![]() |
Progetto Vaso - Mini Acquario
Salve a tutti...volevo chiedervi dei consigli sul mio prossimo progetto...
ho intezione di realizzare un mini acquario con un vaso di vetro che contiene circa 8litri... mi scuso già adesso per le parecchie domande... :-)) allora... - il fondo?cosa consigliate? - avevo intenzione di non mettere nessun filtro...ma al massimo potrei optare per un niagara 190...e niente riscaldatore...cosa ne dite? - come illuminazione ho un neon da 9w...quindi avrei più di 1 w/l...con questa illuminazione potrei pensare anche ad un prato di calli? - come piante cosa consigliate considerando il litraggio e l'illuminazione? grazie in anticipo per le risposte... :-) |
secondo vuoi un fondo di terriccio universale ricoperto da uno strato di ghiaietto può andare?
|
The_M@tTeo, dipende da cosa metterai dentro... che hai intenzione di fare? #24
|
Quote:
Quote:
il termoriscaldatore però io te lo consiglierei, a meno che tu non abbia costantemente in casa la temperatura sopra i 23°...sia in inverno che in estate... Quote:
Quote:
i pesci evitali...in caso buttati su poche caridinie...ma io eviterei anche quelle a causa del poco spazio.. |
Quote:
|
Quote:
niente pesci...è troppo piccolo... Quote:
nel caso potrei usare una lampadina a risparmi energetico da 6-7watt? Quote:
|
The_M@tTeo, ok...6w vanno bene dai, dato che hai le lumachine che ti dovrebbero tenere a riparo dalle alghe (toccati!! :-D )...a sto puno per l'arredamento io ribadisco quello che ho detto sopra...legni, spolverata si sabbia e muschio... ;-)
|
ma se volessi mettere un minimo di piante non servirebbe un substrato adatto?
per quello pensavo a uno strato di terriccio universale e uno strato di ghiaia o sabbia sopra?in ogni caso scura perchè chiara farebbe sembrare la "vaschetta" ancora più piccola di quello che è già... |
The_M@tTeo, dipende da che piante metti... se metti piante come anubias, vesicularia dubyana o cladophore non serve e a quel punto potresti anche evitare di mettere la luce, basta la luce della stanza ;-)
|
eh ma avevo l'intenzione di realizzare un prato di calli...per questo mi serviva la luce...
|
Ma le dimensioni fisiche di questo vaso quali sarebbero?
Ok gli 8 litri, ma larghezza e altezza? |
The_M@tTeo, ma puoi postare delle foto di ste calli, che non capisco mica che piante sono...
cmq potresti si mettere il fondo di torba però cmq te ce ne vogliono almeno 5cm e così ho paura che perdi metà vasca solo col fondo... meglio che ti scegli le piante che si attacano sui tronchi, o ancora meglio il muschio che ti occupa veramente poco spazio ed è bello da vedere...IMHO |
la calli è questa...
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario...alli%20apr.jpg le misure sono sono circa 20x20x20...dico circa perchè essendo un vaso la base è un po' più piccola della parte sopra... per il fondo pensavo a 2-3cm di terriccio e uno strato di ghiaietto...tipo 1cm... |
nessuno?
|
The_M@tTeo, ann..ok..ho capito quali sono... #13
uno strato di 1cm di sabbia è un pò pochetto perchè le piante anche piccoline come quelle che vuoi mettere attecchiscano secondo me devi mettere almeno 3cm di sabbia, oltre al fondo fertile...però con questa altezza di ghiaino devi veramente limitarti con le piante, perchè le altre finiribbero per non riuscire a piantare bene le radici....io ti consiglierei sempre i tronchi col muschio...poi vedi tu... ;-) |
The_M@tTeo, io il filtro lo metterei comunque...e attento alle lumache che in così poca acqua ti tirano giù la durezza all'istante!oltre a produrre chilate di cacca.
|
Quote:
|
The_M@tTeo, il filtro devi metterlo a sto punto...se allevi solo ampullarie potresti anche non metterlo, ma se lo mettessi non sarebbe male..anche perchè conta che dovresti scegliere anche le piante, tenendo conto della tamperatura...e in questo caso la scelta si restringe parecchio nel tuo caso.. ;-)
|
ho notato che il vaso ha una crepa...quindi sono andato in un garden per prenderne un altro...per un vaso di vetro da 6 litri circa volevano 23 euro...
a sto punto mi prendo una vaschetta della wave piccola...non so esattamente le misure ma ad occhio e croce ci staranno 15#17 litri e la pago 19... |
The_M@tTeo, peccato, l'idea del vaso era bella e innovativa..
cmq le risposte anche se passi alla wave non cambiano.. ;-) |
roby91, innovativa sino ad un certo punto: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...220893&start=0 io stesso ne ho tenuto qualcuno per far star meglio le piante che magari al momento non potevo mettere in acquario ecc, cmq quelli di entropy son fenomenali :-))
|
no infatti...non era mica tanto innovativa... :-))
ho trovato una vaschetta di plastica e ho deciso di provare con quella... questo è l'inizio...scusate la foto... :-) http://img188.imageshack.us/img188/4131/imgp3284.jpg |
|
Cavolo...quella del vaso è una bella idea! io ne sto tenenedo uno a cui ogni tanto tolgo qualche pianticella che riutilizzo... :-D
é in soggiorno...e con il nylon di sopra con due bucherelli..così fa effetto serra....devo dire che le piante stanno benissimo! Per carità...non crescono mica tanto ...però son sempre verdi! :-D Comunque a proposito dell'illuminazione quasi a zero...ti volevo fare vedere questo...Oliver Knott docet! http://www.pbase.com/plantella/natur...bystep_layout2 |
veramente bello...
in ogni caso ho questo neon della wave inutilizzato quindi posso benissimo usarlo...magari sostituendo il neon da 9w con uno da 7w... adesso vedo come procede il mio progetto con questa vaschetta...poi ho già addocchiato un altro vaso di mia madre... #18 |
The_M@tTeo, ma le misure di questa vaschetta quali sono? #24
|
30x17x18cm
|
The_M@tTeo, saranno quindi un 6-7 lt netti al massimo... #24
|
più o meno si...poco più del vaso che avevo intenzione di utilizzare...
|
già che ci siamo mi consigliate un modo per "tenere giù" i legnetti...per adesso sono solo appoggiati per dare un'idea di come saranno disposti...
|
The_M@tTeo, tienili affondati con delle pietre fino a che non si inzuppano d'acqua...apena lo fanno, togli le pietre se non ti piacciono...
|
si ma sono rami piccolissimi...il più grande non arriva nemmeno ad 1 cm di diametro...se ci metto sopra delle pietre affondano e si spezzano i rami più piccoli...se creassi una "base" con qualche materiale per poi incollarci sopra i legni?poi la base verrebbe nascosta dalla ghiaia...
|
Sono bellissimi quei legnetti! #25
posso chiederti di che tipo sono e dove li hai presi? :-)) |
The_M@tTeo, puoi provare a dare una bollita di qualche minuto... oppure puoi legarli ad un sasso se son delicati e non puoi mettere il sasso sopra #24
|
|GIAK|, bollirla ho paura che non serva a niente, deve inzupparsi d'acqua il legno per sprofondare..
..lasciamo perdere il sasso..******* mia... #13 The_M@tTeo, potresti provare con la tua idea...magari lo incolli con un pezzo di compensato con la colla a caldo...sperando che tenga in acqua...non ci ho mai provato ma dovrebbe funzionare...spero.. :-) |
roby91, il compensato non durerà molto probabilmente... cmq bollendo fai uscire l'aria quindi non galleggia più ;-)
|
Quote:
scusa secondo che principio fisico??...cmq, io ho sempre avuto problemi con i legni in ftto di galleggiamento e li ho sempre bolliti.. effettivamente il compensato potrebbe marcire...The_M@tTeo, prova con il plexiglass....questo no che non marcisce... :-D |
roby91, il legno si impregna d'acqua e l'aria esce fuori... altrimenti perchè dovrebbe galleggiare un legno? #24
|
roby91, pensavo a un pezzo di terracotta o ad un sasso...roba più semplice insomma...
magari provo a farli sprofondare un po' nella ghiaia e a mettere l'acqua...magari resta giù già così... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl