AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   SCHIUMATOIO: CONSIGLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19174)

stefano 23-10-2005 22:48

SCHIUMATOIO: CONSIGLI
 
Dopo 5 anni di nano-reef senza utilizzare alcun tipo di filtraggio (se non quello attraverso le rocce vive, ovviamente) con ottimi risultati peraltro, adess mi sono quasi deciso a provare uno schiumatoio..

Non ho assolutamente esperienze a tal proposito, e pertanto mi rivolgo a chi ne sa più di me per sapere:

1- che differenza c'è in termini di resa fra quelli a pompa e quelli a pietra porosa?

2- che differenza c'è (in termini di resa e silenziosità) fra quelli interni e quelli esterni?

3- in definitiva, voi che modelli mi consigliereste?

(dimensioni nano-reef < 50 litri, altezza colonna d'acqua circa 35 cm)


Grazie a tutti, Stefano.

firstbit 23-10-2005 22:53

cerco di risponderti...

1. quelli a pompa rendono NETTAMENTE di più di quelli a porosa che, tuttavia, per vasche entro i 50 litri lavorano egregiamente pur mantenendo dimensioni assolutamente ridotte

2. quelli interni tendono ad essere un pochino più silenziosi ma questa non è assolutamente la regola

3. i soliti noti... Tunze 3110/2, Wave (non ricordo il nome... mi spiace!), Berlin Airlift.

stefano 24-10-2005 01:50

Il tunze 3110/2 ce l'ho presente. A rumorosità com'è messo? Mi serve un qualcosa che faccia meno rumore possibile, perchè silenziarli credo sia impossibile, e soprattutto perchè il nano ce l'ho in camera da letto.. #07

Non vorrei prendere un prodotto e poi magari doverlo vendere una settimana dopo solo perchè non riesco più a dormire.... -28d# :-)

stefano 24-10-2005 15:12

Allora, leggendo qua e là mi sembra di aver capito che:

come mi ha giustamente detto firstbit quelli a pompa rendono di più, ma per un acquario piccolo come il mio < 50 lt può andare bene anche uno a porosa

quelli a porosa sono meglio regolabili di quelli a pompa, o meglio risentono meno delle variazioni di livello in vasca, mi confermate?

Domanda, per il tunze 3110/2 qualc'è il livello minimo della colonna d'acqua? (cioè x quanti cm deve stare sommerso?)

Seconda domanda: in linea di massima sono più rumorosi quelli a pompa o quelli a porosa (escludendo nell'ultimo caso il rumore dell'areatore, ovviamente) ?

Grazie a tutti per le eventuali risposte, Stefano.

firstbit 24-10-2005 20:08

se fatti bene quelli con venturi non risentono molto del livello dell'acqua (devono, cioè, avere il venturi in pressione e non in aspirazione e pompe ad alta prevalenza). Per quanto riguarda il fattore rumorosità non sono in gradi di aiutarti purtroppo. Io nel mio nano utilizzo uno skimmer a porosa (Berlin airlift 60) ed effettivamente è abbastanza silenzioso.
Per quanto riguarda la regolazione ti assicuro che non è così immediata neglio skimmer a porosa; inoltre c'è la scocciatura di dover ritarare lo skimmer ogni volta che si sostituisce la porosa!

stefano 24-10-2005 22:09

Come ti trovi con il Berlin Airlift? Schiuma bene? Me lo consigli?

E' uno dei modelli su cui ero indeciso..

firstbit 24-10-2005 22:26

diciamo che mi trovo mediamente bene. Per schiumare schiuma anche se, per i miei gusti, tira su un po' troppa acqua. forse spendendo una cifra simile è meglio il tunze...

leletosi 24-10-2005 22:35

http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1613.htm

non sembra proprio male....anzi.

il guaio è sapere chi ce l'ha e come va..... ;-)

stefano 24-10-2005 22:39

Sapete mica che colonna d'acqua minima ci vuole per il tunze 3100/2?

Io ho un livello dell'acqua di circa 30-35 cm..

edvitto 25-10-2005 00:54

il sito della tunze tunz tunz diceva 20#22 cm

stefano 25-10-2005 15:27

scusa dov'è che l'hai letto sul sito della tunze? Io non ho trovato alcuna informazione al riguardo..Mi mandi il link esatto?

triglauco 25-10-2005 19:18

beh io ho preso il jebo 180, sempre da acquingros ,e mi sto trovando benissimo anche se ci ho messo un po per calibrarlo ed è completo di pompa

edvitto 25-10-2005 19:40

il tunze nano doc è l'aggiornamento del 3110/2, che è pressochè identico.
Le informazioni le devi cercare sul sito americano della tunze, perchè in quello italiano non ci sono informazioni. comunque te le riporto qui:

DOC Skimmer 9002
(9002.000)
Recommended for aquariums from 40 to 200 litres (10 to 52 US gal.) of salt water.
Dimensions: L125 x W55 x H338 mm (L4.9 x W2.1 x H13.3 in.)
Immersion depth: approx. 180 to 220 mm (7 to 8.6 in.),
230V/50Hz (115V/60Hz) 10 W
Skimmer cup volume: .3 l (.079 US gal.)
Air capacity: 150 l/h (39.6 US gal./h)

spero tu sia di aiuto!!!

edvitto 25-10-2005 19:41

il tunze nano doc è l'aggiornamento del 3110/2, che è pressochè identico.
Le informazioni le devi cercare sul sito americano della tunze, perchè in quello italiano non ci sono informazioni. comunque te le riporto qui:

DOC Skimmer 9002
(9002.000)
Recommended for aquariums from 40 to 200 litres (10 to 52 US gal.) of salt water.
Dimensions: L125 x W55 x H338 mm (L4.9 x W2.1 x H13.3 in.)
Immersion depth: approx. 180 to 220 mm (7 to 8.6 in.),
230V/50Hz (115V/60Hz) 10 W
Skimmer cup volume: .3 l (.079 US gal.)
Air capacity: 150 l/h (39.6 US gal./h)

spero tu sia di aiuto!!!

stefano 25-10-2005 19:55

Capito tutto!

Grazie mille..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09364 seconds with 13 queries