AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   platy malato o ossessione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205739)

fabio0174 20-08-2009 09:36

platy malato o ossessione?
 
ciao ragazzi, sono da poco iscritto a questo splendido forum , dove sicuramente grazie alla vostra collaborazione sicuramente avrò qualche esperienza in più riguardo al mondo dell'acquario.Fatta questa premessa,da giorni leggo e rileggo la sezione riguardo la malattia dei pesci,tanto che la mia è diventata un'ossessione, infatti ogni qualvolta leggo qualcosa di nuovo sul forum, corro subito dai miei pesciolini, per verificare se c'è qualche problema che precedentemente avevo letto.Ma stamattina un dubbio mi ossessiona, uno dei miei platy, ha avuto le feci, lunghe e di colore chiaro attaccate per almeno mezz'ora, tanto che sono andato in panico, considerato che da qualche parte avevo letto, che questa non è una cosa positiva per i pesci,considerato che non trovo piu la discussione dove lo avevo letto, qualcuno può indicarmi se è una malattia,se qualcosa è di grave e la cura che eventualmente dovrei fare?

babaferu 20-08-2009 09:57

cosa ha mangiato? cibo di che colore? feci filamentose o compatte?
i platy sono caXXni....

fabio0174 20-08-2009 10:25

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
cosa ha mangiato? cibo di che colore? feci filamentose o compatte?
i platy sono caXXni....

gli ho dato una fettina di zucchina tritata e bollita ,che praticamente è rimasta li sul fondo e che ho dovuto togliere per non inquinare l'acqua, e gli do come sempre mangime della tetra, o della prodac, che sono simili.Le feci non erano del tutto compatte e scure come altre volte,ma un filamento chiaro, e lungo,come la bava di un bambino, tanto per intenderci

patata2 20-08-2009 18:52

secondo me è un principio di un attacco batterico trattare con ser* baktowe**

eltiburon 20-08-2009 22:58

Mmmm se è l'unico sintomo e per il resto sta bene, non mi pare un attacco batterico, ma piuttosto un problema di parassiti intestinali, io proverei a dargli succo d'aglio intriso nel mangime per qualche giorno, se non migliora si può passare al flagyl.

fabio0174 21-08-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Mmmm se è l'unico sintomo e per il resto sta bene, non mi pare un attacco batterico, ma piuttosto un problema di parassiti intestinali, io proverei a dargli succo d'aglio intriso nel mangime per qualche giorno, se non migliora si può passare al flagyl.

per il resto si sta bene, è vivace e sta insieme agli altri pesci. Ma il flagyl oltre per la cura dei batteri intestinali, si usa anche come prevenzione? Nel caso in cui il pesce non è malato, facendo la cura, va bene ugualmente? oppure trattandosi sempre di un medicinale peggiora le cose?
La cura come va fatta? quanto flagyl devo dare?

babaferu 21-08-2009 14:24

no, scusate, statte correndop DECISAMENTE TROPPO: non bastano feci bianche e filamentose 1 volta per dire che il pesce è malato, e soprattutto, il flagyl cura i flagellati ma non i vermi, il bactowert non c'entra proprio niente..... cos'è sta fretta di mettere medicine in vasca!!!!

MAI fare cure rpeventive, le cure sono sempre successive ad una accurata osservazione!

l'unica cosa che preventivamente farei in questo caso, è di dare a tutta la vasca verdure sbollentate con aglio (ottime le zucchine: se non le magiano volentieri, li lasci un giorno a digiuno e il giorno dopo dai solo quello: vedrai che gradiranno e gli fa pure bene): l'aglio disinfetta l'apparato digerente.

IN SEGUITO, se i sintomi persistono, si ipotizzerà se sono vermi o flagellati e quindi se è necessario passare al flagyl o a un prodotto contro i vermi.

nel fattempo, le condizioni dell'acqua sono fondamentali: ci scrivi i valori?

ciao, ba

ilVanni 21-08-2009 14:40

babaferu, finalmente qualcuno che scrive con serietà!
Ma che è, siete pagati dalle ditte che producono medicinali?

eltiburon 22-08-2009 01:01

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
babaferu, finalmente qualcuno che scrive con serietà!
Ma che è, siete pagati dalle ditte che producono medicinali?

Forse che io non scrivevo con serietà?? -05 Rileggete bene che cosa ho detto: "io proverei a dargli succo d'aglio intriso nel mangime per qualche giorno, se non migliora si può passare al flagyl". ;-)
Non ho detto di usare subito il flagyl... #07

babaferu 22-08-2009 10:20

eltiburon, quoto il consiglio dell'aglio, ma se non passa..... se sono vermi, il flagyl non serve (è contro i flagellati). è vero che spesso è praticamente impossibile distinguere tra affezione da vermi o da flagellati, e allora si va per tentativi, ma in genere i poecilidi hanno parassiti intestinali e non flagellati.

detto questo, non metto in dubbio la serietà di nessuno! ;-)
è solo che spesso chi ha i pesci malati o presunti tali corre dal negoziante e prende il primo prodotto che capita.....

ciao, ba

fabio0174 22-08-2009 21:16

ok provo dunque con il succo d'aglio, cosa devo fare di preciso? scusatemi l'insistenza e siate gentili a rispondermi :-)

crilù 23-08-2009 00:15

Spremi uno spicchio con l'apposito aggeggio e mischi le scaglie o i granuli con il succo oppure lo triti finemente, somministra due volte al giorno. Se ti mangiano i piselli sarebbe il massimo poterlo mischiare alla polpa :-)

fabio0174 23-08-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Spremi uno spicchio con l'apposito aggeggio e mischi le scaglie o i granuli con il succo oppure lo triti finemente, somministra due volte al giorno. Se ti mangiano i piselli sarebbe il massimo poterlo mischiare alla polpa :-)


ok ,anche il cuore? speriamo bene, odio l'odore dell'aglio, dopo posso avvicinarmi all'acquario ? spero di si !!! :-D

crilù 23-08-2009 18:48

Io tritavo tutto, anzi i miei (ma sono carassi) lo mangiavano a pezzetti e sì l'acqua puzzerà un pochino -28d#

babaferu 24-08-2009 12:18

la cosa più semplice è tritare tutto finissimo, vedrai che i pesci mangiano e risputano, non preoccuparti, un po' ne ingoiano comunque. usa il trucco di 1 giorno di digiuno se non dovessero gradire, sifona i resti che sono molto inquinanti.
se proprio l'odore d'aglio ti assale..... il giorno dopo metti il carbone attivo (x non più di un paio di giorni).
ciao, ba

fabio0174 24-08-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
la cosa più semplice è tritare tutto finissimo, vedrai che i pesci mangiano e risputano, non preoccuparti, un po' ne ingoiano comunque. usa il trucco di 1 giorno di digiuno se non dovessero gradire, sifona i resti che sono molto inquinanti.
se proprio l'odore d'aglio ti assale..... il giorno dopo metti il carbone attivo (x non più di un paio di giorni).
ciao, ba

ma il carbone attivo ce l'ho gia nel filtro, non lo tolgo mai,se non per cambiarlo, dove dovrei metterlo l'altro?

babaferu 24-08-2009 14:49

il carbone nel filtro si mette solo in seguito a trattamenti medicinali e per non più di un paio di gg.
puoi toglierlo (se credi, lascialo ancora il tempo della cura all'aglio e poi toglilo, ma dopo un po' perde il suo potere adsorbente e rischia di rilasciare in vasca quanto assorbito).
ciao, ba

fabio0174 24-08-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
il carbone nel filtro si mette solo in seguito a trattamenti medicinali e per non più di un paio di gg.
puoi toglierlo (se credi, lascialo ancora il tempo della cura all'aglio e poi toglilo, ma dopo un po' perde il suo potere adsorbente e rischia di rilasciare in vasca quanto assorbito).
ciao, ba

quindi scusami, ma nel filtro sopra i cannolicchi, si mette la spugna e poi la lana filtrante? senza il carbone attivo???????? ma veramente??????? wow io ho sempre creduto che si deve tenere per un mese e poi cambiarlo, ma scusa e allora una volta usato per due giorni, lo butto? e può essere riutilizzato?

babaferu 24-08-2009 15:11

sisi! anche solo cannolicchi e lana, dipende dal filtro.

no non può essere ri-utilizzato, io lascerei quello che hai in vasca per togliere ancora la puzza d'aglio e poi lo toglierei, e basta.
se e quando farai una cura con medicinali in acqua, al termine della cura lo metti giusto per togliere il medicinale, e poi lo togli dopo un paio di gg e lo butti.

ciao, ba

fabio0174 24-08-2009 15:15

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
sisi! anche solo cannolicchi e lana, dipende dal filtro.

no non può essere ri-utilizzato, io lascerei quello che hai in vasca per togliere ancora la puzza d'aglio e poi lo toglierei, e basta.
se e quando farai una cura con medicinali in acqua, al termine della cura lo metti giusto per togliere il medicinale, e poi lo togli dopo un paio di gg e lo butti.

ciao, ba

capito...quindi confermi cannolicchi che non si cambiano mai e non vanno mai lavati, spugna e poi fino a riempire il filtro , lana filtrante.

babaferu 24-08-2009 15:19

si.
spugna e lana vanno sciacquate (alternativamente) con acqua dell'acquario od osmotica quando sono sporche (indicativamente ogni 15 gg una e ogni 15 gg l'altra), meglio a distanza dai cambi, o cambiate quando sono troppo compresse o intasate per far passare l'accqua.

fabio0174 24-08-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
si.
spugna e lana vanno sciacquate (alternativamente) con acqua dell'acquario od osmotica quando sono sporche (indicativamente ogni 15 gg una e ogni 15 gg l'altra), meglio a distanza dai cambi, o cambiate quando sono troppo compresse o intasate per far passare l'accqua.

io di solito la spugna la sciacquo con la stessa acqua dell'acquario ma la lana quando vedo che è troppo sporca la cambio anche perche continuo e ricontinuo a lavarla ma esce sempre acqua scura, e quindi preferisco cambiarla ogni 15 giorni.Ok non si finisce ma d'imparare, tengo il carbone per un paio di giorni, o finchè non vedo i primi miglioramenti nei pesciolini e poi provvedo a toglierlo

babaferu 24-08-2009 15:28

un pao di giorni e lo togli.
l'acqua scura che vedi sono i batteri che si insediano, non è male, a meno che la melma scura sia troppa ed intasi tutto.
ciao, ba

fabio0174 24-08-2009 15:43

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
un pao di giorni e lo togli.
l'acqua scura che vedi sono i batteri che si insediano, non è male, a meno che la melma scura sia troppa ed intasi tutto.
ciao, ba

perfetto grazie di cuore, metterò in atto quello che mi hai insegnato con questa discussione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11877 seconds with 13 queries