![]() |
emergency.....dalla thailandia
ciao a tutti!innanzitutto prima di richiedere il vostro prezioso aiuto volevo complimentarmi per l'ottimo lavoro.io sono andrea,vivo in thailandia e sono appassionato di acquariofilia da......ieri!!scherzo questa è la situazione....ho sempre voluto un acquario,ma non ho mai avuto il tempo e la costanza di reperire quelle informazioni che ti aiutano nell'iniziare nel migliore dei modi.Ieri intravedo uno dei miei vicini con un sacchettino con dentro dei pangio....una decina....aveva intenzione di gettare il tutto in una pozzetto nero.....e lasciamo perdere...dopo la cazziata di rito ho preso il sacchettino e mi sono precipitato nel mercato di bangkok(uno dei piu' grossi del mondo per animali ed attrezzature)per cercare di salvare questa situazione.....ho comprato un 120 litri,un filtro esterno atman3335 spugna lana cannolicchi,ghiaia nera medio-piccola x il fondo,un neon da 18 watt,e alcune piante legate a tronchetti per avviare la vasca.Ora,sono consapevole di aver commesso molti errori nell allestimento della vasca ma la situzione era disperata...i pangio erano messi maluccio.ho avviato il tutto fatto acclimatare i pangio e....ho dovuto inserirli visto che erano nella busta da piu di 24 ore.In thailandia usiamo acqua OR,ho controllato gli NO2 e sono assenti.Avrei bisogno del vostro aiuto per capire come raddrizzare questa situazione,salvare i pangio e...continuare con questa passione che mi inizia a piacere parecchio.......vorrei capire come superare queste prime settimane e creare un ottimo ambiente per salvare queste povere bestiole.Ho bisogno del vostro aiuto,perche' pur parlando molto bene il thai,non posso fare affidamento su di loro,vendono tutto e di piu' a prezzi bassissimi ma senza la minima cognizione di causa.....Per le piante ho optato su...ahime'...consiglio di un negoziante per alcune piante legate a tronchetti,che a suo avviso sono molto resistenti e non necessitano di particolari valori......a distanza di una settimana i valori di NO2 prossimi allo 0.3 le piante sembrano stare benone(tranne un paio,dello stesso tipo,di cui non conosco il nome ma vi allego una foto) e i pangio idem...nessun decesso finora.
Riassumendo vorrei chiedervi..... 1)come impostare la vasca per il futuro,correggere errori ed aiutare i pangio 2)CHE PIANTE HO MESSO???vi allego le foto....2 sono anubias e sono sicuro.....le altre sul chiaro non ne ho idea.....un'altro tipo che sembra una felce inizia a dare problemi,sembra deperire,quasi disintegrarsi,annerire in particolari fronde.... Scusate gli errori,e la mia ignoranza in materia,spero con il vostro aiuto di raddrizzare la situazione e salvare i pangio.....purtroppo non ho avuto la freddezza di lasciar gettare queste bestiole,ed ho dovuto allestire il tutto in tempo 0.... |
deka, innanzitutto benvenuto su AP.
Vivi, penso, in uno dei paesi più ricchi dal punto dell'acquariologia (anche se tutto è mirato al profitto, poco, a scapito dei pesci........ vabbè........) Il tuo più serio ed imminente problema e quello del "picco dei nitriti", che come hai potuto constatare si stanno già alzando, preparati se non hai altre soluzioni a fare cambi frequenti anche più volte al giorno di una decina, almeno, di litri di acqua e procurati anche un areatore, perchè, alle strette, può servire. Tieni costantemente monitorati i nitriti (NO2) e se continuano a salire comincia con i cambi................... |
deka, benvenuto -e33 -e33
innanzi tutto complimenti per il tempismo ed il salvataggio... ma adesso la situazione è delicata, hai avviato l'acquario e sei stato costretto e metter dentro subito i pangio senza far prima maturare il tutto... dici che hai usato acqua d'osmosi... se è di buona qualità direi che non è molto adatta alla vita... servirebbero i valori di ph, kh, gh ed no3 per capire meglio cosa fare... gli no2 li hai gia misurati e adesso stanno a zero, ma tienili d'occhio potrebbero creare problemi seri ai pangio in questo frangente... dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 per capire meglio la situazione ;-) |
Benvenuto deka,
complimenti, hai fatto un ottimo lavoro fino ad ora! #25 Ha ragione |GIAK|, dovresti misurare anche gli altri valori.Per scongiurare per quanto possibile il pericolo nitriti potresti usare un attivatore batterico. Dalle foto purtroppo non si capisce che piante hai,forse quella specie di felce è una Bolbitis...ma ho come il sospetto che dalle tue parti la scelta nelle varietà di piante è infinitamente maggiore che qui in italia. Magari postaci qualche foto più dettagliata! |
grazie mille a tutti,soprattutto da parte dei serpentelli!!!
i vostri commenti sono tutti completamente fondati.e' un paradiso per chi si avvicina a questa fantastica passione,prezzi bassissimi e una scelta infinita di materiali,piante e pesci,si parla di un mercato che difficilmente si riesce a girare in una giornata,purtroppo non c'e' la possibilita' di reperire informazioni adeguate o fondate perche' e' una questione di differenze culturali,del tipo io vendo o compro qualsiasi cosa....anche se non so' bene a cosa serve!!!anche il rispetto per gli animali e' visto moooooolto diversa......(no torture,ma semplice disinformazione.....) cmq..tra poche ora apre la sezione notturna del mercato,quindi avro' modo di mettere in pratica i vostri preziosi suggerimenti che da quanto ho capito sono..... 1)pompa per cambi di acqua. 2)vari test per sapere che tipo di acqua e' presente in vasca(vanno bene quelli tipo tetra 5 in??) 3)aereatore(suggerimenti??) 4)un set x la manutenzione delle piante,perche' quella strana felce la vedo malissimo....le radici sembrano secche e dopo una settimana e' di un verde molto piu' scuro rispetto all'acquisto)cerchero' di tradurre al meglio che tipo di felce e',la vedo dura,visto che i nomi latini in thai vengono storpiati e riscritti in caratteri thai... -04 grazie di cuore,soprattutto dai pangetti,spero un domani di poter condividere con voi la ripresa della vasca e dei pangio.purtroppo sono stati un po' sfortunati,il precedente ''padrone'' andrebbe...lasciamo stare...ed io sono decisamente piu' pugile che esperto di acquari! |
ah....attivatore batterico!!!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
2) meglio quelli a reagente (boccette) anche se non so cosa trovi, penso tutto ed il contrario di tutto :-D :-D 3) uno vale l'altro......... Quote:
|
Quote:
|
Che sogno,cosa darei per farmi un giretto a quell mercato e fare shopping ...con la S maiuscola :-)) !!!
Per quanto riguarda le informazioni ti sei perso niente....anche i negozianti in Italia per la maggior parte sono impreparati ;-) Per la manutenzione delle piante magari puoi prendere delle pasticche fertilizzanti da inserire sotto le radici ed un fertilizzante liquido da usare in futuro (tra qualche settimana).C'e anche da dire che se quella felce è una specie di bolbitis il rizoma (il "tronco" della pianta) non deve essere interrata,va legata ad un sasso o ad un legno ed è anche una pianta abbastanza delicata.E...last but not least.....una lampada da 18W in 120litri è pochina! |
Dimenticavo: se soffri ora per superare le difficoltà vuol dire che ti sei appassionato...e vedrai dopo un pò le enormi soddisfazioni che ti darà l'acquario. ;-)
|
:-)) diciamo che se salvo la situazione sono gia' piu' che contento!!avrei proprio bisogno di qualcuno di voi in quel dedalo infernale di negozi e bancarelle per acquari!che poi il problema e' proprio quello qualsiasi tipo di animale,pianta o attrezzatura da qualsiasi angolo del mondo...ma orientarsi e fare la scelta giusta e' molto difficile!!!in effetti hai colpito nel segno,penso di essere in pieno invortico,conta che sono le 2 di notte di un caldissimo sabato e al posto di essere in qualche locale sto' per buttarmi nel mercato chissa' fino a che ora!potrei alzare i watt a 36 magari aggiungendo una lampada da 18,oppure aggiungendo una lampada piu' potente, cosi' da ricreare un 18+30w.la felce e le anubias sono legate a tronchetti con della lenza....ma le radici di questa felce sembrano particolarmente scure,quasi secche non vedo segni vitali....vorrei lasciarla cosi' x vedere se si riprende,ma rispetto ad una settimana fa'(avvio vasca) e' peggiorata,non vorrei andasse a aggravare una situazione gia' particolarmente tesa nella vasca.... #24
|
Quote:
Quote:
Quote:
Del resto sii ottimista,stai facendo veramente di tutto per stabilizzare la situazione,purtroppo è un momento critico,sopratutto per i pesci.Se arrivi a 3 settimane dall' avvio il peggio è passato. Che qualche pianta possa non farcela è possibile,hai veramente poca luce al momento,ma questo non comprometterà la salute dei pesci,l'importante è che togli la pianta se vedi che marcisce. |
ok....ho controllato i vari valori e ne e' emerso che....
ph 7.2-7.5 kh 5 No2 1 No3 10 Gh >6 la temperatura in vasca e' di 28-29 gradi, siccome ho registrato un aumento di No2 da ieri ho provveduto con un cambio del 10% con aggiunta di attivatore batterico e acquasafe....ho aumentato di i watt dell'illuminazione ora siamo a 20+20 w (silverlight),e purtroppo ho dovutro sostituire le piante che iniziavano a marcire....erano felci del borneo,di una varieta' assolutamente nn indicata per gli acquari....le ho sostituite con anubias... come proseguire? ps....cmq vada oltre ad un nuovo iscritto...da oggi avete anche un eventuale appoggio per tutti quelli che vorrebbero visitare questo mercato di bangkok!!!! :-) |
NO2 a 1 siamo al limite, fai un cambio di acqua più "sostanzioso" e metti dentro l'areatore......
|
Cioa deka,
i valori sono ok...ma stai attraversando il picco dei Nitriti, 1mg/l è pericolosissimo per i pesci.Devi fare cambi più frequenti e cercare di abbassare assolutamente quell valore!!!Altrimenti rischi una strage. Se hai preso l'areatore ora è il momento di metterlo,continua con l'attivatore batterico seguendo le istruzioni sulla confezione (meglio abbondare nel dubbio). Se accendi l'areatore oltre ai NO2 tieni sotto controllo il PH. 40W su 120l sono abbastanza per curare piante poco esigenti. Come stanno i serpentelli?Hai avuto decessi?(Incrocio le dita!) |
Scusa Giudima, ci siamo incrociati
|
allora....nessun decesso.(e incrocio anche io!!)aereatore azionato.....quindi ogni giorno dovrei cambiare l'acqua del 10% anzi.....
Quote:
ps.....una domanda stupida.qui in thailandia agosto e' un mese come tutti gli altri...anzi...piove parecchio...ma in italia e' il mese delle vacanze estive...pensavo di trovare il vuoto anche su un forum invece siete tutti molto reattivi...curate il forum anche in vacanza oppure siete di quei furbi che se ne vanno quando tutti iniziano a indossare le felpe??? khopkhun maak na khrap!(grazie 1000!!!) |
Quote:
Quote:
|
Rinnovo i miei complimenti,hai interpretato molto bene le nostre parole ed eseguito alla perfezione :-))
Esatto,1 mg è la soglia di decesso.Non c'e una regola precisa quanti cambi d'acqua devi fare,l'importante è che porti i NO 2 più vicini possibile allo zero. Per quanto riguarda le ferie...meglio non parlarne,sono bloccata a roma dall'lavoro...con 35 piacevoli gradi -04 Di solito veramente c'e più affluenza sul forum,si nota che tanti sono in vacanze,beati loro! |
deka, continua a monitorare la situazione se ci son problemi sai gia cosa fare... come test alla fine hai presso le striscette vero? non i test a reagente liquido #24
per il resto... sul forum per ora non c'è tantissima gente, ma è cosi grande che qualcuno c'è sempre :-)) |
allora 9 giorno di vita.valori n02 allo 0.3...quello che ho notato e' che i pangio sono molto piu' restii a uscire allo scoperto,sono sempre nascosti,la scorsa settimana erano molto piu' semplici da vedere anche nelle zone aperte della vasca.....da neofita direi che e' dovuto al trambusto creato dal cambio di illuminazione,sostituzione piante e cambio d'acqua.....
Quote:
ps...una curiosita',per allestire la vasca (120 litri di vasca,filtro esterno atman,cannolicchi,attivatore batterico,acquasafe,ghiaia ,8 piante tra anubias e simili legate a tronchetti,pompa x cambio d'acqua ehim,10 metri di tubo,termometro amercurio,roccette,test vari,retino,forbicine per acquario lunghe(carissime!!!)2 portalamapada 2 neon silverlight 20+20w,mangime....)avro' speso un 150 euro......quanto mi sarebbe costato il tutto in italia?? thanks :-)) |
Quote:
|
Che fortunato!Ho fatto un veloce calcolo...qui avresti speso ca 350 Euro per tutto(forbici escluse).Calcola che proprio oggi ho visto le forbici da potatura al negozio....90 Euro -05 (si saranno sbagliati ad attaccare il cartellino????)
Ma la vasca e le due plafoniere quanto l'hai pagate? Mi sono resa conto che la cosa più cara qui in italia non è l'acquario,ma gli accessori...ghiaia,test,piante,mangimi,bocondizion atori ect...hanno prezzi da capogiro. Del resto...stai andando alla grande,magari qualche altra foto quando puoi! |
deka, da oggi comprerò direttamente da te se vuoi farmi da rivenditore di fiducia :-D :-D
|
Lydia il prezzo potrebbe essere giusto... bisogna vedere di che marca sono #13
|
ciao a tutti e scusate il ritardo!e' stata la settimana del compleanno della regina e dato che e' una festa nazionale ci sono stati problemi con le connessioni internet #07 ......anyway,
siamo al 15 giorno di avvio della vasca,i pesci sembrano stare benone(anzi un po' piu' attivi da qualche giorno....4 o 5 giorni fa' avevo dei valori di NO2 particolarmente alti(0.8)quindi ho seguito i vostri consigli con ripetuti cambi di acqua,attivatore batterico e acquasafe....ora da alcuni giorni i valori sono stabili sullo 0.3(il corrispondente piu' basso sulla carina di confronto del test....) #18 #18 ...nessun decesso! ora mi chiedevo....come procedere?nel senso fra' quanto potro' inserire altri pesci?vanno inseriti a distanze di tempo prestabilite?(del tipo 1 per volta a distanza di 1 settimana?..... girovagando qua' e la' ho trovato alcune specie che sembrano adattabili ai valori della mia acqua....(aspettate...sembrano,da rapide ricerche su internet)... colisa laila caridine japonica liposarcus multiradiatus thorichtys meeki xiphophorus maculatus scalare neon cardinale corydoras ora....una delle cose piu' belle di questo sito e' il veder fioccare commenti su possibili abbinamenti o convivenze...quindi se possibile vorrei sapere cosa ne pensate o se avete suggerimenti per altre specie(considerando il fatto che ho accesso a qualsiasi razza o tipo senza problemi di cifre...grazie alla varieta' e ai prezzi di bangkok.) thanks!!!! Quote:
Quote:
Quote:
[/quote] |
Ottimo,non aver perso neanche un pesce è un ottimo risultato,considerando le circostanze con cui hai cominciato! :-))
Per mettere altri pesci dovrai aspettare ancora un pò, i NO2 devon essere a zero (non rilevabili) per almeno una settimana.Visto che con i continui cambi d'acqua che hai dovuto fare hai sicuramente rallentato la maturazione ad istinto direi che dovrai aspettare almeno altre 2 settimane.Comunque è una stima,devi attenerti a ciò che dicono i test. (se ti lasci trascinare dall'impazienza e metti altri pesci finche hai ancora NO2 rischi di tornare alla situazione di emergenza degli inizi.) Come hai detto tu i pesci vanno inseriti un pò alla volta,per non sopracaricare il fitro. Per gli altri ospiti...IO farei un biotopo asiatico ;-) .Con tutti pesci della stessa provenienza dei pangio. Ho scoperto i Hemiramphdon pogognatus,che trovo molto affascinanti,oppure i Dermodenys pusilla.(Da superficie.)Come protagonisti Colisa lalia,oppure una copia di trichogaster...ci sono tante specie diverse,visto che hai la possibilità potresti prendere anche qualcuno un pò più insolito. Un branchetto di Brachydanio albolineatus si dovrebbe abbinare bene,hanno anche dei colori fantastici. Come gamberetti forse le Moluccensis si abbinerebbero meglio al Biotopo rispetto alla japonica. Se non te ne importa di ricreare un biotopo potresti mettere anche una coppia di scalari,un branchetto di cardinali e un gruppo di corydoras...anche se 120l sono quasi pochi e dovresti eventualmente abassare un altro pò il ph. PS:magari a fare l'ordine in thailandia...ma temo che spedizione e tasse di sdoganamento sarebbero insostenibili. |
aha....ok...ho preso un bel libro che illustra le caratteristiche dei pesci da acquario...adesso entro in fase di studio,aspettando che i valori scendano a zero.....quindi d'ora in avanti(sperando che il tutto regge)come dovrei regolarmi con i cambi d'acqua?20% ogni 15 giorni piu' sifonatura fondo?
ps....mi piacciono molto le caridine e moluccensis,ma leggevo che bisogna adoperare una calza dy nylon,o roba simile per schermare l'inlet del filtro,per evitare che i poveri gamberetti possano essere risucchiati all'interno.immagino che una simile schermatura impedisca a tutti quei materiali in sospensione di essere risucchiati dal filtro,con conseguente aumento materiali e sostanze negative all'interno della vasca giusto? thanks!!!!!!! |
Come stanno i pangio?I nitriti sono sotto controllo?
Fai proprio bene a studiare,troverai tante informazioni affascinanti :-)) Una volta che il filtro è maturo i cambi dell'acqua possono essere del 10-20% ogni 1-2 settimane.Dipende dalle tue esigenze (da quanto si alzano i NO3,detriti,da quanto scagazzano i pesci....con l'esperienza ti renderai conto da solo).Una leggera sifonatura del fondo seondo me non guasta,per togliere le schifezze grossolane,ma qui le opinioni si dividono-c'e anche chi non sifona mai.(Dipende sempre dalle tue esigenze...) Di solito i filtri interni hanno già una specie di gabietta di plastica che impedisce che i pesci vengono risucchiati.Se non basta perchè hai avannotti microscopici puoi mettere una spugna molto porosa all'interno della gabbia,che andrà sciaquata più o meno spesso,dipendente sempre dalle varie circostanze. |
deka, che libro è? non vorrei fosse un libro datato e quindi non proprio corretto come a volte capita #23
|
ciao deka, benvenuto su AP! volevo solo congratularmi con te per il salvataggio dei pangio e per la responsabilità che ti sei preso!!! Grande!! Riguardo ai consigli che cerchi lascio parlare gli esperti :)
|
andrea r grazie!
alloro il libro si intitola WHAT FISH,A BUYER'S GUIDE TO TROPICAL FISH 2006 i pangio stanno bene!gli no2 sono a 0.2 vorrei tanto capire come farli arrivare a 0..anche perche' dopo un 21 giorni di avvio vasca...mi piacerebbe inserire qualche altro pesce....(devo aspettare che il tutto si stabilizzi a 0 giusto?) giusto un paio di dubbi 1)come abbassare la temperatura in vasca.Sono sui 29#30 gradi e vorrei abbassare intorno ai 25#26 2)Hypancistrus zebra...bellissimo?potrebbe convivere con i pangio q qualche caridina?piu' che altro non vorrei che la ghiaietta 2 mm non arrotondata con cui ho avviato l'acquario(se solo avessi avuto piu' ore per organizzarmi meglio prima di allestire la vasca!!)fosse causa di problemi per i barbigli di questo buffo pescetto,o di simili tipo corydoras.... greetings from thailand!! ps....a breve posto qualche foto,anche per ringraziarvi per il prezioso aiuto sia per i pangio....e sia x il sottoscritto!!! |
Quote:
per il quesito 2 aspetta gli esperti del settore! ciao! |
Ciao deka, #28
si,devi assolutamente aspettare che i NO2 arrivano a 0 e restano tali per almeno qualche giorno per poter inserire altri pesci. Purtroppo con i cambi d'acqua che hai dovuto fare hai rallentato un pò la maturazione...ma penso che manchi poco ormai. 1) 29#30 gradi sono tollerabili per periodi non troppo lunghi...scusa l'ignoranza,ma non conosco le temperature medie in thailanda #19 Potresti mettere le ventole del pc per rafreddare-guarda nella sezione fai da te! 2)L'Hypancistrus è BELLISSIMO!!!Non c'entra niente con i pangio,hanno provenienze differenti,ma come valori d'acqua ci potrebbe stare.(Evtl potresti abbassara leggermente il PH,gradirebbero anche i pangio.)Ha bisogno di nascondigli e legni.Il ghiaino a lui non darebbe fastidio...invece ai pangio ed ai corydoras forse si.Loro vorrebbero ghiaia arrotondata finissima oppure sabbia. Ora come ora non cambierei il fondo però,è un operazione molto laboriosa e ti distruggerebbe troppi batteri che servono alla maturazione. Sono molto curiosa di vedere le foto!!! :-)) |
Se non sei in grado o non hai tempo di costruirti qualocosa da solo potresti optare per una cosa simile. Sono sicuro che in Thailandia non avrai difficoltà a reperirla.
|
deka, per il problema calore guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-) ;-)
|
allora la temperatura sopra i 29 perenni tutto l'anno,quindi ho comprato una ventola x pc che sembra raffreddare di qualche grado....se non basta ne prendo un altra.....
ps come faccio a postare le foto,la dimensione massima e' 100kb,ma le foto diventano troppo piccole! |
Devi fare una JPG con larghezza max 800px..
se è ancora troppo pesante devi ridurre la qualità.. se usi photoshop o The Gimp posso darti una mano io, gli altri non li conosco.. |
eccoalcune foro....se solo avessi avuto piu' tempo a disposizione per allestire la vasca.....
|
Però...
Non è male, a me piace... Magari potresti piantumare un pò sul davanti con delle piante basse. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl