![]() |
Quanto influisce l'uso del riflettore?
Quanto influisce l'uso del riflettore in acquario?in che quantità aumenta il rapporto watt per litro?è una misura calcolabile o infinitesimale?grazie a tutti in anticipo come sempre :-)
|
Influisce parecchio, basta pensare a cosa serve per capire quanto è necessario..
|
Quote:
...è calcolabile?lo chiedo per avere un'idea di quanto possa essere l'incremento di luminosità.... |
Non sò se esite un calcolo.. Fai conto che senza in vasca va solo la parte di neon rivolta in basso, tutto il resto è luce buttata..
|
....mi accontenterei anche di un link a un altro thread...io col comando cerca non ho trovato nulla #12
|
Quote:
|
Diciamo che un buon riflettore fa la differenza ;-)
|
Quote:
|
FrancescoOR, ho letto che un buon riflettore aumenta del 20#25% la resa delle lampade! Questo lo dichiarava la ditta produttrice. Su una delle guide di AP invece si parlava del 30%. Anche se fosse 20% è comunque molto!!
|
Quote:
|
...quello che ho trovato in negozio è della sylvania e c'è scritto che dovrebbe incrementare l'illuminazione del 100%....lo prendo allora.... #22 #22
|
Quello che aumenta è la diffusione,ma la potenza( i watt per intenderci) resta quella.
|
ciao, quello che aumenta è il flusso luminoso, misurato in lumen [lm]. in poche parole aumenta la quantità di luce che arriva sulla vasca. aumentano le radiazioni poichè quelle prodotte che vanno ferso l'alto, vengono "buttate giu" dai riflettori.
Teoricamente (fai un disegnino che capisci) il flusso luminoso è aumentato del 100%, come è facilmente intuibile, questo rimane solo un valore teorico calcoli probabilmente puoi farli, ammesso di avere la forma esatta della parabiola riflettente, i vari coefficienti del materiale, ecc... calcoli assolutamente inutili, dal momento che esistono degli strumenti specifici per misurare ilflusso luminoso: misura tra l'altro molto indicativa da farsi a casa poichè per essere precisi va fatta il laboratorio con apparecchi particolari. la philips ha fatto degli articoli interessanti, sempli e ben fatti al riguardo. comunque i riflettori aiutano: lo vedi anche ad occhio... ciao ciao |
Avendo 2 lampade di cui una fitostimolante è meglio montare un riflettore per volta, a distanza di un mese, come se fosse un cambio di lampade?
Se mi trovo già bene come luce cioè le piante non mostrano segni di carenze (per esempio le piante a stelo non perdono le foglie in basso anche se piantumate vicine) è consigliabile cmq installare dei riflettori? Della serie "la luce non basta mai"? Ho 2x24W (6500 K + fitostimolante) su 90 litri netti. |
Grazie a tutti ora è molto più chiaro...ho letto i vari thread per autocostruire i riflettori, ho a disposizione le famose teglie di alluminio ma c'è una cosa che non ho capito....dopo aver preso al forma e piegate come meglio credo come le fisso al coperchio?o alla lampada? #24 #24 #24
|
Quote:
comunque se vuoi farteli, io li attaccherei ai tubi, proprio come quelli gia fatti: con dei gancetti ad arco. li trovi vendutio separatamente come pezzo ri ricambio |
Quote:
|
Grazie ai vostri consigli ho preso due teglie in alluminio da forno, me ne son servite due perchè erano troppo corte...le ho sagomate bene con le forbici e unite con dei punti di pinzatrice....ho piegato la sagoma nel modo migliore e ho preso due clip per neon ad U da 25 millimetri che ho comprato ieri sera in un brico...ho tracciato un segno con la penna e incollato con l'attack...dopo asciugato per sicurezza ho messo sull'attack un po di resina kk1 e fatto asciugare....ecco il risultato...costo totale: 2.80 euro :-)) vi ringrazio tutti per i preziosi consigli
http://i387.photobucket.com/albums/o.../Foto737-1.jpg |
ragazzi io ho un acquario da 100 litri e un solo neon da 25w se io metto il riflettore la luce mi aumenta e potrebbe bastarmi? o comunque devo aumentare un neon? se devo aumentarlo quale w mi conviene mettere?
|
Guarda credo che un 100 L con 25W sia un po' pochino anche con il riflettore.
Anche io ho un 100L (netti) avevo solo 30W ma mi hanno consigliato di aggiungerne almeno altri 25, in più ho comprato nei negozi fai da te (castorama, leroy marlin, etc.) la carta alluminio autoadesiva. E completamente a specchio e l'ho attaccata su tutto il coperchio (ovviamente sulla parte inferiore che da' sull'acqua); anche dove le lampade ancora non ci sono così che la luce riflessa dall'acqua, viene riflessa a sua volta verso il basso. Non è tanto che l'ho allestito e non so dirti se la mia configurazione è ottimale (30W 4000K + 25W 10000K). Ciao |
grazie ora vedò di cercare in giro un neon da 25w o qualcosa di + ma cn un 25w in un cento litri è poco per avere u 'illuminazione ottimale cm faccio che neon devo mettere?? almeno per avere una mediocre luce!!
|
Ora ti risponderanno i più esperti, ma se non prevedi di aggiungere un neon chedo che tu devi prendere un 10000K.
Poi comunque dipende dalle piante che ci metti ad esempio le anubias in genere vogliono poca luce (può andare anche una sola lampada da 25), se ci metti dentro il pratino muore mentre lo immergi (si fa per dire:-)) Aspetta comunque la conferma dei GURU :-). Ciao |
ok cm volevo mettere svariate painte!! anke quelle che richiedono tanta luce
|
Quote:
|
ok grazie
|
ragazzi io ho una centralina cn un neon di t8 da 11w in quella centralina togliendo quel neon posso mettere un neon da 25w? mi si accende? grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl