![]() |
NUOVO ARRIVATO,ECCO IL MIO ACQUARIO nuove foto pag.2
Ciao ragazzi,sono nuovo da queste parti, intanto mi presento, sono Marco e vengo da venezia.
Finalmente mi sono deciso a postare un paio di foto della mia vasca.... Intanto i dati : Data di avvio Gennaio 2009 Tecnica130 L 80 x 35 x 50, 2 neon 20W, riscaldatore interno 150 W, pompa hydor pico 750 l/h, temperatura 26,7°, valori PH 6,59 KH 6 GH 12 NH3 0 NO2 0 NO3 2,5 Fauna 2 SCALARI 1 BARBUS CONCHONIUS 9 GUPPY 2 BALOON 1 MOLLY LEOPARD 1 BLACK MOLLY 3 BRACHIDANIA IMPERIAL ROSA 4 OTO 4 CORYDORAS 5 PLATY 2 ANCISTRUS (1 ALBINO) 1 BOTIA MACRACANTHA Flora non ricordo i nomi #12 oltre a queste: 2 CIUFFI DI RICCIA 1 ANUBIAS NANA 1 ANUBIAS BARTERI Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) CO2 AQUILI DA 500g USA E GETTA 10 BPM TEST CONTINUO C02 SERA CAMBIO ACQUA CIRCA 20% OGNI MESE E MEZZO POTATURA PIANTE QUANDO NECESSITANO FERTILIZZANTE GIORNALIERO DELLA SERA, SETTIMANALE DELLA DENNERLE, PIù PASTIGLIE NELLE RADICI (NESSUN SUBSTRATO FERTILE) Che dire..ecco le foto e via con consigli, critiche e quant'altro... |
Ciao e benvenuto!
Il layout è carino, ma la popolazione mi sembra davvero eccessiva e mal assortita: troppe specie diverse, pesci OGM, pesci da soli quando dovrebbero stare in gruppo e pesci troppo grandi per crescere bene in 130 litri... Scalari, cory e loricaridi ok, ma tutti gli altri che c'entrano? Poi con tutta questa popolazione cambiare l'acqua solo ogni mese e mezzo mi sembra davvero poco. Attenzione al test per gli NO3: quelli più diffusi (sera e tetra) non sono certo affidabili... Gli NO3 sono difficili da misurare e un test elettronico sarebbe l'ideale per questa sostanza... Non te la prendere nè, queste sono ovviamente mie considerazioni e si può benissimo non essere daccordo con quello che ho detto! |
Sono 33 pesci?!?!
Decisamente troppi ;-) Per i valori dell'acqia che hai toglierei: guppy, black molly, molly, platy, baloon, brachi...che richiedono tutti valori di acqua ben diversi.... ;-) E poi il botia e il barbus...visto che hanno bisogno di stare in vasche coon molti altri loro simili...quindi vasche ben più grandi! ;-) In pratica terrei solo scalari, oto, cory e ancistrus....e aggiungerei qualche pianticella in più! Pensaci!! :-)) |
Quote:
dici che ho fatto un fritto misto??e poi,quali sarebbero gli ogm,i brachidania?? -05 |
Quote:
il barbus e il botia infatti entro breve passano nella vasca della mia ragazza ma tutti gli altri hanno sempre convissuto tranquillamente..alcuni di quelli,tipo uno scalare,alcuni platy e l'anci nero derivano dal mio vecchio 22L... |
eh...purtroppo hanno esigenze differenti...quindi non puoi tenerli tutti assieme... ;-)
Sì...aggiungerei una pianta alta sul fondo a sinistra... ;-) |
ciao kallestyle, in vasca hai un bel casino provo a descriverlo cosi:
2 SCALARI l'altezza della vasca è poca...crescerebbero male con le pinne storte 1 BARBUS CONCHONIUS http://www.fishbase.org/Summary/spec...ame=conchonius 9 GUPPY ok 2 BALOON questi son ogm. 1 MOLLY LEOPARD ok 1 BLACK MOLLY ok 3 BRACHIDANIA IMPERIAL ROSA 4 OTO necessitano di acque leggermente acide e tenere. 4 CORYDORAS ok 5 PLATY ok 2 ANCISTRUS (1 ALBINO) 1 BOTIA MACRACANTHA diventa molto molto grande circa sui 30cm...e si tiene in gruppo in vasche non piu corte di 150cm. nell'ultima foto in alto a sinistra mi sembra di vedere una rasbora arlecchino sola... a questo aggiungi che 33 pesci sono davvero troppi... |
nanni87, i balloon che io sappia non sono frutto di modifiche genetiche ma di selezioni esasperate (colonna vertebrale deforme)
tra i pesci in commercio in campo acquariofilo gli OGM più comuni dovrebbero essere i danio, il cui genoma è tra l'altro "open source": http://www.ensembl.org/Danio_rerio/Info/Index http://www.ecologiasociale.org/pg/bio_mangen_pesce.html |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
porterei i cambi ogni 15 giorni e del 30% cioé 40 litri . lascai gli scalari i cory e l'ancy . la vasca va bene com'é e la flora la vedo bene . ogni tanto una sifonata non ci sta male .
|
L'acquario non è affatto male, peccato, come già ti hanno segnalato, che la fauna sia un poco da rivedere.
|
grazie dei preziosi consigli ragazzi #36# !!darò una revisionata alla fauna e sifonerò ancora il fondo...altro?? #22
|
Quote:
circa la vasca credevo che fosse profonda 50. Giusto per precisione se la colonna d'acqua supera i 35cm la vasca va bene per gli scalari. Tuttavia ti consiglio di fare una scelta secondo quelli che sono i valori di cui questi pesci hanno bisogno |
ok,intanto tolgo il botia e il barbus...poi se avete altri consigli da darmi fatevi pure avanti...anche per il layout :-)) e per l'illuminazione, magari mettere un riflettore sopra i neon??
|
per l'illuminazione un aggiunta di riflettori non può che andar bene . cmq la flora la vedo bene . ripeto i cambi li intensificherei però .
|
perfetto, cambi intensificati segnato!!! :-)
|
ecco la rivisitazione della vasca....eliminato filtro interno sostituito con un Hydor prime 20 e tolto il coperchio sostituito con una plafoniera ferplast con 2 T8 da 20W...che ve ne pare? :-)) :-)) :-)) :-))
|
molto meglio! ;-)
|
grazie #12
|
benissimo . con un esterno Hydor ed una plafo hai dato un tocco di positività . scusa la domanda però : perché non una plafo con T5 ????
|
Quote:
|
Quote:
|
fra qualche settimana posta foto per vedere la flora ed il resto . buon acquario ;-)
|
certamente,appena sviluppa un pò mando le foto nuove... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl