![]() |
Allestimento e consigli 100L
Ciao a tutti!
Ormai dopo aver avuto per circa 1 anno un acquario marino mi è tornata la voglia di dolce,avuto anche questo per un anno fino al settembre scorso... E vorrei riprendere questa mia passione per il dolce con un plantacquario... Vi illustro il mio progetto: Vasca Cayman 80,120L lordi circa 100 netti Illuminazione 2x18W T8 + 2x24W T5 (che gradazioni mi consigliate???) Filtro esterno pratiko 200 Fertilizzante Power Sand S 4L (volevo prende lo special ma il mio negoziante non ce l'ha,dite che è necessario o posso farne a meno?) Tourmaline BC Fondo Amazzonia II 12L Impianto CO2 Mi sembra non manchi nulla...Sono accettati tutti i tipi di suggerimenti possibili... :-)) Grazie Francesco |
come luce mantieniti in un range tra i 4000k e 6500k hai pensato al layout? legni rocce?
|
si stavo pensado a un tipo di layout con legni e rocce ai lati della vasca,lasciando il centro libero,però è tutto indicativo visto che devo ancora andarli a comprare e vedere le forme che trovo.
|
finalmente "nu paesan" #22
Cmq tieni conto che io con 3 litri di Malaya ci ho fatto un 15x30 quindi non vorrei che siano un pò pochi i litri di Amazonia specie se vorrai fare anche le "colline";Per questo ne prenderei un 20 litri ;-) |
ALEX007, si ho visto che eravamo paesani,speravo rispondessi...anche perchè noto che ci sai fare ;-)
Di amazzonia ne prendo un sacco e mezzo,quindi penso siamo sui 15L,vedo se bastano,altrimenti ne compro dell'altro,tanto ci metto un attimo ad arrivre in negozio! Come gradazione pr i neon cosa mi consigli tu?attualmente i T8 li ho già e se non sbaglio sono 1 6500 e l'altro 4000,dovrei comprare i 2 T5. Un cosa non mi è ancora chiaro...l'uso dei sali da aggiungere all'acqua d'osmosi.Dove posso trovare delle ricette fai da te e le quantità da usare? Inoltre ho letto di persone che riempiono l'acquario solo con osmosi+sali e non osmosi+rubinetto per non contaminare il fondo con schifezze varie...tu che mi dici a proposito? |
Come ti diceva Stefano tieniti tra i 4000 e i 6500.Se proprio vuoi esagerare (per le T8 ma non sò se ci sono pure per le T5)ci sarebbero le NA lamps ADA da 8000K circa che ti fanno una luce un pò più fredda.Essenzialmente la scelta della gradazione dei neon dipende dai tuoi gusti,se ti piace un acquario che non tende al giallognolo basta che non metti i 4000K e viceversa.Nella sezione chimica se spulci ci sono tutte le ricette che ti servono,una ad esempio è questa: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189335
Dalle parti nostre l'acqua è buona quindi non c'è bisogno di utilizzare acqua di sola osmosi indurita con i sali.Di solito si utilizza la sola acqua RO quando l'acqua del rubinetto ha una durezza eccessiva o per "andare veloce".Infatti tagliando con l'acqua di rubinetto devi stare un pò più attento nel misurare i valori anche perchè alcune volte cambiano i pozzi della rete idrica e i valori non coincidono con quelli che si presume dovrebbe avere l'acqua di rubinetto.Di schifezze nell'acqua comunque non ce ne sono,basta usare un biocondizionatore e lasciarla decantare per una giornata. |
Avevo letto anche da qualche parte che durante le prime 3/4 settimane bisogna cambiare l'acqua ogni 2 giorni di circa il 30% perchè il fondo inizialmente tende ad abbasare molto il Kh,e in questo periodo di tenere la luce spenta,giusto?
Se è corretta questa procedura in queste settimane devo quindi riempire l'acquario con sola acqua di rubinetto,in modo tale che il Kh sia più alto rispetto a rubinetto+osmosi? Infine in questo periodo non devo fertilizzare perchè non ci sono le piante,vero? Grazie e scusa delle tante domande #13 |
si,la luce la puoi tenere spenta dato che le piante non ci sono.In realtà credo che "il maestro" avvi la vasca direttamente con le piante e tutto ma per noi umani è alquanto pericoloso specie con l'Amazonia.Nelle prime settimane puoi riempire l'acquario anche con acqua da 30 Kh,l'importante è che aspetti che il fondo finisca ad assorbire.Non devi nemmeno fertilizzare,inizierai a un quarto/un terzo di dose dopo una/due settimane dalla piantumazione delle piante (appena vedi la ripresa vegetativa). ;-)
|
se nn l'hai gia acquistato ti sconsiglio l'amazonia 2 prendi l'amazonia semplice io utilizzo quello integrato con del gravelit per avere un miglior ricircolo nel substrato e devo dire con ottimi risultati. per la prima settimana ti trovi il ph sempre a livelli bassissimi ma le piante reggono tranquillamente. la procedura che ho adottato e' stata quella di piantumare subito ed avviare l'acquario con 4 ore di luce al giorno. cambi d'acqua di un 20% 30% ogni due giorni e ogni tre giorni aumento di mezz'ora di luce sarebbe meglio 15 min ogni 2 giorni. inizi a fertilizzare come dice alex quando vedi la ripresa vegetativa con 1/4 di dose. io ho adottato questo sistema in 2 vasche e nn ho avuto problemi di nessun tipo tranne qualche filamentosa ma quelle credo siano normali ;-)
|
Ragazzi sto avendo alcuni problemi per reperire i neon...
Ho trovato l'osram T8 da 18W 840,ma non riesco a trovare l'865! Inoltre non trovo neanche le T5 24W 865....qualcuno può aiutarmi??? ALEX007, sai per caso dove reperirle in zona? |
ti conviene girare un pò nei negozi....ad esempio dalle mie parti c'è un negozio che si chiama elettrolux che vende quasi tutto.Nei vari brico,supermercati ecc non ho mai trovato nulla.
|
ALEX007, ok,grazie mille!!!
|
Ragazzi finalmente il 22 sono riuscito ad allestire...
Alla fine per le luci oltre alle 2 T5 da 24W w le 2 T8 da 18W ho aggiunto anche 1 T8 da 15W,così da avere 99W su 105L netti,un rapporto di 0,94W/L,spero sia sufficente per coltivare qualsiasi pianta! Come gradazione dei neon alla fine ho preso: 2 T5 24W Osram 865 1 T8 18W Philips 865 1 T8 18W Osram 840 1 T8 15W Oram 765 (questo neon non lo sono riuscito a trovare da nessuna parte la serie 8) Per ora cambio sto cambiando circa il 30% di acqua al giorno finchè non mi si stabilizza il Kh. Ogni tipo di consiglio è ben accetto! :-)) |
onestamente ti consiglio di rivedere la posizione dei legni e delle rocce...così non hanno significato.Per prima cosa però guarda gli altri allestimenti già fatti per prendere spunto. ;-)
|
sciapo piatto e senza sentimento ha perfettamente ragione alex magari prova anche ad aggiungere altri legni quelli che hai sono poco ramificati e anche un po bruttini. anche le rocce cosi bianche nn sn un gran che e comunque sono poche e non e' studiata la loro posizione. cerca su internet delle guide per allestire gli acquari e fatti un idea magari quarda anche degli step di gente che ha allestito acquari t torneranno utili ;-)
|
Ragazzi ho rifatto il layout e ho inserito le prime piante,in settimana dovrei finire di inserirle,non non trovato tutto quello che volevo!
Queste sono le nuove foto |
dai che poi fare meglio....prova ad intrecciare i 3 legni cercando di fare una disposizione a triangolo scaleno e contorna sotto e in mezzo con le pietre.
|
ALEX007,non so...ci avevo provato,ma sinceramente a me piace più così!
|
allora piantuma ancora,così è troppo spoglio ;-)
|
ALEX007, si si infatti sto aspettando che mi arrivino delle pinte che ho ordinato!
consigli? |
sulle piante?bhè..infoltire di molto la parte posteriore.Una pianta rossa non la metterei mai a centro vasca ma la posizionerei ai 2/3(ad esempio se il vetro posteriore è di 30 cm la metto ai 20 cm).
|
si si infatti l'avevo notato pure io,la sposterò non appena finisco di piantumare!
Attualmente mi trovo a 7 ore di luce e ho iniziato a fertilizzare da lunedì con bright K ad 1/3 della dose. Come popolazione cosa mi consigliate di inserire? Stavo pensando ad un gruppetto di cardinali da affiancare ad un altro gruppetto di rasbore,che ne dite? Poi 5-6 otocinclus,qualche neretina e molte caridine... |
per i pesci è un pò presto.....cmq o cardinali o rasbore,insieme no. ;-)
|
ALEX007, aspetterò almeno altre 10 gironi prima di inserire qualsiasi cosa!
cosa mi consigli da affiancare a un gruppetto di cardinali o di rasbore allora?stavo pensando ad una coppia di ramirezi,però non mi entusiasmano troppo... |
dipende da quello che vuoi fare e dall'estetica che gli vuoi dare.Di solito in un plantacquario si utilizzano solo pesci utili contro le alghe(crosso,oto),caridine(specie la multidentata) e un solo gruppo di pesci preferibilmente di taglia piccola e di branco.Se invece ti vuoi staccare da questa concezione puoi metterci tutti i pesci che vuoi,anche una coppia di ram.
|
se vuoi usare quei legni io ti suggerisco di farli ricoprire da muschio, oltre a riposizionarli, perchè effettivamente non sono un gran che....oltre che poco ramificati sono mozzi praticamente su ogni lato, come li metti li metti si vede un moncone
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl