![]() |
scarico acquario
ciao, potete darmi qualche indicazione su come fare lo scarico del mio acquario?
pensavo di fare i fori sul vetro posteriore (a pelo d'acqua) e di usare un sifone durso a cavallo del vetro per il diametro dei fori e dei tubi cosa consigliate? caduta (foro 45mm)(tubo 40mm) risalita (foro 25mm) grazie |
se riesci a bucare sotto e' meglio!
|
Questo interessa anche a me.....Quali sono i vantaggi e svantaggi di bucare il fondo anzichè la parete? grazie a tutti!
|
ciuazzz
se riesci ti consiglio pure io di farlo sul fondo, altrimenti fai un tracimatore esterno appeso facendo l'asola nel vetro. |---------|_____|---------| Ciauzzz |
direi 2 fori 40mm sul fondo poi sulla mandata metti la riduzione ;-)
|
Bucando sotto se ti si rompe l'attacco si svuota la vasca, si bruciano le pompe e muore tutto; a parete invece al massimo cala di qualche centimetro.
|
Se puoi la migliore soluzione è un'asola nel vetro e fare il tracimatore esterno.
Ciao |
se fori sul fondo va da dio al max si svuota il pozzetto se hai problemi. io 48 scarico e 42 carico poi riduci il carico -11
|
Meglio di lato, se hai spazio e quindi non ti impiccia troppo esteticamente.
Secondo me e altri è più sicuro ed anche più pratico per gestire ventuali modifiche/aggiunte/deviazioni. La mia vasca l'ho fatta così! #36# |
Quote:
|
ciao, ma quali sono gli svantaggi della tracimazione laterale?
|
Che occupa uno spazio in più fuori dalla vasca che non tutti vogliono vedere o non sanno come coprire. Altri non ce ne sono, che io sappia.
|
se è solo quello non è un problema, anzi nel mio caso si noterebbe molto meno che non mettendo un tubo da 40 che attraversa tutta la vasca
|
ciauzzz
Altrimenti fai l'angolo tagliato del fondo e foro del 45. Insomma ci sono tante maniere per fare il tracimatore :-) Ciauzzz |
Anche io lo stesso problema sto facendo fare una vasca 70x40x65h DSB e sono indeciso dove forarla o su la parete posteriore x mettere lo xaqua oppure sul fondo mettendo il tubo PVC ??? Sapete dirmi se quest'ultimo e' rumoroso o silenzioso e se posso farlo da me senza comprare il kit completo????
|
anche io ho il foro laterale dietro ed ho un problema soltanto che nn sò come risolvere fa un rumore infernale quando tira l'acqua fà tipo vortice e risucchio tipo il lavabo per intenterci...
|
Semplice, fai un coperchietto (linea rossa) tutto intorno che copre lo scarico ed entra qualche mm in acqua, tipo:
http://i.imgur.com/XQBr3.jpg |
lo scarico laterale e' sempre meglio per un gran numero di fattori. La scarico sul vetro di fondo va bene per discorsi di estetica quando la vasca e' visibile a 360°. Feci una vasca per un amico a centro stanza ed oltre il foro di scarico e risalita, feci anche un terzo foro da 40mm per il passaggio cavi delle pompe di movimento. Linea elettrica sottopavimento e plaffoniera sospesa dal soffitto,.....insomma uno spettacolo a 360°. Purtroppo a causa della raccorderia non perfetta e parzialmente artigianale, dopo qualche anno, salto' fuori la gocciolina con annessa incrostazione di sale, da allora prefesisco di gran lunga sacrificare un angolo, saldare un vetro angolare, collocare un xacqua e forare il fondo, ma mantenendolo asciutto e riempito di lana fonoassorbente.
Il disegno e' una merda, ma spero si capisca cosa intendo. http://s2.postimage.org/vu7c3fd05/Immagine.jpg |
ciao interessa anche a me, nel mio caso che dovrei far fare la vasca su misura potrei farla forare direttamente dal vetraio 2 fori di 40 cm vanno bene?
I tubi , rubinetti e raccordi vari dove sono reperibili ? |
qui puoi trovare tutto:
http://www.aquariumline.com/catalog/...c-323_504.html |
risolto
il problema de rumore io l'ho risolto allargando il diametro del tubo di scarico...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl