![]() |
Primo acquario
Sto allestendo il mio primo acquario, l'acquario in questione è di 45 litri. Partendo dal filtro uso quello interno, nella parte apposita per i filtri ho posizionato in basso le ceramiche racchiuse in un sacchetto sopra i carboni sempre racchiusi nel sacchetto poi la lana e la spugna, ditemi voi se è giusto l'ordine. Ho comprato già tre piantine:
Cryptocoryne lucens Anubleo heterophylia Limpohila "neterophylla" sessifora Il fondale, nella parte + bassa c'è un fondo attivo di 2/3 Cm sopra la ghiaia di 4/5 Cm Che altro devo fare ? o che cosa ho sbagliato… Grazie a tutti anticipatamene per le risposte |
Ciao.Se metti il carbone attivo,non puoi mettere dei biocondizionatori o batteri liofilizzati.L'ordine e sbagliato,in quanto la spugna va rpima della lana,e non dopo,ma ti cosiglio di levare i carboni e di aggiungere un buon biocondizionatore,poi fai i test,e aspetta la maturarione del filtro.Intanto,se ci posti i valori,potrai passare alla piantumazione,ma aspetta sempre qualche giorno.Ma che pesci vuoi mettere?
|
Ciao e benvenuto.
L'ordine giusto per inserire i materiali nel filtro dovrebbe essere, dal basso verso l'alto: cannolicchi in ceramica --> spugna --> lana di perlon; i carboni attivi toglili, non servono, anzi... vanno usati solo in casi particolari come dopo l'utilizzo di un medicinale o per eliminare coloranti dall'acqua, ecc.... Per le piante ok, ma se ne compri delle altre non fa male, anzi.... Anche il fondo, ok. Quote:
Intanto ti conviene compilare il profilo (in alto nella striscia blu... clicca e compila) con tutti i dati della vasca (filtro, illuminazione, flora, fauna, data di avvio, valori dell'acqua, ecc....). A proposito, se non hai ancora comprato i test per l'analisi dell'acqua comincia a dare un'occhiata. Quelli che ti servono per ora, visto che sei in maturazione sono essenzialmente i nitriti NO2 per poter monitorare il picco; più avanti ti serviranno anche NO3, GH, pH e KH. Spero di esserti stata utile. Ciao! ;-) |
Piu che altro Il ph e il kh servono per la scelta dei pesci,ora tieni sott'occhio gli n02 come ha detto GHIOTTOLINA.
|
Quote:
Allora ho sistemato l'ordine dei materiali del filtraggio. Per i test il negoziante mi ha detto ke tra 15 giorni gli porto una provetta d'acqua lui fa il test e mi dice cosa fare #24 Stamattina ho fatto l'acqua 50 normale 50 demineralizzata, ma ancora non la vedo l'impidissima #23 .... |
Se hai inserito l'acqua solo oggi è normale che ancora non sia limpida... sarà così per qualche giorno, ma poi diventerà limpida! ;-)
Considerato che in vasca ancora hai solo piante, devi accendere giornalmente i neon per permettergli di fotosintetizzare. Ti consiglio di iniziare con un fotoperiodo di 5 o 6 ore al giorno per scongiurare il pericolo alghe (che normalmente si formano all'avvio), e aumentare di mezz'ora alla settimana, fino ad arrivare ad un fotoperiodo minimo di 8 ore nel momento in cui inserirai i pesci. Fatti analizzare l'acqua dal negoziante e poi posta i valori, così possiamo cominciare a valutare i pesci da inserire (tra un mese!). Buona avventura! :-)) N.B.: hai 11 W di luce, ciò vuol dire che hai un rapporto di circa 0,4 W/l... non è il massimo, ma va bene per coltivare piante facili. Se ti interessa prendere delle altre piante consulta questo link: le piante nella prima e seconda colonna fanno al caso tuo! http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Grazie ghiottolina :-)) ora ho spento le luci .....
Allora appena avrò i valori dell'acqua li posterò, a presto e grazie ancora |
Una piccola precisazione: le piante che hai dovrebbero chiamarsi correttamente Cryptocoryne lucens, Anubias heterophylla e Limnophyla sessiflora! ;-)
Come vedi la sessiflora non compare nè nella prima, nè nella seconda colonna del link che ti ho inviato, ma non ti preoccupare, non è detto che non sopravviva! Tu prega che si adatti e che la luce le basti! :-)) Non dimenticare di accendere le luci giornalmente. Una domanda: i 45 litri sono netti o lordi? |
Quote:
I litri sono lordi....era meglio iniziare co qualcosa di + grande ??? |
Se i litri sono lordi credo che la tua pianta non avrà grossi problemi, ma ahimè le scelte per la popolazione si riducono.... ma troveremo comunque qualcosa che ti piaccia e che ti permetta di creare una vasca bella ed equilibrata e che ti darà tante soddisfazioni! ;-)
Effettivamente si, era meglio iniziare con qualcosa di più grandicello (normalmente si consiglia di iniziare con una vasca di non meno di 60 litri netti), perchè nelle vasche piccole è più difficile, per un neofita, mantenere costanti i valori dell'acqua e, capisci bene, in una vasca piccola piccole variazioni possono causare grandi scompensi. Ma ormai hai questa vasca e... con l'aiuto degli iscritti del forum sono sicura che non avrai problemi. Per ora devi solo limitarti a leggere quanto più possibile (soprattutto le guide per neofiti che trovi, per esempio, nella firma del moderatore milly) e ad aspettare pazientemente. Vedrai che la tua attesa sarà ricompensata. ;-) |
le guide di cui parla ghiottolina, le trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 è una raccolta di link utili ;-)
per il resto, come gia detto comiciare con acquari piccoli non è impossibile, basta solo fare più attenzione ;-) certo si ha meno scelta per i pesci e questo a volte può diventare un problema, ma se per prima cosa tieni alla salute dei pesci non preoccuparti, troveremo la soluzione migliore :-)) :-)) puoi mettere da subito altre piante, magari consultanto la tabella gia postata cosi non hai problemi ;-) per quanto riguarda i test, io ti consiglio di comperarli, cosi stai più sicuro e non dipendi dal negoziante... cmq se vuoi farteli fare da lui fai testare almeno ph, kh, gh, no2 ed no3 e scriviti i valori precisi, spesso dicono va bene anche se non è vero... quindi occhio, pretendi i valori precisi, torni qui, li posti e vediamo la situazione... poi si compra, prima si discute ;-) cmq sarebbe opportuno tenere monitorati no2 ed no3, cosi da capire subito quando l'acquario è maturo seguendo le variazioni dei valori, se decidi di comperarli, prendi test a reagente liquido, le striescette sono inaffidabili e non c'è tutto questo risparmio a mio avviso ;-) per quanto riguarda i materiali filtranti, come ti è stato detto, puoi togliere il carbone attivo perchè questo adsorbe le sostanze chimiche, solo che non fa differenza tra sostanze utili e sostanze dannose, in ogni caso il suo potere adsorbente è limitato nel tempo quindi va sostituito spesso (ammesso che serva un trattamento lungo) ;-) come ordine invece, l'acqua entrando nel filtro dovrebbe incontrare prima la lana, poi la spugna e poi i cannolicchi... quindi segui il flusso dell'acqua e vedi se hai fatto tutto correttamente :-)) p.s. tra i tanti link che trovi nella raccolta, leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto di milly ;-) |
Grazie per il link ;D
Per i test mi fido del negoziante, anche perche da piccolo ne avevo uno da 80 litri e andavo sempre da lui ( i miei genitori xD) cmq posterò i valori cosi mi consiglerete voi e poi a comprare Oggi tolgo i carboni, che ho letto la guida su di essi e ho capito a cosa servono ;-) Tra poco posto anche le foto dell'acquario cosi vede la stuazione acqua non limpida... |
Vigne9, come preferisci, ma fatti fare i test almeno 2 volte a settimana, altrimenti potrebbe esser difficile interpretare i valori #23
|
ok 2 volte a settimana.... ma i test per quanto si devono fare ? e poi perchè l'acqua ancora non è limpida :-( ???
|
Vigne9, l'hai allestito ieri se non erro, direi che è normale se hai un po di nebbia in acquario... hai lavato bene la ghiaia? #24
|
http://img194.imageshack.us/img194/9...2009063.th.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/5...2009064.th.jpg http://img195.imageshack.us/img195/5...2009065.th.jpg Ecco la foto dell'acquario :-( La terza non ha affatto qui calori #06 non so perchè sia venuta cosi Comunque vedete chè torbida che si può fare |
Vigne9, non mi sembra ci sia nulla di anomalo... tranquillo... l'unica cosa che eliminereisono gli arredi poco naturali che hai usato, ma questa è questione di gusto ed è personale... ;-) cmq qualche altra pianta puo imetterla ;-)
|
Quote:
Ma l'acuqa deve diventare ancora + limpida giusto ? |
Vigne9, dai il tempo al filtro meccanico di fare il suo lavoro e alle particelle più pesanti di depositarsi e tutto saà più limpido...
per gli arredi, io (come gia detto) toglierei quelli totalmente innaturali e metterei un legno e/o qualche roccia... secondo cosa ti piace di più... come piante, puoi metterne ancora molte... diciamo che molti definirebbero il tuo acquario praticamente vuoto (per quel che riguarda le piante) :-D io (se non si tratta di allestimenti particolari) tendo a ricoprire circa i 2/3 della superficie con piante, quelle a crescita rapida danno un grosso aiuto, specialmente in avvio ;-) |
Grazie |GIAK|, comunque deciso mettero un legno e qualche roccia per i nascondigli...
Domani volgio piantare altre piante, quali sono quelle a crescita rapida ? |
#24 vediamo... direi che hai l'imbarazzo della scelta; te ne elenco alcune:
Ceratophyllum demersum (si può piantare o lasciare galleggiante); Egeria densa; Hygrophila polysperma, difformis e corymbosa; Lemna minor (galleggiante... appena parte è infestante!); Limnophyla sessiflora; Cabomba caroliniana (un po' più "difficile" delle altre perchè più esigente in termini di CO2, luce e fertilizzazione); Bacopa caroliniana; Vallisneria spiralis; Riccia fluitans (galleggiante)... e chi più ne ha più ne metta!!! :-)) |
Sono andato dal mio rivenditore e mi ero scordato i nomi delle piante :-D allora ho chiesto delle piante a crescita rapida e mi ha dato...
2 Microsorum pteropus species Crptocoryne beckettii viridifola Dopo posto anche delle foto :) :-)) |
Vigne9, perfetto, le microsorium non son piante a crescita rapida #23 #23
:-D :-D almeno non ti ha dato piante troppo esigenti ;-) |
:-D :-D :-D immaginavo
Almeno non sono difficili da trattare |
Situazione acquario oggi... :-)) come va per voi ?
http://img195.imageshack.us/img195/3...2009066.th.jpg Non metto più le anteprime per non far appesantire troppo la pagina... Ecco le piante: http://img200.imageshack.us/img200/7812/22062009067.jpg http://img199.imageshack.us/img199/6045/22062009068.jpg http://img32.imageshack.us/img32/1897/22062009069.jpg Poi avevo intenzione di mettere dei sassi visto che ho tolto quegli arredamenti...questi che dite si possono mettere ? http://img208.imageshack.us/img208/8164/22062009070.jpg http://img208.imageshack.us/img208/7403/22062009071.jpg Li ho appena fatti bollire per 15 minuti, però prima di inserirli le parti taglienti le levigherò.... non li voglio mettere tutti naturalmente è :-) |
Vigne9, controlla se son calcarei versandoci sopra un po di anticalcare, se frizzano son calcaree e sarebbe meglio non metterle... ovviamente ripuliscile bene prima di metterle in acqua :-))
|
No non dovrebbero essere calcare .... sono proprio sassi xD naturalmente l'anti calcare è finito ahaha
|
Vigne9!!!! #23 Come!?! Io con tanta pazienza ti avevo elencato un po' di nomi di piante a crescita rapida e tu che fai? Ne prendi due che non centrano nulla!!! :-D
Ovviamente scherzo, ma non preoccuparti! La prossima volta che vai dal negoziante (cerca di andarci presto così ti eviti un po' di alghe rognosette) SCRIVITI i nomi delle piante che t'ho elencato e prendine almeno 2 o 3. Comunque quelle che hai preso vanno bene lo stesso, ma affiancagliene altre! ;-) |
Vigne9, ma sei de roma?
lo hai sciaqquato bene il ghiaietto prima di metterlo in vasca? potrebbe essere per quello che hai opacita'. |
ghiottolina scusa #23 dai tra un pò di giorni comprerò le altre elencate che ora ho finito i soldi a disposizione ahaahaha ma quante ancora ne posso mettere ? e + che altro anche nella parte anteriore ?
flashg si sono di roma, per la precisione di vigne nuove :-)) cmq non credo lo pulita troppe volte una 30 :-)) dentro una bacinella muovendo e rismuovendo e cambiando ogni volta l'acqua con un tubo con getto forte che schizzava sulla ghiaia, infatti l'acqua era pulita....di sicuro perchè lo smosso parecchie volte, tra piantare le piantine e le decorazioni ecc .... Adesso è cosi dopo aver messo i sassi... tra un pò di giorni vi farò vedere, in modo che l'acqua si pulisca per bene...cmq le foto le faccio con il telefono quindi la qualità è scarsa un N70 :-D :-D perchè l'acqua non è assolutamente verdastra, direi più sul bianchino, ma neanche tanto http://img44.imageshack.us/img44/766...2009072.th.jpg |
Vigne9, per le piante a crescita rapida, butta un occhio sul mercatino, Roma è una grande città qualcosa (magari gratis) la trovi sicuro :-D
|
Ahahah ok :D
Un altra cosa ma lo devo fare un cambio parziale d'acqua ... o lo devo fare solo ogni 10 gg ? |
In maturazione niente cambi, se no rallenti il processo!
Per un mese devi solo aspettare o eventualmente aggiungere altre piante, nient'altro! Appena poi inserirai i pesci potremo parlare di cambi d'acqua. |
A ok :-)) stavo per fare danni volevo farlo ora ahahahahha grazie ghiottolina...
|
Figurati! ;-)
Fai benissimo a chiedere tutto! Come disse qualcuno "Meglio prevenire che curare!" :-)) |
Un'altra domanda io la luce la sto tenendo accesa per circa 6 ore, a quante ore posso arrivare ? #13
|
Vigne9, comincia con 6 ore, aumenta di circa 30minuti a settimana e arriva a 8 ore, poi ti fermi e la tieni cosi per un po, se serve altra luce te ne accorgi... allora aumenti di un'altra mezz'ora e vai cosi sino a quando non trovi il giusto fotoperiodo ;-)
|
Vigne9, ho notato che hai scritto di aver usato l'acqua demineralizzata. Che tipo d'acqua hai usato esattamete?
|
Non lo so -20 l'ho presa al supermercato...
Comunque la situazione acqua resta invariata non vedo miglioramenti #07 non so veramente che fare .... |
cambia il perlon e se puoi aumenta la velocita' della pompa del filtro , se non migliora metti i carboni attivi per 48 ore .
E possibile che piantando hai sollevato del fondo fertilizzato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl