AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PRIMO ACQUARIO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206754)

Strazz 01-09-2009 09:48

PRIMO ACQUARIO NANOREEF
 
Ciao a tutti.

Ho deciso di "lanciarmi" nella realizzazione di un un nanoreef.

Una settimana fa ho acquistato un Wave Cubo da 30 Litri dotato di Wave Niagara Skimmer 280 (cartuccia spugna + cartuiccia carbone) e 6 kg di rocce vive, riscaldatore 50W e una Koralia Nano.


L'acqaurio con le rocce gira da una settimana circa (non ho acceso ancora la Koralia Nano).
L'acqua e' stata preparata dal negoziante.


Un amico ha dismesso una vasca Ottavi Crystal Cubo da 69 Litri (42x42x45) che ho ritirato ieri e che intendo
utilizzare (sempre con il Wave Niagara Skimmer 280) al posto del cubo da 30 Litri (ovviamente la nuova vasca ha riscaldatore da 100W ed impianto di illuminazione con Plafo da 2 Lampade 24W)

Visto il volume delle rocce (6 kg secondo la regola 1kg/5 litri) che nel Cubo da 30 litri e' davvero considerevole (Allego la Foto) ,

ho chiesto al mio negoziante se era il caso di incrementarne il quantitativo.
Mi e' stato suggerito di rimanere con le medesime rocce ed eventualmente aggiungerne in un secondo tempo.

A questo punto ho un po' di domande da sottoporre a chi di Voi puo' darmi una mano: ;-)

1) Come mi comporto con le rocce ? E' il caso di incrementare da subito la quantita' ?

2) Esistono regole o esempi sulla disposizione ?

3) La sabbia (quale tipo es. viva e/o dimensione ?) e' da evitare oppure va inserita dopo la maturazione oppure da subito (attorno alle rocce o strato sul fondo) ?

4) Mantengo il Wave Niagara Skimmer 280 o e' il caso di utilizzare un filtro (preferirei appeso) e mini schiumatorio ?

Grazie

Strazz

Giuansy 01-09-2009 11:32

Ciao e benvenuto....

be se hai la preso anche la vasca da 42x42x45 che poi diventa un 42x42x42 (3cm bordo vasca) il litraggio lordo è di 74 poi ci togliamo un
20% (il volume occupato dalle rocce vive) e diventa un 60lt netti....

lascia perdere che cosa ti ha consigliato il nego, nel senso che come giustamente dici, il rapporto/quantita rocce vive è di 1kg ogni 4/5 litri
lordi vasca...quindi te ne occorrono circa 15 kg.....

le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio vasca ...sono perfette le K1 (1500LT/H)

Giuansy 01-09-2009 11:34

alle altre domande ti rispondo in seguito, nel senso che aspetto di vedere cosa decidi....se fai la vasca grande o tieni la picola......

papo89 01-09-2009 11:35

Ciao! Accendi subito la nanokoralia!!! per ossigenare l'acqua, per tenere in soluzione i vari elementi... insomma accendila!
Come quantità di rocce stai bene, devi disporle meglio! Insomma, devi creare delle parti in piano in modo tale da appoggiare sopra gli animali, se le lasci così ti ritroverai a dire blasfemie in aramaico antico appena avrai un corallo... Quel roccione grosso secondo me è scomodissimo, lo spaccherei in pezzi più piccoli da disporre come vuoi tu, martello scalpello e via! Ricordati di mantenere i pezzi più grossi in fondo lasciando spazio tra l'uno e l'altro, l'acqua deve circolare NELLA rocciata!
La sabbia te la sconsiglio ma se proprio non puoi farne a meno tra 7-8 mesi ne riparliamo...
Per il niagara skimmer lo puoi pure tenere come filtro a zainetto, per inserire carboni e resine all'occorrenza... tanto come skimmer non funziona!!! ;-)

papo89 01-09-2009 11:36

Strazz, Ah, non avevo letto dell'altra vasca... incrementa le rocce che con quelle ci fai poco!

Giuansy 01-09-2009 11:45

ecco sulle Rocce ti ha risposto Papo....

Strazz 01-09-2009 13:07

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti | ;-)

Provvedo a spaccare la roccia piu' grossa e a integrare con 6 / 8 Kg di rocce vive.

Trasferisco il tutto nella vasca grande e accendo la Koralia Nano.

Una domanda relativamente al wave niagara skimmer:

All'interno e' presente una spugna ed una cartuccia carbone. Tolgo tutto ?
Inoltre la valvola di immissione dell'aria la lascio chiusa in modo da utilizzarlo solo
come eventuale filtro (senza schiumatoio) ?

Grazie ancora

Strazz

Giuansy 01-09-2009 15:08

Ciao,

allora hai deciso per la 42x42x45......

Rocce vive: 15kg....come ti diceva Papo spacchi (spaccare la grande che gia hai) e ne prendi altr sino ad arrivare sui 15 meglio 16kg....le disponi in modo che le piu grosse facciano da base a dove metterai le altre cerca di fare dei terrazzamenti +/- pianneggianti per il posizionamente dei coralli
lascia un po di spszio fra rocciata e vetri laterali e frontale ...controlla poi se hai un buon movimento sopra/intorno alla rocciata

Pompe: la Nkoralia non va bene (sottidimensionata) molto meglio 2 Koralia1 .....che farai girare insieme durante il mese di buio...dopodichè alternate di 6 ore in sei ore

niagaraSkimmer: togli tutto e usalo come filtro a zainetto, lo carichi a resine anti po4 durante il mese di buio che ti aiutano ad abbassare i fosfati

con un litraggio netto di 60 ci allevi anche uno, max due pesci di stazza piccola ....ma se li inserisci ti ci vuole uno skimmer (skimmer serio intendo non il niagara)

a luci come sei messo, chiedo

Strazz 01-09-2009 16:07

Eccomi.

Yes, parto con la 42x42x45.

La plafo che ho ereditato e' una Opensky Mod. OSM400 con 2 LAMP TCL 24W.
Per le lampade appena a casa ci guardo meglio ma dovrebbero essere quelle.
Una ha luce bianca l'altra bianca e blu.
;-)

Ciao

Strazz

-Marko- 01-09-2009 21:39

con quella luce puoi allevarci coralli molli e lps non esigenti in fatto di luce... qual'è il tuo target? se inserisci un paio di pesci devi prenderti un nanodoc o simili come skimmer... fossi stato in te avrei fatto forare la vasca e avrei allestito una piccola sump

Riccio79 03-09-2009 11:52

Strazz, attenzione alle pompe....il poco movimento generato dalla nanokoralia creerà zone di ristagno con incremento di fosfati e nitrati...

synth 04-09-2009 00:22

quoto riccio,ci vogliono almeno 2 koralia 1.

Strazz 04-09-2009 11:47

:-D Grazie a Tutti :-D
Qualche aggiornamento e foto :

Ospita:

17.5Kg di Rocce
1 Koralia 3 + 1 NanoKoralia (Volendo ho ancora una Nano nuova nuova)

Ho cercato di realizzare la migliore disposizione senza spaccare le rocce.

Attendo un Vs. Feedback

Grazie ;-)

Strazz

Giuansy 04-09-2009 12:13

Ciao, sicuro che sia una K3??? perchè se lo fosse dovrebbe tracimarti l'acqua da bordo vasca.......


la rocciata non va bene, e troppo ammassata e non hai lasciato spazio fra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale......

devi farla im modo da creare un isolotto centrale lasciando appunto spazio fra i vetri laterali e quello frontale......per ottenere questo le rocce piu grosse le devi rompere...imho....

le pompe vanno posizionate una all'estrema dx e l'altra all'estra sx
del vetro posteriore, 6/8 cm sotto la superfice e puntate (che sparano il flusso) verso il centro del vetro frontale......

PS: forza e coraggio.....

papo89 04-09-2009 12:32

concordo su tutto con gianni! #36#

Strazz 04-09-2009 12:38

Ciao Giuansy !

Ti confermo: E' una Koralia 3 nuova di zecca.

L'acqua non tracima ed inoltre posso dirti che sembra circolare bene attraverso le rocce. Lo desumo dal movimento di cio' che vedo sulle rocce appena inserite.

Forse e' l'effetto di "schiacciamento" della foto, ma a me sembra che lo spazio tra i vetri laterali e quello frontale ci sia (sempre pensando che stiamo parlando di un 42x42x45). Vuoi che posto qualche foto dall'alto ?

Forza e coraggio non mi mancano anche se mi sento un perfetto imbeccille ed inoltre i miei pesci nel 180 Litri tropicale e quelli rossi di mio figlio nel 60 Litri mi guardano male in questi giorni .... ;-)

Grazie

Strazz

Giuansy 04-09-2009 14:35

mmm. il tuo nano si aggira sui 60lt netti e la NK è una 3200lt/h

le pompe di movimento (per i reef) devono avere una portata pari a
25/30 volte il litraggio netto vasca.....quindi per il tuo nano sarebbero perfette le K1 (1500lt/h).......(60x25=1500)

la K3 e sovradimensionata, nel senso che certo hai un po troppo moviment/corrente....questo te ne accorgi quando inserisci gli invertebrati
che di corrente/movimento ne vogliono ...ma questo e sicuramente troppo
(rischi che una volta inseriti, minimo non si aprono/spolipino appunto per il troppo movimento/corrente)...

meglio due k1 da far girare alternate di sei ore in sei ore

fossi in te venderei/scambierei (la K3 e la Nanok) con due K1


be se dici che spazio tra i vetri ce ne non vedo perchè dubitarne, ma secondome hai delle rocce troppo grandi rispetto alle dimensioni della vasca....
per fare una riocciata bella devi usare le piu grosse come base e le piccole (se non le hai spacchi/rompi la rimenza delle grosse) e le collochi sulla base e ti garantisco che ti viene una rocciata molto piu naturale e meno ammassato......poi guarda che sanche se le spacchi/rompi mica faio del danno he??? non suddece assolutamente niente.....

belin solo i pesci di guardano con sospetto????(beato te :-D :-D :-D )

iapo 04-09-2009 16:04

Strazz, dagli retta...spacca quel roccione....devi creare un piano e poi dei terrazzi a diversi livelli di altezza dove posizionerai i coralli in base all'esigenza di luce, movimento etc....
L'ultimo terrazzo in alto tieni conto della crescita dei coralli.
I terrazzi devo essere degradanti dall'alto verso il basso in modo che la luce proveniente dall'alto arrivi in modo ottimale anche in basso e tutti le terrazze che hai formato ricevano sufficiente luce.
Lascia spazio anche libero a terra almeno sul fronte (per il momento senza sabbia) perchè ti servirà se vorrai posizionare alcuni coralli che vanno messi sul fondo.
Non posizionare assolutamente terrazzi larghi in alto perchè ti faranno ombra in basso e in ombra ci allevi pochissime cose.....


ps: secondo me la luce è pochissima. Prevedi subito qualcosa di più performante tipo HQI da 150 W o qualcosa a led (sul sito c'è chi le costruisce) o altre forme che puoi chiedere ai più esperti.
Io mi limito a dirti che la luce che hai adesso ti limiterà molto e, credimi, poi quando parti sarà fatica accontentarsi....vorrai sempre qualcosa in più e se non hai la luce ti fermi subito.....

Strazz 04-09-2009 16:49

Grazie a tutti, siete fantastici. #25

IL tutto comincia ad essere piu' chiaro.

La plafo l'ho ereditata con il mobile e la vasca, Per ora non mi serve poi vi disturbero' per qualche suggerimento.

Ritornando all'attuale, adesso posso fare una raccolta di Koralia...Ho una nano immacolata (mai usata) ed una in vasca.

In sintesi un nego mi aveva suggerito due nano, l'altro la Koralia 3... :-(

Provo ad asciugarle e cambiarle con due Koralia 1.

Per le rocce tra questa sera e domani passero' al martello..spero di non combinare guai.

In effetti gia' togliendo dalla vasca la roccia piatta posizionata sul lato sinistro il terrazzamento si apprezza di piu'. Si tratta immagino di ottimizzarlo rendendolo piu' evidente riducendo la dimensione delle rocce.

Grazie ancora e a presto.

Ciao

Strazz

papo89 04-09-2009 18:59

Buon lavoro!!! Armati di pazienza e preparati a santiare... la rocciata è la parte più ardua!!!

Strazz 06-09-2009 21:55

Eccomi reduce dalla missione martello e scalpello...
Ho spaccato in 2 le due rocce piu' grosse.

Mi sono limitato a questa attivita'...

Il mio cubotto attualmente e' un deposito di rocce vive in posizione casuale...Ho piu' parti di prima e tanta tanta confusione.

Adesso devo affrontare la parte di costruzione del terrazzamento. -20


L'avventura continua..

Dimenticavo:

E' meglio secondo voi svuotare (magari sifonando), posizionare le rocce e riempire nuovamente ?

A presto

Strazz

papo89 06-09-2009 22:18

Strazz, #36# io farei così, si costruisce meglio la rocciata senza l'acqua! ;-)

Strazz 11-09-2009 14:33

-73
Eccomi dopo qualche giorno di silenzio.

Dopo aver sofferto nel rompere le rocce (mi piace la loro forma naturale) e rischiato quasi il divorzio,
ho svuotato tutto e riposizionato le rocce.

Qui una foto alla fine dei lavori di questa mattina.
Alla base (vista frontale) ho qualche roccia piccola che vorrei eliminare.


Mi preparo al giudizio..... #12

Grazie

Strazz

Giuansy 11-09-2009 14:40

Strazz, molto meglio....riesci a fare una panoramica??, che si vede il tutto...non capisco a che altezza sei arrivato con la rocciata...cioè a quanto dista dalla superfice.....

mi sembra (ma puo essere la foto) che hai poco spazio tra la rocciata e i vetri laterali....

se già non te l'ho detto metti un dc-fix sul vetro posteriore che migliora di molto tutto l'insieme......

Strazz 11-09-2009 15:49

:-)

Ciao !

Ecco 2 foto di ieri quando ho riempito nuovamente l'acquario.

Qui hai modo di apprezzare meglio l'altezza.

Lo spazio laterare c'e'. Forse in un punto e' piu' limitato.

La rocciata appoggia un po' sul vetro posteriore per maggiore stabilita'.

Faccio qualche foto piu' mirata ma intanto ti anticipo queste.

Dimenticavo:

Il dc-fix lo trovo in colorificio ?


Grazie

Strazz

Giuansy 11-09-2009 16:11

mmm direi che va bene...controlla se sopra, sotto ed intorno alla rocciata
ci sia buon movimento e corrente.....la pompa mettila all'estrema sx o dx e alzala piu vicino alla superfice e che spara (il flusso) non cosi puntato in basso...tanto la corrente che fa la pompa va a impattare con il vetro frontale e li crea turbolenza/corrente/movimento.....dicevo di alzarla perchè hai poco increspatura in superfice che aiuta per i cambi gassosi e tiene pulita la supefice....

il cd-fix lo trovi anche in crtoleria (sarebbero quei fogli oplastificati adesivi tanto per intenderci)....lo prendi del colore che piu ti piace ....generalmente azzurro o bli o nero....ciao

Strazz 11-09-2009 21:23

;-)

Sono contento di aver fatto un passo avanti !
La strada e' ancora lunga, lo so.

Pero' poter partire con la maturazione dell'acquario e' una bella soddisfazione.

Ritornando alle pompe di movimento,
il motivo per il quale l'ho tenuta orientata e posizionata un po' in basso e' che ho ancora la Koralia 3.

Procedo quindi con l'acquisto di due Koralia 1 e durante la maturazione le tengo accese entrambe ?

Dimenticavo,

A parte mantenere il livello dell'acqua con osmosi, quali sono i controlli da effettuare in maturazione ?

Grazie

Strazz

P.S.
Acquistato dc-fix colore blu

papo89 11-09-2009 21:36

Strazz, tieni tutte e 2 le k1 accese in maturazione, poi com incia ad alternarle...
Durante la maturazione controlla Ca, KH, Mg e se necessario correggili coi buffer i valori devono essere KH 9 - 11 Ca 400-450 Mg 1200#1350 Dopo la seconda settimana controlla NO3 e PO4 per vedere se stanno calando. Controlla SEMPRE salinità e temperatura, devono essere stabili il più possibile! Procurati un osmoregolatore e ti levi almeno la rogna della salinità!

Strazz 11-09-2009 21:47

Ciao Papo !
Ok, acquisto le due Koralia 1 e dismetto la Koralia 3 che ho in vasca.
Le due Loralia 1 le metto agli estremi posteriori della vasca diretti verso il vetro frontale ?

Ho un Rifrattometro della Milwaukee MR100ATC.

Grazie

Strazz #22

papo89 11-09-2009 23:07

Strazz, #36# sul vetro posteriore che puntano al centro di quello frontale!

Strazz 12-09-2009 09:09

-04

Mi e' impazzito il riscaldatore (impostato a 26 °) .....
Questa mattina ho notato che il termometro segnava 34 gradi.. -04
e la spia del riscaldatore era accesa....

L'ho immediatamente staccato.

Quale conseguenze ci possono essere ? Speriamo in bene....

Grazie

Strazz

papo89 12-09-2009 09:40

Niente di che per ora che non è popolato... Magari comunque è solamente starato... Il mio riscaldatore per riscaldare a 26° l'ho dovuto regolare a 23° sulla ghiera...

Strazz 04-10-2009 18:44

:-)) Ciao a Tutti :-))

Il mio nanoreef procede con la maturazione.
Una domanda:

In maturazione e' necessario lo schiumatoio ?

Quale schiumatoio mi suggerite per il mio Cubo (42x42x45) ?
Io preferire qualcosa di esterno per non "rubare" troppo posto
(es. Deltec MCE 300).

Grazie

Strazz

Riccio79 05-10-2009 14:33

Quote:

maturazione e' necessario lo schiumatoio ?
Si
Quote:

(es. Deltec MCE 300).
Ottima scelta

Strazz 05-10-2009 14:52

Ok, grazie.

Cosa ne pensi relativamente al Red Sea Prizm Deluxe 400 ?

Ciao

Strazz

Riccio79 06-10-2009 16:48

CHe non vale il deltec ;-)

Strazz 28-10-2009 15:48

:-))

Ciao a tutti !
E luce fu ! (1 ora/giorno)
Vi aggiorno con qualche immagine ! #22

Che ve ne pare ?

A presto

Strazz

Giuansy 28-10-2009 16:34

Ciao...be non male ditrei....

a valori come sei messo????
che illuminazione hai???

l'unica cosa che mi lascia in dubbio è che non vedo increspatura in superfice...e guarda che è molto importante per l'ossigenazione e il favorire gli scmbi gassosi....alza o per meglio dire avvicina le pompe alla superfice....sedondo me he??

cavallo 28-10-2009 20:23

hai mp! ;-)

Strazz 10-11-2009 22:42

Scusate...ma tra una trasferta di lavoro e questa cacchio di influenza...

La plafo e' una Opensky Mod. OSM400 con 2 LAMP PL 24W. Una bianca ed una bianca-blu.

I valori:

PH=8, NO2=0, NO3=10, KH=12, PO4=0.5, CA=440, MG=1395, SALINITA'= 35, DENSITA'=1026


;-)

Attendo un Vs. Feedback

Ciao

Strazz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13443 seconds with 13 queries