![]() |
acqua del rubinetto al 50%mescolata ad osmosi per cambi??
mi hanno consigliato di mettere quando faccio i cambi 50%del rubinetto e 50% di osmosi,.... mio fratello sostiene sia errato e che bisogna utilizzare solo osmosi per i cambi insieme ad un buon sale .... cosa pensare??
|
ha ragione tuo fratello.
considera che la qualità dell'acqua è alla base di un sistema acquario. al limite mi sarei posto il dubbio se utilizzare almeno in parte l'acqua prodotta dal condizionatore di casa; ma anche così non sarebbe corretto. ciao. |
grazie...qualche altra opinione?
|
se utilizzo acqua di mare?
c'è l'ho sotto casa... |
lollupen, direi tutte le acque degli acquedotti hanno cloro il che non fa proprio bene......e ho letto sul giornale che in Italia è ammessa una percentuale di nitrati pari al 50 mi sembra un pò strano ma non credo di ricordare male .....
|
lollupen, per una corretta gestione devi utilizzare acqua prodotta da un buon impianto di osmosi portata alla giusta densità con un buon sale....
l'acqua di mare se ne avessi l'opportunità la utilizzerei, però andrei a prenderla al largo |
solo acqua di osmosi e sale.
x l'acqua di mare .....devi essere SICURO che non sia inquinata ;-) |
Quote:
|
cicala,
io mi ricordavo che il livello di nitrati per essere acqua potabile sia decisamente inferiore a 50 addirittura penso 10, ma forse ricordo male Ma secondo me il problema dei nitrati e cloro è il minimo (i nitrati sono digeriti dai nostri acquari, il cloro se ne va se si lascia riposare l'acqua) ma ci sono metalli pesanti, rame , silicati, .... cose che siaccumulano e sono nocive |
qui abbiamo bandiera blu, quindi il mare non dovrebbe essere inquinato...
ke dite? |
Quote:
Ciao |
BonoVoxU2, se vuoi provare con acqua del mare....prendila a largo e tassativamente quando c'è il mare calmo da qualche giorno ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Credo che il rischio di prelevare acqua direttamente (sia dal mare che dal rubinetto di casa) sia determinato soprattutto dalle oscillazioni dei parametri degli inquinanti che, purtroppo, non è possibile controllare. In effetti il prelievo dal mare in acque profonde potrebbe ridurre in maniera determinante il rischio. |
Quote:
|
questi sono i limiti di alcuni elementi dell'acqua ad uso umano come da dl 31/01
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/52/pag21.pdf |
lollupen, chi è il professorone che ti ha consigliato di usare l'acqua del rubinetto? Quella del mare...provala con i test e vido cosa ti dicono! :-D
|
OT Wurdy, Dalle mie parti c'è un detto : LI QUATRì FA ì L' ACQUA PE NEN Sù"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl