AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Maturazione nano e alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17639)

edvitto 08-10-2005 19:52

Maturazione nano e alghe
 
Ho postato un precedente topic sull'avviamento della mia vasca; ho ascoltato i consigli e (spero) risolto i problemi che mi erano sgtati segnalati... e poi ho atteso; adesso vi aggiorno sul mio stato, per sapere se secondo voi tutto sta procedendo bene.
Nano avviato il 14 settembre, con 13,7 kg di rocce fiji non spurgate
buio fino al 3 ottobre (sono circa 3 settimane; ho mediato tra il mio negoziante, che suggeriva una settimana, knop, che ne sugeriva due, e la maggior parte del forum che dice mese intero).

Il 3 ottobre ho Accesso illuminazione a partire da 2h, incrementando 15 min al giorno, attualmente 3h; lo stesso giorno, su suggerimento del negoziante, ho inserito un piccolissimo quantitativo di carbone attivo, che toglierò tra tre giorni.

In base ai consigli ricevuti, oggi ho inserito altri 1,8 kg di rocce vive, e vi posto la foto per commenti; tenete presente che la struttura è ottenuta tramite accurato incastro... alcune rocce sembrano sospese ma non si muovono neanche a pagarle.

Ho fatto i test completi oggi e i valori sono:
Temperatura 26 °C (diventano quasi 27 sotto le HQI)
Densità 1023 (rifrattometro del negoziante, rispetto a quello ho tarato il densimetro a lancetta, che segna 1.022... che cagata... prossimo acquisto: rifrattometro)
PH 7,9 (in crescita, era 7,8 quando ho acceso le luci)
KH 12
NH4 0-0,1 (è difficile leggere la scala)
NO2 >2 (fuori scala)
NO3 80 (strano, tre giorni fa erano fuori scala, cioè >240...)
PO4 1
Ca 360
I test sono JBL salvo KH e NO2 che sono ELOS; quando li finisco passo ai Salifert, che peraltro costano un pacco meno ma li ho trovati solo su internet

La vasca sembra migliorare in continuo; ho avuto i ciano e se ne sono andati; le alghe in decomposizione stanno lentamente andandosene (il che spiega le tracce di NH4). Al momento, incominciano a comparire le filamentose; se dovessero crescere in maniera massiccia ridurrò il fotoperiodo. Secondo voi, come sto andando?
Ogni critica e ogni consiglio è graditissimo!!!

leletosi 08-10-2005 20:27

se hai intenzione di allevare coralli duri (credo di si per l'hqi)....devi ridurre subito i po4....non ti scendono così.....devi mettere un bel filtro a letto fluido con resine anti po4

ti evita un sacco di problemi, sia adesso che in futuro.

per i no3.....quando fai il primo cambio, un bel 20% secco e dopo 1 giorno misura il valore e vedi come va.

il rifrattometro dovrebbe darti la salinità o il peso specifico...non la densità. cioè può segnare o 35 o 1026....se sei a 1023 di peso specifico sei basso....
riferiamoci sempre alla salinità totale e non sbagliamo mai...e soprattutto ci capiamo subito.

per il resto tutto ok, normale processo di maturazione....

un saluto ;-)

edvitto 08-10-2005 20:33

La scelta delle HQI è legata alla migliore possibilità di scelta; mi piacerebbe tenere coralli duri, ma data la mia inesperienza è presto per dire cosa sarò in grado di fare; sto valutando la realizzazione di una piccola sump per aumentar eil litraggio, inserire il rabbocco automatico, e ralizzare un'area per inserire resine, carbone, o magari, uno schiumatoio. Ma è una decisione che devo ancora prendere; se non lo farò, il letto fluido sarà un obbligo; ma ritieni opportuno eliminar eimmediatamente i fosfati, o posso attendere qualche tempo? ovviamente, prima o poi li devo togliere...
Grazie del conforto e buon week end!

leletosi 08-10-2005 20:59

prima togli inquinanti dalla vasca e meno alghe avrai....meno sorprese e più benessere per la vasca in generale.

fosfati= inquinamento.

se vorrai coralli molli un po' di fosfati fanno bene...ma non così alti.

se vorrai coralli duri, i fosfati li devi distruggere con qualsiasi mezzo a disposizione

un saluto ;-)

edvitto 15-10-2005 19:27

Ho seguito i consigli di Lele, inserito le resine e ad oggi i valori sono

PH 7,8
KH 12
NH4 0
NO2 0,01
NO3 10
PO4 0
Ca 300

Considerando che non ho ancora 5 settimane, direi che sto andando molto bene.
Per il Ca e il PH, che sono troppo bassi, pensavo di ricorrere a KW, ma ho paura che mi innalzi troppo il KH, non so.
Il fotoperiodo è a 5 ore circa, ma la crescita di diatomee sembra arrestata, e le alghe verdi non sembrano espandersi più di tanto; comunque, se i valori rimangono così, o migliorano ancora, fra una decina di giorni un paio di lumache le metto.
che ne dite, come sto andando?

firstbit 15-10-2005 20:23

bhe considerando che sei a 5 ore di luce mi sembra che tu stia seguendo esattamente la normale tabella di marcia... a fotoperiodo completo, salvo imprevisti, ti ritrovarai NO2 a 0 e NO3 < 5 e allora inserirai i primi animali ;)

leletosi 15-10-2005 20:32

aspetta a mettere le turbo. arriva almeno a due mesi, due e mezzo sarebbe ancora meglio. più la vasca gira senza nulla più chance hai di tirar su una bella vasca.

i valori sono normali ma non sono certo stabili. non prima dei tre mesi sono a regime.

hai già fatto cambi?? se sì, in che proporzioni ? con che sale?

io inizierei ad arrivare a due mesi....poi metterei a posto il calcio con del turbo calcium e inizierei a mantenerlo con tech a+b. per adesso non fare nulla.

poi comprerei del buffer per il kh che inizierà a scendere in modo fisiologico....ma basta un valore sopra il 7 e va benissimo.

il ph lascialo pur stare...non riesci a monitorarlo coi test a reagente....però c'è sempre l'alternativa della kw per il ph. cmq è presto per parlar di ste cose

se accetti un altro consiglio.....non mettere le lumache tra 10 giorni.

sono in genere i primi animali che vengono acquistati ma ti assicuro che non è che siano proprio delle rocce in resistenza....rischi ;-)

edvitto 15-10-2005 20:45

Allora per le lumache attenderò, avevo letto altri post in cui suggerivano la presenza di alghivori, ma avevo anche io delle perplessità.
Per i cambi non ne ho effettuati, e non intendo farne fino al completamento del fotoperiodo.
Aspetterò anche per il calcio; ho sempre la paura di non far qualcosa di importante, perchè le fonti dicono tutte cose diverse, ma personalmente credo nella scuola della pazienza; per cui sono in linea con i vostri consigli.
Grazie dell'aiuto, seguiranno aggiornamenti!!!

leletosi 15-10-2005 20:50

ottimo bravo....

ps ti assicuro che il calcio è facilissimo da tirar su. basta non sbagliare i dosaggi ma esistono delle tabelline da cui è impossibile scappare. quindi quando sarà ora fammi un fischio e sarò contento di darti una mano.

;-)

edvitto 15-10-2005 21:10

Ah, dimenticavo: per ora i test completi li sto facendo settimanalmente, mentre due volte a settimana per NO2 e NO3, non perchè serva, ma solo per monitorare l'andamento della maturazione; adesso che ho inserito le resine, per verificare che non si esauriscano subito, effettuo quotidianamente i test per i PO4, tra qualche giorno, se non ho avuto strani risultati, anche quelli li farò due volte a settimana.
Dite che è sufficiente (forse anche eccessivo...)?

leletosi 16-10-2005 13:09

io dico che il diazepam dovrebbe essere offerto a tutti i nuovi utenti in comodato gratuito..... :-D :-D

ragazzi ma siete troppo ansiosi :-D

ed, scherzi a parte....stai tranquillo che anche se le resine ti si esauriscono....il valore resta uguale....non continua a scendere ma per qualche giorno rimane così come lo hanno lasciato. quindi tutti i giorni il test mi sembra troppo...

non hai ancora fatto un cambio e hai già speso una bmw cabrio in test.....aspetta, aspetta pure....tanto quello che rilevi adesso è solo una fase....

potrei capire se dovessi scrivere un libro....però che ti frega di vedere lo stadio campana dei no3?? #24

lascia girare che vai benissimo così....con le resine poi.... #19

io do sempre questo consiglio....lasciar girare e sbattersene della vasca....monitorare sempre però temp e salinità.

poi, 5 minuti prima di fare il primo cambio....misuri i valori. fai il cambio, aspetti 24h e rifai i test....e cominci a capire in che direzione stai andando e agisci di conseguenza.....no3 ancora alti?? ok, altri cambi grossini per un paio di settimane e rimisuro...nitrati adesso ok e parto con il 10% settimanale.

po4....alti?? alti quanto?? cambio resine, cambio acqua e vedo come vanno....

kh....integro col buffer o aspetto?

calcio?? cosa devo allevare?? turbo calcium allora.....e poi parto col tech a+b.

ma tutte ste cose si sanno solo dopo i primi cambi....

prima.....??????

ps vai ed.....tira su una bella vasca

edvitto 16-10-2005 13:15

Come si dice... con la calma e con la v******a...

leletosi 16-10-2005 15:25

#24 #24 #24

non mi viene in mente la parola.....

mp??? :-))

firstbit 16-10-2005 17:33

non la capisco nemmeno io la parola... mhhh >.<

edvitto 24-10-2005 19:44

Ok, stiamo andando avanti... le ore di illuminazione sono circa 7, sabato ho misurato i valori e sono tutti ok, la "successione" algale prosegue...
Succesione... infestazione?
Le diatomee c'erano, e da quando ho pulito le rocce (e con esse, purtroppo, ho sollevato un polverone di fondo...), se ne sono andate... partite... e non le rimpiango...
Su due rocce, quelle meno illuminate, (foto3), vedo abbondanza di filamentose, mentre le altre foto, che razza di alghe sono? sono verdi verdi, e hanno un loro bel corpo, non sembrano (dalle descrizioni che ho letto) filamentose...
Ne frattempo sono comparsi 7-8 dischetti verdi striati di bianco, che a me sembrnao tanto piccoli discosomi... quando riesco a fare una foto ve li faccio vedere.
Per le alghe, secondo voi, visto che usa nei refugi, le devo potare?

leletosi 24-10-2005 20:08

io con quelle bestie di alghe agirei sulla luce. e spazzolerei via il grosso.

prima spazzoli, poi spegni la luce un paio di giorni. e poi riprendi ma non con 7 ore....riparti da 4 e sali un po' più veloce che normalmente.

alghe in maturazione ok....ma quelle son delle belle bestiole amico mio. senza pesci chirurgo quelle mica se ne vanno....è una parola!!!!

vai avanti ancora qualche giorno e vedi come va. se rimangono immobili e addirittura crescono.... spazzola e agisci sulla luce. per adesso fatti 15 giorni di osservazione stretta. ;-)

edvitto 24-10-2005 20:20

Cosa intendi, esattamente, per spazzolare? E in che modo si fa (rocce in acuq, rocce fuori...)? Non rischio di daneggiare i miei bellissimi corallini spontanei?
Anche io pensavo al fotoperiodo, anche perchè la loro crescita è costante, a me sembra, non si è arrestata neanche con l'abbattimenti di nitrati e fosfati...

firstbit 24-10-2005 20:28

le tiri fuori dall'acqua e le gratti con uno spazzolino... sembra un po' rude detto così ma con quelle algacce in vasca è l'unica soluzione.

I tuoi coralli spontanei... bhe... il rischio che qualcuno non sopravviva c'è...

leletosi 24-10-2005 20:33

rinuncia per il bene della vasca in generale.

strappi con delle pinzette e spazzoli per bene.....anche con spazzole belle dure. togli il più possibile e dopo non fare la ******* di lasciar le luci accese. rischi che tutte le particelle staccate da te ricolonizzino tutto. miglior cosa è spazzolare le rocce ovviamente fuori dalla vasca, sciacquarle con acqua salata a temp giusta e poi rimetterle dentro.poi.....

spegni tutto per due giorni. :-)) e poi riparti con meno ore. e vedi come va

ricorda che le alghe soffrono tantissimo la mancanza di luce ok....ma ancora di più i cambiamenti repentini. provato di persona. ;-)

edvitto 24-10-2005 20:37

Vediamo se ho capito, e ricapitoliamo...
1. Interrompo la crescita del fotoperiodo; se la crescita delle alghe si arresta, aspetto e ne parliamo tra un paio di settimane, se prosegue, agisco...
In caso di azione... che temo sarà necessaria...
2. Preparo uno spazzolino e una vaschetta con dell'acqua marina nuova
3. Estraggo roccia per roccia dall'acqua, le spazzolo delicatamente (da asportare le alghe, ma non spaccare la superficie), sciacquando con l'qcuq fresca...
4. approfitto della vasca mezza vuota per sifonare per bene il vetro di fondo
5. ridispongo le rocce in vasca come erano prima dell'intervento
6. riparto con luci a 4 ore
Tutto esatto?
a questo punto, domandoni della settimana:
A. questo processo, quanto influirà sulla maturazione?
B. è il caso che ne approfitti anche per fare un piccolo cambio di acqua?
Grazie per l'aiuto... speravo proprio di non averne bisogno!!!

edvitto 24-10-2005 20:39

correzzione punto 6... dopo due giorni di buio...

firstbit 24-10-2005 20:40

io innanzitutto non sifonerei il fondo...

poi:
A. ripartirai con meno luce e la alzerai di circa 2 ore a settimana... diciamo che in un mesetto sei pronto per partire a popolare (previo controllo dei valori!)
B. nessun cambio d'acqua finchè non si di nuovo a fotoperiodo completo

edvitto 24-10-2005 20:49

Allora:
1. non sifonare
2. potrei ripartire con 2h e incrementare di 30 min ogni giorno
Vista la situazione, temo che dovrò intervenire, solo che per impegno precedenti potrò farlo solamente venerdì!!! peccato...
Se non ci sono altre indicazioni, vi farò sapere come va...

leletosi 24-10-2005 21:24

guarda.....se puoi farlo, fallo al più presto.

l'importante è sciacquare il più possibile le rocce prima di rimetterle dentro.

per sifonare sei sempre in tempo, lascia stare per ora.

l'importante è spegnere tutto per qualche ora....due giorni va benissimo.

poi puoi risalire velocemente ma senza esagerare. devi sempre dare tempo al tempo. non è uno scherzo fare ste cose.

però fai conto che io ho fatto ste cose con la vasca piena di acropore e montipore, quindi tu non ti lamentare.

girano le palle lo so....anche io ci stavo male al solo pensiero.....ma lo devi fare.

in bocca al lupo ;-)

ps per spazzolare intendo che ti devono far male le braccia....altro che delicato. se spazzoli poco è solo controproducente....fai solo danno.

o tutto come dio comanda oppure lascia stare

edvitto 24-10-2005 21:25

Ok, olio di gomito!
e al più presto!

leletosi 24-10-2005 21:27

prima controlla la crescita....poi agisci.

se si può evitare è meglio....cmq la vedo quasi una scelta obbligatoria ;-)

edvitto 25-10-2005 00:38

allora pensavo di fare così... fotoperiodo spento per due giorni, e vedo che succede....
poi ricomincio a dar luce velocemente per vedere se la crescita si è arrestata.
Poi decido.
Può andare, così?

firstbit 25-10-2005 19:34

perchè ridare subito luce con tutta quella velocità visto che non hai animali in vasca? rischi di ritrovarti allo stesso punto di prima!

leletosi 25-10-2005 19:38

no....abbassa un poco la luce ma non spegnere....diminuisci un paio d'ore.

poi vedi come va... ;-)

x spegnere hai tutto il tempo. prima prova una soluzione soft

edvitto 25-10-2005 19:43

OK allora provo a 4h per qualche giorno!!! e poi vediamo!!!

edvitto 28-10-2005 09:20

allora, lo stato attuale è quello in foto; ho ridotto il fotoperiodo a 2h, e mi sembra che su alcune rocce, in alcuni punti, le alghe si siano ritirate, mentre in altre hanno continuato a crescere indisturbate; secondo voi, tra le tre ce opzione scegliere?
1. Aspetto con luce a 2h un paio di giorni
2. Spengo le luci un paio di giorni e poi vediamo
3. Vado di brusca e spazzola
La terza via, per quanto più immediata e facile, e sicuramente funzionante, mi preoccupa, perchè ho della bella vita, ricresciuta sulle rocce e che non vorrei perdere, ma ho paura anche perchè qua e là stazionano alcune bolle di valonia molto piccole, e che temo di far scoppiare.
Attendo consigli...

leletosi 28-10-2005 15:53

aspetta una settimana.....continua a dare 2 ore al giorno
secondo me è un buon compromesso. ;-)

poi verso giovedì, se non vedi cambiamenti....spazzola a manetta e tieni spento.

poi non cambiare acqua per 15 giorni. dopo invece cambia un 15%.

edvitto 28-10-2005 18:02

Mai fatto un cambio... ho fatto male? pensavo di dover aspettare il completamento del fotoperiodo...
Grazie lele!

firstbit 28-10-2005 19:12

no no! fatto benissimo!
tranquillo che l'esplosione di alghe non dipende sicuramente dal non aver fatto cambi d'acqua ;-)

leletosi 28-10-2005 19:33

no, dicevo che se cambi l'acqua con le alghe a mazzi come le tue....dai tutti gli oligoelementi in traccia nuovi di zecca e le alghe ringraziano di sicuro....

e ti ritrovi più inguaiato di prima.

non cambiare acqua per ora.

se spazzoli invece cerca di sciacquare le rocce all'inerosimile perchè se ti trovi delle alghe in sospensione dopo la spazzolata....allora sei costretto a cambiare....e non è buona cosa.

magari se spazzoli organizza più secchi per sciacquare le rocce con acqua salata....due maroni lo so, ma è necessario questo accorgimento.

io ho dovuto fare un cambio dopo la spazzolata perchè non le ho sciacquate....tu che sei ancora in tempo organizzati x bene se la cosa dovesse rivelarsi necessaria tra una settimana

;-)

edvitto 28-10-2005 19:45

speriamo sempre che non serva... anche se incomincio a perdere la speranza... continuo con l'oscuramento, poi...
Vabbè, vi faccio sapere come procede l'infestazione...
Grazi per i consigli e buon week end![/url]

edvitto 17-11-2005 22:23

Non mi sono più fatto vivo perchè stavo lavorando al nano, e attendevo sviluppi; allora, ecco cosa ho fatto da quando non ho dato aggiornamenti:

2/11
incominciato a reintegrare calcio e KH, che erano a valori bassissi, nella speranza (vana, almeno inizialmente; ora efficace) di stimolare la crescita delle coralline.

9/11
arrivato a 8 settimane, e senza segni di recessione delle alghe, ho optato per spazzolatura drastica; in realtà non ho spazzolato tutte le rocce, 1/5 circa le ho messe, con pompa e riscaldatore, in una vaschetta separata al buio, per spurgarle "naturalmente"; le altre rocce le ho spazzolate, sciacquate con acqua marina fresca e rimesse in vasca. Ho approfittato del caos per inserire la sabbia (1cm di aragonite sugar), alla quale non volevo rinunciare, dopo accurata sifonatura. Ho spento le luci. non ho effettuato cambi, salvo reintegrare un litro circa di h2o che era andata persa. Ho inserito il carbone attivo.

11/11
Tra sabbia e spazzolamenti vari l'acqua presenta troppi materiali in sospensione, che non vengono eliminati dal carbone attivo; decido quindi di inserire temporaneamente un filtro a lana per eleminare il particolato.

12/11
Il filtro ha fatto il suo lavoro, e lo tolgo, dopo aver smosso lasuperficie delle rocce e del fodo per "alzare un polverone"

13/11
Dopo 4 giorni di buio, riaccendo le luci a 2h

17/11
Non notando immediata ricrescita delle alghe, porto il fotoperiodo a 4h, effettuo un cambio del 6% (3L), e per arginare la prevista ricrescita, nella speranza di ammazzare le radici delle alghe, acquisto 2 paguri e 2 lumache, che per ora stanno bene.

c'è da dire che in tutto questo processo i valori in vasca sono rimasti come se non avessi fatto nulla, tutti a zero (test JBL), salvo il giorno seguente il trattamento che ho avuto nitriti a 0,2 (immagino per un picco di ciclo). Da questa confortante stabilità si desume la scelta di inserire comunque i primi erbivori.

Le rocce nella vasca di buio (2Kg circa) rimarranno lì almeno un'altra settimana, perchè erano le più infestate da filamentose dense come matasse, e ho scelto una via radicale; ovviamente tratto la vasca di spurgo come fosse un nano in maturazione, per cui controllo frequentemente la salinità e il funzionamento di pompa e riscaldatore. monitorizzo anche i valori di ammonio, che sono a 0. quando le filamentose saranno solo deposito del fondo, inserirò le rocce in vasca, dopo abbondante risciacquo.

Allo stato attuale, non sono comparse diatomee nonostante l'inserimento della sabbia, e sulla stessa non sono presenti depositi di spurgo; non si nota (per ora, lo so) ricrescita di alghe filamentose, ma crescita di una macroalga rossa e di alghe coralline.

Ecco il mio progetto:
1. Sabato, cambio del 10% (5L)
2. Tra una settimana inserirò le poche rocce mancanti (in spurgo), e porterò il fotoperiodo al 100%; se tutto va bene, i valori restano stabili, e non si nota particolare ricrescita...
3. Ai primi di dicembre, potrò inserire discosomi e zooantinari.

Come stiamo andando secondo voi?
Scusate il diario fiume, ma volevo aggiornarvi con qualcosa di consistente...
Grazie per l'aiuto, precedente e futuro!

leletosi 17-11-2005 22:45

puoi rimanere sicruo quando avrai rimesso tutto in opera avendo un fotoperiodo completo e una stabilità soddisfacente da qualsiasi punto di vista da almeno 15 giorni.

poi posta qualche foto

;-)

edvitto 17-11-2005 22:54

mi sembra più o meno quello che prevedevo, o sbaglio?
Ciò significa che incomincio a capire qualcosa...
Grazie lele!

edvitto 24-11-2005 13:30

Proseguo nel racconto...

19/11
Cambio del 10%(3L)

20/11
Fotoperiodo ritornato a 8 ore

24/11
Come potete Vedere nelle foto, ricominciano a crescere le maledette!!! butto giù la luce a 4h, ma poi, cosa posso fare?
Ancora e subito di spazzola?
O ancora buio?
O... altri suggerimenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15437 seconds with 13 queries