![]() |
Problema Tridacna
Ciao ragazzi, ho una tridacna maxima di circa 6/7 cm da circa 3 mesi, in questo tempo si è quasi raddoppiata di dimensioni ma è da un giorno che non estroflette piu il mantello come ha sempre fatto.....si e no ne estrofletterà solo 1/3 del solito.Che può essere successo???
I valori sono ok e il mantello non sembra danneggiato. |
Pugnetta, controlla se ci sono in giro vicino alla tridacna delle lumachine di 3/4 millimetri bianche con il guscio a tortiglione...
|
X adesso niente lumachine, appena si spengono le luci controllo meglio....
Se dovessero esserci come mi devo comportare? |
Controlla attentamente specialmente dopo un poco che si sono spente le luci... purtroppo se ci sono la tua tridacna è destinata sono bastardissime hanno ucciso la mia una tridacna che aveva tre anni e misurava una quindicina di cm in meno di tre giorni... -04 -04
|
Controllato ma niente lumachine.... cmq finche le luci erano accese la tridacna reagiva bene alle zone d'ombra create con la mano sotto la hqi.
Bah speriamo in bene.... #13 :-( |
a me la mia l'altro giorno dopo l'inserimento della pompa Tunze, si è chiusa e il giorno dopo è morta
la causa non so quale sia..era completamente vuota dentro.... |
Quote:
|
Oggi è ancora cosi :-( ..... Ivan mi hai fatto pensare che io è una settimana circa che ho aumentato il movimento in vasca, puo essere che gli dia fastidio la corrente? come farei a spostarla visto che ha il bisso attaccato alla roccia?
|
Se gli da fastidio la corrente si staccherà molto facilmente, tirala, ma con molta dolcezza, stressala tutti i giorni e piano piano vedrai che si staccherà... ragazzi le tridacne non amano la corrente...
|
Quote:
|
Aggiorno la situazione:
E' quasi 2 giorni che ho abbassato il movimento delle 6100 e la tridacna sta tornando aperta come una volta....bene ho trovato la causa.Il problema è che adesso è sempre ancorata fermamente con il bisso..... -04 -04 |
Prova a staccarla ma attenzione che se strappi il bisso la uccidi...
|
Ho provato ma sembra ancorata con del cemento!!! -28d# #24
|
Prova tutti i giorni ad infastidirla... vedrai che alla fine si stancherà e si staccherà... con le tridacne è tipo un tiro alla fune chi la dura la vince... ;-)
|
Quote:
|
Con la mazza da 20 kg è meglio vedrai che quando l'hai scamazzata tutta quanta sul vetro di fondo la staccherai più facilmente :-D :-D :-D
|
Aggiorno la situazione: Ieri sono riuscito a staccare la tridacna ma sulla roccia è rimasto come un batuffolino di cotone, immagino che sia una parte del bisso giusto?
Comunque l'ho messa in una zona di minor corrente e sembra gia stare meglio.... Unica sfiga che da quando l'ho spostata il mio hardwicke gli ha dato due becchi e ora ho notato che sui lembi viola si nota proprio il morso. secondo voi si riprende se il pesciolino la lascia in pace? Fino a ieri non gli aveva mai fatto nulla. |
io piu ke spostare una tricacna avrei cambiato il movimento in altra direzione
|
Non ti preoccupare per il morso nel giro di qualche giorno si rimargina ;-) l'importante che la lascia stare altrimenti è caduta dalla padella alla brace... ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl