AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Far circolare l'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200960)

cubitalo 17-06-2009 15:25

Far circolare l'acqua
 
Salve,

Vorrei fare un piccolo allevamento di Tubifex, per ciò dovrei poter realizzare qualcosa come quella che più meno ho disegnato nel disegno sottostante. In pratica dovrei riuscire a far circolare l’acqua senza per forza aver un filtro esterno.
Che apparecchio potrebbe assicurare questa funzione?

Mi sono spiegato? Grazie a tutti
http://i276.photobucket.com/albums/k.../proyecto1.jpg

ancis50 17-06-2009 23:50

ciao,solo una pompa nella colonna sinistra di risalita :-)

cubitalo 18-06-2009 11:23

grazie ancis50, io avevo pensato nel sistema de quelle piccole fontane "zen", ma non so se loro utilizzano una pompa. M'informerò

Paolo Piccinelli 18-06-2009 11:31

cubitalo, aeratore e pietra porosa.

cubitalo 18-06-2009 11:45

ah... buona idea anche la tua, ma pensavo a un livello dell'acqua non superiore ai 5 cm per far si che i vermi più lunghi riescano anche ad esporsi fuori del livello dell'acqua. Allora a questo punto non so quale delle due soluzione mi converrebbe di più, pompa o aeratore?

Per la pompa che mi a consigliato ancis50, ho visto questa, che ne dite?
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...81dcaaf9bf837f

Oppure se mi decanto per l’aeratore, questo qua.

http://lnx.petingros.it/catalog/prod...81dcaaf9bf837f

Quelle delle due potrebbe essere la miglior soluzione?

Paolo Piccinelli 18-06-2009 11:47

con 5 cm di acqua non ti serve movimento... ;-)

cubitalo 18-06-2009 11:54

Ma Paolo, dato che i tubifex inquinano parecchio avevo pensato ad’avere qualcosa che mettesse un po’ l'acqua in movimento per far si che ci sia un maggior scambio gassoso. Dicci che non serve?

Paolo Piccinelli 18-06-2009 11:55

che relazione c'è fra scambio gassoso e inquinamento, scusa? #24

cubitalo 18-06-2009 12:00

Di solito le acque inquinate sono molto povere d’ossigeno. Uno scambio gassoso maggiore in questo caso per il movimento de l’acqua permetterebbe un’ossigenazione maggiore.
Certo che inoltre dovrei fare dei cambi d’acqua molto ravvicinati.

Che ne pensi?

Paolo Piccinelli 18-06-2009 13:14

Quote:

Di solito le acque inquinate sono molto povere d’ossigeno.
Le acque inquinate sono povere d'ossigeno perchè l'attività batterica per decomporre le sostanze organiche inquinanti è maggiore... in una vasca decidi tu cosa metterci (e quindi anche piante e compagnia).

Per me sarebbe molto più utile inserire dei rametti di ceratophyllum demersum che, crescendo molto velocemente, assorbono nitrati, fosfati e producono ossigeno ;-)

cubitalo 18-06-2009 14:00

Paolo, quello che voglio riuscir a fare è un piccolo allevamento per Tubifex, per ciò ho bisogno di poco spazio, anche una bacinella bassa mi serve per questo scopo oppure anche uno di quei acquarietti di plastica che vendono in negozio che servono a trasportare i pesci; pensavo fare un fondo di 5 cm di altezza con del terriccio o anche della terra (fango) oppure della sabbia di fiume, la colonna di acqua di 5 cm di altezza.
Dunque piante a fusto non potrei mettere, a meno di mettere tipo della Eleocharis acicularis, ma ho paura che queste mi diano fastidio al momento della raccolta dei tubifex, oppure posso anche provare con delle piante galleggiante che combattono molto bene i nitrati.

Paolo Piccinelli 18-06-2009 14:27

Quote:

piante galleggiante che combattono molto bene i nitrati.
il ceratophyllum va lasciato galleggiare!

cubitalo 18-06-2009 14:49

Meglio il ceratophyllum o le vere piante gallegianti?

Lascio stare allora la pompa di riciclo e l'aeratore?

Paolo Piccinelli 18-06-2009 15:00

le galleggianti non ossigenano l'acqua... il ceratophyllum si, inoltre se ci pensi bene le galleggianti limitano moltissimo lo scambio gassoso.

Per me 5 cm d'acqua con un bello strato di ceratophyllum sono già a posto.

cubitalo 18-06-2009 15:48

ti ringrazio, faro come mi ai suggerito
Poi ho anche pensato che le galleggiante mi darebbero anche fastidio perché si riproducono a dismisura e basta una piccola fogliolina che introduca per errore nel acquario che poi per eliminarla è un po' fastidioso (mi è già successo una volta), d'altronde ho già il Ceratophyllum in vasca.

Un’ultima cosa, pensi sia meglio per come fondo per questo scopo, il terriccio da giardinaggio(precedentemente bollito), oppure la ghiaia di grana media oppure anche ho la possibilità di prelevare di un fiume assolutamente non inquinato un po’ di fango del fondo.

Federico Sibona 18-06-2009 16:12

cubitalo, hai letto qui?:
http://www.acquarionline.it/acquari/...=143&Itemid=55
http://www.vergari.com/acqua/cibovivo/tubifex
http://www.gabologna.it/public/files/tubifex.pdf
Tieni presente che tempo fa, quando li usavo, prima di darli ai pesci li lasciavo per una giornata in una scodella, o recpiente simile, sotto un filo di acqua del rubinetto per pulirli e spurgarli.

Paolo Piccinelli 18-06-2009 16:17

non saprei, non conosco le esigenze del tubifex #13

cubitalo 18-06-2009 16:21

Si Federico, ho già letto questo articolo. Ma non è tanto esplicito. A quanto pare lui gli a allevato con sola acqua dunque niente sul fondo, io vorrei ricreare un po’ di più il loro habitat naturale, puntando ad avere dei risultati migliori.

Tu come hai fatto?

Federico Sibona 18-06-2009 16:33

cubitalo, guarda che ho aggiunto dei links.
Non li ho allevati, ma ne compravo pochi per volta e mi bastava che restassero in buona salute per una settimana.
Mi risulta che l'ambiente dove prosperano non sia molto attraente, stanno al meglio in acque organicamente piuttosto inquinate, in parole povere non didegnano i dintorni degli scarichi delle fogne.

cubitalo 18-06-2009 17:18

Federico Sibona, Il documento della università del Texas è stupendo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08886 seconds with 13 queries