AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ingiallimento e buchi su anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200153)

taro 07-06-2009 19:34

Ingiallimento e buchi su anubias
 
salve a tutti, sono nuovo sia sul forum che come acquariofilo...

premessa:
l'acquario è in funzione da circa un mese e da subito si sono manifestati questi problemi, all'inizio ho pensato che fosse un problema di adattamento alle nuove condizioni, ma adesso che stanno nascendo foglie nuove il problema continua a manifestarsi con all'inizio ingiallimenti che poi si trasformano in macchie marroni che piano piano si sfaldano e creano dei buchi anche di notevoli dimensioni sulle foglie.
un mio amico abbastanza esperto mi ha detto che poteva essere una carenza di ferro e ho provveduto a una fertilizzazione liquida con sera florena, che per adesso non ha dato risultati.
ah, l'acquario ha il fondo fertilizzato con il fondo attivo dell'anubias.

devo aspettare ancora per vedere se succede qualcosa o devo iniziare a preoccuparmi??

mister_rh 08-06-2009 10:45

l'anubias non l'hai interrata vero?

se l'hai ancorata effettivamente potrebbe essere una carenza di qualche sostanza..

leggi qui (in fondo alla pagina ci sono tutte le sostanze di cui necessitano le piante): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce4.asp

kurt8888 11-06-2009 22:19

Re: Ingiallimento e buchi su anubias
 
Quote:

Originariamente inviata da taro
salve a tutti, sono nuovo sia sul forum che come acquariofilo...

premessa:
l'acquario è in funzione da circa un mese e da subito si sono manifestati questi problemi, all'inizio ho pensato che fosse un problema di adattamento alle nuove condizioni, ma adesso che stanno nascendo foglie nuove il problema continua a manifestarsi con all'inizio ingiallimenti che poi si trasformano in macchie marroni che piano piano si sfaldano e creano dei buchi anche di notevoli dimensioni sulle foglie.
un mio amico abbastanza esperto mi ha detto che poteva essere una carenza di ferro e ho provveduto a una fertilizzazione liquida con sera florena, che per adesso non ha dato risultati.
ah, l'acquario ha il fondo fertilizzato con il fondo attivo dell'anubias.

devo aspettare ancora per vedere se succede qualcosa o devo iniziare a preoccuparmi??

Carenza di POTASSIO

ALEX007 11-06-2009 22:33

mi sembra strano però che una pianta così resistente nel giro di poche settimane,in una vasca semi-fertilizzata mostri già carenze #24
Il problema si manifesta anche sulle foglie giovani o continuano a rovinarsi solamente quelle che la pianta aveva già al momento della messa a dimora nell'acquario?
Invece quei valori così alti mi fanno pensare.....

Federico Sibona 11-06-2009 22:34

Mah, non mi sono mai preoccupato di fertilizzare e le indistruttibili Anubias sono lì da tre anni (senza contare le vasche precedenti in cui le ho avute) e sono belle rigogliose. Ho anche dovuto togliere una barteri (non nana) dalla vasca perchè usciva prepotentemente dall'acqua della vasca.
Se non hai interrato il rizoma, non ho idea di cos'altro possa essere se non una ambientazione un po' più lunga del normale ;-)

Entropy 11-06-2009 23:48

Quote:

una ambientazione un po' più lunga del normale
............................ -73 ....................

Sono sicuramente foglie coltivate emerse che stentano ad ambientarsi in acqua e allora si degradano. Il fatto poi che si trovino in acqua dura ed alcalina, rallenta l'adattamento. Ma anche con queste acque, l'Anubias è abbastanza resistente. A meno che ..........nell'acqua siano presenti metalli pesanti (mercurio, cadmio, rame, zinco, piombo, cromo, nichel,......) in concentrazioni tossiche per le piante. Spesso tali tossicità vengono scambiate per carenze nutrizionali.
Che acqua utilizzi?

P.S.: kurt8888, una carenza di potassio non si manifesterebbe sulle foglie nuove. E, come dice Federico, è davvero difficile far "morire di fame" un'Anubias (a meno di usare acqua di RO).

taro 13-06-2009 01:29

grazie per le risposte, l'acqua che uso è quella del rubinetto, che ho controllato prima di usarla per l'acquario con dei test, metalli pesanti spero non ce ne siano!

i buchi sulle foglie vecchie all'inizio mi sembravano quantomeno fisiologici per l'ambientamento, e data la mia nulla esperienza non mi sembravano preoccupanti, ma dopo che la pianta ha iniziato, abbondantemente, a mettere nuove foglie (al ritmo di una nuova ogni 4-5 giorni) i danni si sono ripresentati costantemente.

il rizoma non è interrato e il potassio dai test non sembra poi così carente...

non è che per caso c'entra qualcosa il pH?

Federico Sibona 13-06-2009 08:03

taro, non credo, ora sono a pH 5, ain altre vasche sono state a pH 8 e non danno nè hanno dato segni di sofferenza ;-)
Puoi postare una foto in cui si veda la pianta intera? Non tutte le Anubias sono robuste come la barteri (nana o no). Dalla forma delle foglie non è il tuo caso, ma per esempio, in passato, non sono riuscito a tenere una Anubias lanceolata ;-)
Nonostante il problema che hai, le foglie nuove tendono a venire grandi, circa come quelle vecchie, o restano piccole?

taro 13-06-2009 11:36

appena posso posto le foto,

le foglie nuove diventano di 5-6 cm e poi rimangono di quelle dimensioni, e hanno un colore un pò più chiaro rispetto a quelle vecchie.
ora, non sò in quanto tempo una foglia di anubias diventa del bellissimo colore verde intenso che avevano le foglie vecchie quando le trapiantai in vasca, però il fatto che rimangano un pochino più chiare mi ha dato da pensare da subito.
grazie a tutti dell'interessamento! anche da parte delle mie piantine... -20

Federico Sibona 13-06-2009 13:36

E' normale che le foglie giovani siano di un verde più chiaro di quelle vecchie.
Appena uscite dal rizoma, sono quasi bianche ;-)

taro 15-06-2009 18:07

ecco le foto... e la situazione continua a peggiorare...

taro 18-06-2009 18:49

ho potato altre foglie oggi, con vistose macchie gialle marcescenti al centro, una piantina non ha praticamente più foglie... T_T

stò provando ad abbassare un pò il pH per vedere che succede... speriamo bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41663 seconds with 13 queries