AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problema sale?!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201127)

simo71 19-06-2009 10:55

Problema sale?!?!
 
Salve ragazzi, mi stà capitando un problemino che o comincio ad avere principi di pazzia oppure non sò cosa stia succedendo...nelle ultime due preparazioni di acqua marina con Tropic Marin PRO e dopo aver fatto la procedura di scioglimento del sale (generalmente lo lascio un giorno a girare in tanica con pompa!) l'acqua risulta totalmente torbida, come se il sale non si fosse sciolto; eppure la penultima volta l'ho lasciato girare nella tanica per tre giorni!!!!!!!!

SJoplin 19-06-2009 11:15

ciao simo ;-)

come sei messo con l'osmosi?

IVANO 19-06-2009 11:17

simo71, dopo 3 gg deve sciogliersi bene,temperatura dell'acqua?non è che sta al sole la tanica?

simo71 19-06-2009 11:31

IVANO, effettivamente ci avevo pensato...la prima volta non era al sole ma sicuramente la temperatura era piuttosto alta! fai conto che è stato la settimana scorsa con temperature pazzesche; che temperatura devo tenere per sciogliere bene il sale???

Auran 19-06-2009 11:32

simo71, i soliti 26 gradi bastano e avanzano.....

IVANO 19-06-2009 11:33

simo71, io normalmente tengo un grado oltre la vasca, quindi circa 26°C

Auran 19-06-2009 11:34

simo71, l'impianto osmotico come è messo?

simo71 19-06-2009 12:12

Sjoplin e Auran, l'impianto di osmosi direi che non ha problemi...se intendete non funzionale e rilascia particelle grossolane nonchè acqua molto calcarea, mi dovrei preoccupare anche quando faccio la doccia!!!!! L'acqua in tanica è TORBIDISSIMA, sembra acqua calcarea!!!
Anche per le estati scorse ho sempre fatto il medesimo procedimento, ma non ho mai avuto problemi del genere anche con acqua a 29°

Auran 19-06-2009 12:16

simo71, simo per me il calore c'entra poco...al limite potresti avere problemi con l'acqua fredda non certo con l'acqua calda.... io poi sono uno di quelli che non attende le 240ore...butto il sale in tanica, lascio girare un paio d'ore...schekero e buona notte.....

in alcuni siti americano ho visto sciogliere il sale direttamente in sump...ma questa è un altra storia...

aster73 19-06-2009 12:19

L'acqua nella tanica così preparata, se risulta torbida non va bene.
Se non hai aggiunto altri elementi oltre al sale, vuol dire che la tanica era sporca di qualcos'altro, esempio KW o buffer per il KH.
Ciao

simo71 19-06-2009 12:27

aster73, infatti la butto ogni volta! Anche secondo me il calore e l'impianto di osmosi non hanno colpe, ripeto sembra acqua di calce; effettivamente la prima tanica ha dei funghi nelle pareti formatisi con l'umidità e l'ho eliminata subito, ma l'altra è assolutamente integra!!!!!

Auran 19-06-2009 12:33

simo71, magari è una *******...può essere una partita di sale sbagliata?

fappio 19-06-2009 12:35

simo71 se il problema l' hai , dal momento che metti il sale , protrebbe essere una partita di sale fallata ... se il sale non entra in soluzione, la soluzione diventa lattiginosa , sei sicuro di aver messo il quantitativo di sale corretto? la butto li ...

simo71 19-06-2009 12:38

fappio, è quello che ho pensato anch'io!!!! ma porca tr...proprio quando ne prendo 10/Kg!!!!!!!!! adesso provo con il Red Sea che ho eppoi vediamo, se così è mi vado ad inc... con il negoziante!!!!

fappio 19-06-2009 12:39

simo71, il tropic è un ottimo sale ,io lo uso , e non ho mai avuto problemi ...

SJoplin 19-06-2009 12:42

simo71, puoi provare a fare un giro di test sull'osmosi?
scusa se insisto, eh? :-)) :-)) :-))

simo71 19-06-2009 14:54

sjoplin, proverò a farlo!!!!!!!
Ma ho comunque il dubbio che il sale sia made in TAROCCO!

Auran 19-06-2009 15:24

simo71, #36# #36#

janco1979 19-06-2009 21:43

Ciao simo71, hai dell'acqua gasata a casa?Prova a buttarla dentro il secchio..

IVANO 20-06-2009 10:13

simo71, notizie aggiornate?

Auran 20-06-2009 13:07

janco1979, mi spieghi come mai questo consiglio? cosa dovrebbe accadere?

grazie ;-)

SJoplin 20-06-2009 13:29

Auran, la CO2 contenuta nell'acqua gassata abbassa il pH e potrebbe aiutare a sciogliere cio che si è depositato/precipitato. visto che ha il reattore di calcio, a quel punto gli converrebbe usare direttamente quella, senza stare a mettere altra acqua "sporca" in mezzo a quella che ha già.

janco1979 20-06-2009 15:11

sjoplin,ok,ma in tutti i modi io quell'acqua non la metterei mai in vasca.
La soluzione dell'acqua gasata,la suggerivo solo per vedere la reazione.

Penso sia impossibile con le nostre attrezzature,sapere esatttamente quale processo chimico si sia scatenato...
Al massimo per curiosita' si potrebbe fare un giro di test nell'acqua preparata.

L'unica è riprovare a fare un altro secchio d'acqua e controllare comunque i valori nell'osmosi.
IMHO

simo71 20-06-2009 20:46

IVANO e ragazzi, stasera (bimbi permettendo) faccio iul test all'osmosi...controllo PH e conducibilità e saprò dirvi come cavolo esce!!!

IVANO 20-06-2009 21:46

sjoplin, ottimo il tuo consiglio....
simo71, aspetto i risultati dei test... #24 #36#

simo71 20-06-2009 23:44

KH=1 (non avendo un condutimetro, mi hanno detto che se il test KH risulta =1 è buono!)
PH=6,90 (anche su questo valore mi é stato riferito che dovrebbe essere su 6,50)

Sjoplin e janco1979, acqua gassata non ne tengo...già ho una panza gonfia da birra che fà paura se ci metto anche l'acqua gassata scoppio stile Fantozzi!!!!!

janco1979 21-06-2009 01:45

simo71,secondo me,indipendentemente dal problema dell'acqua torbida bel secchio,il tuo impianto è da rivedere..

Il kh,che io sappia,dovrebbe uscire a zero.
NO3?
Che impianto hai?

simo71 21-06-2009 02:06

janco1979, sicuramente hai ragione...è un pò che ci penso ma ho sempre rimandato! l'impianto è un 25/30 lt. ora con membrana e cartuccia(che non ho cambiato da molto!)
Il test KH per fprza di cose ho dovuto mettere una goccia di reagente in provetta, probabilmente il valore si attesta comunque a 0! i nitrati non ho misurato, ma sarebbe interessante misurare anche silicati; o meglio ancora, sarebbe da cambiare il tutto...ora mi spiego i problemi di ciano in vasca!!!!!!! o meglio quello che può esserne una causa importante

P.S. l'acqua fatta è ancora in tanica e non la userò, scossandola crea una sorta di schiuma tipo...mare Adriatico ai tempi della mucillagine!!!!!!!

janco1979 21-06-2009 02:12

simo71, che test usi?
Quindi non hai un post filtro con resine?

simo71 21-06-2009 02:17

Generalmente per test più semplici (KH,Ca,NO3,FO4,...) la JBL, il PH lo misuro direttamente con PHmetro in sump.

Il filtro con resina è la "cartuccia", ma nel mio impianto, è pre-filtro a membrana!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15638 seconds with 13 queries