AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vorrei provare con il marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168002)

mareuse 16-04-2009 22:43

vorrei provare con il marino
 
Innanzitutto buonasera a tutti :-)
Vado veloce al dunque: in parallelo ai miei 4 meravigliosi discus ho deciso di provare ad inserirmi nel mondo marino.
Ho recuperato delle rocce marine, che come già spiegato sono "infestate" di aiptasie (gli errori dei neofiti..). Per problemi di spazio non posso andare oltre le dimensioni di 100x40 cm, che ho letto non essere le misure di profondità ideali per un marino. Quindi ho già due problemi: aiptasie e vasca. Cosa mi consigliate per la vasca?
Insieme alle rocce ho recuperato anche la plafo HQI da 150watt. Lo schiumatoio no, preferisco sceglierlo io (con l'aiuto di qualcuno naturalmente).
Onestamente non ho voglia di farmi "fregare" da qualche negoziante disposto a vendermi quello che vuole, indipendentemente da quello che vorrei in vasca. Premetto che ai discus sono arrivata dopo anni di gavetta nell'acquariofilia dolce, per cui non mi dispiace fare lo stesso percorso con il marino: ovvero non voglio partire con organismi troppo complicati che non riuscirei a gestire nel migliore dei modi. Ho letto qualche topic, ma mi piacerebbe avere qualche consiglio "personale" per le mie idee... if possible of course ;-)

thank you in advance!!
Marika

mareuse 16-04-2009 22:43

vorrei provare con il marino
 
Innanzitutto buonasera a tutti :-)
Vado veloce al dunque: in parallelo ai miei 4 meravigliosi discus ho deciso di provare ad inserirmi nel mondo marino.
Ho recuperato delle rocce marine, che come già spiegato sono "infestate" di aiptasie (gli errori dei neofiti..). Per problemi di spazio non posso andare oltre le dimensioni di 100x40 cm, che ho letto non essere le misure di profondità ideali per un marino. Quindi ho già due problemi: aiptasie e vasca. Cosa mi consigliate per la vasca?
Insieme alle rocce ho recuperato anche la plafo HQI da 150watt. Lo schiumatoio no, preferisco sceglierlo io (con l'aiuto di qualcuno naturalmente).
Onestamente non ho voglia di farmi "fregare" da qualche negoziante disposto a vendermi quello che vuole, indipendentemente da quello che vorrei in vasca. Premetto che ai discus sono arrivata dopo anni di gavetta nell'acquariofilia dolce, per cui non mi dispiace fare lo stesso percorso con il marino: ovvero non voglio partire con organismi troppo complicati che non riuscirei a gestire nel migliore dei modi. Ho letto qualche topic, ma mi piacerebbe avere qualche consiglio "personale" per le mie idee... if possible of course ;-)

thank you in advance!!
Marika

Wurdy 17-04-2009 09:14

mareuse, ciao e benvenuta.

Le rocce infestate dalle aiptasie sono un bel problema , ma in fase di allestimento se ne potrebbe venire fuori.

Io procederei siringando le più grandi e visibili e una volta che hai compiuto la maturazione e che i valori sono a posto e il fotoperiodo completato, inserirei solo qualche Lysmata wurdemanni (4/5) che finisca il lavoro.

Per il discorso schiumatoio se hai o hai intenzione di fare una sump le possibilità sono diverse, se invece lo vuoi appendere a zainetto il migliore è il Deltec MCE600.

La plafo se a 1 solo punto luce coprirà male la vasca , con 2 invece andrebbe bene e ti consentirebbe di allevare un po' di tutto senza andare su SPS particolarmente esigenti.

Neon ne ha la tua plafo?

Ciao -28

Wurdy 17-04-2009 09:14

mareuse, ciao e benvenuta.

Le rocce infestate dalle aiptasie sono un bel problema , ma in fase di allestimento se ne potrebbe venire fuori.

Io procederei siringando le più grandi e visibili e una volta che hai compiuto la maturazione e che i valori sono a posto e il fotoperiodo completato, inserirei solo qualche Lysmata wurdemanni (4/5) che finisca il lavoro.

Per il discorso schiumatoio se hai o hai intenzione di fare una sump le possibilità sono diverse, se invece lo vuoi appendere a zainetto il migliore è il Deltec MCE600.

La plafo se a 1 solo punto luce coprirà male la vasca , con 2 invece andrebbe bene e ti consentirebbe di allevare un po' di tutto senza andare su SPS particolarmente esigenti.

Neon ne ha la tua plafo?

Ciao -28

mareuse 17-04-2009 13:35

ciao wurdy, grazie per la riposta.
Dunque, partendo dalla sump: teoricamente no, per problema di spazio. Ma conviene uno schiumatoio appeso o la sump è comunque migliore? O posso iniziare con calma con uno skimmer a zainetto e valutare in seguito cosa fare? Non voglio grandi litraggi, piuttosto sarei al limie con un nanoreef.
La plafo ha un solo punto luce e non ha neon, era destinata ad una vasca da 60 litri (non so cosa ci fosse dentro). I neon erano per un 300 litri, ovviamente inutili per me.

Ciao ciao! #22

mareuse 17-04-2009 13:35

ciao wurdy, grazie per la riposta.
Dunque, partendo dalla sump: teoricamente no, per problema di spazio. Ma conviene uno schiumatoio appeso o la sump è comunque migliore? O posso iniziare con calma con uno skimmer a zainetto e valutare in seguito cosa fare? Non voglio grandi litraggi, piuttosto sarei al limie con un nanoreef.
La plafo ha un solo punto luce e non ha neon, era destinata ad una vasca da 60 litri (non so cosa ci fosse dentro). I neon erano per un 300 litri, ovviamente inutili per me.

Ciao ciao! #22

Wurdy 17-04-2009 13:42

mareuse, #24

Una sump è sempre consigliabile per comodità e per le possibilità di metterci la parte tecnica che altrimenti sarebbe in vasca con ovvi problemi estetici (riscaldatore, skimmer, filtro a letto fluido ecc.ecc)... quindi te la consiglio caldamente.

Per la plafo non sei messa molto bene ... 1 solo punto luce su 100 cm non ti copre che metà vasca o poco più...poi è senza neon quindi niente attinici eper "tagliare" la 150...

e se pensassi di comprare una plafo T5 4x39W o 6x39W ? se ne trovano anche a prezzi contenuti (magari pure usate sul mercatino) e ti illuminerebbe decisamente meglio la vasca ;-)

Wurdy 17-04-2009 13:42

mareuse, #24

Una sump è sempre consigliabile per comodità e per le possibilità di metterci la parte tecnica che altrimenti sarebbe in vasca con ovvi problemi estetici (riscaldatore, skimmer, filtro a letto fluido ecc.ecc)... quindi te la consiglio caldamente.

Per la plafo non sei messa molto bene ... 1 solo punto luce su 100 cm non ti copre che metà vasca o poco più...poi è senza neon quindi niente attinici eper "tagliare" la 150...

e se pensassi di comprare una plafo T5 4x39W o 6x39W ? se ne trovano anche a prezzi contenuti (magari pure usate sul mercatino) e ti illuminerebbe decisamente meglio la vasca ;-)

mareuse 17-04-2009 13:45

Infatti la plafo hqi era per un piccolo acquario.. ma iniziare con 60 litri mi pare pochetto. Ma se metto i neon, scusa la mia ignoranza, tolgo la hqi?

mareuse 17-04-2009 13:45

Infatti la plafo hqi era per un piccolo acquario.. ma iniziare con 60 litri mi pare pochetto. Ma se metto i neon, scusa la mia ignoranza, tolgo la hqi?

Wurdy 17-04-2009 13:54

mareuse, se prendi una nuova plafo 4x39 o 6x39 utilizzi solo questa.
Se invece ti intendi di fai da te (o hai qualcuno che lo faccia per te) potresti valutare l'idea di aggiungere 2 neon T5 da 39W alla plafo HQI da 150W che hai già.

Wurdy 17-04-2009 13:54

mareuse, se prendi una nuova plafo 4x39 o 6x39 utilizzi solo questa.
Se invece ti intendi di fai da te (o hai qualcuno che lo faccia per te) potresti valutare l'idea di aggiungere 2 neon T5 da 39W alla plafo HQI da 150W che hai già.

mareuse 17-04-2009 13:58

Wurdy, amico elettricista, la cosa si potrebbe fare, ma la plafo in tutto è lunga circa 50cm #07 . A questo punto tengo la hqi per altre cose, mi costa meno comprare una plafo neon nuova.

mareuse 17-04-2009 13:58

Wurdy, amico elettricista, la cosa si potrebbe fare, ma la plafo in tutto è lunga circa 50cm #07 . A questo punto tengo la hqi per altre cose, mi costa meno comprare una plafo neon nuova.

Wurdy 17-04-2009 14:00

mareuse, lo immaginavo che fosse più corta...infatti intendevo applicare i T5 ai 2 lati, con i suoi riflettori.
Se comunque non hai problemi a comprarti una plafo nuova , io non ci penserei un attimo ;-)

Wurdy 17-04-2009 14:00

mareuse, lo immaginavo che fosse più corta...infatti intendevo applicare i T5 ai 2 lati, con i suoi riflettori.
Se comunque non hai problemi a comprarti una plafo nuova , io non ci penserei un attimo ;-)

mareuse 17-04-2009 14:02

Wurdy, scusa sempe la mia ignoranza in fatto di illuminazione: vantaggi di una hqi più neon rispetto ai soli neon?

mareuse 17-04-2009 14:02

Wurdy, scusa sempe la mia ignoranza in fatto di illuminazione: vantaggi di una hqi più neon rispetto ai soli neon?

Wurdy 17-04-2009 14:05

Mediamente le HQI hanno più penetrazione nella colonna d'acqua (le 150 non moltissimo in verità) e poi il classico riverbero in acqua delle HQI che rende la vasca più piacevole, le T5 danno un'apparenza più statica all'insieme.

Wurdy 17-04-2009 14:05

Mediamente le HQI hanno più penetrazione nella colonna d'acqua (le 150 non moltissimo in verità) e poi il classico riverbero in acqua delle HQI che rende la vasca più piacevole, le T5 danno un'apparenza più statica all'insieme.

mareuse 17-04-2009 14:15

Bene, penso che opterò per aggiungere due neon laterali, la cosa mi intriga parecchio.
Riassumendo:
Illuminazione:HQI + 2 T5 da 39 W
Schiumatoio: problema per la sump, quindi deltec MEC600
Vasca: per limiti 100x40

Cosa ne viene fuori secondo te?

mareuse 17-04-2009 14:15

Bene, penso che opterò per aggiungere due neon laterali, la cosa mi intriga parecchio.
Riassumendo:
Illuminazione:HQI + 2 T5 da 39 W
Schiumatoio: problema per la sump, quindi deltec MEC600
Vasca: per limiti 100x40

Cosa ne viene fuori secondo te?

Wurdy 17-04-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da mareuse
Cosa ne viene fuori secondo te?

Potrebbe venire fuori di tutto... dipende da te ;-)

le basi ci sono...ma manca ancora qualcos altro per partire:
pompe di movimento
sistema di rabbocco automatico
almeno un paio di ventole di raffreddamento per l'estate in arrivo

e tanta pazienza senza volere bruciare le tappe...


P.S. non sottovalutare il problema aiptasie

Wurdy 17-04-2009 14:20

Quote:

Originariamente inviata da mareuse
Cosa ne viene fuori secondo te?

Potrebbe venire fuori di tutto... dipende da te ;-)

le basi ci sono...ma manca ancora qualcos altro per partire:
pompe di movimento
sistema di rabbocco automatico
almeno un paio di ventole di raffreddamento per l'estate in arrivo

e tanta pazienza senza volere bruciare le tappe...


P.S. non sottovalutare il problema aiptasie

mareuse 17-04-2009 14:24

Dunque: ventole no... io vivo in alta valle d'aosta.. e i miei discus li devo scaldare in estate, altroché raffreddare. Le pompe: mi hanno consigliato le koralia2.
Le aiptasie me ne sto occupando siringandole una dopo l'altra (che bello -04 )
Mi inquieta il rabbocco... ho visto i costi -05

mareuse 17-04-2009 14:24

Dunque: ventole no... io vivo in alta valle d'aosta.. e i miei discus li devo scaldare in estate, altroché raffreddare. Le pompe: mi hanno consigliato le koralia2.
Le aiptasie me ne sto occupando siringandole una dopo l'altra (che bello -04 )
Mi inquieta il rabbocco... ho visto i costi -05

Wurdy 17-04-2009 15:39

mareuse, Le koralia 2 spingono davvero poco...stai almeno sulle 3 ... ma minimo !!

Wurdy 17-04-2009 15:39

mareuse, Le koralia 2 spingono davvero poco...stai almeno sulle 3 ... ma minimo !!

Pupi 17-04-2009 17:12

mareuse...ma io non ho capito una cosa...la vasca l'hai già? Il limite di 40 cm di profondità è categorico? 10 cm in più di profondità ti cambierebbero la vita...
Comunque secondo me 100x40 la illumini molto meglio con una plafoniera t5, considera che il cono di luce di una plafoniera hqi è di solito all'incirca quadrato, quindi avresti il lato lungo non bene illuminato e ti uscirebbe un sacco di luce dal lato corto. Poi se vuoi risparmiare e ti costa meno aggiungere i due neon alla plafoniera che hai già è un altro discorso :-))
Per quanto riguarda le pompe secondo me due koralia 3 dovrebbero andar bene...

Pupi 17-04-2009 17:12

mareuse...ma io non ho capito una cosa...la vasca l'hai già? Il limite di 40 cm di profondità è categorico? 10 cm in più di profondità ti cambierebbero la vita...
Comunque secondo me 100x40 la illumini molto meglio con una plafoniera t5, considera che il cono di luce di una plafoniera hqi è di solito all'incirca quadrato, quindi avresti il lato lungo non bene illuminato e ti uscirebbe un sacco di luce dal lato corto. Poi se vuoi risparmiare e ti costa meno aggiungere i due neon alla plafoniera che hai già è un altro discorso :-))
Per quanto riguarda le pompe secondo me due koralia 3 dovrebbero andar bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11919 seconds with 13 queries