![]() |
Dopo 7 giorni......
Dopo aver assistito in diretta al rilascio dei piccoli, da parte del mio lysmata wurdemanni, evento di eccezionale bellezza............... ma ecco la storia......
La sera del 14 agosto il mio wurde ha deciso di rilasciare i piccoli, vedevo da qualhe giorno che era carico di uova, e non riuscendo mai a catturare i piccoli, colpa dei reidi che facevano banchetto ad ogni deposizione, questa volta invece...... con un tempismo eccezionale ho spento tutte le luci ed ho inserito un piccolo led per attirarli, infatti dopo un paio di secondi erano tutti li circa 300 piccoli, una bella caraffa e via cattura semplicissima :-D ...... La sistemazione: Brocca bianca da 5l con 2l acqua proveniente dalla vasca e 2 l di fito bello verde..... aeratore con 1 bolla al secondo, luce ambientale e vaiiii Cibo: Alimenteti immediatamente con rotiferi arricchiti con selco 2 volte al giorno Manutenzione e pulizia: Cambio giornaliero di 1l ma aggiungendo fito anzichè acqua nuova che veniva consumato dai rotiferi rimasti, che nel frattempo si alimentavano e si moltiplicavano data l'abbondanza dell'alga, e si arricchivano anche dello stesso..... 2° giorno: molte perdite, nessuna pulizia del fondo 3° giorno: come il secondo proseguo con rotiferi arricchiti e fito 4° giorno: Conta dele larve circa 100 rimaste e trasferimento in una vaschetta cubica da 10 litri pareti tutte oscurate con adesivo blu, piccolo led sopra la vasca 10-2 10-2 ciclo illuminazione, inizio la somministrazione di artemie appena schiuse e continuo anche con i rotiferi..... 5° giorno come il 4° i piccoli sono ora bianchi anzichè trasparenti come nei primi giorni aggiungo 1l di fito e non faccio il cambio, per aumentare il litraggio. La conta di 88 piccoli mi rende felice, parecchi residui sul fondo che non ho aspirato di proposito, in quanto penso che i piccoli possano mangiarle, sembrerebbero i resti della muta stop rotiferi 6° giorno Seconda muta, i gamberetti inziano a colorarsi di rosso ora sono 81 solo 6 caduti in battaglia, continuo con l'aggiunta di 1 litro di fito al dì 7° giorno: Eccoli |
bellissimo .
3 cose mi lasciano perplesso. 1) come mai così tante morti al secondo giorno 2) il phito è al 35 %° ?? 3) come mai gli fai un fotoperiodo non naturale?? 4) non aspirando, non aumenti in maniera esponenziale ammoniaca , nitriti, nitrati, fosfati?? #24 se mi viene in mente altro te lo scrivo dopo :-)) ;-) |
Quote:
1) ? non so, magari dovuto ad un errore di aerazione, la valvora era impazzita e buttava tipo idromassaggio 2) si per evitare sbattimenti vari, aggiungo e via 3) ho notato che a luce spenta c'è una minore intensità di movimento delle larve, quindi penso che questo possa essere legato con l'alimentazione 4) potrebbe essere, ma penso che i gamberetti possano cibarsi della muta e non vorrei aspirare pure quella.... |
ottime risposte ....tutte da verificare........ma tanto ogni 15 giorni abbiamo una nuova schiusa..............mi raccomando quando le appendici diventeranno lunghe.......FAI MOLTISSIMA ATTENZIONE CHE SI SPEZZANO CON ESTREMA FACILITA'
comunque complimenti di cuore ;-) #25 |
Spettacolare , complmenti #25 #25 #25
i rotiferi come te li procuri? |
#25 #25 #25 mi piacerebbe provare anche a me a fare un esperienza simile...ma in vasca non ho niente che intende riprodursi.... #23
|
Dopo 4 giorni do completo abbandono sono rimasti 14 esempalri, che per ora sono raddoppiati come dimensioni ed hanno le zampe molto più lunghe, ora ho fatto un cambio ed una pulizia totle della vaschetta con aggiunta di fito e domani artemie appena schiuse.....
|
beh dai che qualcuno riesci a tirarlo grande ;-)
|
Jean___005,
ciao gianni....domani ti porto un'aiptasia..... :-D |
Jean___005, complimenti!
il discorso dell'aspirare o meno è ancora da verificare, qualcosa puo' giocarlo un buon fito... ma non so... in ogni caso non aspirare per le esuvie è una fesseria, è come non tagliarti le unghie per avere qualcosa da mangiare se hai fame :-)) |
come stanno i cuccioli ? qualche -g03 -g03
|
Ok dopo un mese esatto domenica scorsa sono riuscito a ripescare 55 piccoli dalla vaschetta........
Dopo 4 giorni nessun disperso, le modalità di allevamento sono sempre le stesse, adesso riesco a seguirli bene, domenica farò una foto per confrontarla agli altri..... |
evvai!!! anche il mio pare che abbia le uova nella pancia, ma non sta fermo mai e non capisco bene..
|
COCO, Quando le uova da bianche iniziano a diventare trasparenti ci siamo tieniti pronto, dove lo tieni?
|
Quote:
|
Bene .... dovresti allora costruire una trappola x pescare i piccoli
Se vuoi ti posso dare una mano... |
Fito e rotiferi ne hai?
|
non vorrei andate OT, sentiamo in msn oppure MP.
|
ok
|
novità?
|
COCO,
L'ultimo è spirato ieri, peccato |
COCO, novità..... sei riuscito a vedere qualche piccolo?
|
Jean___005
no, ha ancora le uova nella pancia da ormai 2 settimane... |
colore?
|
bianchi
|
ok sei agli sgoccioli.....
fai spegnrere le luci..... metti un piccolo led lunare e controlla x un paio d'ore, se puoi spegni o metti al minimo le pompe..... vedrai che li prendi..... |
ecco le foto dell'ultima schiusa di venerdì scorso
http://img27.imageshack.us/img27/1921/dpp0008js.jpg http://img27.imageshack.us/img27/1083/dpp0010z.jpg di 2 delle 5 vaschette che ho allestito |
troppa voglia....domani sarà un giorno di ricerca wurdemanni #13
|
:-D visto la seconda foto si vedono bene anche i rotiferi......
|
e quello ti da l'idea delle dimensioni delle larve :-)) ;-)
|
comunque dopo una settimana ho visto chenella vaschetta alimentata solo a rotiferi arricchiti ho avuto le predite maggiori.....
Mentre nella vaschetta alimentata nei primi 2 giorni a rotiferi e successivamnete con il secco le perdite sono molto diminuite..... Che ne dici dei piccoli? ALGRANATI |
Jean___005, i rotiferi sono troppo piccoli....ma hai provato in una vasca a mettere da subito solo naupli di artemia?
|
Non Ancora, laprima volta quest'estate ho messi atemia e rotiferi, solo che stranamente le artemie non vengono consumate tutte e crescono molto più velocmente dei gamberetti, con conseguente infestazione.....
Poi le artemie si scaricano presto, e secondo me sono molto più veloci dei gamberetti.....ecco perchè ho usato il secco..... #24 |
Jean___005, x non farle scaricare....phito nelle larve
|
Con il fito sono sempre messo malissimo, nel senso che lo uso per arricchire, per metterlo nelle vashette e non mi basta mai ora ho 4 reattori, speriamo bene .....
Quote:
|
meglio....le artemie adulte ....creano naupli ;-)
|
Ok oggi provo, inizio la produzione massiccia di naupli.....
|
se le larve avanzano le artemie, rivedrei il muovimento che fa l'areatore. non dovrebbero avanzare anche a buttarne troppo in vaschetta.
|
Quote:
|
Lori...tu che stai combinando??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl