poi tutta una serie di passaggi che ne aumetano il prezzo
realizazione, distribuzione, publicita,il fornitore ci deve guadagnare,il rappresentante pure,e il negoziante che te lo vende anche,per non parlare del merchandising che ce dietro al lancio di un nuovo prodotto e li sono schioppetate
non dico che sono disonesti lungi da me l'idea dal farlo
anzi e probabile che chi lo produce sia quello che ci guadagna meno a conti fatti
dico che tutti questi passaggi
gonfiano i prezzi a dismisura
e ci si trova a pagare cifre astronomiche per 1kg di plastica

Abra 19-09-2009 15:43

non vedo le pompe nella lista....così come non vedo i venturi e le sue spese per farli con macchine a controllo numerico ;-) non cè segnato la pesa di corrente e ore lavorate per assemblare il tutto oltre che le tasse che paghi su quel prodotto prima di venderlo e dopovenduto.

Quote:

lo so che nessuno mi obbliga a seguirlo(ma lo faccio lostesso perche nessuno puo impedirmelo)
ma altresi e vero che nessuno mi obbliga a comprare a przzi spropositati se posso spendere meno e avere lo steso risultato
bhè mi sembra ovvio...in nessun caso sei obbligato a fare quello che dicono altri...ma se hai un hobby costoso lo hai scelto tu nessuno ti ha puntato una pistola alla tempia eh....così come nessuno ti obbliga a tenere SPS e non solo esci ecc ecc.
Sull'attrezzatura concordo...nessuno ti vieta di prendere altrove,tanto più che esempio ora ci sono skimmer che costano molto meno e vanno discretamente bene....questo però non toglie che ci sono leggi e tasse diverse dove paghi la roba meno,alle volte si rompe presto facendoti spendere di più alla fine della fiera.

Ciò non toglie che sono daccordo con il tuo discorso ;-)

aleo23 19-09-2009 15:44

Auran, si scusa hai ragione
10 volte
hahaha

aleo23 19-09-2009 15:48

Abra, abra quanto costa mediamente una plafo da 6x 24 t5

ripeto lungida me l'idea di buttare fango sulle ditte produttrici
tutti dobbiamo mangiare e ne so qualcosa
sono il prima ad averne una
era solo una riflessione su quanto costa un pezzo essenziale per la vita del nostro minimondo
ci vogliamo mettere anche il fatto che sapendo che quel prodotto e essenziale se lo vuoi lo paghi?
seno stai senzaa


non voglio alzare polveroni voglio solo sapere i pareri
di questa considerazione
che tutto sommato sbaglaita non è

Sandro S. 19-09-2009 15:50

tieni conto che chi li fa ci deve anche vivere.....secondo te una ditta quanti skimmer riesce a vendere in un anno, magari ci deve pagare anche i dipendenti.

mettere in un determinato modo le pompe e tubi aumentano o diminuiscono l'efficenza.
anche io sono stupito dal costo tenendo conto i materiali per nulla speciali che vengono usati, ma dietro c'è tempo, prove, macchine per il taglio, organizzazione etc..etc..

che i prezzi possano essere un pò più bassi lo credo ciecamente, alcuni esagerano veramente.

che i materiali utilizzati costino poco lo sanno tutti ora mai.
sono convinto anche del fatto che se i prezzi fossero più bassi riuscirebbero a venderne di più.....alla lunga guadagnandoci ci più.

aleo23 19-09-2009 15:52

ci andrebbe una linea low cost di prodotti
per invogliare le persone ad avvicinarsi a questo hobby
lo si legge spesso nei post che chiedono info

quanto costa uno skimmer, ne vorreimettere uno nel mio sistema naturale
per alleare tot esemplari

risposta tot euro
contro risposta -05 -05 -05 ok rimango sul naturale
uno skimm in meno venduto

Sandro S. 19-09-2009 15:54

cmq puoi sempre autocostruirtelo, alla fine è un pò di manualità.

se vedi come sono fatti una volta puoi rifarterli da solo.

aleo23 19-09-2009 16:00

s_cocis, hahahh
lo so il mio acquario vive di cose fai da te
plafo
reattore
vasca
sump
tutto dicamo
anche il wavemaker e fai da me

Sandro S. 19-09-2009 16:01

aleo23, ;-)
e che aspetti a pubblicare degli articoli !!!!! almeno li copio tutti !!!

aleo23 19-09-2009 16:04

se aspetti ne stannop per publicare uno
sul wave maker fatto da me
poi nel foro ci sono le realizazioni della plafo delle roccie
e l'esperimento della mia vascatrovi tutto nella sezione nano
se vuoi le foto basta chiederle
te le invio

ALGRANATI 19-09-2009 16:08

bellissima teoria ma inutile pratica.
che costruisce ( giustamente ) si fa pagare quanto gli sembra giusto che costino i suoi prodotti poi è ovvio che il prezzo lo fa il mercato....ma questo mercato è un mercato ricco.
se sei capace di costruire risparmi cifre enormi...se non sei capace spendi.....tutto il resto sono favole ;-)

Abra 19-09-2009 16:09

si ma cosa centra il fai da te con questo discorso?

comunque da quel poco che frequento il forum....ho visto più soldi buttati via in cose inutili e poco costose...sempre per voler risparmiare.

aleo23 19-09-2009 16:10

s_cocis, te dai un occhiata qui e la mia vasca esperimento
tutte le roccie che vedoi sono sintetiche (fatte da me, si intravede anche la plafo

quelle vere sono sotto a fare a supporto
hanno circa 3 mesi
dimmi se ti piaciono

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

Rama 19-09-2009 16:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
se sei capace di costruire risparmi cifre enormi...se non sei capace spendi.....tutto il resto sono favole ;-)

Questa è da incorniciare! #36#

aleo23 19-09-2009 16:16

Rama, algra e sempre tagliente con me
mica gli ho rubato le acropore dalla vasca
#18
e ovvio che se non hai manualita spendi soldi inutilmente
ma se ce l'hai il discorso cambia

giangi1970 19-09-2009 16:16

Rifacciamo i conti.....
60€ per materiale plastico...perche' mancavano i venturi e devi tener conto dello scarto perche' la colla ha fatto bolle......perche' hai graffiato il plexi per sbaglio....per 1000 altri motivi....
35-50€ a pompa a seconda della girante e della pompa....
5€ di imballaggio...e penso sia qualcosa di piu'.....
3-5€ registrazione del prodotto....perche' lo sai meglio di me che non e' che il prodotto puo' uscire e basta.....
1-2€ pubblicita'.....sia su forum o su altri mezzi come stampa o darne qualcuno per farlo conoscere....
Spese di rappresentanza.....perche' il prodotto lo devi far conoscere......e i negozianti non vengono a vederlo in fabbrica...glielo devi far vedere tu......
Quindi costa al produttore circa 120€.....ma ci deve guadagnare......un guadagno del 30% glielo vogliamo lasciare????Senno va a fare il dipendente che sta' meglio.....
Al negoziante costa circa 160€....mettici un'altro 30%,se e' onesto,del negoziante siamo a 210€......
Come vedi su uno schiumatoio del diametro del 12 come prezzi ci siamo....... ;-)
Se poi ci metti anche eventuali dipendendi o rappresentanti o,peggio ancora,distributori(quindi un passaggio in piu' con un ulteriore figura che ci deve guadagnare) i prezzi lievitano di piu'....... ;-)

aleo23 19-09-2009 16:18

giangi1970, ne convieni che se hai manualita come dice algra risprmi?


hahahahah ho messo il record
2 pagine di risposte in meno di 10 minuti che cosa ho vinto?
#19

giangi1970 19-09-2009 16:23

aleo23, Proviamo a rigirare il discorso......
Ma se un tuo schiumatoio per 200 litri reali quindi del 12cm(solo per restare in tema anche se so' che non sai farli) avesse una ditta che lo vuole produrre,ONESTAMENTE,se a te costasse 100€ fabbricarlo(compreso tutto ore lavoro-spese materiale-tempo perso per progettarlo) e tenuto conto che sarebbe la tua unica fonte di guadagno e che non e' che ne vendi 10000 all'anno,visto il mercato limitato, a quando lo venderesti a un negoziante?????

giangi1970 19-09-2009 16:25

aleo23, Ma sul discorso fai de te e' pacifico che risparmi.....ma qui si parla di guadagni alti di sui prodotti fatti da ditte.....non del tipo che li fa' sottobanco e si accontenta di prendere 20€ a sckimmer per la pizza il sabato.....ma di gente che deve viverci......

aleo23 19-09-2009 16:31

ma alla fine della fiera e li che volvo andare a battere
so che il fai da te potrebbe rovinare la piazza di quei prodotti
ma e ovvio che se risparmio e ho le capacita di realizazione
perche non farlo

Abra 19-09-2009 16:33

aleo23, bhè allora è un topic sensa senso....cosa centrano i prezzi applicati con il fai da te,lo sà anche mio figlio che se chiamo un idraulico a cambiarmi un rubinetto spendo di più che se me lo monto io.
Questocosa ci azzecca con i prezzi di mercato ?

aleo23 19-09-2009 16:37

va bo avete ragione voi
il senso e che
i prodotti costano cari perche ce un giro di speculazione
nella quale volente o nolete
ci cade anche il produttore
che forse e quello che ne guadagna meno
una volta divisa la torta
metre ce un sistema parallelo di produzione fai da te
che permette alla gente di risparmiare

comunque probabilmente sono io che misono spiegato male

#12
chiudete pure

giangi1970 19-09-2009 16:38

Abra, Infatti non capisco dove vuole arrivare........
E comunque aleo23, quando il fai da te passa da due pezzi al mese a 5-6 a settimana cominci a chiederti.....ma perche' non ci devo guadagnare niente se c'e' a chi piace quello che faccio e mi ci sbatto giu' ore e ore di lavoro????
E allora,giustamente,non ti accontenti piu' dei 20€........... ;-)

aleo23 19-09-2009 16:43

ma scusate
io sto costruendo una serie di skimmer che vanno dai 90 D ai 125 D senza pompa
quanti di voi sarebbero disposti a compralo a 90 euro il 90D e 100 euro il 125D

Abra 19-09-2009 16:45

azz...mi mi cadi nel commerciale eh :-D :-D

aleo23 19-09-2009 16:47

Abra, no e un sondaggio

comunque
chi sarebe disposto?

Abra 19-09-2009 16:50

aleo23, intanto hai scritto "stò costruendo" quindi mi sembra un pochino di più di un sondaggio.

poi disposto a cosa ? cosa mi dai per 90€..che pompa? che rifiniture? il bicchiere come si aggancia? che spessore di materiale usi? che giarante?.

ho letto meglio e sono senza pompa...ma scusami una cosa,uno skimmer serio è costruito intorno a una pompa di schiumazione e a una determinata girante,sul fantomatico tuo skimmer che pompa si usa ?

aleo23 19-09-2009 16:53

nessuna pompa
spssore 6 mm aggancio del bicchiere ad innesto
aggancio raccordi con bocchettoni filettati per la pompa
tutta raccorderia in pvc
tubazioni e racordi in pvc avvitato e non incollato
90 euro vanno bene?

giangi1970 19-09-2009 16:55

aleo23, Mi associo alle domande di Abra, ....

Abra 19-09-2009 16:55

Quote:

ho letto meglio e sono senza pompa...ma scusami una cosa,uno skimmer serio è costruito intorno a una pompa di schiumazione e a una determinata girante,sul fantomatico tuo skimmer che pompa si usa ?
lo avevo scritto ma hai risposto prima che io coreggessi il post...

giangi1970 19-09-2009 16:59

aleo23, Quindi poi mi dovrei andare a comprare la pompa( e sono dai 100 ai 120€ per un acquabee completa di venturi e girante) che gli serve???
Per che pompa li hai pensati????
Hai usato qualche soluzione perticolare?????

aleo23 19-09-2009 16:59

no dai e inutile parlarne scrivendo
non si riesce a capire il senso di cio che voglio dire
colpa mia sicuramente

Abra 19-09-2009 17:01

:-D te lo avevo detto che è un post sensa senso :-D

aleo23 19-09-2009 17:10

Abra, tu dici?
ecco il senso del post

per chi interessato
sto studiando una linea di skimmer
low cost "con pompa inclusa" :-))
la mia idea e di produrre e commercializare i prodotti mantenendo basso il prezzo di vendita
nessun intermediario nessun commerciante
produco e vendo direttamente al privato
eliminando i costi intermedi

le vostre opinioni mi servivano per capire fino a che punto
siete disposti ad affidarvi a prodotti senza marca blasonata
e a basso impatto pubblicitario
anzi nullo solo il passaparola

e ne e uscito che quasi tutti stentano a credere che se costa poco puo funzionare egregiamente lostesso

consideratela un indagine di mercato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11141 seconds with 13 queries