![]() |
Consigli per alimentazione aulo + mbuna
Ciao a tutti mi sono registrato da poco nel forum anche se è da molti anni che lo leggo e che seguo il sito.
le mie passioni sono sempre state i ciclidi nani e, negli ultimi anni, le caridine ma adesso che finalmente ho una vasca di dimensioni decenti volevo provare a cimentarmi con i malawi. Allora l'acquario è il cayman 110, per non affollare troppo le rocciate (visto che da quello che ho capito le dimensioni della vasca sono al limite) pensavo di mettere due trii di mbuna ed uno di aulo Dalla lettura di molti post su questo ed altri forum (ci sto perdendo la vista è un mese che la sera non faccio altro #17) mi pare di aver capito che questo mix mbuna non mbuna sia possibile a patto di scegliere tra le specie di mbuna più pacifiche e più "propense alle proteine" la mia idea era: un trio di Auloncara Hueseri, un trio di Melanochromis cyaneorhabdos e un trio di Pseudotropheus saulosi (sembra molto vegetariano però lui) si può fare? e se si qual'è il tipo di alimentazione corretta per un mix del genere? grazie P.S. per favore non mi consigliate i caeruleus sono gli unici mbuna che abbia tenuto e non li sopporto ;-) . |
Consigli per alimentazione aulo + mbuna
Ciao a tutti mi sono registrato da poco nel forum anche se è da molti anni che lo leggo e che seguo il sito.
le mie passioni sono sempre state i ciclidi nani e, negli ultimi anni, le caridine ma adesso che finalmente ho una vasca di dimensioni decenti volevo provare a cimentarmi con i malawi. Allora l'acquario è il cayman 110, per non affollare troppo le rocciate (visto che da quello che ho capito le dimensioni della vasca sono al limite) pensavo di mettere due trii di mbuna ed uno di aulo Dalla lettura di molti post su questo ed altri forum (ci sto perdendo la vista è un mese che la sera non faccio altro #17) mi pare di aver capito che questo mix mbuna non mbuna sia possibile a patto di scegliere tra le specie di mbuna più pacifiche e più "propense alle proteine" la mia idea era: un trio di Auloncara Hueseri, un trio di Melanochromis cyaneorhabdos e un trio di Pseudotropheus saulosi (sembra molto vegetariano però lui) si può fare? e se si qual'è il tipo di alimentazione corretta per un mix del genere? grazie P.S. per favore non mi consigliate i caeruleus sono gli unici mbuna che abbia tenuto e non li sopporto ;-) . |
Le cynotilaphia sono specie onnivore e quasi proteiche...
Perche non ti piacciono i gialloni? sarebbero l'ideale per quella dieta. |
Le cynotilaphia sono specie onnivore e quasi proteiche...
Perche non ti piacciono i gialloni? sarebbero l'ideale per quella dieta. |
Quote:
Ma ........ Cynotilapia afra Cobuè e 4/5 Labidochromis proprio non Ti piacciono proprio ???? |
Quote:
Ma ........ Cynotilapia afra Cobuè e 4/5 Labidochromis proprio non Ti piacciono proprio ???? |
Con le cyno è solo un problema cromatico, sia loro che gli aulo hanno la femmina grigetta o marroncina, mettendo un trio di cyno e uno di aulo mi ritrovo un acquario ben poco colorato
riguardo ai ceruleus scherzavo :-D, non è che non li sopporto è che sono gli unici mbuna che abbia mai tenuto (devo dire che non mi hanno esaltato) e volevo qualcosa di diverso comunque se per voi non è possibile ditelo tranquillamente ..... metto tutti mbuna e risolvo il problema alla radice ;-) |
Con le cyno è solo un problema cromatico, sia loro che gli aulo hanno la femmina grigetta o marroncina, mettendo un trio di cyno e uno di aulo mi ritrovo un acquario ben poco colorato
riguardo ai ceruleus scherzavo :-D, non è che non li sopporto è che sono gli unici mbuna che abbia mai tenuto (devo dire che non mi hanno esaltato) e volevo qualcosa di diverso comunque se per voi non è possibile ditelo tranquillamente ..... metto tutti mbuna e risolvo il problema alla radice ;-) |
Se proprio vuoi mettere un bel trio vegetariano devi stare molto attento all'alimentazione, varia e integra per soddisfare tutti i loro bisigni, corri comunque il rischio di bloating e carnivori denutriti.
se inserisci tutti i pesci adulti hanno anche meno bisogno di cibo perche non devono crescere ulteriormente e puoi permetterti qualche errore ma se son piccoli e in via di sviluppo la dieta deve essere molto piu rigida. |
Se proprio vuoi mettere un bel trio vegetariano devi stare molto attento all'alimentazione, varia e integra per soddisfare tutti i loro bisigni, corri comunque il rischio di bloating e carnivori denutriti.
se inserisci tutti i pesci adulti hanno anche meno bisogno di cibo perche non devono crescere ulteriormente e puoi permetterti qualche errore ma se son piccoli e in via di sviluppo la dieta deve essere molto piu rigida. |
vallo a spiegare tu a un saulosi che non deve mangiare granuli :-D
|
vallo a spiegare tu a un saulosi che non deve mangiare granuli :-D
|
:-D ok credo che il concetto sia chiaro
quindi se volesii mettere un trio di aulo dovrei scegliere gli mbuna tra i labidocromis insettivori (magari non ceruleus ;-)) giusto? e riguardo al Melanochromis cyaneorhabdos che mi dite? era solo il saulosi il problema o è da escludere anche lui? ;-) |
:-D ok credo che il concetto sia chiaro
quindi se volesii mettere un trio di aulo dovrei scegliere gli mbuna tra i labidocromis insettivori (magari non ceruleus ;-)) giusto? e riguardo al Melanochromis cyaneorhabdos che mi dite? era solo il saulosi il problema o è da escludere anche lui? ;-) |
Insieme alle Aulo in questione potresti inserire Melanochromis johannii e Iodotropheus sprengerae come specie mbuna.
|
Insieme alle Aulo in questione potresti inserire Melanochromis johannii e Iodotropheus sprengerae come specie mbuna.
|
il melanocromis johanni è interessante, molto bella anche la femmina gialla lo iodotroppheus mi piace pochino se devo essere sincero ..... e il Labidochromis sp. "mbamba" lo danno come insettivoro, che ne dici?
|
il melanocromis johanni è interessante, molto bella anche la femmina gialla lo iodotroppheus mi piace pochino se devo essere sincero ..... e il Labidochromis sp. "mbamba" lo danno come insettivoro, che ne dici?
|
Quote:
Di mbuna adatti a convivere con le aulonocara ci sono (oltre le cynotilapia afra, labidochromis caeruleus e iodotropheus) i labidochromis perlmutt o il labidochromis chisumulae |
Quote:
Di mbuna adatti a convivere con le aulonocara ci sono (oltre le cynotilapia afra, labidochromis caeruleus e iodotropheus) i labidochromis perlmutt o il labidochromis chisumulae |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
scusa se insisto ma il Melanochromis cyaneorhabdos è probabilmente l'mbuna che mi ha colpito di più e se cambiando auloncara si può mettere lo farei volentieri (a me piacciono molto anche l'Aulonocara baenschi e l'Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chipoka) il melanocromis johanni è molto simile ma per fare l'effetto cromatico di un trio di cyaneorhabdos ne dovrei inserire tre ... tutti maschi... :-D |
Quote:
scusa se insisto ma il Melanochromis cyaneorhabdos è probabilmente l'mbuna che mi ha colpito di più e se cambiando auloncara si può mettere lo farei volentieri (a me piacciono molto anche l'Aulonocara baenschi e l'Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chipoka) il melanocromis johanni è molto simile ma per fare l'effetto cromatico di un trio di cyaneorhabdos ne dovrei inserire tre ... tutti maschi... :-D |
Se vuoi un'Aulo che regga bene gli mbuna vai di jacobfreibergi (io le tengo con polit-kadango-fryeri e specialmente i primi 2 non scherzano)...se ti piaciono molto le hueseri ti conviene lasciar perdere il cyaneo.
|
Se vuoi un'Aulo che regga bene gli mbuna vai di jacobfreibergi (io le tengo con polit-kadango-fryeri e specialmente i primi 2 non scherzano)...se ti piaciono molto le hueseri ti conviene lasciar perdere il cyaneo.
|
Quote:
di Aulonocara baenschi e Aulonocara sp. stuartgranti maleri sai dirmi qualcosa? o vale lo stesso discorso fatto per la hueseri |
Quote:
di Aulonocara baenschi e Aulonocara sp. stuartgranti maleri sai dirmi qualcosa? o vale lo stesso discorso fatto per la hueseri |
Quote:
|
Quote:
|
io non conosco bene le aulonocara (mai avute), ma le stuartgranti non hanno la fama di grossi condottieri, le jacobfreibergi sono quelle che sopportano meglio il caratteraccio degli mbuna
però conosco bene il cyaneorhabdos e posso assicurarti che è un vero rompiscatole, meglio non metterlo con specie troppo tranquille....se proprio vuoi abbinarlo a una aulonocara, vai con la jacob (non l'ho avuta....ma se resiste ai polit tiene testa anche al cyaneorhabdos) |
io non conosco bene le aulonocara (mai avute), ma le stuartgranti non hanno la fama di grossi condottieri, le jacobfreibergi sono quelle che sopportano meglio il caratteraccio degli mbuna
però conosco bene il cyaneorhabdos e posso assicurarti che è un vero rompiscatole, meglio non metterlo con specie troppo tranquille....se proprio vuoi abbinarlo a una aulonocara, vai con la jacob (non l'ho avuta....ma se resiste ai polit tiene testa anche al cyaneorhabdos) |
ok quindi una combinazione cyno afra, aulo jacob e cyaneorhabdos per te starebbe in piedi?
oppure cyno afra, aulo a scelta + mbuna onnivoro più tranquillo giusto? per eventuale mbuna onnivoro hai altri suggerimenti a parte melanocromis johanni? (possibilmente con femmina colorata visto che sia aulo che cyno ce l'hanno grigette) |
ok quindi una combinazione cyno afra, aulo jacob e cyaneorhabdos per te starebbe in piedi?
oppure cyno afra, aulo a scelta + mbuna onnivoro più tranquillo giusto? per eventuale mbuna onnivoro hai altri suggerimenti a parte melanocromis johanni? (possibilmente con femmina colorata visto che sia aulo che cyno ce l'hanno grigette) |
Quote:
Quote:
Quote:
Il cyaneo ha il brutto vizio di essere un po lunatico però, considerando che il cayman 110 non è enorme, molto meglio la prima soluzione per due motivi: - maggiore facilità di gestione - meno rocce in vasca (la jacobfreibergi è la più rocciaiola delle aulonocara), quindi più litri |
ok molto chiaro
da quello che mi avete spiegato le scelte sono poche, un pò per colpa dell'abbinamento mbuna aulo e un pò per le dimensioni del mio acquario quindi scartato definitivamente il melanochromis cyaneorhabdos -20, dai consigli che mi avete dato rimangono due configurazioni che mi piacciono (cromaticamente) 1) trio di cyno (pensavo Cynotilapia afra Likoma Island "white top" che almeno ha una femmina decente), trio di melanochromis johanni, trio di Aulonocara hueseri Likoma 2) trio di cyno, due coppie di Labidochromis caeruleus ( :-( mi sa che non ho altra scelta), trio di Aulonocara hueseri Likoma come mi regolo per l'alimentazione?? ci sono differenze di alimentazione tra la prima e la seconda configurazione? e scegliendo la prima come faccio ad evitare che lo johanni mi diventi un balenottero per le troppe proteine?? grazie ;-) |
Il Metriaclima sp Membe Deep è onnivoro e ha femmine colorate xò in 110 cm non saprei #24 .Ma le femmine di Likoma Island non sono marroncine come tutte le altre femmine di Cyno #24 ?In entrambe le soluzioni proposte farei 50/50 in fatto di alimentazione
|
gran bel pesce il Metriaclima sp membe deep (sembra il polit) ..... ho paura che non sia così facile da trovare, oggi ho guardato sulle liste del fornitore del mio pescivendolo di fiducia e nn c'era (oppure semplicemente ha un nome commerciale diverso)
Quote:
|
Quote:
unico problema è un macello sessarli (a occhio)...io ho scoperto dopo un anno di avere due maschi e una femmina... -04 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl