AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Betta morto di idropisia.. e ora la vasca??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170962)

Trementina 04-05-2009 14:53

Betta morto di idropisia.. e ora la vasca???
 
Ciao a tutti :-(
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita..
Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio...

Trementina 04-05-2009 14:53

Betta morto di idropisia.. e ora la vasca???
 
Ciao a tutti :-(
Ieri sera il mio Betta di 3 anni mi ha lasciata dopo aver resistito per più di 2 mesi con l'idropisia... non so come se la possa esser presa.. Ieri sera di punto in bianco si è lasciato cadere sul fondo e un'ora dopo l'ho trovato senza vita..
Ora ho una vaschetta da 17 litri senza più il suo coinquilino con un piccolo filtro (credo sia per tartarughe con solo la spugna ma i nitrati sono a zero quindi funziona) e una vallisneria che cresce cresce cresce: cosa posso inserire all'interno di questa vaschetta avviata con un litraggio così basso? Come faccio a trattarla per togliere gli eventuali batteri presenti? L'idropisia è molto contagiosa se non sbaglio...

Mr. Hyde 04-05-2009 15:23

L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla :-)

Mr. Hyde 04-05-2009 15:23

L' idropsia è un' infezione agli organi interni, un pesce sano normalm,ente non la contrae e non è contagiosa, nel senso che si, ci sono molti batteri in acqua ma non esiste la possibilità di un' epidemia di idro. In ogni caso ti consiglierei comunuqe di cambiare buona parte dell' acqua magari idividendo il grosso in più cambi. PEsci d' acqua fredda in 17 litri non mi risulta che ce ne siano, però sarà il mod della sezione a decidere dov'è opportuno spostare.
In un litraggio simile potresti pensare a un caridinaio? Così anche il rischio di malattie contagiose è eliminato e sei tranquilla :-)

Trementina 04-05-2009 15:37

Ciao Mr. Hide!
Caridinario??? Scusami, sono molto ignorante... Cos'è?

Trementina 04-05-2009 15:37

Ciao Mr. Hide!
Caridinario??? Scusami, sono molto ignorante... Cos'è?

Mr. Hyde 04-05-2009 16:01

una vaschetta dedicata ai gamberetti ;-)

Mr. Hyde 04-05-2009 16:01

una vaschetta dedicata ai gamberetti ;-)

Federico Sibona 04-05-2009 16:11

Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente ;-)

Federico Sibona 04-05-2009 16:11

Trementina, a parte che, malattia a parte, i betta vivono mediamente 3 anni, ma il betta non è un pesce di acqua fredda, mi risulta che la temperatura minima sia sui 24°C, questo non significa che, momentaneamente, non possa sopportare temperature inferiori, ma non permanentemente ;-)

Trementina 04-05-2009 16:17

sisi, hai ragione... Il mio ha vissuto fin ora in 24 25 gradi ma nessuno mi vieta di spegnere il riscaldatore... Chiedevo un consiglio... Se serve mi sposto

Trementina 04-05-2009 16:17

sisi, hai ragione... Il mio ha vissuto fin ora in 24 25 gradi ma nessuno mi vieta di spegnere il riscaldatore... Chiedevo un consiglio... Se serve mi sposto

Federico Sibona 04-05-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Trementina
nessuno mi vieta di spegnere il riscaldatore...

Non ho capito questa tua frase, io intendevo che in caso di emergenza, ad es. guasto al riscaldatore, sopravvive anche a temperature più basse, ma sopravvive. Lo spegnere deliberatamente il riscaldatore non mi sembra una situazione di emergenza. Anche se d'estate la temperatura dovesse superare i 24°C, non è il caso di spegnere il riscaldatore, visto che ha un termostato, non si accenderà anche se lo lasci attaccato ;-)

Federico Sibona 04-05-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Trementina
nessuno mi vieta di spegnere il riscaldatore...

Non ho capito questa tua frase, io intendevo che in caso di emergenza, ad es. guasto al riscaldatore, sopravvive anche a temperature più basse, ma sopravvive. Lo spegnere deliberatamente il riscaldatore non mi sembra una situazione di emergenza. Anche se d'estate la temperatura dovesse superare i 24°C, non è il caso di spegnere il riscaldatore, visto che ha un termostato, non si accenderà anche se lo lasci attaccato ;-)

Mr. Hyde 04-05-2009 16:42

mm forse ha sbagliato sezione #24

Mr. Hyde 04-05-2009 16:42

mm forse ha sbagliato sezione #24

Trementina 04-05-2009 17:53

nono, scusate... Ora mi spiego meglio
Ho una vaschetta vuota perchè il mio Betta è passato a miglior vita e chiedevo (in questa sessione appunto) se era possibile ripopolare una vaschetta di litraggio così basso con pesci che non fossero un Betta Splendens e, inoltre, volevo sapere se c'era il rischio di contagio a causa della malattia del precedente inquilino. Il Betta ha vissuto 3 anni in questa vaschetta con filtrino e riscaldatore.

Trementina 04-05-2009 17:53

nono, scusate... Ora mi spiego meglio
Ho una vaschetta vuota perchè il mio Betta è passato a miglior vita e chiedevo (in questa sessione appunto) se era possibile ripopolare una vaschetta di litraggio così basso con pesci che non fossero un Betta Splendens e, inoltre, volevo sapere se c'era il rischio di contagio a causa della malattia del precedente inquilino. Il Betta ha vissuto 3 anni in questa vaschetta con filtrino e riscaldatore.

crilù 04-05-2009 18:44

Rischi di contagio non ce ne sono come ti hanno già detto, cambia un po' d'acqua etc...
Se intendevi pesci rossi in 17 lt. manco la coda :-)) Buona l'idea delle caridine oppure un'altro betta no?

crilù 04-05-2009 18:44

Rischi di contagio non ce ne sono come ti hanno già detto, cambia un po' d'acqua etc...
Se intendevi pesci rossi in 17 lt. manco la coda :-)) Buona l'idea delle caridine oppure un'altro betta no?

onlyreds 06-05-2009 16:47

d'acqua fredda molto piccoli conosco solo i Tanichthys albonubes
http://www.vergari.com/acqua/pesci/tanichthys_albonubes
però mi sa che 17L sono troppo pochi anche per loro...
La soluzione caridine penso sia la migliore... sono un po' di parte anche perchè è quello che sto facendo anch'io con una vaschetta simile (20L lordi). Per ora è la casa dei 3 avannotti dei miei rossi nati settimana scorsa, ma appena crescono un po' diventerà un caridinaio!

onlyreds 06-05-2009 16:47

d'acqua fredda molto piccoli conosco solo i Tanichthys albonubes
http://www.vergari.com/acqua/pesci/tanichthys_albonubes
però mi sa che 17L sono troppo pochi anche per loro...
La soluzione caridine penso sia la migliore... sono un po' di parte anche perchè è quello che sto facendo anch'io con una vaschetta simile (20L lordi). Per ora è la casa dei 3 avannotti dei miei rossi nati settimana scorsa, ma appena crescono un po' diventerà un caridinaio!

Trementina 13-05-2009 22:58

belli questi Tanichthys albonubes... sono pochi 17 litri?

onlyreds 14-05-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Trementina
belli questi Tanichthys albonubes... sono pochi 17 litri?

beh, diciamo che non sono una reggia... ;-) ma se ne metti solo 4 o 5 senza nessun altro penso che potrebbero starci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11144 seconds with 13 queries