![]() |
PRIMO CARIDINAIO
Allora..visto la mia piccola vasca mi avete consigliato un CARIDINAIO ...l'idea un po mi attira..non so se attirerà anche i miei genitori perchè a loro piacciono i pesci comunque...vediamo un po...raccontatemi un po di questi animali..mi servirebbero specialmente le esperienze..vorrei sapere se nuotano o si mantengono sempre sul fondo...sono vispi e attraenti come i pesci? qualcuno mi ha detto che è affasciante crescerli e vorrei sapere perchè...insomma qualche piccola informazione sul loro atteggiamento e comportamento..e ....quanto costano? cosa mangiano? Le guide le ho lette...
|
Ti posso dire che sono animaletti molto carini!!
ci sono varie specie...le più grosse sono le caridine multidentata...ma a mio parere son più carine le red cherry...soprattutto per la prima esperienza... :-)) Allora io ne tenevo 2 red cherry e 2 caridine multidentata dentro il mio acquarietto da 12 litri lordi... :-)) Sono molto vispe...se hanno appigli possono arrivare fino alla superficie dell'acquario... ;-) Sono veramente un vero incanto....se riesci poi a creare un bel pratino...le vedi letteralmente "pascolare" su di esso... :-D Pensa che alle mie davo pochissimo da mangiare...persino una volta alla settimana...ormai riuscivano ad ottenere il nutrimento necessario attraverso i microorganismi spontanei che si creavano sotto la riccia.... #19 |
Quote:
Se poi ne prendi più di due e riesci ad assortire almeno una coppia vedrai presto tanti piccolini nuotare in vasca ;-) |
Quote:
PS: il filtro con le caridine dovrei lasciarlo acceso,vero? Ma il termostato no? |
Mi interessa sapere il costo e se dalle mie parti (qui al sud) se ne trovano...una volta mi pare di aver visto una negoziante tenerne una..ma la teneva in una vaschetta tipo le vaschette in plastica (inadatte) per le tartarughe...se non ricordo male...bho!non saprei..comunque se sono vispe e se mi date qualche dritta in piu...l'idea mi attira! Ma deve comunque maturare un mese il filtro? e ,ripeto,quanto costano? :-) 2 o 3 almeno andrebbero bene nel mio acquario? le red cherry sono piccole?
|
mi intrometto anche se sono un "wannabe caridina expert" :-D
sono rimasto letteralmente innamorato di questi simpatici animaletti, tanto da perdere interesse, nel giro di qualche mese, nel ricreare un vero e proprio acquario di pesci e spostarmi sullo studio di un plantacquario specifico per caridine. a tal proposito ti giro un po' di link molto utili per avere le informazioni di base http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=148 -> sezione del forum piena di consigli ed esperti http://www.caridine.it/ -> troverai parecchie informazioni, pdf e una community dedicata http://www.invertebrati.info -> anche qui una guida pdf basilare http://www.redcherry.135.it/ -> altra guida pdf ;-) ;-) che ti posso dire di piu': per come la vedo io le caridine possono sopravvivere in un acquario di minimo 30L. In 12L certo non si lamentano, ma sicuramente non sono contente. Per una riproduzione corretta gli esperti dicono che un acquario >70L è la soluzione ottimale: eviti sbalzi dei valori dell'acqua, hai la possibilita' di creare il giusto habitat. Per quanto riguarda le luci in dotazione all'acquario a meno che tu non voglia creare un bell'effetto scenico con il praticello i 15W standard di ogni plafoniera entrylevel possono bastare per ospitare nella tua vasca piante poco esigente in termini di luce come i muschi o le anubias. 2-3 elementi sono pochini se vuoi puntare sulla riproduzione (le probabilita' di formare una coppia sono troppo basse). Il filtro deve maturare necessariamente (pero' attenzione che un mese è una indicazione di massima, non e' per tutti così. Dovrai tenere sott'occhio i valori dell'acqua con i vari tester a reagente liquido), esattamente per come tutti gli esseri viventi che ospiterai nel tuo acquario. Se non ti sei ancora innamorato di una specie in particolare posso dirti che, per quanto riguarda il prezzo, puoi trovare sul web parecchia gente che vende red cherry nate nei loro acquari a circa 1 euro. In negozio queste viaggiano sui 3-4 euro max. Io puntero' su una popolazione iniziale di 10-15 elementi in un acquario da 60L o 125L (la vasca devo ancora sceglierla) sperando di riuscire ad avere gamberetti minuscoli in giro per la vasca.... #22 Quando le vedrai nuotare su e giu' muovendo leggermente la loro codina te ne innamorerai...vedrai -11 NON VEDO L'ORA!!!! PS: prendi tutte queste informazioni con le pinze visto che per il momento sono un teorico puro non avendo in casa mia caridine, e studia a tua volta sulla rete prima di prendere una decisione, qualsiasi sia l'ospite della tua vasca. Rifletti bene se non puoi permetterti di spendere magari 40 euro per l'acquisto di un 30L classico di base: 12 mi sembrano veramente pochi per qualsiasi essere vivente. A puro titolo indicativo http://www.ilregnoanimale.it/dennerl...lt_C10903.html potrebbe essere una soluzione buona visto che hai gia' a tua disposizione un filtro e una plafoniera. Ah ovviamente: filtro sempre acceso...leggi le guide di base degli acquari e troverai scritte in tutte che il filtro e' il cuore pulsante di ogni mondo sommerso. buono studio |
Urca quante domande! :-D
Allora, le red cherry le ho anche io in un 20 litri circa netti, lo vedi nel profilo, anche se adesso è un pò cambiato.. sono molto vispe se nessuno le disturba, fluttuano qua e là nell'acquario, specie se le femmine sono pronte all'accoppiamento.. secondo me sono carinissime.. Il tuo fondo va bene, anche se il giallo non è che sia un granchè come naturalezza.. Possono uscire dall'acqua quindi sarebbe opportuna avere un coperchio.. Filtro SEMPRE acceso, anche il riscaldatore acceso, settato su 20°C circa, anche se adesso sarà sicuramente più alta la temperatura anche senza.. Il filtro deve maturare un mese e sarebbe utile che tu comprassi dei test a reagente liquido, anche quelli in confezione "tutto compreso" tipo quelli della Aquili, per monitorare i valori dell'acqua.. Le caridine, se vai sul mercatino del forum (specie le red cherry) le trovi anche a 0,50 € l'una, io partirei con una decina, poi tanto si moltiplicheranno.. Come piante aggiungerei del muschio, una cladofora e magari della riccia.. adorano sguazzarci dentro, inoltre la cladofora è sempre pregna di microorganismi dei quali si nutrono le red cherry.. Per alimentarle ci sono mangimi appositi ma mangiano comunque di tutto, anche le scaglie per pesci... Guarda questi video: http://www.youtube.com/watch?v=3ZLa-...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=S9ndm...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=QkPBV...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=nx4x_...eature=related cerca, ce ne sono tantissimi :-)) |
corradom, abbiamo postato insieme e riempito di info (Tutte utili) NONO, non si può lamentare.. :-D
;-) |
PRIMA DI RISPONDERE VI RIPREMETTO LE MISURE DEL MIO ACQUARIO: LA FACCIATA FRONTALE MISURA 42 CM ...QUELLE LATERALI MISURANO SUI 21 CM ED E' ALTO 27/28 CM ..detto questo rispondo...
Quote:
|
Direi che siamo sui 20 litri netti, poco meno.. il filtro è interno? come è fatto? #24
Se le compri dal forum, nessun problema.. ci sono persone che lo fanno spesso, le spediscono in contenitori con acqua e un pò di muschio.. quando arrivano le fai acclimatare perbenino e le metti in acqua.. L'acquario, come ho detto deve star chiuso, ci sono casi in cui le caridine son letteralmente saltate fuori.. Puoi lasciare il potos che se non sbaglio funge anche da fitodepurante.. aggiungi riccia e muschio specialmente.. Anche le piante si trovano sul mercatino, di ogni tipo, volendo anche il fondo ma non importa per te metterne uno fertile dato che metterai quasi esclusivamente piante epifete.. Per le misure.. beh se era un 30 litri di quelli commerciali era sicuramente meglio, ma anche così puoi provare.. :-)) |
Quote:
Ok..il coperchio lo terrò chiuso ;-) ..ma respireranno le caridine e le piante? C'è ancora qualche centimetro d'acqua da poter aggiungere ma se lo faccio non è acqua declorata...come faccio? lascio stare? Sul coperchio dell'acquario c'è un neon bianco ....c'è bisgono che l'accenda un certo numero di ore al giorno per le caridine? Cosa le do da mangiare per farle crescere sane? Grazie a tutti ...se mi dite che sono ASSOLUTAMENTE SANE ,IN TUTTA SICUREZZA le caridine che si comprano dal mercatino potrei compralrle stesso da qui..pensate che 3 red cherry vadano bene ? Il filtro è interno...c'è al classica pompetta ed è della BIOPOWER...NEL FILTRO HO MESSO I CANNOLICCHI ,LE SPUGNETTE E DELL'OVATTA COMPRATA SOTTO SUGGERIMENTO DELLA NEGOZIANTE IN UN NEGOZIO DI ANIMALI..DOVE HO PRESO IL FILTRO...STA MATURANDO DA UNA SETTIMANA ...VERSO META' GIUGNO POSSO METTERE LE CARIDINE O FORSE ASPETTERO' DI PIU...COMUNQUE E' ABBASTANZA GRANDE PER L'ACQUARIO ;-) |
Per il muschio se lo trovi dal tuo negoziante prendilo, altrimenti sempre nel mercatino si trova di tanti tipi, io andrei su quello più comune detto muschio di Java..
Il neon più che per le caridine va acceso per le piante, inizia con una durata di 5-6 ore ed aumenta un ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore. Di Red prendine una decina così sei sicuro che ci siano sia maschi che femmine, inoltre in numero minore non credo che siano disposti a spedirtele.. troppe poche.. Se vuoi c'è una persona da cui ho già fatto acquisti che ha sia muschio che red cherry, così prendi tutto assieme.. Ah, inzia a pensare di acquistare i test a reagente, il prima possibile.. #36# |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma hai letto qualche guida presente nel forum e nel sito? |
Quote:
Nell'acquariologia non si finisce mai di imparare ;-) |
Quote:
Se la luce non serve molto alla caridine non preoccuparti perchè il potos mi è sempre cresciuto in acqua senza nessuna lampada e sta piu che bene...non da nessun segno di secco da anni... Se invece le caridine come le tartarughe e altri animali hanno bisogno di ore di lampade la terrò accesa di piu..... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ti rinnovo l'invito a leggere le guide presenti nel forum e nella home di AP |
Guarda la foto infondo al mio profilo del caridinaio, è grande più o meno quanto il tuo considerando che c'è dentro un mega filtro sovradimensionato.. e guarda quante piante-legni ci ho messo..
Si vede anche una caridina, fai la proporzione di quanto è piccola confronto all'acquario.. ;-) |
PaxOne il neon ce l'ho gia trovato dentro quando l'ho comprato...non credo sia UVB/UVA ma non cambia vero? Comunque lo terrò acceso ,ok! credevo potesse dar fastidio sempre quella luce puntata su tutta la vasca alle caridine...
Oscard Bart è veramente bellissimo ....farò una foto del mio acquario ma di sicuro vi renderete conto che è molto piccolo per 10 red...ma forse 5 o 6 andranno bene...non sono riuscito a vederla la tua caridina :-)) ...ho visto solo le piante e i tronchi...dove hai comprato quel tronco? piacerebbe anche a me sperando che non occupi troppo...nel mio piccolo paese non ci sono negozi di animali ma qui in zona ,appena andrò,fra pochi giorni, girerò e prenderò tronchi del genere...come accessori non mi dovrebbe mancar nulla...eccetto il muschio ch però sarà difficile trovarlo...tu avevi detto di aver comprato da un utente vero? ti sei trovato bene? erano sane le piccole? te le ha spedite? dopo quanto ti sono arrivate? Ti ha dato anche il muschio vero? Potresti dirmi chi è in modo che ci pensi su e in ogni caso possa scrivergli? |
per tutto ciò che ti serve (apparte piante e vivo) prova su www.aquariumline.com ..è affidabilissimo stai tranquillo
|
Quote:
|
acquista questi ti convine!
http://cgi.ebay.it/AQUILI-TEST-PER-A...3A1%7C294%3A50 questo è invece il link su aquariumline, però non ci sono quelli della aquili: http://www.aquariumline.com/catalog/...783a7bcfd65654 |
scusa se mi permetto...siamo tanto gentili che ti abbiamo inserito tutti i link alle guide del caso.
Buona lettura :-)) |
Grazie a tutti
Ma dite che se non metto una riccia 8la pianta) oppure una roccia possono morire? E se le foglie del potos le lascio in acqua potrebbero far male alle caridine? ...perchè i modi di alzare il potos sono pochi e scarsi se devo tenere il coperchio chiuso -20 |
ma che è sto potos?
|
Quote:
Comunque! Altre poche domandine :-D ...Che ne dite se metto una riccia flutains in acquario? occupa troppo essendo piccolo? Però per le caridine potrebbe essere un buon nascondiglio perchè non avrebbero molto spazio...appena il mio amico mi presta la macchinetta fotografica vi posto delle foto...(chiaramente non è ancora ben arredata) ....Vorrei anche mettere una roccia java ma forse occupa troppo ma vedrò in giro...sic ompra nei negozi di animali vero? (speriamo che da ste parti ci sono #06 ) ...quanto costa una riccia o una roccia java? Cosi se le trovo o da queste parti o su ebay e sono adatte al mio acquario le compro! |
ma quella è una pianta da vaso...che c'entra con l'acquario?
la riccia fluitans va bene però è una pianta galleggiante..devi trovare il modo di ancorarla sul fondo...il prezzo della riccia nei negozi varia dai 4 ai 6 euro il vasetto....come una normalissima pianta |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
un negozio di ACQUARIOFILIA di fiducia è importante..a meno che non voglia ricorrere sempre alla rete...ma in questo caso devi informarti molto prima di efettuare un qualsiasi acquisto altrimenti rischi di buttar via soldi
|
Quote:
|
ECCO LE FOTO!!
ECCOVI ALCUNE PANORAMICHE DEL MIO PICCOLO ACQUARIO (ANCORA NON ALLESTITO PERBENE..prima c'era anche il pothos ma ora l'ho tolto come mi avete consigliato) ...Vorrei sapere anche come si chiama la piantina acquatica che vedete nell'anforetta...(nelle foto l'acquario è a luci spente) Ecco una panoramica dall'alto (il giallo sono le pietruzze di fondo e il coso nero è il filtro...vedete due strisciette marroni ,vero? sono due pezzettini di radici che si sono tolte staccando il pothos...poi le ho tolte) http://img32.imageshack.us/img32/1980/sl270968.jpg Qui una panoramica laterale dall'alto (è un po sfocata perchè l'acqua è mossa dal filtro): http://img32.imageshack.us/img32/690/sl270969.jpg ed ecco qui una foto frontale (sempre a neon spento) http://img33.imageshack.us/img33/4281/sl270967.jpg Altra laterale!! : http://img39.imageshack.us/img39/6985/sl270970.jpg Ripremetto le misure (spero di non esser noioso ma voglio tenerle a portata d'occhio :-)) :-)) :-)) ) LE FACCIATE FRONTALI SONO LUNGHE 42 cm LE FACCIATE LATERALI SONO LUNGHE 21 cm L'ALTEZZA E' DI 26 cm Consigli ,pareri ,critiche..tutto! PS: La temperatura sale a 28 -20 PS2: DOAMNI COMPRO I TEST..MA SI VENDONO SEPARATI CIOE' UNO PER IL PH,UNO PER I NITRITI,ECC?[/b] |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl