AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ciao a tutti!!!mi presento...domande e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168723)

Giuliarosa 20-04-2009 20:05

Ciao a tutti!!!mi presento...domande e consigli
 
Salve a tutti!!!! Innanzitutto mi chiamo Giulia e come tante persone qui sono una neofita e vi ho conosciuto tramite facebook...a breve(ancora devo comprare nulla) ho intenzione di allestire un acquario di 60x30x41, ovviamente coperto, avrei optato per un a...ll ambiente che segna un litraggio di 58lt non so se considerarli netti o lordi ed è monolampada 1x15w. A parte il fondo e il ghiaino di quarzo, per i sassi stondati, avevo pensato di mettere come piante cryptocoryne parva,anubias bartera, microsorum pteropus e vallisnea gigantea ai lati, qualche decorazione in resina e un vaso di terracotta dove far attecchire il microsorum(non so se vada bene il vaso come base).

Poi mi chiedevo quando metterò l'acqua, quella del rubinetto, la devo trattare prima col biocondizionatore(il giorno prima) e poi versarla o mettere tutto insieme e mettere il biocondizionatore direttamente nell'acquario? ovviamente mescolata, ho letto, con la distillata (50% - 50%) e l'attivatore batterico.

L'attivatore batterico, all'inizio, ogni quanto tempo va aggiunto?

Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori",ah premetto che vorrei mantenere un ph sui 7 e la temperature sui 25°... se potreste consigliarmi sarebbe davvero una cosa preziosa.
Nel frattempo leggerò le schede dei pesci magari riesco a trovarne qualcuno adatto.

Grazie
Giulia

Giuliarosa 20-04-2009 20:05

Ciao a tutti!!!mi presento...domande e consigli
 
Salve a tutti!!!! Innanzitutto mi chiamo Giulia e come tante persone qui sono una neofita e vi ho conosciuto tramite facebook...a breve(ancora devo comprare nulla) ho intenzione di allestire un acquario di 60x30x41, ovviamente coperto, avrei optato per un a...ll ambiente che segna un litraggio di 58lt non so se considerarli netti o lordi ed è monolampada 1x15w. A parte il fondo e il ghiaino di quarzo, per i sassi stondati, avevo pensato di mettere come piante cryptocoryne parva,anubias bartera, microsorum pteropus e vallisnea gigantea ai lati, qualche decorazione in resina e un vaso di terracotta dove far attecchire il microsorum(non so se vada bene il vaso come base).

Poi mi chiedevo quando metterò l'acqua, quella del rubinetto, la devo trattare prima col biocondizionatore(il giorno prima) e poi versarla o mettere tutto insieme e mettere il biocondizionatore direttamente nell'acquario? ovviamente mescolata, ho letto, con la distillata (50% - 50%) e l'attivatore batterico.

L'attivatore batterico, all'inizio, ogni quanto tempo va aggiunto?

Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori",ah premetto che vorrei mantenere un ph sui 7 e la temperature sui 25°... se potreste consigliarmi sarebbe davvero una cosa preziosa.
Nel frattempo leggerò le schede dei pesci magari riesco a trovarne qualcuno adatto.

Grazie
Giulia

Andre88 20-04-2009 20:26

Benvenuta -e33

Andre88 20-04-2009 20:26

Benvenuta -e33

zampi91 20-04-2009 20:29

Benvenuta sul forum...

allora, tipicamente le microsorum si attaccano al legno, che comunque come impatto visivo secondo me è migliore del vaso.
L'acqua va trattata prima con il biocondizionatore, ma cmq prima io fare un test dell'acqua del rubinetto, per avere un'idea sul sua proprietà, come NO3, KH, PH....

ti consiglierei di leggere i seguenti post:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

I dosaggi per l'attivatore batterico li trovi scritti sulla confezione, principalmente ce ne sono 2 tipi quello liquidi e quelli in capsula.. non esagerare con le dosi

zampi91 20-04-2009 20:29

Benvenuta sul forum...

allora, tipicamente le microsorum si attaccano al legno, che comunque come impatto visivo secondo me è migliore del vaso.
L'acqua va trattata prima con il biocondizionatore, ma cmq prima io fare un test dell'acqua del rubinetto, per avere un'idea sul sua proprietà, come NO3, KH, PH....

ti consiglierei di leggere i seguenti post:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp

I dosaggi per l'attivatore batterico li trovi scritti sulla confezione, principalmente ce ne sono 2 tipi quello liquidi e quelli in capsula.. non esagerare con le dosi

IlRoby73 20-04-2009 21:04

Ciao Giuliarosa, benvenuta.

Oltre ai buoni consigli di zampi91, ti consiglierei di non usare acqua distillata, perchè nella maggioranza dei casi, l'acqua viene distillata utilizzando prodotti chimici dannosi per i pesci.

Prima di decidere i valori dell'acqua che vuoi ottenere, devi avere ben presente la popolazione che vuoi.

Ciao ciao

IlRoby73 20-04-2009 21:04

Ciao Giuliarosa, benvenuta.

Oltre ai buoni consigli di zampi91, ti consiglierei di non usare acqua distillata, perchè nella maggioranza dei casi, l'acqua viene distillata utilizzando prodotti chimici dannosi per i pesci.

Prima di decidere i valori dell'acqua che vuoi ottenere, devi avere ben presente la popolazione che vuoi.

Ciao ciao

ghiottolina 20-04-2009 21:19

Quote:

Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori"
Per carità! Non li chiamare pulitori, se no appena ti becca qualcuno (non faccio nomi) ti rimprovera! :-D :-D :-D Chiamali "pesci da fondo" ;-)
Comunque benvenuta! :-))

ghiottolina 20-04-2009 21:19

Quote:

Per i pesci avevo pensato ad un paio di "pulitori"
Per carità! Non li chiamare pulitori, se no appena ti becca qualcuno (non faccio nomi) ti rimprovera! :-D :-D :-D Chiamali "pesci da fondo" ;-)
Comunque benvenuta! :-))

ilapacch97 20-04-2009 22:16

solitamente il litraggio indicato è lordo...per le piante prima di decidere vedi che illuminazione hai

ilapacch97 20-04-2009 22:16

solitamente il litraggio indicato è lordo...per le piante prima di decidere vedi che illuminazione hai

zampi91 20-04-2009 22:19

esatto magari posta che tipi di neon monti... così possiamo consigliarti meglio

zampi91 20-04-2009 22:19

esatto magari posta che tipi di neon monti... così possiamo consigliarti meglio

Giuliarosa 21-04-2009 10:56

Oh grazie!!!!!!! Io avevo optato per una vasca a...ll ambiente 60x30x41...deduci che in valori netti la portata in litri sarà un 50lt e l'illuminazione, in dotazione, è un neon da 15w, il ph dell'acqua di rubinetto si aggira intorno ai 7...la misurai qualche tempo fa e non credo sia cambiata #19, come pesci vorrei mettere 2 ancistrus o 2 corydoras , qualche pesce cardinale anche la betta spendens mi piace ma ho letto che è un tantino aggressiva, dei guppy, poi credo che mi possa fermare altrimenti riskio il sovraffollamento.
In base a questo che piante mi consigliate? e
poi possono convivere senza problemi?
e il rapporto di numero per ogni specie qual'è?

Grazie di nuovo

Giuliarosa 21-04-2009 10:56

Oh grazie!!!!!!! Io avevo optato per una vasca a...ll ambiente 60x30x41...deduci che in valori netti la portata in litri sarà un 50lt e l'illuminazione, in dotazione, è un neon da 15w, il ph dell'acqua di rubinetto si aggira intorno ai 7...la misurai qualche tempo fa e non credo sia cambiata #19, come pesci vorrei mettere 2 ancistrus o 2 corydoras , qualche pesce cardinale anche la betta spendens mi piace ma ho letto che è un tantino aggressiva, dei guppy, poi credo che mi possa fermare altrimenti riskio il sovraffollamento.
In base a questo che piante mi consigliate? e
poi possono convivere senza problemi?
e il rapporto di numero per ogni specie qual'è?

Grazie di nuovo

ghiottolina 21-04-2009 11:11

Betta splendens e guppy insieme non vanno mica bene! Il Betta, essendo molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie, spesso si rivela altrettanto aggressivo nei confronti dei guppy, perchè a causa delle code appariscenti di questi ultimi, li potrebbe "scambiare" per suoi consimili, con ovvie conseguenze disastrose... #06

Per quanto riguarda i pesci da fondo, se opti per i corydoras, dovrai metterne più di 2, perchè se non sono in gruppo (minimo 4 o 5) tendono a diventare timidi e a stare sempre nascosti... Viste le dimensioni della vasca potresti quindi scegliere tra i cory che rimangono un po' più piccolini.
Gli ancistrus, sinceramente non so se per le dimensioni che hai vadano bene (raggiungono i 10 cm)... Comunque potresti prenderne anche solo uno (se sono tanti si azzuffano, a meno che non sono una coppia (M+F)).

N.B.: Cardinali e Betta esigono valori dell'acqua molto diversi!

Io mi orienterei più su guppy e cory! ;-)

ghiottolina 21-04-2009 11:11

Betta splendens e guppy insieme non vanno mica bene! Il Betta, essendo molto aggressivo verso i maschi della sua stessa specie, spesso si rivela altrettanto aggressivo nei confronti dei guppy, perchè a causa delle code appariscenti di questi ultimi, li potrebbe "scambiare" per suoi consimili, con ovvie conseguenze disastrose... #06

Per quanto riguarda i pesci da fondo, se opti per i corydoras, dovrai metterne più di 2, perchè se non sono in gruppo (minimo 4 o 5) tendono a diventare timidi e a stare sempre nascosti... Viste le dimensioni della vasca potresti quindi scegliere tra i cory che rimangono un po' più piccolini.
Gli ancistrus, sinceramente non so se per le dimensioni che hai vadano bene (raggiungono i 10 cm)... Comunque potresti prenderne anche solo uno (se sono tanti si azzuffano, a meno che non sono una coppia (M+F)).

N.B.: Cardinali e Betta esigono valori dell'acqua molto diversi!

Io mi orienterei più su guppy e cory! ;-)

alterd 21-04-2009 11:12

Giuliarosa, benvenuta, hai scelto bene, qui troverai tante persone davvero competenti. Pazienta e nel frattempo (per partire col piede giusto)
ti consiglio di leggere bene queste schede che dovrebbero risolvere alcuni dubbi. Per gli altri dubbi (inevitabili quando ci si approccia al mondo degli acquari) ci risentiamo.
Buona giornata, Daniela

ciclo dell'azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

guida "dolce" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

tabella che ti guiderà nella scelta delle piante in relazione alla luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

alterd 21-04-2009 11:12

Giuliarosa, benvenuta, hai scelto bene, qui troverai tante persone davvero competenti. Pazienta e nel frattempo (per partire col piede giusto)
ti consiglio di leggere bene queste schede che dovrebbero risolvere alcuni dubbi. Per gli altri dubbi (inevitabili quando ci si approccia al mondo degli acquari) ci risentiamo.
Buona giornata, Daniela

ciclo dell'azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

guida "dolce" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

tabella che ti guiderà nella scelta delle piante in relazione alla luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Giuliarosa 21-04-2009 12:30

infatti sui betta avevo dei dubbi...dunque i betta lasciamoli stare per il momento. dunque per quanto riguardai pesci vanno bene 4/5 corydoras, guppy(1 a 2-3) e cardinale quanti cene vogliono??? :P? ho appena letto delle piante...il rapporto di luce è molto bassa 15w per 50lt fanno 0.3 cmq oggi andremo a fare un primo preventivo...chissà!?!?

Grazie ancora

Giuliarosa 21-04-2009 12:30

infatti sui betta avevo dei dubbi...dunque i betta lasciamoli stare per il momento. dunque per quanto riguardai pesci vanno bene 4/5 corydoras, guppy(1 a 2-3) e cardinale quanti cene vogliono??? :P? ho appena letto delle piante...il rapporto di luce è molto bassa 15w per 50lt fanno 0.3 cmq oggi andremo a fare un primo preventivo...chissà!?!?

Grazie ancora

ghiottolina 21-04-2009 12:50

Fai attenzione! Visto che hai deciso per i guppy i cardinali non vanno bene! I cardinali prediligono acque acide (pH sotto 7, per intenderci), mentre i guppy l'opposto (pH sopra il 7), pertanto non sono compatibili!

Comunque, mi sembra di aver capito che non hai ancora comprato l'acquario, quindi, se vuoi un consiglio, fai così: scegli una specie "principe" e sulla base di ciò creale l'ambiente ideale (piante, arredamenti, coinquilini, ecc...).
Se non hai intenzione di acquistare acqua d'osmosi o correttori dei valori dell'acqua, insieme all'acquario acquista i test per i valori principali e per le tue scelte ti orienti a partire dai valori dell'acqua.

Se scegli i guppy, adatti all'acqua che esce dai rubinetti di casa, puoi affiancargli altri poecilidi come platy, molly, portaspada (le velifere no, hai poco spazio), ma attenta perchè sono molto prolifici; i cory vanno bene.... mi raccomando scegli con calma!

ghiottolina 21-04-2009 12:50

Fai attenzione! Visto che hai deciso per i guppy i cardinali non vanno bene! I cardinali prediligono acque acide (pH sotto 7, per intenderci), mentre i guppy l'opposto (pH sopra il 7), pertanto non sono compatibili!

Comunque, mi sembra di aver capito che non hai ancora comprato l'acquario, quindi, se vuoi un consiglio, fai così: scegli una specie "principe" e sulla base di ciò creale l'ambiente ideale (piante, arredamenti, coinquilini, ecc...).
Se non hai intenzione di acquistare acqua d'osmosi o correttori dei valori dell'acqua, insieme all'acquario acquista i test per i valori principali e per le tue scelte ti orienti a partire dai valori dell'acqua.

Se scegli i guppy, adatti all'acqua che esce dai rubinetti di casa, puoi affiancargli altri poecilidi come platy, molly, portaspada (le velifere no, hai poco spazio), ma attenta perchè sono molto prolifici; i cory vanno bene.... mi raccomando scegli con calma!

Giuliarosa 21-04-2009 14:57

Non chiamatemi rompiscatole.... ditemi se guppy,rasbora espei e cory vanno bene insieme...come valore ph siamo lìe temperatura così cm dgh...

grazie

Giuliarosa 21-04-2009 14:57

Non chiamatemi rompiscatole.... ditemi se guppy,rasbora espei e cory vanno bene insieme...come valore ph siamo lìe temperatura così cm dgh...

grazie

ghiottolina 21-04-2009 15:13

Non chiamare rompiscatole me, ma neppure le Rasbore espei vanno bene... #07 per lo stesso motivo dei cardinali!

Se proprio non vuoi mettere solo i guppy, o altri poecilidi, che ne dici di una coppia di Colisa lalia (sempre se i valori non sono troppo estremi)?
N.B.: I cory sono ok! ;-)

ghiottolina 21-04-2009 15:13

Non chiamare rompiscatole me, ma neppure le Rasbore espei vanno bene... #07 per lo stesso motivo dei cardinali!

Se proprio non vuoi mettere solo i guppy, o altri poecilidi, che ne dici di una coppia di Colisa lalia (sempre se i valori non sono troppo estremi)?
N.B.: I cory sono ok! ;-)

Giuliarosa 23-04-2009 13:22

Buongiorno a tutti!!!!! eh si tra qualke settimana avremo il nostro acquario il tempo è per motivi di logistica...
Siccome a livello immaginativo l'ho già allestito volevo sapere se andasse bene e così regolarmi man mano... Dunque come piante avrei scelto vallisneria,echinodorus,cryptocorine e anubias e se ci riesco a infilarlo anche microsorum.
Come pesci guppy,cory,platy e sono in dubbio per l'ancistrus per via del ph...mi servirebbe un consiglio su un alghifago per le pareti e il rapprto di numero per ogni specie(misure acquario 62.5x34x45)
Decorazioni qualche roccia e qualcosa in resina ovviamente con anfratti, temo i legnetti in quanto neofita e non voglio ammazzare nessun essere...dunque aspetto di fare esperienza.

Have a nice day!!!
Ps. grazie Paolo...sono imbranata ancora #12 #12 #12 se vuoi puoi cancellarlo l'ho riportato qui...

Giuliarosa 23-04-2009 13:22

Buongiorno a tutti!!!!! eh si tra qualke settimana avremo il nostro acquario il tempo è per motivi di logistica...
Siccome a livello immaginativo l'ho già allestito volevo sapere se andasse bene e così regolarmi man mano... Dunque come piante avrei scelto vallisneria,echinodorus,cryptocorine e anubias e se ci riesco a infilarlo anche microsorum.
Come pesci guppy,cory,platy e sono in dubbio per l'ancistrus per via del ph...mi servirebbe un consiglio su un alghifago per le pareti e il rapprto di numero per ogni specie(misure acquario 62.5x34x45)
Decorazioni qualche roccia e qualcosa in resina ovviamente con anfratti, temo i legnetti in quanto neofita e non voglio ammazzare nessun essere...dunque aspetto di fare esperienza.

Have a nice day!!!
Ps. grazie Paolo...sono imbranata ancora #12 #12 #12 se vuoi puoi cancellarlo l'ho riportato qui...

ghiottolina 23-04-2009 13:33

Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti! ;-)

ghiottolina 23-04-2009 13:33

Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti! ;-)

Giuliarosa 23-04-2009 16:44

Grazie del consiglio...ora non vedo l'ora di metter mano all'operaquanto prima... #22 #22 #22 #22

Giuliarosa 23-04-2009 16:44

Grazie del consiglio...ora non vedo l'ora di metter mano all'operaquanto prima... #22 #22 #22 #22

milly 23-04-2009 16:48

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti! ;-)

quoto carini ed efficienti :-) ma non sono adatti come compagni per guppy e platy, sempre per via dei valori dell'acqua, inoltre sono delicati nella fase di ambientamento quindi meglio introdurli in acquari "ben rodati".

Per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio le multidentata (vedi sez. crostacei) o le neritine (vedi sez. gasteropodi) ;-)

milly 23-04-2009 16:48

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Riguardo agli alghivori se ti piacciono, visto che la tua vasca è piccolina potresti inserire degli otocinclus affinis... molto carini e molto efficienti! ;-)

quoto carini ed efficienti :-) ma non sono adatti come compagni per guppy e platy, sempre per via dei valori dell'acqua, inoltre sono delicati nella fase di ambientamento quindi meglio introdurli in acquari "ben rodati".

Per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio le multidentata (vedi sez. crostacei) o le neritine (vedi sez. gasteropodi) ;-)

Giuliarosa 23-04-2009 19:23

ok..e vediamo se riesco...cmq l'acqua dovrebbe avere cm valore ph 7..un pò cm gli altri..vabé...sinceramente pensavo fosse molto + semplice #23 #23 :-)

Giuliarosa 23-04-2009 19:23

ok..e vediamo se riesco...cmq l'acqua dovrebbe avere cm valore ph 7..un pò cm gli altri..vabé...sinceramente pensavo fosse molto + semplice #23 #23 :-)

Giuliarosa 23-04-2009 19:38

...Ho letto qualcosina...ma non è che alla fine le neritine mi si mangiano le piante????come ,appunto,ho letto? per me andrebbero bene ma se alla fine me le divorano?!?!?Uff!!!

Giuliarosa 23-04-2009 19:38

...Ho letto qualcosina...ma non è che alla fine le neritine mi si mangiano le piante????come ,appunto,ho letto? per me andrebbero bene ma se alla fine me le divorano?!?!?Uff!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16071 seconds with 13 queries