![]() |
CO2 e salute umana
Salve a tutti,questo forum mi è stato da guida per la realizzazione di un acquario ormai avviato,adesso pero' ho deciso di isrivermi per presentarvi una annosa questione.
Prima di acquistare o realizzare il mio primo impianto a CO2,abbastanza necessario perchè le piante del mio acquario stanno deperendo e il ph è piuttosto alto,volevo discutere con voi dei problemi dell'emissione di CO2 per la salute umana. Ho cercato tanto ma ho visto che ci sono pareri discordanti. Voi cosa ne pensate? è consigliabile usare l'impianto per un acquario situato in una camera in cui si dorme,si studia e si passa molto tempo? qui di sotto riporto un articolo preso da lenntech Quote:
|
passion4mac, benvenuto -e33 -e33
per come la penso io, in acquari immettiamo poca co2, non credo che possa portare a grossi danni, anche perchè teoricamente la co2 immesse in acquario, si discioglie in acqua interamente (teoricamente ripeto) quindi non se ne dovrebbe disperdere (sempre teoricamente) in ogni caso, io penso che le quantità in gioco sono molto basse, se tieni la finestra aperta e stai in città, direi che non sarà la co2 dell'acquario a darti problemi (sempre secondo me) ;-) |
Ad esempio l'altro giorno che sono andato in un negozio che aveva tutti gli acquari con impianto CO2 ed era un locale piuttosto piccolo ho avuto una leggera sensazione di asfissia....dico leggera..... suggestione?
|
passion4mac, ultrasuggestione!!!eheheh...la co2 va in acqua...e le piante se la vasca è gestita bene se la ciucciano quasi tutta!!!io in una camera da 10 mq ho due vasche entrambe con co2 e ancora non sono morto!!!
stai tranquillo e pensa alle piante!!!oltretutto...co2...crescita piu rigogliosa e piu veloce...piu fotosintesi...piu ossigeno!!tutto si bilancia!!! |
e le bolle che fuoriescono cosa sono? Se sbaglio quantità o sistema comunque un po' viene dispersa in aria....anche perchè non siamo in condizioni ideali...
|
passion4mac,
come ti è stato detto sopra se metti la CO2 chiudi un ciclo per cui le piante (con la dovuta luce e fertilizzazione) emetteranno più ossigeno per cui favorirai la tua respirazione se in alternativa non sei convinto, non mettere la CO2....le piante moriranno e tu ne comprerai altre che faranno la stessa fine #17 |
quindi ci vuole anche il fertilizzante?
|
passion4mac,
sarebbe meglio documentarsi prima e fare le domande dopo le piante per crescere hanno bisogno di luce e fertilizzazione oltre alla CO2 la fertilizzazione si fa sia nel fondo che in colonna |
Gianka, bhe, dire che le piante senza co2 muoiono è come dire che una macchina senza benzina non si muove... il danno è che alcune macchine non hanno bisogno della benzina, ma del gpl/metano/diesel ;-) non tutte le piante hanno le stesse esigenze, non sempre serve la co2 ;-)
passion4mac, non si può dire nulla a priori... tutto dipende dalle piante che si anno, ci sono piante che hanno bisogno di tantissima luce, ottimo fondo fertile, fertilizzazione al limite del pericoloso (per l'ecosistema acquario) tanta co2 e tanta attenzione... ci sono piante che crescono anche se le lasci al buio per 3 mesi o quasi ;-) |
Quote:
allora non serve neanche il fondo, la luce e la fertilizzazione....o forse come detto più sopra serve raggiungere un corretto equilibrio di tutte le componenti |
Quote:
le piante quando si trovano in carenza di CO2 possono andare in contro a fotorespirazione, cioè un ciclo inutile e dannoso per la pianta che si svolge nei siti di fotoisintesi che invece di creare energia la consuma. alcune piante come le painte a ciclo C3 sono più soggette, mentre le piante C4 e CAM sono in grado di concentrare la CO2 all' interno dei cloroplasti e quindi sono meno soggette. ci sono poi piante come l' egeria che sono in grado di estrarre il camrbonio dal carbonato di calcio, ma questo titpo di piante sono poche. di per se la CO2 è sempre fondamentale, il fattore è, a volte è necessario aggiungerla perchè le condizioni biochimiche dell' acquario la rendono necessaria, in altri casi meno ciao |
Gianka, tutto (come ho gia detto) dipende dal tipo di pianta... un'anubias ha esigenze diverse da una alternantera... non si può dire che senza co2 le piante muoiono in generale... cmq si, per come la vedo io è possibile fare un acquario senza fondo fertile, senza luce se non quella naturale, senza fertilizzazione e senza co2 ma con qualche pianta, basta scegliere quelle giuste... d'accordo che saranno poche, molto poche...
come dice faby, Quote:
|
anche se ti si svuotasse una intera bombola di co2 in camera non te ne accorgeresti nemmeno...l'aria pesante che hai sentito in quel negozio era dovuta all'umidità e non alla co2
|
In ogni caso se hai tanti dubbi sulla co2, basta un impianto con la elettrovalvola e puoi programmare la chiusura dell'erogazione della co2 durante la notte. Tanto se non sbaglio, di notte in assenza della luce le piante non la consumano, quindi non serve. Ma non sono in grado di dirti quali saranno effetti sul ph.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl