AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   AndreaRally's mini cardinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208192)

Gando 15-09-2009 01:02

AndreaRally's mini cardinaio
 
Ecco il mio primo cardinaio...chiamiamolo così, è uan vasca di recupero lo so oramai rovinata dal calcare (a tal proposito ho una richiesta urgente da farvi a riguardo dell'impianti di osmosi)

http://img3.imageshack.us/img3/893/dsc7467.jpg

ci sono dentro teoricamente una 30ina di cardinie ne vedo regolarmente uan decina qualcuna è morta per lo stress ma le altre apparentemente stanno bene e si sono ricolorate.

Il fondo non è fertilizzato, il muschi è dei muri e è a bagno da un mesetto e piu. Le parti che vedete non verdi lo sono sempre state perchè nascoste alla luce dentro agli anfratti del muro ma essendo radici non le ho tolte.. La situazione del muschio dapprima era stabile ora con le cardinie da una settimana vedo che si stanno formando delle piccole alghe intorno allo stesso... si vedono a malapena in pratica il muschio stesso di sta ricomprendo leggeremente di una patina cotonata quasi invisibile, dovrebbe essere cibo per le cardinie?
Ho aggiunto un pezzo dell'anubias nana del cubo da 30 litri ( ) e una crypto di cui non so il nome specifico.

L'illiminazione sono due pl da 18 w per un totale di 36w su 25 litri d'acqua (credo sia questa tra le tante la ragione delle alghette sul muschio)

Il filtro è a zainetto biologico e spugna senza carboni attivi.

I VALORI sono:
No3 nitrati 10 mg/l
No2 nitriti 1 mg/l
GH <6°d
KH 10° d circa
PH 8

La temperatura dell'acqua è 23°

Riccardo79 15-09-2009 10:26

Ciao quando l'hai allestita?
Lo chiedo perchè hai No2 a 1.....dovrebbero essere a 0 ....

PS
Mi piace la vaschetta, metti una "rossa" verso la parte sinistra, avrà un bell'impatto secondo me, e con quella luce puoi sicuramente permettertela.

Gando 15-09-2009 10:51

i muschi sono a mollo da due mesi quasi ,ma la vasca è stata resettata per cambio di fondo e .. saranno 20 giorni toh. i nitriti e nitrati infatti nell'altro dolce sono tranquillamente a zero

possono aver influito con la morte di qualche cardinia?

Gando 15-09-2009 11:03

per la ROSSA ci pensavo, si adatta moltissimo alla gamma di colori che ho deciso di scegliere imitando un po il mio territorio... ma senza co2 ce la faccio?

la luce è tanta lo so ma una wave sola era poca... e ho detto da ignorante se uesta luce mi fa crescere un po di alghe sul muschio le cardinie son contente, poi nno somministrando cibo e non avendo pesci nno dovrei rischiare proliferazioni algali.

grazie ancora per il suggerimento mi balenava in mente la cosa.. peccato per la vasca un po vecchia piena di calcare.

ho il problema dei cambi d'acqua e dei rabbocchi frenquenti per l'evaporazione perchè così facendo non aumenterò il GH? oltre ad avere il vetro sempre sporco di calcare l'acuqa si saturerà a lungo andare....

sto cercando un impianto di osmosi..... ho 5 vasche in tutto quando saranno finite quindi diciamo che mi servirà, ma non so ancora come orientarmi.

Sago1985 15-09-2009 11:17

:-D :-D Io ne ho 2 identiche alla tua! Una è in allestimento.. Tra breve ve la farò vedere, sarà... particolare.. :-D :-D
Davvero carina, compimenti! ;-)
I nitrati a 1 non sono una gra cosa.. soprattutto per le neocaridine,sono sensibilissime agli inquinanti! fai dei cambi spesso con acqua pulita,ma prima di usare quella del rubinetto testa anche li i nitrati e i nitriti. In una vasca matura se ci finiscono vengono demoliti dal filtro,ma la tua è ancora "giovane".
Per la rossa la luce è giusta,ma devi mettere almeno delle tabs e fertilizzare (soprattutto con Fe) e le red non sempre accettano di buon grado i fertlizzanti. Con la dennerle vai tranquillo però!

Gando 15-09-2009 12:59

è la mia prima vasca.. dopo notti passati a rompere a paolo e sul forum.. grazie cavoli.. credo che i valori siano per la giovinezza.. infatti alcune cardinie sono morte .. non so se è lo stress della spedizione o altro..

per la rossa cosa mi consigliate?
per il fertilizzante ok immaginavo di evitrare la ferilizzazione della colonna, lo farò anche per l'altro dolce.

che dite del muschio dei muri e del metodo di ''tanta'' luce per farlo ricco di mangiare per le cardinie? ha un suo senso logico?
come vedete in foto ho provato a darle due piselli ma non li han nemmeno toccati e si stavano ammuffendo quindi li ho tolti..
loro sono appena arrivate e capisco che ora cibo ne avranno...ma nno so come gestire la loro alimentazione..

alcuni mi dicevano appunto verdure bollite ogni tanto...
altri di mettere un mangiare da fondo in pastiglie, ma anche li non saprei ogni quanto...

Sago1985 15-09-2009 13:06

Io non gli do propio niente.. Crescono e si riproducono alla grande. La fertilizzazione in colonna non è un tabù! Devi solo stare attento a quello che usi. La dennerle è perfetta, io la utilizzo quasi al doppio della dose standard e non ho mai avuto nessun problema. La vasca e i valori sono comunque super controllati è!
Tanta luce+poco fertilizzante+piante a crescita lentissima = alghe
Tutto sta a vedere quante te se ne formeranno e se riuscirai a gestirle.
Per le piante che hai messo io avrei usato solo una pl18w..

Gando 15-09-2009 13:14

se poi avete voglia qui c'è il mio cubo da 30 dolce li ho altre 10 cardinie ma non sono morte le vedo belle attive e son gia cresciute molto forse la vasca è piu bilanciata non so forse hanno piu cibo..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264675

Gando 15-09-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985
Io non gli do propio niente.. Crescono e si riproducono alla grande. La fertilizzazione in colonna non è un tabù! Devi solo stare attento a quello che usi. La dennerle è perfetta, io la utilizzo quasi al doppio della dose standard e non ho mai avuto nessun problema. La vasca e i valori sono comunque super controllati è!
Tanta luce+poco fertilizzante+piante a crescita lentissima = alghe
Tutto sta a vedere quante te se ne formeranno e se riuscirai a gestirle.
Per le piante che hai messo io avrei usato solo una pl18w..

hai ragione ma ( a parte che me ne son trovate due e ho detto proviamo...
lanubias non ha bisogno di luce, l'altra non so cosa sia... non ricordo il nome... i muschi non li conosco..

direi che una rossa aiuterebbe a togliere qualcosa alle future alghe, io vorrei farle crescere solo sul muschio che vedo cmw che è fermo non germoglia ne marcisce... e anche lui non so come aiutarlo, am terrò d'occhio il ciuffo che ho messo nell'altro dolce piu piantumato e con pesci per vedere cosa fa.

con due 18w come dici te devo 'tirare' un po di piu la vasca

metterò come mi dite una rossa.. non ho voglia di cercare molto vado in negozio e vedo se ne hanno e quali, darò a lei delle pastiglie di fertilizzante di modo da non saturare l'acqua e terrò sotto controllo il tutto.

per il fatto dei rabbocchi con acqua di rubinetto e formarsi di calcare molto antiestetico? non è che vado ad aumentare le pesantezza dell'acqua? perchè quellache evapora è distillata... e sali e altre 'cose' rimangono in vasca... non so chiedo.. sono ingorante in questo tema e mi balenava l'idea di un impianto di osmosi ma senza fretta, magari quando vendo le prime cardinie :D

per l'alimentazione dei gamberi mi hai tranquillizzato ok

Sago1985 15-09-2009 13:27

Se tu non cambiassi mai l'acqua e ti limitassi ad aggiungere l'acqua che evapora con acqua di rubinetto sicuramente aumenteresti la durezza in vasca. Quindi per i rabbocchi meglio usare solo osmosi.
Quando però cambi l'acqua togli quella "più dura",per le evaporazioni, e ne metti di "più tenera", quindi non aumenti la durezza..
Più che una rossa a caso io metterei una bella pianta acrescita rapida, magari della riccia fluitans che è ideale per le piccole red e scherma parte della luce..

Gando 15-09-2009 13:34

chiarissimo per il discorso rabbocchi e cambi, quindi rimane solo un problema estetico di calcare sulle pareti, bene per ora sono a posto.

la rossa ho visto la alternanthera che dovrebbe poter essere gestita anche senza co2. stava bene come cromia sulla mia vasca

la riccia fluitans è molto bella vedo che resiste a un renge di temperature elevato e a ph variabili, richiede luce, no co2 e resta anche a galla volendo se no la si ancora sul fondo fermandola con una radice o un sassolino piatto, molto interessante...

rende sicuramente la vasca piacevolmente piantumata essendo piccina e alle caridinie piace sicuramente.

stasera sposto anche uno spilli di cabomba in vasca e vedo come reagisce gia che la ho in casaavrebbe i neon sopra la testa, se le do un po di fertilizzante e prende.. anceh quella non è male come impatto scenico sul muschio sottostante

Sago1985 15-09-2009 13:41

La riccia però tenuta a galla è poco esigente,ma sommersa è un altra cosa.. come luce ci sei,ma vuole co2 in abbondanza e fertilizzante.. per non parlare della manutenzione che è un pò laboriosa. Non facendo radici la parte vecchia muore e si stacca dalla retina quindi ogni tanto la devi rilegare..
Bellissima,ma io come prima esperienza te la consiglio galleggiante.. ;-)

Gando 15-09-2009 15:35

chiarissimo! grazie eh si in superficie non ha problemi di co2 immagino galleggiante sarebbe di un bell'effetto visto che la vasca è quasi posata per terra come vedete

come potrei farle descrivere una forma sulla superficie? vorrei a questo punto metterla sul perimetro della vasca stessa e risolvere anche il problema del bordo col calcare antiestetico, ci vorrebbe un telaietto galleggiante preformato...

mumble...

potrei comprare una retina a maglie piu o meno larghe e tagliarci il centro e lasciare solo il bordo... ma non credo che retina piu pianta galleggino, ma posso prendere quelle ventose da cucina con il gancietto e fargli tenere il tutto... che ve ne pare come idea?

Sago1985 15-09-2009 15:41

Io ho usato del semplice tubo galleggiante nella prima vasca del profilo,ma quella è chiusa quindi non si vede. Tu potresti usare della lenza per tenerla dove vuoi.. oppure non so.. sbizzarrisciti con la fantasia.. :-))

Gando 15-09-2009 15:47

trovo meglio la retina, è facilmente asportabile per manutenzioni o altro direi se non sta a galla da sola posso sempre invece delle ventose metterci on due faciette dei tubetti chiusi pieni d'aria di modo che facciano da cuscino galleggiante, o solo un tubo chiuso con aria appunto come dici te! piu veloce come prova e semplice, grazie

Gando 22-09-2009 09:58

mentre aspetto che arrivino le piantine ordinate, ho una domanda.. ho trovato del muschio bellissimo che sta vivendo gia in semi immersione e si stacca molto facilemente...
ovviamente lo laverei benissimo, ma alla base ha una zolla di terriccio sottile..

cosa mi comporterebbe a livello di valori se lo mettessi in vasca a mo di pratino?

sarebbe meglio magari lascairlo a bagno in una specie di quarantena prima di inserirlo con le red?

cosa mi consigliate?

Andrea

Gando 03-10-2009 22:29

morte tutte anche a me... ma la cosa allarmante è che è successo dopo un acambio acqua e un inserimento di una pastiglia da fondo per pesci.

queste sono le uniche varianti che ho apportato alla vasca oramai avviata e le 6 red cherry presenti hanno iniziato a saltare e lasciarsi ricadere ricurve sul fondo e a mangiare a pancia all'aria....

non credo sia di certo uan danza ... stanno morendo tutte e 6... ripeto ho solo cambiato l'acqua 3 litri su 20 posizionando una pastiglia da fondo..

ho anche mosso un po il fondo per spostare due piante.. ma ..

cosa puo essere successo?
cavoli :(

edit ecco i nnuovi valori dell'acqua,

No3 nitrati 0 mg/l
No2 nitriti 0 mg/l
GH 14<20°d
KH 20° d circa
PH 8

temperatura sempre tra i 23 e 24 gradi...

ora le ho spostate nell'altra vasca che ha cmq problemi ma almeno non di cardinie visto che le loro sorelle sonoancora vive e vegete...

Sago1985 04-10-2009 09:44

Nh4?
Hai il fondo fertilizzato?Fertilizzi in colonna?

livia 04-10-2009 11:46

i nitrati a zero indicherebbero che il filtro non è maturo...che test hai usato?

Gando 04-10-2009 17:27

grazie Sago1985 e grazie livia.

il fondo non è fertilizzato e è sottile 2 cm 3 al massimo anche se in certi punti raggiunge i 4 cm 5 cm...
spostando anche solo che due sassetti cmq ho notato molto pulviscolo in acqua.

la vasca è avviata da un mese e mezzo circa...

uso un test chiamato
eSHa AQUA TEST

mi risulta molto difficile interpretare la prima colonna dei nitriti e nitrati è perchè il colori sono mooolto simili

mmm mi viene in mente una manovra che non ho descrittto ho spostato il filtro e quindi l'ho svuotato quasi tutto nell'acquario per poterlo togliere dal bordo e posare un attimo a fianco della vasca...
il filtro è a cannolicchi e spunga e lano di perlon.

spunga accuratamente mai lavata con acqua di rubinetto ma sempre con acqua di acquario

Gando 04-10-2009 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Gando
edit ecco i nnuovi valori dell'acqua,

No3 nitrati 0 mg/l
No2 nitriti 0 mg/l
GH 14<20°d
KH 20° d circa
PH 8

temperatura sempre tra i 23 e 24 gradi...

aggiornamento dei valori con molta difficoltà nel interpretare il mio test a striscie...:(

No3 nitrati 10 mg/l credo
No2 nitriti 0 mg/l credo
GH 21°d
KH 10° d circa
PH 7,6

Sago1985 04-10-2009 18:09

I test a strisce sono moolto imprecisi..
Fatti testare l'acqua dal negoziante o meglio compra i test a reagente. Importante quello dell'ammoniaca!
Se i valori risultassero tutti normali, visto che non hai fertilizzato, il fondo non è fertile e basso probabilmente hai tirato troppa sporcizia in vasca tutta insieme svuotando il filtro e sollevando le piante..

Gando 04-10-2009 20:39

su consiglio anche di livia si mi procuro un test a reagente...

spero sia la mia mossa falsa di filtro e spostamento piante a aver fatto il danno.. almeno sarebbe una spiegazione.

ma chimicamente a cosa è dovuto questo?

Gando 04-10-2009 21:56

gia che ci sono vi lascio una foto della nuova disposizione.. che mi ha a quanto pare uccido le cardinie... :::( ma cosa fatta capo a.. l'importante è esser sicuri che sia quella la causa

http://img3.imageshack.us/img3/3926/...0042007web.jpg

Jonny85 04-10-2009 22:17

Probabile che davvero il filtro non fosse maturo, come dice livia....ho avuto un'esperienza analoga con le crystal, anche io avevo NO2 e NO3 a 0, sono morte 3 giorni dopo l'inserimento...non è certo che sia quella la causa, ma se davvero hai NO3 a 0 è sospetta come cosa, perchè non hai tutte queste piante che ti assorbono nutrienti....

Compra i test seri e poi ne riparliamo....

Gando 04-10-2009 22:24

certo test seri in primis.

cmq forse non è chiaro che le cardiniae son li da quasi un mese..... :( non sono morte appena inserite....

Gando 04-10-2009 23:27

stavo ragionando con un amico su sto fatto... mi volto... e vedo una red cherry che pare quasi una crystal.. gigantesca e mezza bianca e rossissima... ingolfata mi pare del cibo della pastiglia da fondo di ieri.. mi volto... un altra...e un altra ancora... 3 in forma e belle grandi...

ora facendo mente locale ricordo che ieri son MORTE TUTTE NELLO STESSO PUNTO dalla vasca... strano no? proprio vicino a dove ho smosso sassi e fondo....


mmmmmmmmumble

se no pensavo alle mie mani magari contenenti qualche detersivo o sapone che ha avvelenato tutto.. ma allora come mai son morte tutte nellos tesso punto? tra l'altro scoperto e senza vegetazione dove non le vedo mai girare?

livia 04-10-2009 23:43

scusa non ho capito, ne hai 3 vive o ieri erano così di questi colori strani e poi sono morte tutte?

Gando 04-10-2009 23:51

son tre vive... e pure di dimensioni che così grandi non ne avevo mai viste in vasca.. ovviamente ieri vederle tutte ier aimpossibile ma la cosa chiara è che le morenti erano tutte nell'angolo a sx dove ho calato la pastiglia...

NON E' CHE IL CIBO DA FONDO PER PESCI HA FATTO QUESTO EFFETTO? è nuovo appena aperto... è per pesci da fondo... lo avevo preso per gamberetti marini

edit: ecco le superstiti

http://img23.imageshack.us/img23/219...0042331web.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/931...0042333web.jpg

livia 04-10-2009 23:55

che cibo è?

Gando 05-10-2009 00:03

mangime della SERA: viformo in pastiglie per tutti i pesci da fondo

Jonny85 05-10-2009 08:43

Gando, intanto quelle delle foto mi sembrano proprio crystal red, di grado molto basso, sì, ma comunque crystal...quel mangime, anche se non è il più indicato per caridine, di certo non le ha uccise...

Quindi se ho capito bene, avevi circa 30 gamberetti e ti sono morti tutti tranne quelle 3, giusto? E questi 30 li hai inseriti a 20 giorni dall'allestimento? Se è così, il filtro potrebbe non essere maturo, anzi, dato che avevi NO2 a 1 (anche se con il test a striscia) sicuramente non lo era ed avendo inserito gamberetti e fatto cambi d'acqua, magari hai sballato il processo....forse è questo che le ha uccise...

Fai i test e cercheremo di capire meglio...

livia 05-10-2009 08:50

compra anche il test per NH4 ;-)
cambia il titolo in qualcosa di più specifico, così è più visibile il problema ;-)

Gando 05-10-2009 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Gando, intanto quelle delle foto mi sembrano proprio crystal red, di grado molto basso, sì, ma comunque crystal...quel mangime, anche se non è il più indicato per caridine, di certo non le ha uccise...

Quindi se ho capito bene, avevi circa 30 gamberetti e ti sono morti tutti tranne quelle 3, giusto? E questi 30 li hai inseriti a 20 giorni dall'allestimento? Se è così, il filtro potrebbe non essere maturo, anzi, dato che avevi NO2 a 1 (anche se con il test a striscia) sicuramente non lo era ed avendo inserito gamberetti e fatto cambi d'acqua, magari hai sballato il processo....forse è questo che le ha uccise...

Fai i test e cercheremo di capire meglio...

grazie a entrambi per l'aiuto ora cambio anche il titolo.

possibile che si il filtro non sia maturo ma... non è possibile una coincidenza deve essersi risballato qualcosa l'altro ieri. perchè stavano tutte bene.

l'ammoniaca dal fondo potrebbe essere una cosa...
le mia mani magari accidentalmente sporche di detersivo? dato che facendo mente locale prima ho lavato i piatti?
l'aver svuotato l'acqua del filtro in vasca...

o forse appunto un picco di nitriti inaspettato

i gamberetti erano 40, dopo l'intrudozione ne sono morti circa 10, e ci puo stare sono arrivate esanimi dalla spedizione.

10 sono state inserite nel mio cubo un mese fa e sono ancofra vive e vegete
insieme a queste 10 ho provato a salvare quelle ancora vive che ho visto nel cardinaio quindi altre 6 di cui due sono morte nel cubo ma le altre apparentemente si sono riprese
3 girano nel cardinaio
4 le ho viste stamane morte nel cardinaio

a parte questi numeri domani o dopo recupero dei test seri, nel frattempo sto fermo

compro i test a reagente e per nh4 ok! GRAZIE

Jonny85 05-10-2009 13:24

Di nulla...in effetti anche l'ammoniaca potrebbe aver causato i decessi....ma l'acqua che usi è di rubinetto o compri quella d'osmosi? Perchè non so come stai messo dalle tue parti, ma da me c'è una marea di cloro, dovresti farlo controllare in negozio, se non vuoi comprare il test specifico....magari è anche questo che può aver causato i decessi....

Ripeto, comunque, che a prescindere da tutto secondo me avresti dovuto aspettare ancora un pò prima di metterci le caridine, quindi forse è proprio questo che te le ha stroncate....oltretutto hai fatto dei cambi durante la maturazione, quindi hai allungato i tempi....

Gando 05-10-2009 16:41

cloro... ce ne è abbastanza :(

è vero tutto cambi troppo frequenti, allungato i tempi etc... ma è troppo un caso strano che menter ci ho messo le mani un secondo dopo erano in preda agli spasmi.. :(

per l'osmosi vorrei comprarmi un impianto ma forse per il solo problema cloro risolvo attaccandomi al declorizzatore della lavatrice ma prima devo capire come trasforma il cloro

Sago1985 05-10-2009 17:11

Il cloro evapora in 24 ore massimo se tieni l'acqua in un secchio dal giorno prima.. ;-)

lotindy 05-10-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Gando
son tre vive... e pure di dimensioni che così grandi non ne avevo mai viste in vasca.. ovviamente ieri vederle tutte ier aimpossibile ma la cosa chiara è che le morenti erano tutte nell'angolo a sx dove ho calato la pastiglia...

NON E' CHE IL CIBO DA FONDO PER PESCI HA FATTO QUESTO EFFETTO? è nuovo appena aperto... è per pesci da fondo... lo avevo preso per gamberetti marini

edit: ecco le superstiti

http://img23.imageshack.us/img23/219...0042331web.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/931...0042333web.jpg

ma che gamberetti sono?
non misembrano ne re cherry ne crystal
dove le hai prese?

Gando 05-10-2009 19:40

da chi sul forum vendeva red cherry.... mmmm perchè? che sono?

lotindy 05-10-2009 21:18

ma quelle righe bianche le hanno sempre avute?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11322 seconds with 13 queries