![]() |
Collegare due vasche
Sono sempre alle prese con il mio problema dell'invasione dei coralli "molli" riportato in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236245 Ho pensato per NON distruggere la vasca con rimozioni forzate ... tentatvi folli o lo smantellamento totale a questa ipotesi - Collegare la mia vasca 120x50x55 tramite una sump esterna misure 130x60x60 (vecchia vasca con filtro biologico tirantata ... 200chili -28d# di vetro) AD un'altra vasca misure 100x50 mai usata e fatta diversi anni fa per un dolce. In questa nuova vasca che scarica sempre dentro la medesima sump con l'attrezz. tecnica, potrei trasferire i coralli da conservare temporanemente. PROBLEMI: 1- aggiungere alla attuale vasca circa 350 litri d'acqua nuova ... cosa comporta ??? il crollo del sistema??? (potre partire con calma aggiungendola progressivamente nella sump che ne contiene tranquillamente 300 da sola ... 2 - Se il sistema NON crolla ... tolgo i coralli dalla mia "vecchia" vasca e li metto nelle nuvoa - 3- procedo alla rimozione DI una parte delle rocce VIVE con i coralli molli da togliere e lascio UNA PARTE delle rocce vive. 4- aggiungo un quantitativo modesto poco per volta di rocce vive NUOVE (le posso mettere nella sump che è molto grande. Fino a che NON ho aggiunto abbastanza rocce vive. 5- pensavo di togliere quasi tutte le rocce vecchie ormi in vasca da 8-10 anni alcune. 6- riallestisco la vasca 120x50 con le rocce nuove 7- sposto i coralli ... 8- mi ricoverano in neurologia #07 :-D ù 9- è crollato il pavimento, allago il fabbricato MI arrestano o melgio precipito nella voragine #18 #18 Idea folle con TEMPI lunghissimi dovuti alla maturazione delle nuove rocce e rischi di tracollo immensi per i coralli trasferiti pareri ? grazie a tutti perchè se nn trovo soluzione smonto stavolta -28d# |
zeper, forse non ho ben capito , comunque , il problema di immettere 300l di acqua nuova, lo si risolve, collegando le 2 con un sistema che permetta uno scambio lento , almeno per una giornata, poi quando il tutto si è assestato (più aspetti meglio è ) travasi tutto quello che devi , nella vasca nuova. per le rocce nuove , dipende da come sono , io aggiungerei qualche kg al giorno , ma dopo che il sistema si è perfettamente assestato ... le rocce vecchie non le buttere. l'idea non è folle , ma fattibilissimo e nemmeno in tempi lunghi, l'importante , che poi , schiumatoio e vari passaggi di acqua siano dimensionati al sistema ... se vuoi posta una foto ddella parte tecnica , vasca e magari uno schizzo di quelllo che hai in mente ....probabilmente le 2 vasche possono essere collegarle per vasi comunicanti ...
|
Allego un disegno (ho messo i pesi per parlarne con uno strutturista ...), in pratica con la sump esterna collego le 2 vasche.
Pensavo in un primo momento di far partire la nuova (a sinistra) senza collegarla con circa 100#120 litrii in modo da stabilizzare i valori di temp. e salinità poi collegare lo scarico alla sump. Nella sump che avrà un livello normale e sarà collegata alla vecchia vasca da subito, dove mettero gli accessori tecnici che tolgo da sotto (attendo il nuovo skimmer), posso eventualmente aggiungere altri 60#80 litri da usare come compoesazione quando collego alla vasca "vuota" I collegamenti li faro con 2 tracimatori (1 l'ho gia' preso) in quanto la vecchia vasca ha lo scarico tutto a sinistra... e mi risulta quasi impossibile collegarla alla nuova sump. Nella sum metto anche le 2 pompe di mandata alla vasche. In caso di mancanza di correte la sump potrà contenere senza problemi l'acqua che scende per caduta naturalmente dai 2 tracimatori . Sperando che poi tutto riparta. UNA grande preoccupazione c'è l'ho per eventuali problemi idraulici nel caso i tracimatori NON funzioni ... o non ripartano ! -28d# |
zeper, intanto ti posto , quello che farei io , per il discorso pesi è meglio che ti affidi ad un esperto .... http://i619.photobucket.com/albums/t.../vaschatta.jpg il discorso scarichi è da valutare , dal disegno si capisce poco ....il discorso maturazione , non è un problema , l'importante è strutturare bene il sistema prima ....
|
Quote:
mandata vasca 1 da vasca 2 a sump ok MA come collego le due vasche ? #17 |
io sinceramente non le collegherei direttamente le 2 vasche.....non si sa mai.......
2 pompe di risalita con 2 scarichi ;-) x il peso , come ti ha detto Fappio........ci vuole un esperto ;-) |
zeper, le due vasche sono collegate dal tubo sotto ....poi ti spiego meglio , adesso vediamo la dinamica di funzionamento ...(ovviamente è una cosa da valutare ). le due vasche , essendo collegate dal tubo sotto hanno lo stesso livello,OK? ... dalla sump si pompa nella prima vasca , per effetto dei vasi comunicanti l'acqua passa da sotto nella seconda vasca, li trova la tracimazione che riporta ,l'acqua in sumo .... vantaggio? , una pompa uno scarico .... il tubo che collega è completamente rimovibile e trasparente ... posta se vuoi una pianta della vasca attuale, per valutare come è forata e i diametri dei tubi che passano.... nel disegno la tracimazione è il tubo diritto a sinistra dello schermo ....
|
Quote:
2 pompe e 2 scarichi tutti pero' nella medesima sump |
bò... si consuma la meta , si spande la metà e c'è meta del rumore .... #18
|
Quote:
Dal punto di vista "sicurezza" mi mette pero' un poco di preoccupazione, l'eventuale blocco del collegamento tra le due vasche se si ostruisse ... Certo dirai tu mettere 2 scarichi (uno per vasca) "raddoppia" il rischio rispetto ad 1 solo ... #18 #18 MA mi pare di capire che i tracimatori offrano buone garanzie di funzionamento. 1 l'ho gia' ... ;-) |
zeper,
Quote:
|
zeper, la mia preoccupazione non è se si interrompe il collegamento ma se succede qualcosa in una vasca o devo spostare animali, avendo la possibilità di avere 2 vasche completamente indipendenti non mi farei scappare la possibilità
|
ALGRANATI, il collegamento non si può interrompere, perché , subito dopo la vasca ovviamente vanno 2 valvole, che scollegando le ghiere permettono di rimuovere completamente il tubo per la pulizia. io lo farei in pvc trasparente, in questo modo il collegamento risulterebbe ispezionabile ... zeper, non è comunque semplice realizzare il mio progetto , perchè si devono valutare parecchie cose ,se ci siamo incappati nella fase più semplice , forse è meglio come gìà detto sopra partire con le 2 mandate ... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl