![]() |
Nuova vasca 100 litri SUN SUN
Salve a tutti questa è la mia nuova vasca,sono ancora in fase di allestimento,ho qualche problema con il layout,le piante ne ho messa qualcuna,il resto tra qualche settimana quando il filtro sarà a pieno regime
p.s. la roccia lavica pensandoci bene e dietro consiglio di amici ho deciso di toglierla,è troppo grossa |
io ti consiglierei di aumentare l'acqua nella vasca, vedo che il livello è più basso del coperchio.... portala a livello del bordo del coperchio o leggermente di più... Ne guadagna anche la visione della vasca...
|
La vasca è troppo giovane per essere ospitata in mostra e descrivi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 .
Sposto in allestimento |
grazie tuko
|
Quote:
Per il resto aumenta l'acqua come già ti ha suggerito Deathman, ne guadagnerà da subito l'estetica ed in seguito i pescetti, avendo più spazio. I fori sulla roccia comunicano, nel senso è vuota all'interno? |
No il livello è ancora basso perchè il filtro gira con lana perlon e spugne,domattina,abbasso ulteriormente il livello,pulisco i bordi dalle polveri della fluorite,porto il livello fino al coperchio e vai con cannolicchi e bioballs nel filtro
|
Quote:
|
Quote:
|
Cmq sono orientato a toglierla,magaci ci metto 2 più piccole
|
Quote:
|
Effettivamente nell'altro acquario serviva proprio a quaestocome riparo ,però a dire il vero mi dispiace un po toglierla,ma effettivamente è un po grossa
|
In effetti ha il suo volume........... però essendo cava non è tutto spazio occupato inutilmente........
|
Non so se è tutto normale!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi oggi alle 15:00 si è acceso il sistema illuminazione come programmato,tuttavia noto l'acqua un po annebbiata,sarà dovuto alla Co2,inoltre sul tronco e su qualche piccola parte del fondo sto notando una sostanza tipo peluria bianca,nn saranno mica alghe!!!!!!!!!!Oppure visto che la vasca è praticamente partita ieri tutto ciò è normale!!!!!!!!!!!
-VASCA:SUNSUN 120 lt.lordi avv.04/06/09 -ILLUMINAZIONE: 72w(865+840+865) -FILTRO:esterno TetraTec Ex 700 -FONDO:Fluorite Seachem classica -FERTILIZZAZIONE:CO2 ASKOLL PRO + fert. Dennerle V30+S7+E5 -FLORA: Anubias nana,Echinodorus 'Ozelot',Egeria Densa,Bacopa Caroliniana,Cladophora,Muschio di Giava -FAUNA: -ACQUA: 50%RO + Rubinetto -VALORI: T=25°C PH= KH= GH= |
Quote:
Tutto il resto (peluria) è normale anche se un po' precoce. Se hai cominciato a fertilizzare sospendi subito e se non hai cominciato aspetta, in quanto le piante hanno bisogno di qualche giorno per acclimatarsi / attecchire, mentre le alghe no, partono subito. Anche con la luce parti da 5 o 6 ore e poi aumentanto di una mezz'ora ogni settimana 10 giorni arrivi al fotoperiodo desiderato. Per lo stesso motivo del fertilizzante. ;-) |
x quanto riguarda la luce sono 5 ore solo i neon 1 e 3 ,il centrale nn l'ho ancora acceso,riguardo la Co2 ne sto somministrando 4 bolle al minuto così come mi è stato consigliato,in modo da dare alle piante il modo di acclimatizzarsi ed adeguarsi
|
Mi riferivo in particolar modo a
Quote:
|
satian1975, le domande ed i dubbi postali sul forum, perchè altrimenti diventa un discorso tra me e te, e se sparo ca.....volate non c'è nessuno che può correggermi, e poi hai visto mai che qualcuno impazzisca e voglia utilizzare la funzione "cerca" :-D :-D :-D :-D
Detto ciò devo darti ragione come resa "ottica / estetica" i neon commerciali 840 865 non sembrano neppure a me una gran cosa. Pensa che io prima montavo (tutti Askoll) un 4000 k°, 2 6700 k° ed un 10000 k° quando ho tolto quest'ultimo mi è sembrato di aver "spento" l'acquario. C'è però da dire che prima avevo la collezione completa delle alghe (a pelliccia, nere, verdi, a barba) e con l'adozione dei neon commerciali, per ora (sgrat, sgrat :-D :-D ) sono sparite. |
Ok giudima hai ragione,tuttavia sempre riguardo l'illuminazione,i neon in vendita presso i negozi di acquarologia che gradazioni hanno e soprattutto che tipo di luce danno
|
Quote:
Tieni presente comunque che alla fine ti abitui anche a quelli commerciali soprattutto se fai un piccolo paragone in termini economici.............. ;-) |
Stamattina ho aggiunto queste piante
Micranthemum Umbrusum, LIIaeopsis Novaezelandiae,Microsorium Pteropus,messe tutte avanti,mentre la microsorum lo infilata nei fori della roccia lavica |
Ragazzi ho letto su altri forum che persone durante la fase di allestimento nell'acquario ogni 3-4 giorni hanno inserito un pizzico di cibo per aiutare la maturazione....è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Questa è la mia vasca dopo più di un mese dall'allestimento,spero vi piaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'ultima foto evidenzia la modifica apportata al vano posteriore per ospitare 3 ventole controllate da un trimmer per la refrigerazione............................... -VASCA: SUNSUN 120 lt.lordi avv.04/06/09-ILLUMINAZIONE: 72w(865+840+865)-TEMP: 28°C-FILTRAGGIO: esterno TetraTec Ex 700-FONDO: Fluorite Seachem classica -FERTILIZZAZIONE: CO2 ASKOLL PRO (27 b/m)+protocollo Dennerle-FLORA: Anubias nana,Echinodorus 'Ozelot',Egeria Densa,Bacopa Caroliniana,Cladophora,Muschio di Giava,Micranthemum Umbrusum, LIIaeopsis Novaezelandiae,Microsorium Pteropus,Pogostemon helferi,Alternanthera cardinalis,Eustralis stellata,Lobelia cardinalis,Limnophila aquatica,-FAUNA: 7 Otocinclus,8 Caridina ex-japonica,5 Ampullaria-ACQUA: RO + sali -VALORI: T=25°C – PH=6,9 – KH=5 – GH=5 – No2=0 - No3=0 |
Spettacolare! #25
|
grazie cicca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl