![]() |
sostituzione bombola co2, domandine...
Ciao a tutti.
Probabilmente a breve dovrò sostituire una bombola usa e getta 500 grammi della askoll (con annesso riduttore di pressione e manomentro di sola alta pressione, stessa marca). Sono digiuno in questa materia, la attuale bombola mi è stata montata dal venditore, io non ci ho mai messo mano. Dunque volevo sapere 1) se posso sostituirla con altra bombola ricaricabile, magari di altra marca, oppure devo neccessariamente metterne una askoll uguale a quella attuale. E se , come credo, il riduttore e il manometro tengo quelli che ho. 2) come si fa per cambiare la bombola? non avendolo mai fatto non so come mi devo comportare. Immagino che devo aspettare che si esaurisca del tutto? e poi semplicemente svitare la vecchia e avviatre la nuova? o non è così semplice? qualche accortezza da usare? #17 |
sostituzione bombola co2, domandine...
Ciao a tutti.
Probabilmente a breve dovrò sostituire una bombola usa e getta 500 grammi della askoll (con annesso riduttore di pressione e manomentro di sola alta pressione, stessa marca). Sono digiuno in questa materia, la attuale bombola mi è stata montata dal venditore, io non ci ho mai messo mano. Dunque volevo sapere 1) se posso sostituirla con altra bombola ricaricabile, magari di altra marca, oppure devo neccessariamente metterne una askoll uguale a quella attuale. E se , come credo, il riduttore e il manometro tengo quelli che ho. 2) come si fa per cambiare la bombola? non avendolo mai fatto non so come mi devo comportare. Immagino che devo aspettare che si esaurisca del tutto? e poi semplicemente svitare la vecchia e avviatre la nuova? o non è così semplice? qualche accortezza da usare? #17 |
Quote:
Quote:
Quote:
;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
;-) |
Quando avviti la nuova cerca di essere abbastanza veloce in modo da non perdere troppo gas. Magari fai prima una prova di avvita/svita usando la vecchia bombola. Durante l'avvitamento ad un certo punto si apre la valvolina della bombola e comincia a soffiare dal raccordo, poi avvitando ancora un pò si stringe la guarnizione e non sfiata più.
|
Quando avviti la nuova cerca di essere abbastanza veloce in modo da non perdere troppo gas. Magari fai prima una prova di avvita/svita usando la vecchia bombola. Durante l'avvitamento ad un certo punto si apre la valvolina della bombola e comincia a soffiare dal raccordo, poi avvitando ancora un pò si stringe la guarnizione e non sfiata più.
|
leo74, benvenuto -e33 -e33
le bombole da 500g non ricaricabili le trovi anche nei negozi di bricolage o nei ferramente molto forniti, devi chiedere di bombole di co2, occhio che hanno anche quelle di co2 ed argon, credo le usino per le saldatrici... cmq sono praticamente le stesse che forniscono le case per acquari, io per esempio ho preso un impianto ruwall e la bombola è proprio quella che ho visto al brico... personalmente, bombole cosi piccole, non te le consiglio ricaricabili, costano un botto... ti conviene a quel punto prenderla più grande, puoi anche usare un estintore a co2 con la dovuta accortezza... cmq se prendi una bombola ricaricabile compra anche l'adattatore, le bombole ricaricabili e quelle usa e getta hanno attacchi diversi, ma non c'è alcun problema, praticamente avviti questo adattatore e vai tranquillo, spendi un paio di € o giù di li ;-) dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp |
leo74, benvenuto -e33 -e33
le bombole da 500g non ricaricabili le trovi anche nei negozi di bricolage o nei ferramente molto forniti, devi chiedere di bombole di co2, occhio che hanno anche quelle di co2 ed argon, credo le usino per le saldatrici... cmq sono praticamente le stesse che forniscono le case per acquari, io per esempio ho preso un impianto ruwall e la bombola è proprio quella che ho visto al brico... personalmente, bombole cosi piccole, non te le consiglio ricaricabili, costano un botto... ti conviene a quel punto prenderla più grande, puoi anche usare un estintore a co2 con la dovuta accortezza... cmq se prendi una bombola ricaricabile compra anche l'adattatore, le bombole ricaricabili e quelle usa e getta hanno attacchi diversi, ma non c'è alcun problema, praticamente avviti questo adattatore e vai tranquillo, spendi un paio di € o giù di li ;-) dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp |
grazie infinite a tutti
|
grazie infinite a tutti
|
Ma dove si prendono gli estintori di co2? #24 -28d# -05
|
Ma dove si prendono gli estintori di co2? #24 -28d# -05
|
Quote:
Solitamente effettuano anche la manutenzione degli stessi e quindi è facile trovarne a disposizione a basso costo... |
Quote:
Solitamente effettuano anche la manutenzione degli stessi e quindi è facile trovarne a disposizione a basso costo... |
Manuale, cerca nelle pagine gialle qualcosa sull'antincendio e la ricarica di estintori e vai in quello che hai più vicino, se non li vendono li, sapranno cmq dirti a chi rivolgerti ;-)
|
Manuale, cerca nelle pagine gialle qualcosa sull'antincendio e la ricarica di estintori e vai in quello che hai più vicino, se non li vendono li, sapranno cmq dirti a chi rivolgerti ;-)
|
|
|
Quote:
Quote:
|
si si è che mi era venuto il dubbio per la scritta caricata con co2 "ad uso alimentare"???
|
leo74, se è caricata con co2 alimentare, tanto meglio... vai tranquillo, vuol dire che è più "pulita" ;-) ;-)
|
ah ecco...buono a sapersi :-) cenetta a base di co2...
grazie |
buonasera a tutti, ripesco questo topic per farvi una domanda attinente.
ho appena cambiato per la prima volta la bombola usa e getta da 0,5 kg nuova sul mio impianto askoll, il manometro alta pressione ,anche questo appena montato, mi segna circa 60. La pressione max indicata dal manometro è 160 circa.....tutto ok? Va bene così a 60? Grazie! |
Ok, la pessione di una bombola di co2 da 500gr è quella. Rimane cosi fino a 15 giorni prima della fine della bombola.;-)
|
beh, scende gradualmente credo..... :-), ma dura così poco veramente???
|
Quote:
|
Digitlafrank, non mi è molto chiara questa cosa. L'ago scende dopo quindici giorni ma la bombola fa ancora qualche mese. Se è così, perchè? :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl