AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tiranti si ...o no ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201561)

vivabrazil 24-06-2009 04:37

tiranti si ...o no ?
 
salve

vivo in brasile dove e' difficile trovare collaborazione professionalita' ed onesta.....E' NECESSARIO QUANDO SI VA A CHIEDERE L'ESECUZIONE DI QUALCHE LAVORO AVERE IDEE CHIARE ... evitando di chiedere consigli.

sono indeciso se chiamare un vetraio per rifare la siliconatura di un acqua di 100x50x50....vetro 8mm

il problema ' il seguente ....l'acquario che posto in foto ha "lavorato" per 4 anni senza problemi di perdite ..........ma...............

quando la colonna d'acqua e' a 40 cm ( vetro 50 ) .....esce di 1/2 mm dai laterali.

essendo aperto ....e gia che sono in fase di rimontaggio e questa volta lo posizionero' in una sala da pranzo ( tappeti tavolo di cristallo etc ) VORREI EVITARE DI METTERE I TIRANTI per una questione estetica .....

alla base sono presenti due tiranti di 50x10 ....piu' un profilo di alluminio.

cosa e' meglio....farlo risiliconare o mettere i terribili tiranti ?


grazie

max

http://www.bricchi.it/massimo/a.jpg

Mkel77 24-06-2009 08:56

anche facendolo siliconare nuovamente, la spanciatura non si elimina, è proprio una questine di elasticità del vetro...........se proprio vuoi eliminare lo spanciamento l'unica soluzione è proprio il tirante.

cubitalo 24-06-2009 15:12

Re: tiranti si ...o no ?
 
Quote:

Originariamente inviata da vivabrazil

vivo in brasile dove e' difficile trovare collaborazione professionalita' ed onesta.....E' NECESSARIO QUANDO SI VA A CHIEDERE L'ESECUZIONE DI QUALCHE LAVORO AVERE IDEE CHIARE ... evitando di chiedere consigli.

Scusa, ma quella frase che hai espresso mi sembra un po’ razzista come pensiero.
Non voglio assolutamente creare polemica, il mondo è paese, da per tutto ci sono persone disoneste ma per fortuna anche tante tante oneste.

vivabrazil 24-06-2009 17:45

Mkel 77
grazie per la risposta decisa ....mi hai convinto per la soluzione dei tiranti.
potresti indicarmi le misure adatte per i tiranti ?

ho in mano 3 preventivi con misure e prezzi completamente diversi tra loro ...cosi' come per la soluzione di incollaggio.
alcuni vetrai dicono che i tiranti vanno incollati all'interno del vetro quindi mi devono smontare l'acquario
....altri dicono che póssono essere incollati sopra....con l'acquario vuoto quando non c'e' la pancia di 1/2 mm.

tutte le informazioni che riesco a raccogliere mi aiuteranno a scegliere il vetraio a cui affidare il lavoro.

grazie

max

mark72 24-06-2009 18:34

Lo spaciamento che hai è normale, come ti ha detto Mkel77, i tiranti possono essere incollati dentro, ma non serve smontare l'acquario, forse potresti provare, se ti piace, a bordare anche la parte superiore con un profilino di alluminio, potrebbe irrigidire un po' il lato lungo ed evitare che spanci, in quanto non fa molto spanciamento.

Mkel77 24-06-2009 19:10

non è necessario smontare l'acquario, ma è fondamentale svuotarlo almeno in parte per ridurre lo spanciamento a zero ed incollare i tiranti che possono essere montati sia all'interno che sopra.....dipende dai tuoi gusti.
E' un'operazione che puoi fare anche tu da solo, l'importante è acquistare le lastre da usare come tiranti della misura giusta, se vuoi montarli sopra o dentro.

p.s. anche l'idea di mark72 del profilo di alluminio non è da scartare. ;-)

Cinghialotto 24-06-2009 21:55

Io ho fatto da solo, spendendo 12.5 euro tra vetri e silicone.
Leggi qui e guarda le foto.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...43865&start=15

vivabrazil 24-06-2009 22:32

cinghialotto
il tuo topic l ' avevo visto e volevo proprio evitare di fare quel lavoro...veramente brutto da vedere :-D ....nel senso che il mio acquario che e' aperto...se fosse chiuso e' una soluzione molto pratica

comunque ok alla soluzione drastica !!! accetto i consigli di tutti e modifichero' anche il mobile.....il silicone da acquari l'ho preso ..quindi me lo faccio io......domani vado a prendere le travi che incollero sopra laterali 50x10..( 8mm temperato mi hanno chiesto dai 5 euro ai 30 ...ditemi voi sull'onesta ).....poi faccio un profilo di legno anche in alto di 3cm di altezza e che dipingero' come il mobile ( per nascondere le travi )

quello che mi ha chiesto meno di tutti .....buchi compresi nei vetri del filtro interno ( pompa di ricircolo ) e' di origine italiana !!! ....una punta di orgoglio :-)

PS intanto che eseguiro i lavori del fondo ...vetri e filtro interno dietro sfondo postero in nuovi topic le foto.....dopo 4 anni si ricomincia :-)

ciao e grazie a tutti

max

ancis50 24-06-2009 23:35

Quote:

Originariamente inviata da vivabrazil
......domani vado a prendere le travi che incollero sopra laterali 50x10..( 8mm temperato mi hanno chiesto dai 5 euro ai 30 ...ditemi voi sull'onesta )....

magari arrivo tardi....ma lascia perdere il temperato ;-) usa il normale vetro #36# costa meno e non rischi di vederlo andare in mille pezzi per un urto ;-)

Cinghialotto 25-06-2009 00:19

Quote:

Originariamente inviata da vivabrazil
cinghialotto
il tuo topic l ' avevo visto e volevo proprio evitare di fare quel lavoro...veramente brutto da vedere :-D ....nel senso che il mio acquario che e' aperto...se fosse chiuso e' una soluzione molto pratica

Eh, il mio è chiuso ;-) ...potresti ridurre la larghezza dei tiranti prendendo vetro più spesso, miglioreresti la vista da sopra, ma sul davanti forse sarebbe peggio.

Mkel77 25-06-2009 12:06

Concordo con ancis50, il temperato è inutile e più costoso..........molto meglio il classico vetro float.

Paolo Piccinelli 25-06-2009 15:26

hai pensato a mettere due striscie in orizzontale sui vetri lunghi? tipo mensola.

In pratica non devi nemmeno svuotare la vasca, metti due striscie di vetro spesso 10 mm in orizzontale vicino al bordo superiore dei vetrilunghi legando assieme le pareti laterali.

Lo spanciamento si riduce moltissimo e non hai l'ingombro del tirante fra i piedi.

Se è chiaro cosa intendo ok, altrimenti allego disegno ;-)

vivabrazil 26-06-2009 19:42

piccinelli avevo un compagno di liceo con il tuo cognome ....saudade :-)

la vasca e' vuota ....la foto che ho postato si riferisce alla vasca prima del trasloco .....questa mi facilita le cose.
ho optato per 2 tiranti di 10mm che andranno sui vetri laterali ( incollati sopra ) e sul fondo ci sara' un vetro divisorio di 5 mm che andra' da vatro a vetro e servira sia come filtro interno a scompartimenti sia come base per lo sfondo 100cmx50cm

modifichero anche il mobile lasciando aperto l acquario ma mettedno un profilo sul filo dei vetri superiori di cm3 dipinto come il mobile che mi servira' per indicare il livello max dell'acqua.

mi si ridurra la profinndita dell'acquario di 7/8 cm ma mi sentiro piu' sicuro quando viaggio ( filtro interno e continui blackout che qui capitano di frequente ) e l effetto scenografico sara' interessante.

faro' foto dell'acquario modificato in questo topic .....ma non prima di 2 settimane in quanto prima di incollare le travi e il vetro divisorio sul fondo devo realizzare un pannello di sfondo che portera' via un po di tempo

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...790695#2790695

grazie a tutti per le motivazioni .....finalmente l'acquario tornera' in vita con un nuovo layout

max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries