![]() |
esperienze dirette fito
ho letto i due articoli relativi, molto interessante, chiedo a chi ha esperienze dirette a tutt'oggi se vi va di aiutarmi per partire con l'avventira fito. Gli articoli risalgono a circa 2-3 anni fa, in questo lasso avete fatto passi avanti sicuramente, mi fate la lista della spesa?
So che quest'argomento è stato molto discusso in più occasioni e il tasto cerca mi è stato d'aiuto ma ho molta confisione in testa. Grazie a tutti. |
Mi spiegheresti di cosa si tratta :-))
|
Produzione di foto e zooplancton...nutrimento coralli, acqua cristallina, nutrimenti bassissimi ;-)
|
Quote:
|
Quote:
intanto guarda qui...http://www.tropicalfish.it/livefood/html/fitoinfo.htm |
paolo300, il fito, se fatto bene, e sottolineo se fatto bene, sicuramente ha effetti benefici sulla vasca.
per fare una coltura di fito ti servono due o tre contenitori, un areatore e e del fertilizzante(occhio al fertilizzante, che potrebbe causare danni notevoli alla vasca). tutt'ora io utilizzo lo scubla e devo dire di trovarmi molto bene. per iniziare devi capire come gestire le colture, i tempi di maturazione(li impari facendo esperienza) e i dosaggi per la tua vasca. il fitoplancton è una fonte di nutrimento molto importante per lo zooplancton, e non è un alimento che interessa direttamente i coralli sps. può aiutare ad una riduzione di nutrienti, essendo un alga, e aiuta a rendere l'acqua cristallina. se hai bisogno di consigli chiedi pure, quì sul forum a produrre fito vivo siamo in parecchi ;-) |
sposto in riproduzioni ;-)
cosa vuoi sapere??? siamo a tua disposizione ;-) |
Vutix, chiarissimo...
ALGRANATI, vorrei sapere quali inoculi e fertilizzanti si usano, quante ore di luce date, (sentivo chi 12 chi 16 chi 24...) e soprattutto fino a che temperatura vive? |
Quote:
Quote:
|
paolo300, il fito non va ad ailmentare direttamente gli sps, ma lo zooplancton, vero cibo degli sps #36# io ne doso 50 ml al giorno nel refugium
per partire ti serve un inoculo.per esempio: 500 ml di inoculo lo allunghi con 500 ml di acqua salata e incontaminata(non usare acqua della vasca) e lo fertilizzi(con il mio fertilizzante doso o.7 ml ogni due litri, e lo faccio maturare in media dai 20 ai 30 gg).una volta maturo lo puoi prelevare. se ne prelevi 500 ml allora aggiungerai alla coltura 500 ml di acqua nuova fertilizata, e così via. per capire se il fito è maturo lo capisci dal colore della coltura, che sarà verde tipo pintone :-)) una volta raggiunta la maturazione, la coltura inizia pian piano a diminuire di densità, sbiadendo leggermente. io preferisco lasciarla "morire"per qualche giorno, così da essere sicuro di non introdurre fertilizzante in vasca. questo è uno dei rischi più frequanti le prime volte, cioè quello di inserire in vasca del fertilizzante non ancora completamente consumato dalla coltura.se dosi il fito e noti una scomparsa della patina sul vetro e non una comparsa repentina delle alghe allora significa che è pronto; se dopo la sommonistrazione noti un proliferare eccessivo di patina verdastre sui vetri allora la coltura non era ancora pronta. se hai bisogno chiedi ;-) |
comunque rimanendo in tema di fito....ho letto un articolo che se provato funziona,sarebbe una figata unica :-)) appena ho voglia faccio 2 prove e poi vi dico.
|
Abracadabra, adesso non è che puoi venire quì a mettere la pulce nell'orecchio e poi stai zitto eh?!? :-))
|
#36# #36#
|
vabbè allora spetto.. -28d#
|
Quote:
Quote:
|
paolo300, il pintone del vino :-D
|
Vutix, ore di luce 10-2 10 -2 etc, etc
fertilizzante scubla o similari in dose come da scheda tecnica....dopo la somministrazione devi aspettare almeno 10-15 giorni prima di dosarlo in vasca in modo che il fertilizzante sia SICURAMENTE stato pappato dal phito. |
Vutix, siccome ho un colorificio, il verde pantone è quello che mi è venuto subito in mente...ma cmq anche pintone #12 grazie per le info, tutte bene accette :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
10 di luce, 2 di buio e cosi ad libitum,,,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl