AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acqua del rubinetto al 50%mescolata ad osmosi per cambi?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206926)

lollupen 02-09-2009 19:04

acqua del rubinetto al 50%mescolata ad osmosi per cambi??
 
mi hanno consigliato di mettere quando faccio i cambi 50%del rubinetto e 50% di osmosi,.... mio fratello sostiene sia errato e che bisogna utilizzare solo osmosi per i cambi insieme ad un buon sale .... cosa pensare??

Sandro S. 02-09-2009 19:07

ha ragione tuo fratello.
considera che la qualità dell'acqua è alla base di un sistema acquario.

al limite mi sarei posto il dubbio se utilizzare almeno in parte l'acqua prodotta dal condizionatore di casa; ma anche così non sarebbe corretto.


ciao.

lollupen 02-09-2009 20:06

grazie...qualche altra opinione?

caida 02-09-2009 20:11

se utilizzo acqua di mare?
c'è l'ho sotto casa...

cicala 02-09-2009 20:13

lollupen, direi tutte le acque degli acquedotti hanno cloro il che non fa proprio bene......e ho letto sul giornale che in Italia è ammessa una percentuale di nitrati pari al 50 mi sembra un pò strano ma non credo di ricordare male .....

Vutix 02-09-2009 20:40

lollupen, per una corretta gestione devi utilizzare acqua prodotta da un buon impianto di osmosi portata alla giusta densità con un buon sale....

l'acqua di mare se ne avessi l'opportunità la utilizzerei, però andrei a prenderla al largo

ALGRANATI 02-09-2009 21:12

solo acqua di osmosi e sale.

x l'acqua di mare .....devi essere SICURO che non sia inquinata ;-)

maximo73 02-09-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
solo acqua di osmosi e sale.

x l'acqua di mare .....devi essere SICURO che non sia inquinata ;-)

#36# come dice algranati acqua osmotica 100% e sale

Massimo-1972 02-09-2009 21:59

cicala,
io mi ricordavo che il livello di nitrati per essere acqua potabile sia decisamente inferiore a 50 addirittura penso 10, ma forse ricordo male
Ma secondo me il problema dei nitrati e cloro è il minimo (i nitrati sono digeriti dai nostri acquari, il cloro se ne va se si lascia riposare l'acqua)
ma ci sono metalli pesanti, rame , silicati, .... cose che siaccumulano e sono nocive

caida 02-09-2009 22:49

qui abbiamo bandiera blu, quindi il mare non dovrebbe essere inquinato...

ke dite?

straker 03-09-2009 00:41

Quote:

Originariamente inviata da BonoVoxU2
qui abbiamo bandiera blu, quindi il mare non dovrebbe essere inquinato...

ke dite?

Prova, al massimo richiedi il ritiro della bandiera blu ...

Ciao

ALGRANATI 03-09-2009 07:30

BonoVoxU2, se vuoi provare con acqua del mare....prendila a largo e tassativamente quando c'è il mare calmo da qualche giorno ;-)

Wurdy 03-09-2009 08:45

Quote:

Originariamente inviata da BonoVoxU2
qui abbiamo bandiera blu, quindi il mare non dovrebbe essere inquinato...

ke dite?

Le bandiere blu sono una manovra politico/commerciale. Vengono comprate dalle amministrazioni comunali per richiamare turisti, non garantiscono affatto che l'acqua non sia inquinata.... molti comuni che non pagano non ce l'hanno pur avendo acque molto migliori di comuni con acque limacciose che invece pagano ;-) ....il potere del denaro pulisce anche l'acqua in un attimo #07 #07

Marco Pontanari 03-09-2009 09:45

Quote:

Le bandiere blu sono una manovra politico/commerciale. Vengono comprate dalle amministrazioni comunali per richiamare turisti,
Quoto appieno Wurdy, a parte il "peso" politico/economico che è il più delle volte determinante, la Bandiera Blu viene consegnata ad un comune in base ad una lista abbastanza complessa di parametri di cui la qualità dell'acqua (soprattutto misurata in livello di Colibatteri) è solo uno, e mi sa neanche tanto pesante, dei fattori, il resto comprende pulizia delle spiagge, parcheggi, strutture di ricezione ecc. (credo proprio che ai nostri ospiti il fatto che sei stato comodo a parcheggiare la macchina non interessi poi molto).
Credo che il rischio di prelevare acqua direttamente (sia dal mare che dal rubinetto di casa) sia determinato soprattutto dalle oscillazioni dei parametri degli inquinanti che, purtroppo, non è possibile controllare.
In effetti il prelievo dal mare in acque profonde potrebbe ridurre in maniera determinante il rischio.

DECASEI 03-09-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972
cicala,
io mi ricordavo che il livello di nitrati per essere acqua potabile sia decisamente inferiore a 50 addirittura penso 10, ma forse ricordo male
Ma secondo me il problema dei nitrati e cloro è il minimo (i nitrati sono digeriti dai nostri acquari, il cloro se ne va se si lascia riposare l'acqua)
ma ci sono metalli pesanti, rame , silicati, .... cose che siaccumulano e sono nocive

Il limite massimo in Italia per le acque destinate al consumo umano è di 50 mg/l di nitrato e 5 mg/l di fosfato solo per citarne alcuni ;-)

gian.luca 04-09-2009 00:07

questi sono i limiti di alcuni elementi dell'acqua ad uso umano come da dl 31/01

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/52/pag21.pdf

Mauro68 04-09-2009 14:59

lollupen, chi è il professorone che ti ha consigliato di usare l'acqua del rubinetto? Quella del mare...provala con i test e vido cosa ti dicono! :-D

Bruschetti Fabrizio 05-09-2009 00:22

OT Wurdy, Dalle mie parti c'è un detto : LI QUATRì FA ì L' ACQUA PE NEN Sù"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08467 seconds with 13 queries