![]() |
ALLESTIMENTO SOLO PESCI (parliamone)
Ebbene si...non tutti purtroppo sono in grado o hanno voglia di spendere cifre considerevoli per allestire un acquario marino di barriera. Come tutti sanno esiste anche il tipo di vasca dedicato ai soli pesci ma non è molto pubblicizzato sul forum per una sorta di corrente comune che tende a minimizzarlo. Tuttavia mi trovo a difendere questo allestimento che se ben realizzato non ha nulla da invidiare rispetto a i più blasonati acquari di barriera.
Detto questo parliamone, in modo tale da permettere a tutti di avere un acquario marino allestito in maniera corretta senza dover spendere 250€ di bolletta ogni 2 mesi: Attrezzatura necessaria: 1) Acquario :-D 2) Filtro, a mio modo di vedere può tranquillamente rimanere interno, ma i modelli esterni sono decisamente più comodi e funzionali 3) Schiumatoio dimensionato alla quantità e mole dei pesci 4) Luci, il parco luci a meno che non siano presenti rocce vive in vasca può rimanere tranquillamente quello standard dell'acquario, l'aggiunta di una luce attinica è comunque consigliabile 5) Rocce: consigliate vive e di buona qualità, anche in rapporto minore a 1kg/5l 6) Fondale: a piacimento, meglio sabbia corallina ora sfogatevi pure e dite dove ho cannato #36# |
Potrebbe aver senso solo se si devide di allevare pesci molto resistenti e predatori a mio modesto avviso, altrimenti
1) le rocce vive arricchiscono di fauna bentonica il piccolo esistema permettendo alla stragrande maggiornaza di pesci che oggi alleviamo di trovare cibo naturalmente 2) ma mancanza di rocce vive con schiumatoio sottodimensionato, contribuisce a rendere l'ambiente malsano, nel senso che espone i pesci a maggiori malattie 3)il layout che ne verrebbe fuori non sarebbe un granchè nel tempo, e sarebbe decisamente peggiore di un Malawi ben fatto e per giunta molto più economico rispetto ad un Marino fatto come dici te (costo pesci + sale in più) |
Massimo#1972, non mi trovi molto daccordo....nel senso che secono me se un'acquario è fatto bene,è bello anche di soli pesci,e puoi tenere animali che con gli invertebrati non potresti.
Ovviamente deve essere un'allestimento ben fatto...non un risparimo per dire ho il marino. |
Quote:
poi certo che se uno ha manico .... |
RB, a meno che tu non voglia allevare dei muggini anche i pesci non stanno bene con nitrati a 30 ......sul fatto delle luci potresti avere ragione ma solo per il fatto che in natura ci sono alcuni pesci che vivono di notte o che preferiscono la penombra ma credo che un acanturide stia meglio sotto una bella luce forte...
Quote:
|
va bene, mi prendo la cazziata :-))
|
Quote:
Occorre pero' documentarsi sui pesci che si vuole allevare. Magari osservando attentamente le foto in natura, selezionare quelli che si trovano in ambienti meno popolati di coralli. Una possibile soluzione e' fondo DSB con poche rocce ma ben disposte, e macroalghe. Se non allevi coralli non ti preoccupi che le alghe li 'soffochino'. Dato che le rocce si possono fare in casa, si possono mettere solo poche rocce davvero vive, e divertirsi a costruire nascondigli e grotte per i pesci. In base al carico organico poi si potra' fare a meno dello schiumatoio, aiutandosi con i cambi e con le alghe, oppure usare lo schiumatoio per stare piu' tranquilli. Se il DSB a vista preoccupa c'e' sempre il famoso secchiello di calfo, o il metodo 'Abra'. |
Massimo#1972, magari ti è sfuggito cosa ho scritto sotto ;-)
Ovviamente deve essere un'allestimento ben fatto...non un risparimo per dire ho il marino. Io parlavo di allestimento...e se fatto bene un'acquario di soli pesci non lo vedo come un ripiego e non ha (personalmente ovvio) nulla da invidiare ad altri acquari con tanti invertebrati e pochi pesci. |
RB, OT la mia non voleva essere assolutamente una cazziata ,ma forse hai ragione lo sembrava, il forum serve proprio a questo esprimere le proprie idee e confrontarle con quelle degli altri .....
secondo me i pesci sono un pelo sottovalutati semplicemente perchè si tengono in acquario da molto tempo e le persone tandono a concentrarsi e divertirsi un pò di più con le novità ( dagli sps agli azzoxantellati) ...... personalmente la mia nuova vasca sarà dsb (novità???) anche per poter tenere un "pochino" in più di pesci che con un berlinese ..... |
cicala, Secondo me invece la colpa e' un po' anche nostra....e mi ci metto in mezzo anch'io naturalmente.....
Quante volte si consiglia di mettere pochi pesci perche' senno non si possono avere sps bellissimi?????? Ma dove sta' scritto che una vasca e' tale solo se ha sps stracolorati????? Ma dove sta' scritto che una vasca si puo' gestire solo se si hanno centinaia di watt di illuminazione???? L'acquario marino non sono gli sps.......ma un tuo angolo personale che deve rispecchiare(logicamente entro certi limiti) il tuo gusto le tue possibilita e le tue capacita'...... Basta guardare sul mercatino quante dismissioni ci sono....tutti con vasca sps.....e se invece di sps ci si "accontentasse" di lps o molli(neanche fossero realmente,come qualcuno pensa,piu' facili da tenere...)quante piu' vasche e utenti avremmo?????? |
Quote:
invece per le "rocce fatte in casa" bastano comuni rocce calcaree? |
ad esempio l'halimeda potrebbe andare bene?!
|
Quote:
La Chaetomorpha è molto buona e molte alghe rosse (rodophyta) sono belle e non invasive, pero' se hai alghivori in vasca durano poco. Molte caulerpe non sono invasive, crescono in fretta e vanno potate, come faresti con la siepe in un giardino. Pero' e' proprio nella crescita rapida la loro capacita' di assorbire nitrati e fosfati. Quando le poti, togli i nitrati e fosfati assorbiti dalla vasca!! |
Onestamente una vasca di soli pesci a me non dispiace affatto....secondo il mio parere va a gusti.... a me piacciono moltissimo i coralli e allora farò una vasca che assecondi i miei gusti...come detto giustamente da Abra, ...
RB, se l'allestissi io una vasca dedicata ai soli pinnuti, considererei cmq di acquistare delle ottime rocce, magari non nella classica quantità consigliata (1kg ogni 5litri)....poi penserei ad un bello skimmer adeguato (non sottodimensionato però) in modo da garantire agli inquilini un'acqua pulita, anche se sicuramente un po' più grassa rispetto ad una vasca dedicata ai coralli.... Così da poter nutrire i pesci sia con mangime secco, sia con congelato o vivo se gli abitanti lo richiedessero.... E' chiaro che il più grande risparmi ce l'hai sulle pompe e soprattutto sull'illuminazione... |
Quote:
Le rocce essiccate sono ex rocce vive essiccate. Quindi la struttura e' identica alle rocce vive, solo non contengono piu' ne batteri ne fauna bentonica. Le rocce fatte in casa si fanno con un misto di sabbia corallina media e grossa e un po' di cemento (ci sono varie ricette) e una o due settimane di decantazione in acqua dolce. Ottime per fare forme particolari, ponti di roccia, nascondi-pompe ecc... Entrambe non possono essere inserite da sole, ma devono essere accompagnate da una percentuale di rocce vive, che con il tempo (ci puo' volere anche 6 mesi ) le contamineranno con i loro batteri e la loro fauna bentonica. Tieni conto che molti pesci della barriera corallina se non hanno dove nascondersi si 'stressano' e diventano piu' soggetti alle malattie. Quindi secondo me, anche in un acquario che come filtro usa il biologico, un po' di rocce vive e' bene metterle creando varie grotte. Inoltre se hai le rocce vive oltre ai pesci puoi inserire i gamberetti che sono anch'essi simpatici e carini. Se guardi gli espositori dei negozi vedrai che spesso alcuni pesci se ne stanno immobili vicino ad un tubo! |
giangi1970, sono d'accordo con quello che dici , anche se sai benissimo che le motivazioni per cui si dice che in una vasca con sps colorati ci devono essere pochi pesci sono altre ......nessuno ha mai scritto ( almeno non io e mi sembra non tu) che ci devono essere pochi pesci ma che ci devono essere pochi nutrienti ....per un neofita è non solo già difficilissimo far sopravvivere degli sps con pochi pesci figuriamoci con una vasca sovraffolata .....Alessandros82 ha una vasca bellissima con il doppio dei pesci che dovrebbe avere e adirittura mi sembra con poche rocce .....
Quote:
Io mi inalbero solo un pò quando sento che per i pesci si può spendere meno che per i coralli .........per me questa deve essere una passione e si spende quello che si può e basta ....... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl