AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   [Foto inside]I muschi e le ciliegie e un pizzico di kubotai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205734)

lovsky 20-08-2009 00:54

[Foto inside]I muschi e le ciliegie e un pizzico di kubotai
 
Salve a tutti dopo svariati tentativi andati male, dopo tanti dindini andati via (lo sappiamo quest hobby ciuccia parecchio denaro), dopo tante capate nel muro sono lieto di presentarvi il mio cubetto 30l della wave.

Arredo
-7kg di Seiryu stone ADA
-fondo wave nero

Fauna
-16#17 Red Cherry
-8 Microrasbore Kubotai
qualche Planorbis qua e la'

Flora
Solo ed esclusivamente
-Java
-Xmass

Attrezzature
-Wave box 30
-Solaris 18w
-Termoriscaldatore Hydor 50w
-Oxydator
-Filtro esterno Tetratec 600

Mangimi
-JBL Novo bel
-JBL Novo prawn
quando si puo piccoli pezzettini di carotina e zucchina

Valori
Ve lo dico subito...(almeno per ora!)pessimi...a saperlo prima non avrei messo nessun animale...NESSUN negozio di acquariologia aperto a Napoli da fine luglio a metà agosto, ho dovuto cominciare dalla maturazione della vasca fino a l'altro ieri con acqua tutta di rubinetto con risultati prevedibili: ....ok sapevo che l'acqua a Napoli era dura ma addirittura ho misurato 8,4pH 15Gh 15Kh....se non fosse stato per quell'anima pia di Jeffo che mi ha regalato ben 35l di RO..:)
Ho cambiato 10l e dopodomani togliero' altri 4l per sostituirla con quella a osmosi, sperano in un paio di settimane di dimezzare l'alcalinità(sono troppo ottimista?) e in un mesetto di avere un pH 6,8 - 7 per far star bene le caridine andando giù con cambi parziali a sola osmosi non tagliata.
Gli altri valori sono buoni (considerate che la misurazione e' stata fatta prima del cambio di 10l) al momento della misurazione erano NO3 10.0 mg/l; PO4 0,5 mg/l... La settimana prossima misurero' Gh,Kh,pH e vi farò sapere :P

AGGIORNAMENTO 25.8.09
Valori misurati...un sospiro di sollievo
KH = 7
GH = 7
PH = 7,4
NO3 = 5.0 mg/l
PO4 = 0.5 mg/l

finalmente i valori posso dire che sono buoni e penso che facendo scendere di un altro paio di unità i tamponi posso stabilizzare il ph a 7 con un altro cambio parziale del 30% con osmosi...
Nitrati e fosfati non li ho misurati mi sembrava un po' inutile dopo il cambio di 10l di ieri aspetto ancora un 3-4 giorni.
Mirko che ne dici come sto procedendo?

Attendo da voi qualche parere, consiglio critica :)

lovsky 20-08-2009 00:59

AGGIORNAMENTO 27/9/09
http://img62.imageshack.us/img62/3576/dsc0471.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4408/nuovo.jpg

pH 7.4
GH 5
KH 5
NO3 2.5 mg/l
PO4 0
--------------------------------------------------------------------------


http://img198.imageshack.us/img198/6844/cubo001.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3309/pranzo.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/1914/cubo002.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/1323/cubo003.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3979/cubo004.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8972/cubo005.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/3224/cubo006.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/9417/cubo007.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/9686/cubo008.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/61/cubo009.jpg

botticella 20-08-2009 02:19

bello rilassante mi piaccccccce

lovsky 20-08-2009 13:41

:-)) grazie

Maiden 20-08-2009 17:43

complimenti per le foto, sono stupende.... ;-)
per il layout, a mio parere c'è qualcosa che stona...
le rocce sono troppo grandi, quella di destra un pò troppo vicina al vetro frontale (immagino non ci sia spazio per posizionarla altrove), e aggiungerei che sono troppo verticali....
se riesci a indirizzare diversamente le rocce, una soluzione potrebbe essere aggiungere del fondo..secondo me ora è troppo basso, mentre alzandolo potresti far sembrare le rocce immerse nella ghiaia (ora sembrano spuntare dal nulla), magari aiutandoti con la crescita del muschio sempre sul fondo, in modo da nascondere/velare la parte basse delle rocce e far risaltare le punte....
spero hai capito cosa intendo...... :-)

mirkopascale@gmail.com 20-08-2009 23:29

complimentoniiiiiiiiii.......sei stato davvero bravo...rispecchia l'idea di purezza, semplicita ma al tempo stesso mantiene l'essenza...sississii veramente bravo.

lovsky 21-08-2009 00:32

Grazie mille per i complimenti!! fanno davvero piacere mirkopascale!
Maiden trovo che non hai tutti i torti, nel senso che una roccia frontale sembra troppo poggiata sul fondo e domani ho intenzione di interrarla meglio...per quanto riguarda la composizione delle roccie l'idea mia era quella di seguire una guide ADA di Amano sul layout delle roccie posizionandole leggermente diagonali, divergenti tra loro ma credimi comporre in un cubo di 30x30 di superfice non é affatto semplice e saturerebbe tutto lo spazio. Il fondo l'ho messo avanti più basso e dietro più alto non se le foto rendono, in modo da dare più profondità...
Per quanto riguarda far risaltare le punte....hai centrato in pieno! E' proprio quella la parte che vorrei mettere in evidenza cerchero di seguire i tuoi utili consigli :-)

ETCscottex 21-08-2009 13:08

scusa se esco dal topic....ma dove le hai trovate quelle microrasbore e, soprattutto, a che prezzo? sono semplicemente fantastiche! -05

lovsky 21-08-2009 13:39

Le ho prese a Napoli pagate 2€ l'una sono molto difficili da trovare purtroppo....il negoziante ne aveva 9 e le ho prese tutte aspetto che gli arrivano di nuovo e ne prendo altre 2 :-)

jonathan2it 21-08-2009 19:15

Mi piace molto! #25 Condivido il consiglio di Maiden sul non far sembrare le rocce appoggiate ma che escano dal terriccio.
PS: la roccia di sinistra è fantastica, sembra ci sia una piccola caverna

lovsky 22-08-2009 13:10

Si appena faccio il cambio parziale la immergo meglio
Le rocce sono ADA Seiryu quelle 3 che vedi mi sono costate 60€ -04

davidukke 24-08-2009 10:16

carinissimo!! molto semplice e d'effetto!! bravo!

lovsky 24-08-2009 14:14

Grazie x i complimenti! #22

lovsky 25-08-2009 11:28

Sostituiti ieri sera 10l(30%) di RO stasera misuro i valori, speriamo bene #06

lovsky 25-08-2009 22:09

KH = 7
GH = 7
PH = 7,4
NO3 = 5.0 mg/l
PO4 = 0.5 mg/l

finalmente i valori posso dire che sono buoni e penso che facendo scendere di un altro paio di unità i tamponi posso stabilizzare il ph a 7 con un altro cambio parziale del 30% con osmosi...

folippo 26-08-2009 15:19

lo dico chiaro,

la tua vasca sembra un pò sproporzionata e strana perché è davvero ORIGINALE! #36#

per la mia vaschetta da ufficio ho esattamente la stessa attrezzatura, rocce escluse, visto che pensavo di ottenere un effetto simile con le più classiche radici. Ora ho visto il tuo e l'idea mi piace davvero tanto, sopratutto la verticalità e l'impressione che i tuoi ospiti siano immersi in una specie di scogliera come ne vedo spesso a mare dalle parti mie...

l'unica cosa che farei è sparpaglareun pò il muschio alla base, che sembra un pò una matassa, e magari inserire - forse - qualce piantina mooooolto piccolina alla "radice" dei roccioni, tipo anubias Nana o Crypto parva..

complimenti.

lovsky 27-08-2009 01:47

folippo grazie per la risposta e per i complimenti!
Per quanto riguarda il muschio e la matassa hai ragione e sto un po' valutando come fare a ottenere qualcosa che rassomigli più a dei cespugli il problema é che il java non può essere troppo "arrotolato" perché altrimenti ingiallisce al centro rimanendo buio...c'e' da lavorare con la fantasia x rimediare! ;-)
Le piantine avevo delle belle micro. micranthemum sono andato in vacanza e le ho trovate ingiallite irrecuperabilmente, c'e' chi dice una mancanza di Ferro nell'acqua, chi dice assenza di co2....
Mi fa piacere se può essere uno spunto x il tuo nano alla fine in quest hobby e sopratutto nel nano cubo é fondamentale attingere idee dagli altri!
Secondo me il nano cubo é un po' difficile proprio per quello che dicevi tu... avendo 35cm di altezza, più della base va necessariamente riempito a dovere in verticale con legno o rocce preferibilmente appuntite che slanciano di più. Io ho usato le rocce dragon stone perché ho avuto diverse radice anche molto belle ma il problema dei tannini in acqua é qualcosa che non sono mai riuscito a risolvere, nemmeno bollendo ripetutamente come dicono...
Grazie ancora per l'intervento aspetto allora una foto del tuo cubetto!

folippo 27-08-2009 17:38

si, per quello che ne so io il Micrantenum ha bisogno di un subsrato molto fertile, e la concimazione spinta non è va cosa va d'accordo con il benessere delle "Ciliegie"...

ho esperienza con quel muschio - nel profilo ho proprio la foto della vascetta in cui ce l'ho messo - , prende una configuarzione molto naturale se lasciato crescere un pò dove gli pare, sul fondo (non hai Cory, o altro che te li porti in giro, no?).

quando prepareròil mio cubetto non manchero di postarlo, a presto ;)

lovsky 05-09-2009 18:06

altre foto aggiunte

davidukke 05-09-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da lovsky
altre foto aggiunte

dove??

Maiden 05-09-2009 19:06

davidukke, in prima pagina...
lovsky, bella la cherry piena di uova.... -11

davidukke 05-09-2009 19:16

Maiden, viste... mi piacciono molto

lovsky 05-09-2009 19:54

si in prima pagina :-))
mi fa piacere ;-)

Gando 06-09-2009 00:41

a livello estetico ovviamente qualcosa come ti han suggerito per perfezionare ulteriormente ma è davvero bellissimo a mio parere!

molto bella la cromia.. fondo marrone scuro grigiastro, roccie chiare e muschio verde brillante con carinia rossa... davvero ottimo!

lovsky 06-09-2009 11:08

ciao apprezzo molto i tuoi complimenti ho sistemato varie cose appena ho 5 minuti faccio foto e vi faccio vedere ;-)

Dunadan 11-09-2009 00:49

Mi sa che quello lì non è xmas, credo proprio sia del genere Taxiphyllum, sicuramente Spiky moss :) si riconosce facilmente la differenza!

druido.bianco 11-09-2009 13:43

lovsky è stupendo, se il muschio ti si appallottola troppo potresti provare con la pellia: si lega solo all'inizio, è verde scuro e bassa, difficile da far attecchire ma non molto esignete

lovsky 11-09-2009 17:47

mooolto bella questa pellia! ma ha per caso delle foglie come se fossero gelatinose??

markrava 11-09-2009 23:53

bello mi piace bellissimo #25

lovsky 12-09-2009 00:22

molto gentile :-))

Tibbi 20-09-2009 17:33

Ciao, complimenti per il cubo, è veramente rilassante e "pulito" #25 !
Siccome devo scegliere un cubetto pure io e sono indecisa tra wave e dennerle, mi dici come ti stai trovando con filtro e luci(era già in dotazione la 18w vero?)
grazie :-))

davidukke 20-09-2009 17:39

Tibbi, posso risponderti io: anch'io ora ho acquistato un cubo wave da 30 litri e l'ho scelto perchè sicuramente 18watt sono meglio di 11wat che il dennerle fornisce poi anche per il prezzo bassisimo che era venduto da questo sito www.acquariomania.net inclusi sia la lampada che il filtro.

Tibbi 21-09-2009 15:23

Grazie, apparte la luce migliore, ho letto molte opinioni sul niagara..c'è chi dice troppo rumoroso, troppe vibrazioni,pessimo ricircolo d'acqua, poco filtrante e via dicendo..se non sbaglio consigliano di togliere la spugna e sostituirla con i cannolicchi..
Voi come vi state trovando col niagara??
Grazie

Gando 21-09-2009 18:50

ciao io il rumore delle vibrazioni l'ho risolto mettendo del velcro nei punti di contatti e della vasca e del coperchio per il filtraggio ho messo sia i canolicchi che la spugna

davidukke 21-09-2009 20:44

io per ora mi ci trovo benissimo...

lovsky 27-09-2009 19:15

primo post aggiornato con foto
Mi sono nate un sacco di piccole cherry sono graziosissime colonizzano gli interi ciuffi di xmass e java!
Valori misurati e devo dire pefetti sto cercando solo con una soluzione di NaHCO3 da me diluita di alzare i carbonati di un paio di dKH x assicurarmi il ph stabile ma per fortuna era 7.4 un mese fa e ora é rimasto invariato


Ho tolto il tetratec almeno per il momento, voglio vedere se il niagara regge bene il lavoro (pare proprio di si) anche se ho preso qualche chicca come il lily pipe in vetro soffiato :-)
Ma per il momento il niagara sta facendo il suo sporco lavoro.
Per il rumore basta che gli date un paio di gg poi scompare quel rumore del coperchio magicamente

davidukke 27-09-2009 19:35

lovsky, per il niagara stessa cosa mi è successa

Alevuk 28-09-2009 07:22

E' bellissimo. Molto naturale. Muschi stupendi. Complimenti sinceri!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10313 seconds with 13 queries