AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema filtro senza acqua!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203841)

PaoloG 21-07-2009 21:23

Problema filtro senza acqua!!
 
E' normale che il mio filtro (interno a zainetto con 3 scomparti: riscaldatore,lana più spugna,cannolicchi più pompa) rimanga spesso con il livello dell'acqua interno inferiore rispetto all'acquario???così non rischia di bruciarsi?

Giudima 21-07-2009 23:02

No, non è normale, dagli una pulita e vedi che succede.

Federico Sibona 21-07-2009 23:51

Giudima, però dire ad un utente iscritto da poco, "dagli una pulita" potrebbe rivelarsi pericoloso :-))

PaoloG, pulisci la lana o la prima spugna e controlla che le griglie di ingresso acqua nel filtro siano libere da detriti e/o foglie ;-)

PaoloG 22-07-2009 09:52

La lana l'ho cambiata dopo averla lavata con acqua dell'acquario. La spugna invece sembra ok...a me sorgeva un dubbio. Al momento dell'alletimento ho maneggiato molto i cannolicchi...da qualche parte ho letto che così se ne diminuisce fortemente il potere filtrante.Può dipendere da questo?

MAU74 22-07-2009 10:03

Quote:

Originariamente inviata da PaoloG
La lana l'ho cambiata dopo averla lavata con acqua dell'acquario. La spugna invece sembra ok...a me sorgeva un dubbio. Al momento dell'alletimento ho maneggiato molto i cannolicchi...da qualche parte ho letto che così se ne diminuisce fortemente il potere filtrante.Può dipendere da questo?

Ciao,
Secondo me no. Il flusso d'acqua in uscita è molto forte? se si, prova a diminuirlo regolando la portata sulla pompa ( ammesso che sia regolabile).

Deathman 22-07-2009 10:26

Quoto Mau74.

Posta il tipo di pompa che hai, se non è regolabile potrebbe essere troppo sovradimensionata per il tuo litraggio dell'acquario e di conseguenza il livello dell'acqua resta più basso dati i regimi alti....

Io nel mio 100 litri ho una pompa regolabile della Eheim con regime da 150 a 600 litri/ora, per prova l'avevo messa al massimo, mi ha prosciugato lo scomparto dove era inserita :-D , quindi ho optato per dimezzare la forza e così ho risolto.

Giudima 23-07-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Giudima, però dire ad un utente iscritto da poco, "dagli una pulita" potrebbe rivelarsi pericoloso :-))

-69 -69 chiedo venia non me ne ero accorto #12 #12

PaoloG 24-07-2009 11:40

Ciao a tutti. Allora, ho provato a diminuire la portata dell'acqua ma mi sembra che il problema non sia risolto...al massimo giusto un po' attenuato. Il modello dela pompa è Aries HI 200...
Ps: so che non è il post adatto, ma il mio corydoras ha cominciato da stamattina a piroettare su se stesso...non è un buon segno, vero...che devo fare, posso curarlo o devo toglierlo dall'acquario? :-(

Deathman 24-07-2009 12:14

Con il modello della tua pompa non ho trovato nulla.... hai per caso il produttore??

Ho trovato questa discussione che parla del tuo filtro, non so se possa esserti utile...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...289e2b9923d482

AQUA-VITAE 24-07-2009 12:37

PaoloG, è un inconveniente che hai da sempre o si è verificato dopo la manutenzione? Comunque controlla che la lana non sia troppo pressata

PaoloG 24-07-2009 13:20

No, il problema me lo da da sempre. Forse è la lana troppo pressata...ora provo a toglierne un po'.
Grazie deathman, la pompa è pproprio quella ed il problema è analogo!
Comunque sul foglio di istruzioni c'è scritto Newa Aries HI 200 195 l/h
Scusate se insisto,...sapete dirmi nulla su cosa posso fare per il povero corydoras?Apro una nuova discussione su un altro topic?

Deathman 24-07-2009 14:04

Apri un altra discussione nella sezione giusta e descrivi bene il problema e il comportamento nei minimi particolari, dicendo anche che corydoras è....

Io ho quelli albini e i punctatus che schizzano a destra e sinistra in alto e in basso nell'acquario...

PaoloG 26-07-2009 10:33

Niente da fare. Ho provato ad abbassare al minimo la portata della pompa e a togliere parte della lana, nessun cenno di miglioramento...che dite, forse mi conviene prendene uno nuovo? Questo è quello che ho trovato insieme all'acquario...fatemi sapere voi...nel caso meglio uno esterno? Per 60 litri cosa mi consigliereste???Grazie

Federico Sibona 26-07-2009 11:24

PaoloG, non è che hai messo un po' di lana sotto i canolicchi, alle volte qualcuno lo fa' per evitare che i canolicchi passino nel vano pompa, ma il problema è che, con i fanghi che si formano nel filtro, i canolicchi non si intasano, ma la lana sì.
Hai pulito le griglie di passaggio acqua vasca-filtro?

PaoloG 27-07-2009 09:56

in che senso un po' di lana sotto i cannolicchi? Nel mio filtro la lana è nel secondo "scomparto", i cannolicchi nel terzo. Però, effettivamente, lana e cannolicchi sono a contatto. Pensi sia questo il problema??

AQUA-VITAE 27-07-2009 12:53

Quote:

forse mi conviene prendene uno nuovo?
Prima di archiviare il tutto in un cassonetto, prova a fare qualche foro di aspirazione supplementare

Federico Sibona 27-07-2009 14:24

PaoloG, intendo dire: tra i canolicchi e pompa, hai messo qualche altro materiale filtrante?
Comunque è la terza volta che te lo chiedo, "hai pulito le griglie di passaggio acqua vasca-filtro"? e non mi sembra di aver avuto risposta.
I detriti, prevalentemente vegetali, possono ostruire le bocchette di aspirazione del filtro ed ostacolare il passaggio acqua dalla vasca al filtro, hai controllato che siano libere?
Se è un problema di bocchette occluse, il livello dovrebbe essere basso in tutte le sezioni del filtro, se invece è un problema di materiali filtranti intasati o di portata eccessiva della pompa, dovresti vedere il livello basso solo nel vano pompa ;-)

PaoloG 27-07-2009 19:04

Scusamo Federico. Avevo già pulito le griglie, ma mi sono sempre scordato di comunicarlo. Comunque il problema si presenta solo nella vasca della pompa. Ora provo a cambiare la spugna sostituendola con altre più piccole, magarii così migliora un po'. Comunque vi terrò aggiornati!

Federico Sibona 27-07-2009 20:22

PaoloG, io ho praticamente sempre usato nei miei filtri solo lana e canolicchi e mi sono trovato sempre bene, fai la prova di togliere del tutto le spugne e lasciare solo la lana di perlon.
Se vedi che va meglio, riempi lo spazio lasciato libero dalle spugne con altri canolicchi ;-)

PaoloG 27-07-2009 20:25

Provo subito. Grazie!

agemaster82 31-07-2009 16:02

io proverei a svuotare il filtro per vedere se vuoto ti fa lo stesso difetto e poi aggiungi uno x volta i materiali filtranti per vedere quale di questi crea "l'intoppo" comunque penso sia la spugna o la lana..poi facci sapere...ciao

Federico Sibona 31-07-2009 20:48

PaoloG, come andiamo?

PaoloG 01-08-2009 13:42

Ciao a tutti!Scusate la lunga assenza, se vi dico cosa mi è capitato con l'acquario non ci credereste!!Comunque benissimo!!Ho fatto come mi hai consigliato ed ho tolto la spugna ed aggiunto altra lana. Adesso il filtro va che è una meraviglia!!Grazie!!!

PaoloG 04-08-2009 13:21

Scusami Federico, utilizzando solo lana e cannolicchi ogni quanto devo pulire/sostituire la prima? Grazie!!

Federico Sibona 04-08-2009 13:44

Quando vedi che la portata cala significativamente ed il livello acqua nel vano pompa si abbassa troppo, il che significa che la lana si sta intasando.
Personalmente, visto che il costo della lana, se presa in confezioni grandi, non è drammatico, non la pulisco/strizzo mai, ma la sostituisco direttamente.

PaoloG 04-08-2009 15:39

ho capito!!grazie per i tuoi consigli :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10635 seconds with 13 queries