![]() |
forse non è la sezione adatta, ma...
... perchè non creare una sezione "necrologi" dove segnalare le perdite dei nostri amici pinnuti, certi che verremo consolati da chi sa cosa vuol dire :-( ; spesso non si può andare in ufficio e confidare che si è giù perché ci è morto un pesce... molti non capirebbero.
Invece qui nel forum potrò essere consolata, sigh. Ho perso la mia amata scalare pinna a velo che faceva coppia fissa col suo bel maschio simile a lei, erano la coppia regina della vasca con i loro fantastici colori e la maestosità del loro nuoto. Per un paio di giorni l'ho vista un po' appartata, ma non ci ho fatto molto caso perché stavo facendo dei lavori in casa e andavo in sala solo per alimentare i pesci la sera, poi sabato mattina l'ho trovata con il muso vicino ad un angolo con lo sguardo spento e il ventre tutto incavato, è spirata unb'ora dopo. |
è triste, ma secondo me la sezione necrologi sarebbe appropriata per i motivi esposti da bettina.s a cui siamo tutti vicini in questo momento...
la perdita di uno dei nostri amici pinnuti è sempre significativa e dolorosa... :-( |
Mi dispiace per la perdita....dispiace sempre per la morte di un pesce, ma ci sono pinnuti che nella storia di un acquariofilo ti restano dentro per un motivo o per l'altro, che quando ci lasciano dispiace ancora di più
Per me è stato lo stesso con Auron, il mio vecchio cynotilapia pulpican... |
...anche se non parlano o non fanno le fusa sono sempre creature a cui ci si affeziona. -20
|
Quote:
|
jester71, coico, ElCinghios, vi ringrazio tanto, sapevo di trovare comprensione: quando è successo ero nel pieno dei lavori di sbiancatura di cucina e bagno e così non ho avuto tempo di pensarci troppo, ma adesso che posso rilassarmi un attimo guardare la vasca è davvero doloroso, oltre tutto il maschio è inqueto attacca brighe con tutti e mangia con meno voracità. :-(
|
Povero... si è depresso. Purtroppo è la vita.
|
Se hai la possibilità metti un'altra femmina in modo da non perdere anche quello!!! ;-)
|
Quote:
|
coico, è quello che vorrei fare, ma non è cosa semplice: non credo che si ripeterà il colpo di fortuna che mi è capitato quando mi è morta la femmina della coppia di gold che avevo in un'altra vasca /qui le cause erano chiare, in quanto lei pestava lui che però era il doppio, quando alla fine si è rivoltato lei ci ha rimesso le pinne).
Ad una ragazza che abita vicino a me le era appena morto il maschio per un incidente, così le ho portato il mio: i due si sono subito piaciuti e ora fanno coppia fissa. ;-) Questa faccenda potrebbe portare ad un evento straordinario: mio marito (sarà il caldo che gli ha dato alla testa) mi ha detto: senti perché non smantelliamo le 2 vasche da 200 lt. e ci mettiamo il "Poseidon" da 2 metri? In 600 lt. ci potranno ben stare almeno 5 o 6 scalari!!!!!! #17 |
infatti son pur sempre ciclidi: non puoi dargli una compagna scelta da te a forza, se non gli va bene la accoppa
Quote:
|
-11 600 lt son 600 lt..
l unica cosa che mi metterebe un po di''terrore'' è riscaldarli a 29° #e52 |
Quote:
I miei stanno per 10 mesi l'anno a 24° e stanno benissimo, a 29° le vasche ci sono arrivate solo questa settimana, quando mi è morta la scalarina e gli altri non stavano gran chè bene. Poi guarda farei così sposterei i 2 riscaldatori da 200 watt e i 2 pratiko 300 delle due vasche smantellate, così non dovrebbe cambiare gran chè, il parco luci safrebbe dato da quello che ho adesso quindi proprio non dovrebbe cambiare nulla. ;-) Anche se un problemino ci sarebbe: ho da poco cambiato il fondo dei due 200 lt. perchè in entrambi avevo il policromo, mettendo il quarzo ceramizzato ( visto che si parla di 35 kg. a vasca non è che abbia speso poco) Siccome da come parlava mio marito sembrava che mai avrei avuto il vascone da 2 metri ho messo il quarzo bianco in una vasca e nero nell'altra, così per variare un po' -92 Di certo non lo eliminerei, farei 2 zone distinte separate da un muretto di quelli della juvel, però poi non credo che avrei il coraggio di mettere le foto nella sezione "mostra e descrivi" #17 |
in 600 litri potresti puntare piu in ALTUM
quindi almeno intorno ai 28° #22 |
Che vascone... Approfittane!
Però, a questo punto, e vista l'imponenza della vasca, fossi in te farei un bel fondo omogeneo (il bi color è fuori moda ;-) ) il più naturale possibile. Utilizzando magari fondi come quelli ADA o fluorite o Akadama... insomma vedi tu! L'importante che dia una sensazione di... natura. :-)) |
bettina.s, mi spiace per la perdita... #13
io mi butterei a capofitto sul 600lt visto il benestare del marito :-)) |
miccoli, non mi sento ancora pronta per gli Altum, poi ai miei tre scalarozzi ci sono affezionata. ;-)
coico, un fondo Ada per una vasca di queste dimensioni, mi costerebbe quanto la vasca :-)) fluorite e akadama vanno precedentemente trattate: la mia idea è svuoto le vasche, riempo il vascone e ci sbatto dentro i pesci, detto così è un po' brutale, ma in questo modo potrei preservare la maggior parte dei batteri e quelli presenti sul fondo non sono affatto da sottovalutare infatti quando ho sostituito i fondi i nitriti non erano proprio a zero. |
bettina.s, sono d'accordo con te, e poi allestirai sicuramente un acquario magnifico.
|
coico, ti ringrazio per la fiducia, se dovessi farlo a breve documenterò la delirante operazione #23
|
in un 600lt non è per forza necessario ricreare ad ogni costo un biotopo con pesci fuori dai coppi....anche una vasca in stile "classico" se fatta bene ha il suo perchè..........anche se con tutte quelle painte come parco luci ti vuole un faro di san siro, ma son dettagli
e poi, ma basta con sti altum..............piuttosto caccia via le piante e facci un mega-malawi serio #18 #18 #18 (anche per cambiare un po stile ripetto alle altre vasche) |
Metalstorm, per le luci ci sarebbe la stessa identica dotazione che c'è ora che non mi permette di avere un pratino e le rosse più esigenti ma mi va bene così.
L'idea del Malawi mi alletta assai, ma poi mi preoccuperei del peso: 2 metri di rocciata, acqua, vetri... #17 |
Metalstorm, tira ''ACQUA''al suo mulino(africano)
in tutto quello spazio, sai che amazzonico che ti ci viene? -11 |
Quote:
Ma a che piano abiti? |
Quote:
Altro che le tue frittatine con le pinne a punta #18 |
mica necessariamente amazzonia significa scalare..
pensavo piuttosto agli UARU #18 |
aHAHAHAHA
miccoli e il metallaro che s'ingrippano tra sud america e africa... io sto nel mezzo...ho due acquari...uno sud americano e l'altro africano... in ogni caso su 600litri c'è da sbavare |
Quote:
nanni, te sei un doppiogiochista :-D |
30 solo in riproduzione senno bastano 28°
anche io ho sia malawi sia amazzonia,ma preferisco le acque scure :-)) |
Con 600 litri sai che bella insalatona che viene fuori... potessi averlo io ... ma da neofita metterei 1.000.000 di specie diverse..... #19 per poi accorgermi che ho fatto un casini.... #23
Bhe forse e meglio non sognare e chiederti infine le foto della mega vasca allestita!!! :-)) |
Ma che amazzonico, malawi, tanganica o acque nere... mettici dei bei cefali merdaioli del porto di Genova!
Sono molto signorili e mangiano praticamente di tutto, così risparmi pure sulla spazzatura! Ci dovrebbe anche essere l'incentivo dello Stato... :-)) :-)) :-)) |
Bhe anke dei ghozzi.....!!! #19 o dei LUASSI!! #19 #18
Io Voto -d01 per l'insalatona.... -e56 |
Quote:
|
Quote:
|
vabbè che se sulla parete ci sono due vasche da 200lt in fila, di peso ne regge....però un 600lt sono di più.....per scrupolo una controllata la farei, giusto per il fatto delle cantine e perchè la casa ha 40 anni ;-)
|
Metalstorm, #36# #36#
|
Brava brava....e se passi alla causa malwitosa, brava 10 volte!!! :-))
|
bettina.s, 600 litri???????????? #17 -05 continua con gli scalari e magari c'infili pure qualche Discus.........non sono l'unico matto che pensa a ste cose allora.......Magari con 2 fori passanti nel pavimento ci fai pure una bella sump in cantina.............. #22 #22 #22 Tienici aggiornati......
|
Si, aspettiamo tue notizie e soprattutto le foto dei lavori di consolidamento! :-)) :-D :-D
|
Sharkfree, a me i discus piace ammirarli nelle vasche degli altri, sono troppo costosi come mantenimento e non è che diano molte soddisfazioni, mi sembrano tante mucche al pascolo; se riesco a fare il vascone, sarà comunque una condzione low cost, come le altre che ho con temperatura sui 24° e luce non esagerata;-)
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl