![]() |
Coralli che posso mettere sotto 70wat
Ciao ragazzuoli, c'e qualche d'uno che ha avuto esperienza con hqi da 70 wat?
Starei incominciando a popolare la vaschetta. Per ora ho inserito palitoa e zoantus (una cosa cosi!?!?) uno spirografo e del briarium. Dopo 2 settimane stanno bene, ora ho bisogno di consigli. Che cosa posso allevare? Discosomi e ricordea posso vero? e poi -28d# |
daniele1982,
gli lps, se l'acqua è buona,e anche la lampada, li tieni tutti... |
daniele1982, confermo cioò che dice acqua1, gli LPS tutti, ora sto provando montipore digitate e foliose, se le riesco a colorare passo a qualcos'altro...
|
io con 70W tenevo traquillamente lps e foliosa arancio... avevo anche una digitata, però tendeva a stare sempre sul marrone...
|
Ad esempio ricordea e discosomi non dovrebbero aver problemi?
Scusate fatemi qualche nome, una digitata in cima dite che sta o diventa marrone. |
daniele1982, Tutti i molli ci stanno benone con quella luce, tutti gli LPS anche, gli SPS no, una foliosa o una digitata con acqua perfetta e alimentazione adeguata ci stanno...
|
la digitata ti diventa marrone, la foliosa ti sta alla grande invece, anche con acqua un po grassa... le digitate ti si scuriscono appena hai un po di fosfati...
|
Quindi la classica foliosa come questa non dovrebbe aver problemi ? Io utilizzo il dsb quindi a livello di fosfati e nitrati sono basso, quello che mi preoccupa e' la luce in se
|
io con una plafo da 6x24 t5 4 10000k 2 attinici
ci allevo tranquillamnete montipore digitate e sono colorate (le ho prese marroni) e una acropora indefinita che all'inserimento era marrone sia polipi che corpo ora e viola intenso su tutto il corpo e i pilipi stanno virando dal marrone al giallo verde |
si quella :-) magari non ti rimane così arancione ;-)
|
si quella :-) magari non ti rimane così arancione ;-)
|
NON SO SE E' FACILE DA FAR CRESCERE, MA 2 SETTIMANE FA HO COMPERATO UNA STRISCIOLINA DI BRIARIUM, SEMBRA STIA CRESCENDO,(scusate il maiuscolo).
I polipi sono estroplessi e il colore e' un bel verde acceso. |
daniele1982, tra poco chiederai come limitarlo... quando prende il via non si ferma più!!!
|
papo89, speriamo a me piace molto, potresti postare una foto del tuo nano cosi magari prendo spunto per qualche bel corallino.
La fungia si potra' mettere? |
#36# #36# #36# La fungia ci sta perfettamente!
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=105 Qui c'è il mio nano... L'ultima foto più recente è questa... era da un po' che non aggiornavo quel topic... http://img32.imageshack.us/img32/8116/dsc00366tr.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2009#09-11 |
Bella, alla faccia sembra una sala opeatoria il fondo!
Mi piacerebbero anche i rhodactis ma non diventano grandi? Prima li avevo ma erano un 10 cm di diametro #24 |
daniele1982, si si, guarda dietro ai protopalithoa poi vedi che dune di sedimento... In una settimana sai quanto se ne accumula?!
I rhodactis diventano belli grossi in effetti... Anche le ricordee come quelle che ho io... se guardi quella a destra arancione sarà almeno 10 cm quando è completamente aperta... devi lasciargli spazio attorno perchè questi animali sono tutti molto urticanti... |
Invece quelle penso "alghe" a sinistra cosa sono?
|
daniele1982, halimeda... la estirpo come posso ma è una lotta persa... cresce anche con inquinanti bassissimi e assorbe Ca... Per fortuna non è troppo invadente... -04
|
papo89, ho acquistato un euphilia come la tua 4 calici, mi piace molto, dopo il primo giorni di ambientamento sembra si sia aperta. Domani metto la foto che mia sorella non mi passa -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl