AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ho bisogno di aiuti e consigli per un nuovo Layout Pratato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199402)

stefano.ferrandi 29-05-2009 15:33

Ho bisogno di aiuti e consigli per un nuovo Layout Pratato
 
Salve a tutti,
scrivo qui perchè mi è barlumata un'idea di un layot,ma per farlo,vista la mia scarsa esperienza di rifacimenti di fondali,avrei bisogno di aiuti e consigli su come poter procedere.
Ho già scritto nella sezione dei neofiti,ma dopo 3 mesi,ho capito cmq già qualcosa sui pesci e verie altre cose,tra chimica e quant'altro.
Ma ora ho bisogno di stimoli nuovi,e per farlo voglio cambiare un pò di roba,ma senza l'aiuto delle personone di AP con la loro grande esperienza,sarebbe per me probabilmente un disastro :-))

La mia idea è fare un fonda vasca con un panorama tipo due montagne verdi che si uniscono a formare una piccola vallata
http://img35.imageshack.us/img35/4940/montagne.png
http://img35.imageshack.us/img35/mon...png/1/w412.png

Vorrei sapere cosa mettere sotto per alzare il substrato e il ghiaietto,senza doverne utilizzare 80 Kg di roba,non so se mi spiego,ma tra peso e denaro :-))
Tipo qualche spugnone che non rilasci schifezza,o qualche materiale in plastica...Mah
Ovviamente non si deve infiltrare acqua...forse lo spugnone allora è meglio scartarlo :-))
Ditemi voi...

Seconda parte del dilemma:
Vorrei avere un bel pratino corto sulle montagne,cosa mi consigliate,è sbagliato mettere tutta Riccia Fluitans,o meglio la Utricularia Graminifolia,ci sarebbe anche la Glososistigma,la Elatinoides,oppure una bellissima hemianthus callitrichoides,che forse preferirei...
Che dite?

Per ora mi fermo qui e leggerò cosa avete da dirmi,grazie

Iksyos 29-05-2009 16:23

premesso che se i dati della vasca che hai nel profilo sono corretti hai soli 18 w T8 che sulla vasca delle dimensioni che hai tu non ri permettono di fare nessun tipo di prato.

Per fare le colline potresti mettere qualche grossa pietra o utilizzare sapientemente il sughero per creare dei rialzamenti che verranno successivametne coperti dalla terra.

stefano.ferrandi 29-05-2009 20:08

Si,effettivamente la luce è un dopo questione,a breve prenderò una plafoniera con più luci #36#
Quindi,sughero mi dici...Perchè sapientemente? :-) Della sabbia fine che trovi dai muratori?
Se hai voglia di spiegarmi qualche cosa sarei veramente contento,anche perchè ho un milione di domande :-))
Dalle Luci da prendere,al ghiaietto,alle piante #19

SunGlasses 29-05-2009 23:54

ma il sughero.... non marcirebbe?
non è una domanda polemica... capiamoci... è che i layout a colline son belli, con il pratino ovviamente... e la mia è proprio una domanda interessatissima... perchè ero convinto che un legno tenero in acqua marcisse....
Eventualmente... avendo a disposizione del legno di java o simili.... della giusta forma... si potrebbe utilizzarlo con più sicurezza o il sughero garantisce già da sé di evitare il problema marciscenza? #24

Jonny85 30-05-2009 11:44

stefano.ferrandi,se vuoi mettere il prato, ricordati il terriccio fertile....
La sabbia da usare è quella di quarzo abbastanza fine (io direi il più fine possibile) da permettere alle radichette del pratino di ancorarsi bene...
Se poi cambi plafoniera (devi arrivare almeno ad 1w/l quindi un centinaio di w) puoi provare con la glosso o l'hemianthus, oppure se non vuoi arrivare a tutta quella luce, con una cinquantina di w dovresti far crescere bene pure l'utricularia...la riccia è molto bella, ma devi trovare il modo di ancorarla al terreno, dato che è galleggiante...

stefano.ferrandi 30-05-2009 12:46

Potrei mettere quindi questa combinazione tra sub strato e ghiaietto?
Pawer Sand come sub strato e Acqua Soil Amazonia come ghiaietto?
Nel Web vedo spesso questa combinazione,basta questo ho notato e per la riccia ho pensato a una cosa geniale,e se mettessi dei cavallotti tipo di plastica trasparente per ancorare la riccia al terreno?
Uscirebbero delle collinette Very Cool :-))

Jonny85 30-05-2009 16:20

Parli di terriccio e sabbia ADA? Se è quella non l'ho mai usata, però ho usato per un caridinaio il terriccio fertilizzato Dennerle e mi sembra funzioni anche troppo bene....per la ghiaia di quarzo sinceramente non so cosa possa esserci di diverso tra una da 5 euro di marca sconosciuta ed una da 30 di marca al top, quindi secondo me una vale l'altra...

La riccia la puoi mettere col sistema che dici, ma dovresti modellare il supporto in base alla pendenza della collina....secondo me ti impegnerebbe troppo senza sapere bene come verrà l'effetto....
Inoltre la riccia cresce velocemente, dovresti togliere i ciuffi nuovi ogni due giorni....

Ti consiglio l'hemianthus, che se ha luce sufficiente fa un pratino bassissimo e credo riprodurrebbe al meglio la tua idea stile... "desktop di windows" :-)

p.s. "Glossostigma elatinoides" è un'unica specie.. ;-)

stefano.ferrandi 31-05-2009 18:00

Si,dicevo quello della ADA,dovrebbe essere ceramicato boh...
Caspita,la riccia allora mi farebbe impazzire #19
Ascolto il tuo consiglio e andrò per la bellissima hemianthus callitrichoides,chissà che bel pratino :-))
Jonny85, visto che ce la sai,non voglio smettere con le domande :-)) ,visto che siete in tanti ad essere bravi in Acquariofilia su AP,non posso non approfittarne ;-)

Ok,discorso pratino risolto,ma per tutto quello che riguarda sotto le piante parli di un solo prodotto,e per terriccio intendi ghiaietto fine?
Ci vorrebbe fine per quello che voglio fare io,giusto?
Andrò sul sito della Dannerle a vedere un pò,anche la Elos fa roba veramente ottima ;-)

Jonny85 01-06-2009 11:54

Grazie dei complimenti, anche se in confronto a molti altri sono meno di un principiante! :-)

Comunque, per far crescere bene piante che necessitano di buona fertilizzazione come i pratini, devi usare due materiali base:

1- terriccio fertile (che è un tipo di terriccio per acquari con aggiunta di fertilizzante)
2- sabbia fine (quella di quarzo è la più reperibile)

Prima stendi il terriccio e poi sopra la sabbia....in tutto dovresti arrivare più o meno a 5 cm di altezza, così possono radicare bene le piantine...in questo caso, visto che coltiverai solo pratino, metti meno sabbia e più terriccio, così le radichette raggiungeranno prima lo strato fertile....

stefano.ferrandi 01-06-2009 12:19

Ok,impara l'arte e mettila da parte :-))
Pensavo esistesse solo un tipo di substrato apposito di varie marche e basta,invece è meglio questo terriccio #23

ho risolto molto allora,il pratino e il fondo...
Beh,poi la Co2 basta comprarla e installarla,poi mi farò spiegare,anche per la plafoniera mi saprà dire il negoziante,sono anche bravi all'Aquarium2000 a Brescia,c'è anche un articolo su AP dove parla il titolare...

Ho visitato il sito della Dannerle,c'è una lista di piante e alghe,fantastico,ci sono di quelle alghe che a pratino farebbero venire la pelle d'oca,ma credo che avere troppe alghe dovrebbe essere un disastro o sbaglio? #19

Jonny85 01-06-2009 12:56

Ora non so cosa tu intenda per substrato, io intendo per terriccio qualsiasi fondo fertile messo in commerco....

Le cose che la Dennerle offre sono moltissime e spettacolari, soprattutto i muschi...

Non ho mai visto, però ,queste alghe...

stefano.ferrandi 02-06-2009 18:42

Forse diciamo la stessa cosa in maniera diversa,il comune substrato che dico io è proprio il terriccio che intendi tu :-D
Non è proprio un terriccio letteralmente,almeno credo :-))
Per le alghe se provi a scorrere qualche piantina ti dice che cosa è,la luce e varie cose,basta cercarle...
Alla fine in giro vedi Tropica,sono tante le marche commercializzate?

Jonny85 02-06-2009 19:52

Per marche commercializzate parli di piante o di queste alghe? Principalmente qui da me trovo le piante della Anubias.....comunque non credo ci sia molta differenza, se la pianta sta bene sta bene :-)

stefano.ferrandi 02-06-2009 21:02

Parlavo della marca dove coltivano le piantine,tipo la ditta Tropica,cè anche il sito ;-)

stefano.ferrandi 19-07-2009 12:02

Rieccomi a parlare dei miei problemini :-))
Siccome dovrei appunto cambiare il fondo al mio Acquario,come potrei fare tecnicalmente meglio per togliere il ghiaietto e substrato?
Mi è stato consigliata una cannetta che poco alla volta in ogni cambio d'acqua potrei togliere il fondo,ma poi per rimettere dell'altro ghiaietto fine come potrei fare,basta versarlo piano piano nella vasca?
E poi il discorso substrato,è per forza migliore delle sfere,altrimenti dovrei togliere pesci e acqua non sapendo dove mettere il tutto,non sò che fare! #07

Jonny85 19-07-2009 12:13

stefano.ferrandi, ma perchè devi cambiare il fondo?

stefano.ferrandi 19-07-2009 13:02

Beh,il ghiaietto è troppo spesso,la grnulometria non credo sia ottima per una buona piantumazione,per quello,pensavo a qualcosa di più fine,tipo sabbiolina dici che andrebbe bene?
Voglio togliere tutto e cambiare il Layout,risanerei anche l'acquario visto che non riesco a pulirlo a fondo...

Jonny85 19-07-2009 13:25

Mmm...e allora quì la domanda sorge spontanea: perchè hai comprato della ghiaia non adatta? Non volevi prendere pure il terriccio, poi? Che grana ha il ghiaietto? se hai una foto è meglio, comunque se ricordo bene volevi fare un pratino su tutta la vasca, quindi deve essere il più fino possibile....

Che layout vorresti fare? Metti in conto l'eventualità di smantellare tutto e rifare da capo, così non ti impicchi a togliere il fondo senza rimuovere le piante.....

stefano.ferrandi 19-07-2009 14:47

Aver comprato l'acquario da neofita,ti farà capire tutto...
Poi col tempo si imparano e vedono molte cose.
Il pratino pratino tipo zen lo farò su un prossimo acquario che terrò in salo quando mi sposerò,quindi fra un paio d'anni :-))
Per questo lo farò simile all'idea che ho scritto su questo topic,ma con più piante alte,visto avere io degli Apistogrammi.
Cmq se dovessi rifare da capo,cosa mi consiglieresti di fare,o perlomeno agire sulla vasca?
Cosa è meglio fare ed avere?
Grazie

Jonny85 19-07-2009 15:23

Ah, ma non parlavi della vasca di questo topic...allora ok, se è quella del profilo, devi aumentare la luce, 20w sono proprio pochi, vanno bene giusto per piante sciafile (che non vogliono molta luce), per il resto non lo so, le cose da fare sono infinite....

stefano.ferrandi 20-07-2009 19:28

Tipo #24
E' proprio riuscire a togliere il ghiaietto che è il mio problema,e se basta la capsula per il nutrimento delle piante o per forza il substrato

Jonny85 20-07-2009 22:06

Aspetta...allora ricapitolando:
hai questa vasca (quella del profilo?) e vorresti cambiare il layout, giusto?
Ma vuoi lasciare le piante e i pesci, nel nuovo layout? oppure vorresti cambiare tutto?
Se vuoi cambiare tutto allora pensa prima a dove lasciare i pesci.....dopodichè, prendi le piante, le sradichi e le metti in una bacinella con l'acqua della vasca, poi svuoti tutto, ghiaietto compreso...A questo punto si pensa a rifare la vasca...

Dimmi se ho sbagliato la valutazione della situazione :-))

stefano.ferrandi 21-07-2009 20:08

:-))
Diciamo di si,le piante però non le voglio più quelle che ho,ma voglio rifare tutto!
Come dici tu lo pensavo anch'io,ma il fatto è il problema di dove mettere i pesci.
Supponendo che trovassi un contenitore abbastanza capiente e ci mettessi il mio filtro esterno per la durata del lavoro,quanta acqua di un 80L posso buttare per avere poi le stesse proprietà chimiche di prima?
Posso mettere il tutto in un recipiente tipo bidone in plastica? #24

Jonny85 21-07-2009 20:25

Vorresti tenere per 2 settimane almeno dei pesci in una bacinella? Dubito fortemente che possano resistere...anche se usassi la stessa acqua, che comunque dovrai cambiare spesso, e mettessi lo stesso filtro che usi ora per quella vasca, cambieresti comunque l'ambiente nel quale i batteri si verrebbero a trovare e tutto si risolverebbe con un collasso della flora batterica ed una nuova maturazione...senza contare che basta cambiare l'illuminazione per provocare una variazione batterica...
La soluzione è: trova qualcuno a cui darli o riportali al negozio, oppure mettili sul mercatino.....

stefano.ferrandi 21-07-2009 21:01

Uff,li metterò nel secondo acquario da 45L che ho per il tempo del lavoro...
Beh,non ci vogliono più di 2/3 ore a rimettere un nuovo substrato,terriccio e acqua,poi le piante le si aggiungono poco alla volta,ne metterò giusto qualche d'una all'inizio.
Più che altro è proprio l'acqua che dovrei buttare che mi scoccia,ho un acquario vuoto di circa 50L,almeno ne terrò in abbondanza per tener matura l'acqua,che dici?

Jonny85 21-07-2009 23:28

No, non ci siamo... :-)) Per tempo di allestimento non devi contare solo quanto ci metti a svuotare la vasca e a riempirla con sabbia, piante, ecc....devi calcolare i tempi di maturazione, che se ti dice bene saranno intorno alle 2 settimane, se ti dice male si sfora il mese...Se tieni dei pesci per così tanto tempo in una vaschetta dovresti cambiare acqua ogni giorno con quella già matura, anche se metti il filtro, perchè non ci sono più molti di quei componenti dell'"ecosistema" (come la sabbia) che si occupano dello smaltimento dei composti di scarto, ecc... Il filtro da solo non ce la fa, oltre al fatto, come ho detto in precedenza, che anche solo cambiando l'illuminazione si va incontro ad una nuova maturazione, anche se in piccola parte....

stefano.ferrandi 24-07-2009 18:45

Ma infatti dicevo il tempo di mettere a posto il tutto,ma poi l'acqua e i pesci li avrei messi dentro dopo la deposizione di alcune piante,sicuramente sarà spoglio all'inizio,ma con tempo sarà tutto rigoglioso.
Quindi li metterei in un altra vasca con la loro solita acqua e filtro esterno,metto a posto,e poi reinserisco acqua e pesci!
Che dici? :-))

Jonny85 24-07-2009 23:09

Allora, o sono io che non riesco a capirti, oppure non saprei... :-)
Per poter mettere i pesci devono passare almeno 2 settimane e per tutto quel tempo non puoi lasciarli in una vasca allestita al volo per loro...deve essere una vasca matura e stabile, sennò dubito molto che ti possano campare....ripeto: portali al negozio! poi una volta matura la vasca te li riprendi....

stefano.ferrandi 25-07-2009 01:12

Ah,allora non capivo questa situazione,proprio non si possono mettere i pesci? -05
Devo per forza aspettare che si sistemino i vari bio non sò cosa? #07
Ma se l'acqua è sempre la stessa,strano che per delle piantine diverse mi succeda qualcosa...
Che palle! #23

davidukke 25-07-2009 08:57

potresti usare dell' acquasafe della tetra dovrai aspettare sempre qualche giorno ma sempre meglio di 2 settimane #70

stefano.ferrandi 25-07-2009 09:00

Ah,ho capito,vediamo un pò allora,oggi andrò a prendere una femmina di Caca,poi vedrò cosa mi dice anche il negoziante ;)
Ti scrivo cosa mi dice così ne parliamo ;)
Ancora grazie

Jonny85 25-07-2009 09:55

Sì, devi aspettare per forza..

Quote:

Originariamente inviata da stefano.ferrandi
Ma se l'acqua è sempre la stessa,strano che per delle piantine diverse mi succeda qualcosa...

In che senso?

stefano.ferrandi 25-07-2009 17:19

Che cambino qualche fattore chimico...
Cmq mi è stato spiegato anche così dal negoziante,tra l'altro molto bravi e preparati:
Togliere almeno il 50% dell'acqua tra la metà e l'alto della vasca ed usarla per ospitare i pesci nell'attesa della pulitura.
Il restante di acqua buttato per poi passare all'asciugatura e ripristino di substrato,ghiaietto fine con reinserimento dell'acqua e pesci,con aggiunta di osmosi tagliata in base al Kh e Gh che voglio con quella del rubinetto,il tutto avverrà in una o meno di 2ore ,il tempo che i pesci possano stare nell'acqua non a filtro attivo.
Il filtro intanto sarà spento senza toccare nulla,sarà poi dopo 1 o 2 settimane che verrà ripulito.
Il gioco sembra semplice,così mi dice che è il metodo usato,che hanno fatto loro con le loro vasche e fanno tutti,sicuramente non sono il primo a fare una roba simile.
L'aspettare che dici tu infatti non trovavo il pretesto,idem mi è stato spiegato che non si deve aspettare nulla,forse tu intendevi da vasca nuova,senza acqua Madre,ma i 40L io ce li ho da mettere ;)

Jonny85 25-07-2009 20:36

Vediamo un po di fare luce sulla questione :-)
Il tuo negoziante ti ha detto:

1- togli metà acqua dalla vasca attuale e mettila in una vasca vuota, senza nulla, dove metterai i pesci
2- butta il resto dell'acqua e provvedi a rimettere la sabbia, le piante, i pesci e tutto il resto: ma tutte queste cose sono nuove, a parte i pesci?
3- lascia il filtro spento.

Secondo il mio modesto parere questa soluzione porterà alla morte dei pesci ed al collasso del sistema....

Quello che sto cercando di farti capire è che anche cambiando una singola variabile di un'ambiente che in origine era stabile, potresti far sballare tutti i parametri fondamentali di quel dato ambiente...
Nel caso di un acquario, se devi riallestire una vasca che era stabile, con il suo ghiaietto, le sue piante ed i suoi pesci, svuotandola e riallestendola da capo, con materiali nuovi, anche se hai l'acqua maturissima andrai necessariamente incontro ad una nuova maturazione...La ghiaia che hai ora, ad esempio, è piena di organismi che ci mettono del tempo ad insediarsi e non puoi certo pretendere che questo avvenga in un paio d'ore!
Oltre tutto mettendo piante nuove porterai in vasca miliardi di altri organismi che potrebbero iniziare delle "lotte" con quelli presenti per trovare un posto e quindi potrebbero morire alcuni ceppi batterici, per esempio e l'instaurazone di nuovi, che porteranno, durante questa fase di transizione, a picchi di valori che difficilmente supererai se non permetti un sufficiente "periodo di riposo" iniziale della vasca....

Poi non mi ricordo se avevi intenzione di cambiare l'illuminazione: se vorrai farlo, la maturazione sarà ancora più lunga, perchè cambiando la quantità di radiazione luminosa favorirai lo sviluppo di alcuni organismi e ne sfavorirai quello di altri..

Con questo non voglio dire che i negozianti sono infami e che consigliano male, però magari i loro sistemi funzionano nel loro negozio, con impianti da negozio magari centralizzati, che permettono un allestimento più rapido....non lo so....personalmente è da un po che mi occupo di acquari e di vasche collassate dopo una settimana ne ho viste parecchie (anche di mie, ovviamente -04 ) e vorrei aiutarti a non fare i soliti errori, quindi sta a te decidere se seguire il negoziante oppure altri pareri... :-)

stefano.ferrandi 26-07-2009 11:22

Grazie della lucidazione,infatti sono ormai perplesso! #23
Che faccio? #07
Si sarà tutto nuovo,però un ghiaietto nuovo non credo riporti batteri,che dici?
Sarà solo quello alla fine a cambiare,poi con un buon substrato.
E' stato molto semplice il discorso col negoziante,affermando che alla fine sono tanti che fanno così,e pure Lui senza problemi.
Il fatto è che spostare per un'oretta i pesci non danneggia ne loro e neppure l'acqua,il filtro lasciandolo spento terrà ancora una carica batterica positiva,che entrerà nel nuovo biotopo maturando anche la nuova acqua,come un semplice cambio di essa.

Jonny85 26-07-2009 19:48

Il mio parere te l'ho dato, poi fai tu...
Il ghiaietto non porta batteri, anzi....infatti è quello il problema, impiega del tempo per far sì che questi si possano insediare....
Se le piante sono nuove, sicuramente qualcosa portano, ma non è tanto quello il problema: il problema è, appunto, quello di dare il tempo sufficiente che si stabilizzi di nuovo tutta la vasca...

Non è che si "danneggia" l'acqua o i pesci....se cambi anche un solo pezzo della vasca cambi tutti i processi che avvengono al suo interno e ci vorrà del tempo per ripristinarli....pure se aggiungi o togli una pianta provochi dei cambiamenti, anche se, ovviamente, questi portano a poche conseguenze riguardo la stabilità della vasca....

Il discorso con il negoziante sarà pure stato semplice, ma la gestione corretta di una vasca, invece, poche volte lo è :-)

stefano.ferrandi 27-07-2009 19:04

Tu hai già per caso fatto una cosa simile o sai di altri che l'hanno fatto?

Jonny85 30-07-2009 12:03

Ne ho fatte, ne ho viste fare (partecipando anche io) e ad ottobre dovrò rifarlo con una vasca marina da 200 lt e farò esattamente come ti ho consigliato di fare...

stefano.ferrandi 30-07-2009 19:15

Ok,farò come dici tu,metterò i pesci rimasti nell'acquario da 45L che ho per almeno 2 settimane....
L'acqua però cercherò di tenerne il più possibile salva mentre pulisco la vasca,se caso almeno la metà con il filtro che va,tutto in un'altra vasca a parte,che poi rimetterò apena fatto la pulizia,faccio giusto? :-))

Jonny85 30-07-2009 19:21

Sì, ok, ma non stai facendo come ho detto io...io ti ho suggerito di portare i pesci al negozio, non di metterli nella vaschetta tua allestita al momento....comunque fai come credi, poi fammi sapere come è andata! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24990 seconds with 13 queries