AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafo 10x54w con controller per raffreddamento fatta in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204880)

mino.cruiser 05-08-2009 23:10

Plafo 10x54w con controller per raffreddamento fatta in casa
 
Ho realizzato una plafoniera 10x54w con riflettori sfalsati di 15 cm in modo da coprire meglio la mia vasca lunga 150 cm.
Per realizzarla ho acquistato 5 ballast usati (75 eur),un controller temperatura per pc con 2 ventole ultrasilenziose da 120mm della Noctua (80eur),due fogli di specchio adesivo(20eur),20 portalampade per t5 6 mini interruttori e 6 prese shucko(25eur) + vari scarti di lavorazione dell'officina dove lavoro in acciaio inox ed alluminio.
La struttura che regge la plafo è tutta in acciaio inox e all'interno del montante ho alloggiato i ballast e gli alimentatori per il controller ventole e la luce lunare a led.
Ho fatto questa scelta per avere una plafoniera più sottile (45mm) ed evitare di montare 10 ventole con rumore annesso,per lo stesso motivo ho scelto di utilizzare solo due ventole sulla plafo con diametro da 120mm che non superando i 1250 giri sono praticamente inudibili gia a 20cm dalla plafo...inoltre a differenza dalle plafo commerciali che estraggono l'aria io ho riscontrato un abbassamento maggiore della temperatura interna immettendo aria all'interno questo facendo riferimento alle ventole montate sulla parte superiore dalla lampada,mentre i discorso cambia per le ventole montate sui fianchi.
I ballast all'interno del montante si raffreddano per convenzione naturale in quanto per chiudere ho utilizzato un lamiera bucherellata che permette il passaggio dell'aria.
Il controller per pc l'ho montato integrandolo frontalmente al braccio che regge la plafoniera,questo si accende e spegne contemporaneamente alla coppia di blu plus che sono i primi ad accendersi e gli ultimi a spegnersi, permette di regolare la velocità di 2 ventole e di leggere la temperatura tramite 2 sensori posti all'interno della lampada.
Per poter mettere le mani in vasca e per il cambio neon ho previsto un sistema di ribaltamento a 75 gradi semplicemente sfilando due perni posti lateralmente al montante.
Il carter che racchiude i neon è invece in alluminio come tutti i componenti.

Questo è il collegamento ad un filmato che mostra la lampada montata e la mia vasca.....spero la lampada vi piaccia ...per la vasca non riesco a fare di meglio...

http://www.youtube.com/watch?v=S6v-tQbc14I


Questo invece è il collegamento per vedere un pò di foto:

http://picasaweb.google.it/mino.crui...eat=directlink

pepa_90 05-08-2009 23:32

mino.cruiser, la plafoniera è semplicemente ottima, bellissima da vedere e finita bene. unico dubbio, i ballast in un posto non areato non mi piacciono troppo. comunque per il resto, ottimo lavoro #25

Massimo-1972 07-08-2009 14:23

Tanti complimenti.
Forse avrei dedicato più cura ai riflettori separati e curvati piuttosto che un foglio unico
Comunque veramente bellissima #25 #25 #25

mino.cruiser 08-08-2009 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972
Tanti complimenti.
Forse avrei dedicato più cura ai riflettori separati e curvati piuttosto che un foglio unico
Comunque veramente bellissima #25 #25 #25

Massimo ma i riflettori sono singoli.....forse nelle foto non si riesce a vedere... :-)

Massimo-1972 08-08-2009 11:26

Allora sei un grande, ... perchè è perfetta #25

mino.cruiser 08-08-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972
Allora sei un grande, ... perchè è perfetta #25

.......grazie grazie......mi fà molto piacere che a qualcuno sia piaciuta.. :-)) :-))

geribg 08-08-2009 18:15

complimenti un bel lavoro #25

Supercicci 08-08-2009 18:36

mino.cruiser,
ottima realizzazione e si vede che c'è un studio attento di progettazione.
i pro sono diversi:
illuminazione che viene schermata grazie alla vicinanza della vasca
facilità di manutenzione e pulizia grazie al ribaltamento.
salti dei pesci impossibili :-))
però la vicinanza aumenta la temperatura dell'acqua e necessita di una continua pulizia dagli schizzi... magari una tangenziale che porti via il calore-

cmq bel progetto davvero

mino.cruiser 08-08-2009 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
mino.cruiser,
ottima realizzazione e si vede che c'è un studio attento di progettazione.
i pro sono diversi:
illuminazione che viene schermata grazie alla vicinanza della vasca
facilità di manutenzione e pulizia grazie al ribaltamento.
salti dei pesci impossibili :-))
però la vicinanza aumenta la temperatura dell'acqua e necessita di una continua pulizia dagli schizzi... magari una tangenziale che porti via il calore-

cmq bel progetto davvero

Hai fatto un'analisi perfetta.....infatti ho dovuto alzare la plafo di 12 cm se no mi friggeva la vasca...ed essendo senza climatizzatore ..........ed inoltre era scomodo mettere le mani in vasca.....in inverno invece potrebbe andare come l'avevo pensata inizialmente...
Però ora si disperde molta più luce nella stanza -04 -04

Supercicci 09-08-2009 19:21

mino.cruiser,
la distanza è quella che alla fine un pò tutti teniamo per via degli schizzi che darebbero un continuo da fare e (almeno per me) tirare su i due saliscendi è un po troppo macchinoso.
D'estate nel tuo caso una tangenziale piazzata a modo potrebbe risolvere il problema del riscaldamento... ma non quello degli schizzi.
Comunque tutte le modalità nuove e sperimentabili sono ammirevoli rispetto a chi con l'esclusivo ausilio dei quattrini ... risolve... ;-) ;-)

mino.cruiser 13-08-2009 03:32

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972
Allora sei un grande, ... perchè è perfetta #25


.....grazie per i complimenti, ma in tutta onestà non credo proprio sia perfetta.. :-)

madmaxreef 16-08-2009 22:28

non ti preoccupare io solo dopo la terza che ho costruito credo di aver trovato quasi la perfezione

mino.cruiser 21-10-2009 23:44

Ad un mese abbondande dal passaggio dalla 8x54w monoriflettore alla 10x54w con riflettori singoli devo dire che i risultati in termini di colori e di pulizia delle rocce sono evidenti....vorrei solo trovare un modo per fare uscire meno luce riflessa dalla vasca ....forse montare una paratia sul lato frontale e quello posteriore potrebbe essere una buona soluzione.....ma che posso usare che non rovini completamente l'estetica della plafo??

the legend 21-10-2009 23:56

delle fasce di accaio specchiato in modo che riflettano la luce, cosi che rendano l'idea di un prolungamento dei lati lunghi della plafoniera

veramente un lavoro fantastico i miei complimenti

mino.cruiser 22-10-2009 00:16

Quote:

Originariamente inviata da the legend
delle fasce di accaio specchiato in modo che riflettano la luce, cosi che rendano l'idea di un prolungamento dei lati lunghi della plafoniera

veramente un lavoro fantastico i miei complimenti

.....intanto ti ringrazio tanto per i complimenti... :-)) ....io avrei pensato di utilizzare qualche "striscia" in alluminio di quelle che montano le tende veneziane.....in questo modo potre alzarle all'occorrenza quando devo infilare le mani in vasca.......certo non sarà semplicissimo studiare il tutto.....ci avrei dovuto pensare prima.... -04

the legend 22-10-2009 00:30

meritati, figurati

anche questa è una soluzione

altrimenti le fasce di prima con cerniere compas, mi pare si chiamino cosi, quelle che si bloccano quando alzi

con le fasce hai una linea più compatta e definita e poi hai il vantaggio della riflessione

mino.cruiser 22-10-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviata da the legend
meritati, figurati

anche questa è una soluzione

altrimenti le fasce di prima con cerniere compas, mi pare si chiamino cosi, quelle che si bloccano quando alzi

con le fasce hai una linea più compatta e definita e poi hai il vantaggio della riflessione

......avresti una foto o un link delle cerniere Compas che mi hai consigliato?

the legend 22-10-2009 15:29

qui le chiamano cerniere inclinatore

io le ho sempre chiamate compas, ma è sbagliato lo so

cmq sono tipo queste

per dire queste hanno il sistema di bloccaggio a diversi livelli come vedi

ma ne esistono diversi modelli

the legend 22-10-2009 15:32

io avevo pensato ad una soluzione del genere, ma è solo un idea...

mino.cruiser 22-10-2009 18:31

Legend queste cernire sono molto comode perchè permetterebbero di tenere sollevata la paratia all'occorrenza ma il modello della foto nel nostro caso non si può montare #07 ...la cerniera dovrebbe aprire ortogonalmente rispetto a quella della foto..... -28d#

the legend 22-10-2009 19:31

si, si, questo lo immaginavo

era solo per darti un idea

cmq oggi girando alla ricerca di queste ne ho viste un tipo che forse ti potrebbero essere utili...

se le ritrovo posto

the legend 22-10-2009 19:45

ora che ci penso

le cerniere dei portatili? quelle andrebbero bene

rimangono a seconda di come le posizioni

chissa se esistono cerniere che fanno la stessa cosa #24

mino.cruiser 22-10-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da the legend
ora che ci penso

le cerniere dei portatili? quelle andrebbero bene

rimangono a seconda di come le posizioni

chissa se esistono cerniere che fanno la stessa cosa #24

.......quelle per i portatili credo possano andare bene....mi metto subito alla ricerca...

the legend 22-10-2009 19:58

guarda un po qui

http://www.elesa.com/scheda_en_1_8374_1_4.aspx

the legend 22-10-2009 19:59

sono anche esteticamente carine

mino.cruiser 23-10-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da the legend

......sono molto carine......ma dove le posso acquistare?

the legend 23-10-2009 22:28

prova questi centri per il fai da te

...credo che tu li conosca bene...;-)

magari non trovi proprio quelle

ma penso che se gli spieghi quello che ti serve dovrebbero almeno indirizzarti

o senno le ordini su internet


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries