AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova utente - nuovi problemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171264)

Valevallina 06-05-2009 09:24

Nuova utente - nuovi problemi!
 
Ciao a tutti!

Ieri mi è stato regalato un acquario da 70 lt.
Premetto che non sono una new entry in questo mondo, di più...

Ho installato tutto, anche se la pompa non funzionava e la devo cambiare oggi pomeriggio, messo sabbia fine e acqua.

Prima domanda: Ho sciacquato la sabbia fine 3-4 volte in una bacinella e poi l'ho messa.
Messo acqua e riscaldatore.
L'acqua non è limpidissima, credevo che la sabbia si dovesse solo depositare been, invece stamattina l'ho trovata ancora un po' "bianca"...
E' solo un problema di calcare, ossigenazione, o non ho sciacquato bene la sabbia e devo togliere tutto e rifare?

E' un problema la sabbia fine per i pesci, o per le piante, o è uguale alla ghiaia?


Scusate per le 8000 domande, ma prima di partire cn questa avvenuta preferisco informarmi bene!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Dimenticavo...mi chiamo Valentina!

Valevallina 06-05-2009 09:24

Nuova utente - nuovi problemi!
 
Ciao a tutti!

Ieri mi è stato regalato un acquario da 70 lt.
Premetto che non sono una new entry in questo mondo, di più...

Ho installato tutto, anche se la pompa non funzionava e la devo cambiare oggi pomeriggio, messo sabbia fine e acqua.

Prima domanda: Ho sciacquato la sabbia fine 3-4 volte in una bacinella e poi l'ho messa.
Messo acqua e riscaldatore.
L'acqua non è limpidissima, credevo che la sabbia si dovesse solo depositare been, invece stamattina l'ho trovata ancora un po' "bianca"...
E' solo un problema di calcare, ossigenazione, o non ho sciacquato bene la sabbia e devo togliere tutto e rifare?

E' un problema la sabbia fine per i pesci, o per le piante, o è uguale alla ghiaia?


Scusate per le 8000 domande, ma prima di partire cn questa avvenuta preferisco informarmi bene!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Dimenticavo...mi chiamo Valentina!

faby 06-05-2009 09:29

ciao

allora, visto che sei senza filtro l' acqua rimarrà bianca, appena metterai un filtraggi sicuramente si ripulirà nel giro di poco...

la sabbia fine non è un problema per pesci o piante, diciamo che dipende un po' dalla sabbia...
cioè l' hai comprata in negozio no?

il filtro che hai a disposizione qualè?
hai un sistema di illuminazione?
hai già preso dei batteri attivatori del filtro?

senti fai così, compila bene il tuo profilo con tutti i dati che hai del tuo acquario, proprio tutto tutto quello che sai (vai in alto sulla barra blu, clicchi profilo, nella pagina che si apre c'è una sezione il mio acqaurio, scrivi lì tutto)

così ti aiutiamo passo passo, ti consiglio solo di non avere fretta...

ciao!

faby 06-05-2009 09:29

ciao

allora, visto che sei senza filtro l' acqua rimarrà bianca, appena metterai un filtraggi sicuramente si ripulirà nel giro di poco...

la sabbia fine non è un problema per pesci o piante, diciamo che dipende un po' dalla sabbia...
cioè l' hai comprata in negozio no?

il filtro che hai a disposizione qualè?
hai un sistema di illuminazione?
hai già preso dei batteri attivatori del filtro?

senti fai così, compila bene il tuo profilo con tutti i dati che hai del tuo acquario, proprio tutto tutto quello che sai (vai in alto sulla barra blu, clicchi profilo, nella pagina che si apre c'è una sezione il mio acqaurio, scrivi lì tutto)

così ti aiutiamo passo passo, ti consiglio solo di non avere fretta...

ciao!

Valevallina 06-05-2009 10:04

ciao Faby e grazie per la pronta risposta. Ora ho aggiornato il profilo con quello che mi ricordo, non essendo a casa.
La sabbia era nei sacchetti apposta per acquari, si.
E l'illuminazione c'è anche. E' una lampada che è al'interno del coperchio. Per tutta la sua lunghezza.

Batteri attivatori del filtro???????

Valevallina 06-05-2009 10:04

ciao Faby e grazie per la pronta risposta. Ora ho aggiornato il profilo con quello che mi ricordo, non essendo a casa.
La sabbia era nei sacchetti apposta per acquari, si.
E l'illuminazione c'è anche. E' una lampada che è al'interno del coperchio. Per tutta la sua lunghezza.

Batteri attivatori del filtro???????

faby 06-05-2009 10:16

ok letto nel profilo...

sì i batteri attivatori del filtro servono per attivare biologicamente il filtro e la vasca, sono importanti e ti accorciano il tempo di maturazione della vasca...

li trovi nei negozi di acquari di tantissime marche...
ad esempio sera nitrivec, askoll cycle ecc...

pensavi di mettere piante? se sì aspetta a comprearle, prima è meglio che ci dici la potenza della lampada così sappiamo aiutarti nella scelta delle piante che puoi inserire...

per i pesci mi raccomando aspetta ad inserirli, diciamo che se aspetti un mese è meglio... cmq minimo 2-3 settimane con i batteri attivatori del filtro...

ciao!

faby 06-05-2009 10:16

ok letto nel profilo...

sì i batteri attivatori del filtro servono per attivare biologicamente il filtro e la vasca, sono importanti e ti accorciano il tempo di maturazione della vasca...

li trovi nei negozi di acquari di tantissime marche...
ad esempio sera nitrivec, askoll cycle ecc...

pensavi di mettere piante? se sì aspetta a comprearle, prima è meglio che ci dici la potenza della lampada così sappiamo aiutarti nella scelta delle piante che puoi inserire...

per i pesci mi raccomando aspetta ad inserirli, diciamo che se aspetti un mese è meglio... cmq minimo 2-3 settimane con i batteri attivatori del filtro...

ciao!

Valevallina 06-05-2009 10:19

ok...si, pensavo di mettere delle piante, ma ancora non ho preso nulla...non ho fretta!
domani ti so dire la potenza della lampada!

grazie mille per ora!

Valevallina 06-05-2009 10:19

ok...si, pensavo di mettere delle piante, ma ancora non ho preso nulla...non ho fretta!
domani ti so dire la potenza della lampada!

grazie mille per ora!

|GIAK| 06-05-2009 11:20

Valevallina, benvueta su ap -e33 -e33

per compilare il profilo, dai un'occhiata qui, cosi sai cosa devi scrivere e ti viene meglio: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

per il resto, come dice faby, non preoccuparti troppo, appena metti la pompa nuova dovresti risolvere, in ogni caso anche cosi pian piano dovrebbe miglioarare...
leggo che hai del carbone attivo nel filtro, quello dovresti toglierlo, in questo momento non ti serve, lo si usa solo in casi eccezionali per ripulire chimicamente l'acqua e cmq per un breve periodo di tempo ;-)

la sabbia mooolto fine, potrebbe darti qualche noia per le piante, nel senso che potrebbero salire su... ma non è detto dipende dalla sabbia e dalle piante... cmq hai messo fondo fertile sotto la sabbia per caso? #24

per il resto, aspettiamo altre notizie, cosi possiamo consigliarti per il meglio...

ah! visto che andrai al negozio per cambiare la pompa, compra anche dei test a reagente liquido per misurare il ph, kh, gh, no2 ed no3, cerca di evitare le striscette 5 in 1 che sono molto imprecise (e alla fine il risparmio non è che sia tantissimo), come marche possiamo dire che tutte sono almeno accettabili, la sera offre un buon rapporto qualità prezzo e fa la valigetta con 4 test (ph, kh, gh, ed no2) ad un buon prezzo, se la trovi non scordarti di prendere gli no3 a parte... cmq la cosa importante è che siano test a reagente liquido e non le striscette mille in uno ;-)

ti do anche qualche link utile cosi capisci un po meglio certe cose: www.acquaportal.it/Dolce
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

|GIAK| 06-05-2009 11:20

Valevallina, benvueta su ap -e33 -e33

per compilare il profilo, dai un'occhiata qui, cosi sai cosa devi scrivere e ti viene meglio: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

per il resto, come dice faby, non preoccuparti troppo, appena metti la pompa nuova dovresti risolvere, in ogni caso anche cosi pian piano dovrebbe miglioarare...
leggo che hai del carbone attivo nel filtro, quello dovresti toglierlo, in questo momento non ti serve, lo si usa solo in casi eccezionali per ripulire chimicamente l'acqua e cmq per un breve periodo di tempo ;-)

la sabbia mooolto fine, potrebbe darti qualche noia per le piante, nel senso che potrebbero salire su... ma non è detto dipende dalla sabbia e dalle piante... cmq hai messo fondo fertile sotto la sabbia per caso? #24

per il resto, aspettiamo altre notizie, cosi possiamo consigliarti per il meglio...

ah! visto che andrai al negozio per cambiare la pompa, compra anche dei test a reagente liquido per misurare il ph, kh, gh, no2 ed no3, cerca di evitare le striscette 5 in 1 che sono molto imprecise (e alla fine il risparmio non è che sia tantissimo), come marche possiamo dire che tutte sono almeno accettabili, la sera offre un buon rapporto qualità prezzo e fa la valigetta con 4 test (ph, kh, gh, ed no2) ad un buon prezzo, se la trovi non scordarti di prendere gli no3 a parte... cmq la cosa importante è che siano test a reagente liquido e non le striscette mille in uno ;-)

ti do anche qualche link utile cosi capisci un po meglio certe cose: www.acquaportal.it/Dolce
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

Valevallina 06-05-2009 11:31

Ciao Giak e grazie per il benvenuto...
Fonde fertile? no.

Quindi devo togliere il carbone e nello spazio del carbone riempire di lanetta bianca (come si chiama??)?
Al limite posso inserire della ghiaia per mantenere le piante più stabili sopra la sabbia?

Valevallina 06-05-2009 11:31

Ciao Giak e grazie per il benvenuto...
Fonde fertile? no.

Quindi devo togliere il carbone e nello spazio del carbone riempire di lanetta bianca (come si chiama??)?
Al limite posso inserire della ghiaia per mantenere le piante più stabili sopra la sabbia?

|GIAK| 06-05-2009 11:38

Valevallina, puoi tenere lo spazio libero, oppure mettere altri cannolicchi o altra lana...

visto che non hai messo fondo fertile, potrai mettere solo piante poco esigenti, altrimenti non camperanno... potresti però integrare con delle pasticche fertilizzanti da interrare... cmq aspettiamo la potenza del neon ;-)

|GIAK| 06-05-2009 11:38

Valevallina, puoi tenere lo spazio libero, oppure mettere altri cannolicchi o altra lana...

visto che non hai messo fondo fertile, potrai mettere solo piante poco esigenti, altrimenti non camperanno... potresti però integrare con delle pasticche fertilizzanti da interrare... cmq aspettiamo la potenza del neon ;-)

Valevallina 06-05-2009 11:48

mmm, ok grazie!

Valevallina 06-05-2009 11:48

mmm, ok grazie!

Miranda 06-05-2009 14:49

Ciao! benvenuta e veniamo alle domande :-))

Quote:

L'acqua non è limpidissima, credevo che la sabbia si dovesse solo depositare been, invece stamattina l'ho trovata ancora un po' "bianca"...
E' solo un problema di calcare, ossigenazione, o non ho sciacquato bene la sabbia e devo togliere tutto e rifare?
Il pulviscolo dipende dal fatto che non hai sciacquato benissimo la sabbia, ma non è un problema, con l'accensione del filtro piano piano verrà aspirato e si depositerà nella parte meccanica (di solito è la lana di perlon), se tu periodicamente risciacquerai la lana di perlon (ma non toccare i cannolicchi o spugne perchè là si dovranno insediare le colonie batteriche) il pulviscolo sparirà in poco tempo.

L'attivatore batterico io non lo comprerei, non serve ad accorciare i tempi, secondo me, i batteri stanno già nell'acqua, devono solo insediarsi e proliferare nei tempi giusti, un mese circa, come saprai.

Quote:

Al limite posso inserire della ghiaia per mantenere le piante più stabili sopra la sabbia?
no, col tempo si formerebbe un pasticcio, non mescolare ghiaia e sabbia, ma poi la sabbia è fine quanto? di solito è da evitare la ghiaia troppo grossa (per problemi di igiene) e la sabbia troppo fine (perchè si compatta troppo), magari la tua è sabbia di granulometria normale per acquari


Per le piante, anche non sapendo quanta luce hai a disposizione, direi di partire con piante semplici da gestire, le solite (anubias, cryptocoryne e altre), anche perchè, come dice Giak, non hai fondo fertile. E poi visto che sei agli inizi comincia con una gestione semplice
;-)

Miranda 06-05-2009 14:49

Ciao! benvenuta e veniamo alle domande :-))

Quote:

L'acqua non è limpidissima, credevo che la sabbia si dovesse solo depositare been, invece stamattina l'ho trovata ancora un po' "bianca"...
E' solo un problema di calcare, ossigenazione, o non ho sciacquato bene la sabbia e devo togliere tutto e rifare?
Il pulviscolo dipende dal fatto che non hai sciacquato benissimo la sabbia, ma non è un problema, con l'accensione del filtro piano piano verrà aspirato e si depositerà nella parte meccanica (di solito è la lana di perlon), se tu periodicamente risciacquerai la lana di perlon (ma non toccare i cannolicchi o spugne perchè là si dovranno insediare le colonie batteriche) il pulviscolo sparirà in poco tempo.

L'attivatore batterico io non lo comprerei, non serve ad accorciare i tempi, secondo me, i batteri stanno già nell'acqua, devono solo insediarsi e proliferare nei tempi giusti, un mese circa, come saprai.

Quote:

Al limite posso inserire della ghiaia per mantenere le piante più stabili sopra la sabbia?
no, col tempo si formerebbe un pasticcio, non mescolare ghiaia e sabbia, ma poi la sabbia è fine quanto? di solito è da evitare la ghiaia troppo grossa (per problemi di igiene) e la sabbia troppo fine (perchè si compatta troppo), magari la tua è sabbia di granulometria normale per acquari


Per le piante, anche non sapendo quanta luce hai a disposizione, direi di partire con piante semplici da gestire, le solite (anubias, cryptocoryne e altre), anche perchè, come dice Giak, non hai fondo fertile. E poi visto che sei agli inizi comincia con una gestione semplice
;-)

faby 06-05-2009 14:53

le cryptocoryne non sono proprio le più semplici... meglio anubias come dicevi, microsorium, egeria, vallisneria...

però tutto dipende da luce, se vuole fertilizzare o meno, dai valori dell' acqua che mette...

per l' attivatore fai come preferisci, è vero che il filtro matura da solo se vuoi... certo bisogna starci un po' più attenti... io lo meterei lo stesso... anche perchè mi sembra che ai nuovi bisogna consigliare le cose che facilitano e che gli garantiscono di noj avere problemi...

faby 06-05-2009 14:53

le cryptocoryne non sono proprio le più semplici... meglio anubias come dicevi, microsorium, egeria, vallisneria...

però tutto dipende da luce, se vuole fertilizzare o meno, dai valori dell' acqua che mette...

per l' attivatore fai come preferisci, è vero che il filtro matura da solo se vuoi... certo bisogna starci un po' più attenti... io lo meterei lo stesso... anche perchè mi sembra che ai nuovi bisogna consigliare le cose che facilitano e che gli garantiscono di noj avere problemi...

Miranda 06-05-2009 15:01

faby, io ho l'acquario pieno di crypto e (a parte la varietà parva), hanno bisogno davvero di poco, invece le anubias per me sono sempre state più rognosette, l'egeria invece mi ha sempre richiesto più luce delle crypto, sicuramente le crypto io le metterei in cima alla classifica delle piante "facili", però hanno bisogno quanto meno di una pasticca di fertilizzante sotto le radici ;-)

Quote:

però tutto dipende da luce, se vuole fertilizzare o meno, dai valori dell' acqua che mette...
giustissimo, noi non lo diciamo quasi mai, ma anche le piante, come i pesci sono sensibili alla durezza dell'acqua

Miranda 06-05-2009 15:01

faby, io ho l'acquario pieno di crypto e (a parte la varietà parva), hanno bisogno davvero di poco, invece le anubias per me sono sempre state più rognosette, l'egeria invece mi ha sempre richiesto più luce delle crypto, sicuramente le crypto io le metterei in cima alla classifica delle piante "facili", però hanno bisogno quanto meno di una pasticca di fertilizzante sotto le radici ;-)

Quote:

però tutto dipende da luce, se vuole fertilizzare o meno, dai valori dell' acqua che mette...
giustissimo, noi non lo diciamo quasi mai, ma anche le piante, come i pesci sono sensibili alla durezza dell'acqua

faby 06-05-2009 15:03

le crypto come hai scritto tu hanno bisogno di una buona nutrizione radicale... per il resto vero crescono abbastanza bene anche con poca luce... magari poco compatte però...


ciao!

faby 06-05-2009 15:03

le crypto come hai scritto tu hanno bisogno di una buona nutrizione radicale... per il resto vero crescono abbastanza bene anche con poca luce... magari poco compatte però...


ciao!

Manuale 06-05-2009 15:49

dato che non hai fondo fertilizzante, potresti "compensare" con un impiantino di co2!

Manuale 06-05-2009 15:49

dato che non hai fondo fertilizzante, potresti "compensare" con un impiantino di co2!

livia 06-05-2009 15:59

Manuale, non è proprio la stessa cosa...la co2 sicuramente aiuta, ma svolge un ruolo diverso da quello della fertilizzazione...l'ideale sarebbe metterle entrambe ma non puoi sostituire l'una con l'altra ;-)

livia 06-05-2009 15:59

Manuale, non è proprio la stessa cosa...la co2 sicuramente aiuta, ma svolge un ruolo diverso da quello della fertilizzazione...l'ideale sarebbe metterle entrambe ma non puoi sostituire l'una con l'altra ;-)

Valevallina 06-05-2009 16:00

Rispondo con ordine a Miranda:
la sabbia si, è apposta per acquari, tipo quella del mare per intenderci.

Di che spugna parli all'interno del filtro?
Io ho solo i cannolicchi, poi il carbone (che mi hanno consigliato di togliere) e la lana.

Valevallina 06-05-2009 16:00

Rispondo con ordine a Miranda:
la sabbia si, è apposta per acquari, tipo quella del mare per intenderci.

Di che spugna parli all'interno del filtro?
Io ho solo i cannolicchi, poi il carbone (che mi hanno consigliato di togliere) e la lana.

Valevallina 06-05-2009 16:03

Iniziamo con il fertilizzante..poi si vedrààààà

Valevallina 06-05-2009 16:03

Iniziamo con il fertilizzante..poi si vedrààààà

livia 06-05-2009 16:04

In alcuni filtri ci sono, oltre ai cannolicchi, delle spugne che svolgono la stessa funzione, ossia forniscono un substrato per l'insediamento dei batteri..nel tuo caso hai solo i cannolicchi per svolgere questa funzione e sono la parte del filtro che non devi mai toccare o pulire... ;-)

livia 06-05-2009 16:04

In alcuni filtri ci sono, oltre ai cannolicchi, delle spugne che svolgono la stessa funzione, ossia forniscono un substrato per l'insediamento dei batteri..nel tuo caso hai solo i cannolicchi per svolgere questa funzione e sono la parte del filtro che non devi mai toccare o pulire... ;-)

Manuale 06-05-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Valevallina
il carbone (che mi hanno consigliato di togliere) .

giustissimo, si usa solo in casi particolari.
Comunque, dato che stai ancora imparando, leggiti tutte le guide sul Forum, sono utilissime, non si smette di imparare, e si riducono gli errori e i disastri! #36#

Non si smette mai di imparare -e92 :-))

Manuale 06-05-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Valevallina
il carbone (che mi hanno consigliato di togliere) .

giustissimo, si usa solo in casi particolari.
Comunque, dato che stai ancora imparando, leggiti tutte le guide sul Forum, sono utilissime, non si smette di imparare, e si riducono gli errori e i disastri! #36#

Non si smette mai di imparare -e92 :-))

|GIAK| 06-05-2009 16:44

Manuale, in base a cosa la co2 compensa la fertilizzazione radicale mancante? #24 #24

Quote:

Non si smette mai di imparare
quanto sono d'accordo!! :-))

|GIAK| 06-05-2009 16:44

Manuale, in base a cosa la co2 compensa la fertilizzazione radicale mancante? #24 #24

Quote:

Non si smette mai di imparare
quanto sono d'accordo!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16953 seconds with 13 queries