AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario dolce!!! qualche consiglio??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205143)

spillo84 10-08-2009 16:25

il mio primo acquario dolce!!! qualche consiglio???
 
ciao a tutti! mi chiamo Enrico, abito a zocca in provincia di modena, io e mio fratello andrea abbiamo avviato un aqcuario regalatoci dallo zio di nosto padre!! le caratteristiche dovreste vederle len profilo,altrimenti riscrivo tutto! niete volevo chiedervi alcune cosette...

-dopo circa un mese dall'inserimento dei pesci, ho notato che l'acqua è parecchio ingiallita! è normale dato che ho inserito un legno opportunmente bollito?? come posso rimediare??
-è indispensabile l'impiato della co2?? immagino che solo il compressorino dell'aria nn basti giusto??
-come vedete dalla descrizione del mio acquario ho un riscaldatore,non automatico, cioè la attivo io manualmente quando noto che la tempertura su abbassa.. è un problema??
-dopo circa una settimana sono comparse delle chioccioline e sono un po invadenti.. come posso liberarmene?? ho sentito dell'esistnza di un pesce che s nutre di quest'ultime.. può comvivere assieme ai miei??

perdonatemi il papiro di domande... ho letto tante cose qua e là ma ora sono ancor piu confuso!! uff ringrazio tutti in anticipo! ciao Enrico e Andrea

|GIAK| 10-08-2009 16:36

spillo84,innanzi tutto benvenuto su ap -e33 -e33

cmq, avete fatto maturare l'acquario per circa un mesetto prima di inserire i pesci?

cmq vedo dal profilo che avete una popolazione non proprio idonea, ci son pesci che non dovrebbero stare insieme e pesci di cui sinceramente non riesco a risalire al nome... dai un'occhiata alle schede dei pesci di AP cosi diamo un nome a tutti i pesci e vedi anche le diverse esigenze che hanno: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

ti do una mano io per alcuni:
pesce combattente = betta
neon = Paracheirodon innesi
guppy = poecilia reticulata
corallo (platy corallo) = Xiphophorus maculatus
per spazzini, succhia vetro e rossi&neri non so aiutarti molto... guarda le varie schede e vediamo se riesci ad individuarli ;-)

l'ingiallimento dell'acqua è normale e non è dannoso, anzi! è dovuto al fatto che il legno rilascia delel sostanze (acidi umici, tannini ecc) che cmq non fanno danni, anzi, hanno dei risvolti positivi ;-)

la co2 non è indispensabile sempre, ma può diventarlo a seconda della piante che intediamo coltivare o dai valori di ph che vogliamo ottenere ;-)

che vuol dire non automatico? non è termostatato? se devi attivarlo tu non è una gran cosa, almeno che non starete 24 ore su 24 con gli occhi sul termometro pronti ad attaccarlo se fa freddo e a staccarlo se fa caldo... che riscaldatore è? #24

per le chioccioline dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 tra gli altri link utili trovi una guida sulle lumachine ;-)

i valori dell'acqua quali sono?

ghiottolina 10-08-2009 16:41

Ciao e benvenuto su AP!

Dunque, se hai inserito il legno, è normale che l'acqua sia ingiallita... coi cambi d'acqua, lentamente, il coloe andrà via! :-)

L'impianto do CO2 non è indispensabile, ma dipende tutto dalle esigenze delle tue piante; in ogni caso puoi costruirtene uno tu, economicamente, anche se per un acquario da 200 litri non so dirti se basti! Ti posto il link dove è facilmente spiegato come si realizza: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp :-))

Il riscaldatore manuale non è il massimo!!! I pesci hanno bisogno di una temperatura costante e non credo che ad ogni sbalzo di temperatura tu possa sempre essere in casa per attivarlo! Tralasciando poi eventuali dimenticanze... Se vuoi un consiglio comprane uno automatico... non costa molto e i tuoi pesci ne gioveranno! #36#

Le lumachine compaiono in genere, inevitabilmete con l'inserimento delle piante... Non preoccuparti, se non sono in numero eccessivo ti aiutano a "tenere pulita" la vasca, soprattutto dalle alghe che puntuali si presentano dopo l'avvio!
Se invece sono troppe, vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca da parte tua, tipo troppo mangime ai pesci!!!
Diminuisci il cibo che dai ai pesci e non ti servirà nessun fantomatico pesce mangialumache! ;-)

spillo84 10-08-2009 18:03

cavolo... ho scritto tutta la risp!ma nn me l'ha inviata!!
allora.. intanto grazie ad entrambi!
prima di inserire i pesci ho atteso 30 giorni!
ora cerchero per bene i nomi dei miei pesci.. cosi vediamo se ho fatto qualche errore!
cercherò anche i nomi delle piantine..anche perchè l'impinto della co2 l'avevo cosruito ma è un po' scomodo.. mi sono informato x una bombola da 3kg ma mi han chiesto se ricordo bene sui 150€ ammazza!!
il riscaldatore forse è vecchiotto, si attacca direttamente alla spina! e non ho un termostato che lo attiva automaticamente!! magarari è suffcente slo quest'ultimo o sbaglio??
i valori li trovo tra poco appena rriva mio fratello con le striscioline!
come mi regolo col mangime dei pesci?? quanto deo darne?? il negoziante è stato un po vago!! grazie ancora

ghiottolina 10-08-2009 18:27

I test a strisce non vanno bene, sono troppo imprecisi... dovreste prendere quelli a reagente liquido che costano un po' di più, ma il risultato è nettamente migliore!

Per il riscaldatore non ti so dire, ma credo ti convenga comprarlo nuovo... con pochi euro (una ventina, forse!) te la dovresti cavare!

Per il mangime dallo anche un paio di volte al giorno, ma veramente pochissimo, in modo che i pesci lo consumino tutto in 2 o 3 minuti!
Per i pesci da fondo spero tu sappia che necessitano di un mangime apposito, che in genere è sottoforma di pasticchette che affondano da sole!

Per i nomi dei pesci che non conosci consulta su Internet Corydoras per quelli che chiami spazzini e Ancistrus per il ciuccia-vetro e dicci se sono loro!

Ginoris7 10-08-2009 18:41

dico anche io la mia.

Magari gli spazzini sono i corydoras (molto comuni), il "succhia vetro" :-D :-D potrebbe essere un ancistrus o un octocinlus...mentre i rossi e neri potrebbero essere dei botia pagliaccio.

spillo84 10-08-2009 19:11

azz... al mangime da fondo nn ce l'ho!!! ecco perche ciucciano tantissimo.... anche il legno ciuccia!! che mangime devo prendere e quanto devo somministrarne?? scusate una cosa ma se gli do il angime da fondonon rischio che smettano di pulire per bene??
cmq si sono 2 coppie di corydoras,una coppia a puntini e l'altra no.. mentre quello!! ora sta per entrare nell'acquario la femmina (forse, xk il negoziante nn sa riconoscerla da giovane) che ciuccia.. dopo vi dirò il nome esatto! so solo che diventerà lunga circa 13 cm!
entreranno assieme ad essa una coppia di botia macracantha e la betta girl!!! che emozione....
quindi niente test a strisce! x fortuna il negoiante l'aveva finito.. sapete consigliarmene uno buono da non spendere follie??

Ginoris7 10-08-2009 19:13

Occhio che i Botia macracantha crescono parecchio :-) , io come test uso i Wave e mi trovo molto bene.
Ma ce ne sono veramente di svariati, da sera a jbl ecc ecc.

spillo84 10-08-2009 19:13

è sufficente la mia luce???

ghiottolina 10-08-2009 19:23

Alt! Calma!!!!
Botia pagliaccio in 200 litri NO! Crescono troppo e sono pesci gregari (cioè amano stare in gruppo) per cui, per inserirne un discreto numero dovresti avere un acquario di almeno 400 litri! Se ne hai già riportali al negozio in cambio di qualcosa; se non li hai ancora non comprarli!

Se il ciuccia-vetro ti ciuccia il legno e arriva a 13 cm, quasi con certezza è un Ancistrus; lui è ok! Assicurati, però, che l'altro esemplare che inserirai sia di sesso opposto (cioè devi formare una coppia) perchè se no da adulti si scannano. Che ciucci il legno è normale, non è per la fame!
Per il mangime adatto vai in negozio e prendine uno per i Cory (io uso il Sera Viformo e spesso gli do pezzettini-ini-ini di pesce, cotto o crudo) e uno per l'Ancistrus, che se non sbaglio è vegetariano (i Cory invece onnivori).
Per i Cory metti una pastiglietta ogni 2 giorni (o mezza ogni giorno), per l'Anci non so, ma puoi anche dargli zucchine, carote, spinaci, o piselli sbucciati, tutti bolliti per qualche minuto e a temperatura ambiente.

Per la Betta femmina ok, ma basta che in vasca ci siano dei nascondigli, se no il maschio la frantuma!

Per i test io uso Prodac e Sera e mi trovo bene!

Ah, dimenticavo: i Corydoras sono pesci che vanno inseriti in gruppi, tutti della stessa specie, di minimo 4 esemplari... considerato che hai un 200 litri, ti consiglio di portare a 4 entrambe le specie di Cory (non formano coppie stabili!)... 8 Cory per un 200 litri vanno bene!
E poi quelli che tu chiami spazzini non puliscono niente! Sono balle! Semplicemente mangiano gli avanzi di cibo degli altri che arrivano sul fondo, ma non mangiano mica la cacca!!! E se non gli dai mangime apposito stai tranquillo che prima o poi moriranno di fame! #36#

In ultimo, per la luce, se come leggo dal profilo hai un solo neon da 25 W, non credo sia minimamente sufficiente... dovresti aggiungerne degli altri!

spillo84 10-08-2009 19:43

cavolo.. ma io ho letto che al max diventano lunghi 15 cm i botia macracantha!! ne ho presi due.. se crescono bene quando sarannograndi li riporterò al negozio o li regalerò a qualcuno che possa tenerli in un acquario piu grande... come faccio??
ci sono i nascondigli.. ma le fa de male o si accoppiano soltanto?? :(

ghiottolina 10-08-2009 19:48

I Botia possono superare i 30 cm!!! Nella tua vasca non so se riusciranno a crescere bene perchè rischiano di ammalarsi di nanismo! Quanto è lungo l'acquario?
Comunque, fossi in te, li riporterei indietro in cambio dei Corydoras!

Quote:

ci sono i nascondigli.. ma le fa de male o si accoppiano soltanto?? :(
Spesso le femmine di Betta, al di fuori del periodo riproduttivo, vengono perseguitate, malmenate e non di rado uccise dal maschio! Per questo molte piante e vari nascondigli sono importanti; comunque il tuo acquario è abbastanza grande e avrebbe la possibilità di scappare, ma tu metti tante piante, che non fanno mai male!

spillo84 10-08-2009 19:53

ok provvederò a prendere altri 4 corydoras! risolverò il problema luce e comprero mangimi specifici.. grazie mille ghiottolina!!
infine nel filtro, sopra alle 2 spugne devo inserire la lana a pezzetti???

Ginoris7 10-08-2009 20:21

Il filtro lo carichi con cannolicchi e lana di perlon. Non sei obbligata a mettere altre spugne!

ghiottolina 10-08-2009 20:23

Non spezzettare la lana! Inseriscila in blocco unico! L'ordine giusto dovrebbe essere lana -> spugna -> cannolicchi segueno la direzione di entrata dell'acqua nel filtro.

spillo84 10-08-2009 21:01

si ma quanta lana??

allora.. sono giunto alla conclusione che in vasca ho:

-2 scalari pinne a velo (coppia)
-2 botia macracantha, pagliaccio (coppia)
-2 betta splendens Maschio blu-nero e femmina fucsia (coppia)
-2 corydoras trilineatus (coppia)
-2 corydoras zygatus (coppia)
-3 rasbora heteromorpha
-9 neon,paracheirodon innesi
-2 guppy, poecilia reticulata + 7 avanotti
-2 platy corallo,xiphophorus maculats

come son messo??? ho sbagliato qualcosa a parte i piccoli botia che cresceranno parecchio!! al massimo quando crescono tutti prenderò un super acquario!!

Ginoris7 10-08-2009 21:30

Beh non hai proprio degli accoppiamenti ideali...

spillo84 10-08-2009 21:51

spiegati meglio.. oh per ora van tutti d'accordo! a parte gli scalari che embrano molto timidi! ma sono in aqua solo da un oretta!!

ghiottolina 10-08-2009 21:52

Ma gli scalari da dove sono saltati fuori? Nel profilo non li avevo letti! #24
E la femmina di Betta non hai detto che dovevi ancora comprarla? Mah...
Quote:

al massimo quando crescono tutti prenderò un super acquario!!
Assolutamente no! I pesci che hai sono malassortiti! Alcuni vanno "eliminati" per il loro bene.

Dunque... sei messo maluccio!
I pesci che hai sono quello che noi definiamo FRITTO MISTO... ti indico quindi gli accoppiamenti corretti e cosa dovresti eliminare (tralasciando i valori, che sono fondamentali e che ancora devi postare):

Botia: NO! L'acquario è troppo piccolo: da riportare al negozio.
Corydoras: ho bisogno di conoscere le specie per consigliarti gli accostamenti corretti.

Pertanto potresti tenere: Scalari + Neon + Corydoras
oppure: Guppy + Platy + Corydoras (se sono aeneus o paleatus)
oppure: Coppia di Betta + Rasbore (devi prenderne delle altre, minimo 6, sono pesci che vivono in gruppo)

Tutto dipende dai valori: se non conosciamo quelli non possiamo procedere... l'unica cosa certa è che i Botia nella tua vasca non vanno!

Ginoris7 10-08-2009 21:56

Aggiungerei anche che...se gli scalari sono già adulti i neon rischiano, mentre se crescono insieme non dovrebbero esserci particolari problemi.
Inoltre i corydoras è consigliato inserirli in gruppi piuttosto che in coppia (poi qua esistono varie filosofie di pensiero).

ghiottolina 10-08-2009 22:02

Quote:

ma sono in aqua solo da un oretta!!
Ma quanti pesci hai comprato in una volta sola????
Guarda che ti collassa il filtro e puoi dire addio a tutti i tuoi pesciolini... e poi scusa se te lo dico, ma stai inserendo pesci senza alcun criterio!!!
Nell'acquariofilia ci vuole moooolta pazienza, e secondo me stai correndo troppo!
Un ultimo consiglio: per qualsiasi cosa PRIMA chiedi (qui sul forum tutti ti daranno consigli sinceri, senza chiedere niente in cambio, per cui credici!) e POI acquista!

spillo84 10-08-2009 22:11

me li ha portati a casa mio fratellino 2scalari(4cm),1ancistrus,2botia(3cm) e la betta femmina... azz... e ora come glielo spiego!! io li vedo abbastanza sereni e vivaci i corydoras.. ora cerco la specie di quest'ultimi!! poi ucciderò il negoziante!!!

Ginoris7 10-08-2009 22:13

Tutti pesci che arrivano tranquillamente a 15 cm e oltre (molto oltre per alcuni) :-)) :-))

spillo84 10-08-2009 22:31

li terrò a dieta!! :-D :-D
ho modificato la lista.. i corydoras sono 2zygatus e 2trilinetus... posso vedere almeno se vanno d'accordo prima di ripotali indietro??? al max x ora posso scambiare 2 corydoras e prenderne due della stessaspce restante..

ghiottolina 10-08-2009 22:53

Forse non hai capito!!! Il problema fondamentale non è che non andranno d'accordo, ma che hanno esigenze del tutto diverse... Appena misurerai i valori dell'acqua te ne renderai conto, perchè, per esempio, mentre Scalari e company vivono meglio in acque acide (cioè con pH al di sotto del 7), i Poecilidi, ovvero Guppy, Platy, ecc... esigon pH basico (sopra il 7).
Se non sai nulla di chimica leggiti qualcosina...
Farli vivere in condizioni diverse rispetto a quelle a loro congeniali significa sostanzialmente accorciargli la vita!

Per lo scambio dei Cory va benissimo, prendili tutti di una specie!

spillo84 10-08-2009 23:18

sto appunto leggendo quale kit per fare i tes mi convine prendere!! avevo già immaginato che questo potesse essere un problema.. ma non hanno un minimo d adattabilità... mi spiego megio! una volta misurato i valori.. non posso fssarli ad un valor intermedio?? domanda stupida eh??!!! immagino che la risposta sia no! comunque provvedo subito all'acquisto del kit! appena mi arriva farò i test..

Ginoris7 10-08-2009 23:30

Beh, diciamo che un pesce ha un pH ideale nel quale dovrebbe vivere, nel quale vive in natura. Poi ci sono i pesci d'allevamento, che solitamente vengono allevati ad un pH più vicino a quello che si può riprodurre in un acquario domestico e, hanno un range di sopportazione più elevato di quelli selvatici e sono più "resistenti" a vivere in un ambiente non proprio ideale.
Però come diceva ghiottolina, far vivere i pesci con valori non adeguati accorcia la vita del pesce e lo rende più soggetto a malattie in quanto le sue difese immunitarie sono più basse.

ghiottolina 11-08-2009 09:26

Tu puoi fare vivere i pesci al pH che vuoi, anzi potresti anche non misurarli affatto i valori!
Però devi sapere che quello, probabilmente non è il massimo della vita per loro!

Ognuno sceglie di fare ciò che vuole, noi ti diamo solo dei consigli, nella speranza che tu, da acquariofilo coscienzioso e che conosce un minimo del proprio hobby, scelga di fare la cosa giusta... ma la scelta finale è tua!

Quote:

ma non hanno un minimo d adattabilità... mi spiego megio!
Si, i pesci d'allevamento in genere sono molto più adattabili dei selvatici, ma per esempio i Botia, che non si riproducono in cattività, sono tutti selvatici (con pericolo di far estinguere la specie, infatti molti non li acquistano anche per questo) e non sono granchè adattabili, infatti moltissimi muoono durante il trasporto o nelle vasche.

Quote:

non posso fssarli ad un valor intermedio?? domanda stupida eh??!!! immagino che la risposta sia no!
Esatto!!! La risposta è no!
Non so se hai un minimo di conoscenze di chimica di base, ma se non sai niente sul pH ti consiglio di dare una lettura alle milioni di cose che ti escono cliccando pH con Google... capirai che tra pH 6,5 e 8,5 c'è un mare di differenza!

agu13 11-08-2009 11:29

Quote:

me li ha portati a casa mio fratellino 2scalari(4cm),1ancistrus,2botia(3cm) e la betta femmina... azz... e ora come glielo spiego!! io li vedo abbastanza sereni e vivaci i corydoras.. ora cerco la specie di quest'ultimi!! poi ucciderò il negoziante!!!
è l'unico post senza errori di battitura :-D :-D :-D
scrivi piano e rileggi prima di inviare, a volte c'è bisogno di interpretare i tuoi messaggi. #07
Non è una critica ma un suggerimento.

fede_bomber 11-08-2009 16:12

fai i test e postali perchè qui c'è molto da rivedere #24 #24

|GIAK| 11-08-2009 17:45

ragazzi, un attimo di calma...

spillo84, i pesci come tutti gli animali hanno delle esigenze, si parla di valori dell'acqua, di grandezza dell'acquario, di carattere ecc....
tu hai pesci che non possono stare insieme, pesci che stanno stretti nel tuo acquario e pesci che necessitano di valori diversi tra loro...

misura i valori dell'acqua e dopo cerchiamo di sistemare la situazione (che è alquanto complicata)....

per come la penso io non esistono valori intermedi perchè starebbero tutti nelle condizioni non ideali, meglio dedicarsi solo ai pesci che possiamo ospitare... ;-)

soprattutto fermati, non acquistare più pesci e di a tutti di non regalartene più altirmenti è sempre peggio #23

spillo84 11-08-2009 21:48

cercherò di scrivere senza errori.. #23
mi sa he ho fatto un gran casino!! che sia chiaro,non voglio maltrattare i miei pesciolini,è che io ho portato un campione d'acqua al negoziante lui mi ha consegnato dell'acqua da sostituire parzialmente a quella dell'acquario,dicendomi che tutti i pesci che vedevo esposti nel negozio andavan bene in quel tipo di acqua!! :-( ora cercherò di risolvere il tutto.. ovviamente col vostro aiuto se me lo permetterete! sto x acquistare i test chimici.. ho letto un topic dove mi consigliano di acquistare questi:

JBL:
-FE
-NO2
-NO3
-PH (che scala?)
-PO4
-NH4

SERA:
-GH
-KH

vi servono altri valori da sapere?? tipo co2, o2, ecc??

totale 77,40€ -05 ammazza!!!!!!! grazie di cuore!!

spillo84 11-08-2009 21:57

visto che faccio l'ordine, su acquariumline.com, dalla via compro anche il riscaldatore automatico!! ma quale?? #24 io ho in possesso quello in vetro da inserire in un apposito foro accanto al filtro.. però non ha nessun tipo di regolazione!! altrimenti esiste una specie di termostato (tipo il temporizzatore del neon) che a seconda della temperatura mi attiva o meno il riscadatore???

|GIAK| 11-08-2009 22:20

spillo84, come test, direi che gli essenziale sono ph, kh, gh, no2 ed no3... io mi trovo bene usando ph, no2 ed no3 della jbl mentre kh e gh sera... ho raggiunto cosi un buon equilibrio tra costi e qualità, ma spesso son cose che vanno a sensazione... qui trovi un articolo che può aiutarti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp mentre qui trovi il topic da cui è uscito fuori l'articolo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 cosi hai tutta la discussione ;-)

come riscaldatore, io considero ottimi gli jager... hanno un rendimento davvero buono... l'unica pecca è che sono leggermente più lunghi del normale, quindi occhio alle dimensioni ( :-D ) ;-)

i valori trovati dal negoziante non li sai? #24

spillo84 12-08-2009 00:27

appena vedo mio fratello li posto, il negoziante li ha riferiti a lui!

spillo84 12-08-2009 01:31

avevo già letto tutto il topic e la conclusione è quella che ho scritto sopra!! mentre controllavo il mio riscaldatore ho notato che è automatico ("rena" modello A2, tipo F,automatic,250w) ha un piccolissimo pomellino tarato (quasi invisibile) da ruotare!! ho appena ordinato test e cibo x corydoras, dalla via mi serve altro?? ah mio fratello mi ha soltanto riferito che il valore del ph nella vasca era altissimo, non si ricorda.... che scala serve per misurare il ph??

ghiottolina 12-08-2009 10:55

Credo che l'intervallo tra 5 e 9 dovrbbe bastare! ;-)
In realtà non so che margini esistano! Il mio test (Sera) ha una scala compresa tra 4,5 e 9.

spillo84 12-08-2009 13:05

ok!! provvederò... allora, la sfortuna ha voluto che proprio ora mi si rompesse l'areatore!! cosa mi consigliate????

ghiottolina 12-08-2009 13:51

Tu hai delle piante vere, giusto?
E' un bene che l'areatore si sia rotto, perchè in questo modo abbiamo scoperto che lo tenevi sempre acceso!
Tenere acceso l'areatore non fa affatto bene alle piante, perchè il turbinio che crea in superficie, fa allontanare molto facilmente la CO2 che è indispensabile per le piante affinchè possano fotosintetizzare e quindi produrre l'Ossigeno tanto pezioso per i tuoi pesci.

Detto ciò, avere un areatore in casa è sempre comodo, perchè, per esempio, in caso di cura con medicinali in vasca, è bene accenderlo, perchè molti antibiotici a scopo acquariofilo abbassano molto il livello di O2 in vasca, per cui in questi casi l'areatore serve!

A livello estetico è sicuramente molto gradevole (magari tienilo acceso solo un'oretta al giorno, o quando hai ospiti! :-)) ), ma a livello funzionale se hai piante vere è controproducente... se non le hai puoitranquillamente tenerlo acceso!
Sono stata chiara? ;-)

|GIAK| 12-08-2009 15:15

spillo84, hai piante vere? quante? quali? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13688 seconds with 13 queries