AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   aiuto ca e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167913)

zucchen 16-04-2009 16:11

aiuto ca e kh
 
ciao regà
sono da un po di giorni con ca 360- kh 4..
dato che non posso far entrare piu co2 di quella che già mando,ho pensato di rallentare le bolle del reattore e aiutare ca e kh con kent a + b ...dato che non lho mai usati ,volevo sapere se sono validi e se potrebbero dar problemi.
o se c è qualcosa di meglio...
grazie

zucchen 16-04-2009 16:11

aiuto ca e kh
 
ciao regà
sono da un po di giorni con ca 360- kh 4..
dato che non posso far entrare piu co2 di quella che già mando,ho pensato di rallentare le bolle del reattore e aiutare ca e kh con kent a + b ...dato che non lho mai usati ,volevo sapere se sono validi e se potrebbero dar problemi.
o se c è qualcosa di meglio...
grazie

jorgo 16-04-2009 16:20

sanza, io con una vasca come la tua (oggetto di venerazione da parte mia...) non andrei a rischiare sbilanciamenti ionici e metterei un reattore più grande... o un secondo reattore...

jorgo 16-04-2009 16:20

sanza, io con una vasca come la tua (oggetto di venerazione da parte mia...) non andrei a rischiare sbilanciamenti ionici e metterei un reattore più grande... o un secondo reattore...

zucchen 16-04-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
sanza, io con una vasca come la tua (oggetto di venerazione da parte mia...) non andrei a rischiare sbilanciamenti ionici e metterei un reattore più grande... o un secondo reattore...

jorgo,ho pensato al reattore piu grande...dici che il kent a + b non è ionicamente bilanciato?

zucchen 16-04-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
sanza, io con una vasca come la tua (oggetto di venerazione da parte mia...) non andrei a rischiare sbilanciamenti ionici e metterei un reattore più grande... o un secondo reattore...

jorgo,ho pensato al reattore piu grande...dici che il kent a + b non è ionicamente bilanciato?

jorgo 16-04-2009 17:20

sanza, in dosi esatte penso sicuramente lo sia, ma IMHO la stabilità che hai col reattore ottenerla integrando a mano è una tortura... tra l'altro su una vasca delle tue dimensioni dovresti usare litri di integratori, dosando sempre lentamente per evitare precipitazioni... (da qui la mia paura di sbilanciamenti ionici).
Di recente ho letto di qualche americano che ha sostituito il reattore di calcio con soluzioni preparate secondo il metodo balling e pompe dosometriche, ottenendo a loro dire una maggiore stabilità dei valori di Ca, Kh e Mg per la precisione assoluta dei dosaggi. Solo che è un sistema sicuramente ingombrante, oltre che costoso... Se riesco a risalire agli articoli posto un link.

Io fossi in te, se non vuoi cambiare reattore, penserei ad un secondo reattore collegato alla stessa bombola, mettendo due valvole a spillo... però c'è sicuramente chi può consigliarti meglio di me #13

PS. ma per curiosità che reattore monti?

jorgo 16-04-2009 17:20

sanza, in dosi esatte penso sicuramente lo sia, ma IMHO la stabilità che hai col reattore ottenerla integrando a mano è una tortura... tra l'altro su una vasca delle tue dimensioni dovresti usare litri di integratori, dosando sempre lentamente per evitare precipitazioni... (da qui la mia paura di sbilanciamenti ionici).
Di recente ho letto di qualche americano che ha sostituito il reattore di calcio con soluzioni preparate secondo il metodo balling e pompe dosometriche, ottenendo a loro dire una maggiore stabilità dei valori di Ca, Kh e Mg per la precisione assoluta dei dosaggi. Solo che è un sistema sicuramente ingombrante, oltre che costoso... Se riesco a risalire agli articoli posto un link.

Io fossi in te, se non vuoi cambiare reattore, penserei ad un secondo reattore collegato alla stessa bombola, mettendo due valvole a spillo... però c'è sicuramente chi può consigliarti meglio di me #13

PS. ma per curiosità che reattore monti?

zucchen 16-04-2009 17:23

korallin 3001

zucchen 16-04-2009 17:23

korallin 3001

jorgo 16-04-2009 17:39

Però, rinnovo i complimenti, per mettere in difficoltà quel reattore...
Un ragazzo qui a Roma gestisce una 150*150*70h con un korallin 10001 a suo dire va alla grande... ma è immenso non so se hai lo spazio per metterlo.

So che sembra un dubbio stupido... ma non è che hai poco flusso in uscita dal reattore in rapporto alla co2 che entra?

Altrimenti mi sembra Agente25 stia provando lo Schuran JetStream con buoni risultati... Anche se è piccolino e perciò richiede integrazioni frequenti di materiale da sciogliere...

jorgo 16-04-2009 17:39

Però, rinnovo i complimenti, per mettere in difficoltà quel reattore...
Un ragazzo qui a Roma gestisce una 150*150*70h con un korallin 10001 a suo dire va alla grande... ma è immenso non so se hai lo spazio per metterlo.

So che sembra un dubbio stupido... ma non è che hai poco flusso in uscita dal reattore in rapporto alla co2 che entra?

Altrimenti mi sembra Agente25 stia provando lo Schuran JetStream con buoni risultati... Anche se è piccolino e perciò richiede integrazioni frequenti di materiale da sciogliere...

zucchen 16-04-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
Però, rinnovo i complimenti, per mettere in difficoltà quel reattore...
Un ragazzo qui a Roma gestisce una 150*150*70h con un korallin 10001 a suo dire va alla grande... ma è immenso non so se hai lo spazio per metterlo.

So che sembra un dubbio stupido... ma non è che hai poco flusso in uscita dal reattore in rapporto alla co2 che entra?

Altrimenti mi sembra Agente25 stia provando lo Schuran JetStream con buoni risultati... Anche se è piccolino e perciò richiede integrazioni frequenti di materiale da sciogliere...

non credo sia un problema di flusso,il problema è che mi scende il livello della corallina nel reattore e ogni 2 settimane devo rimetterla .praticamente quando è pieno lavora bene ..dopo 2 settimane scendono le prestazioni...
mi sa che devo comprà il reattore piu grande -28d#

e se usassi bailling e reattore insieme? #19

zucchen 16-04-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
Però, rinnovo i complimenti, per mettere in difficoltà quel reattore...
Un ragazzo qui a Roma gestisce una 150*150*70h con un korallin 10001 a suo dire va alla grande... ma è immenso non so se hai lo spazio per metterlo.

So che sembra un dubbio stupido... ma non è che hai poco flusso in uscita dal reattore in rapporto alla co2 che entra?

Altrimenti mi sembra Agente25 stia provando lo Schuran JetStream con buoni risultati... Anche se è piccolino e perciò richiede integrazioni frequenti di materiale da sciogliere...

non credo sia un problema di flusso,il problema è che mi scende il livello della corallina nel reattore e ogni 2 settimane devo rimetterla .praticamente quando è pieno lavora bene ..dopo 2 settimane scendono le prestazioni...
mi sa che devo comprà il reattore piu grande -28d#

e se usassi bailling e reattore insieme? #19

dodarocs 16-04-2009 20:46

sanza, quante bolle usi e quanto è il flusso del reattore?
non mi risulta che dopo che la corallina scende un po i volori i valori in uscita cambiano.

dodarocs 16-04-2009 20:46

sanza, quante bolle usi e quanto è il flusso del reattore?
non mi risulta che dopo che la corallina scende un po i volori i valori in uscita cambiano.

zucchen 16-04-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, quante bolle usi e quanto è il flusso del reattore?
non mi risulta che dopo che la corallina scende un po i volori i valori in uscita cambiano.

cambiano cambiano fai il test quando è pieno e quando si è consumata..calcola che ho 90 bolle al minuto adesso e 2 litri l ora e esco kh 40...
e si sono consumati 7-8 cm di corallina.
quando è pieno ho la stessa uscita di kh con 85 bolle minuto...

il problema è che mi si abbassa il ph...
#07

zucchen 16-04-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, quante bolle usi e quanto è il flusso del reattore?
non mi risulta che dopo che la corallina scende un po i volori i valori in uscita cambiano.

cambiano cambiano fai il test quando è pieno e quando si è consumata..calcola che ho 90 bolle al minuto adesso e 2 litri l ora e esco kh 40...
e si sono consumati 7-8 cm di corallina.
quando è pieno ho la stessa uscita di kh con 85 bolle minuto...

il problema è che mi si abbassa il ph...
#07

dodarocs 16-04-2009 21:28

sanza, e secondo te con un altro reattore il ph non ti si abbassa?
Di solito io lo riempio 3 dita sotto il tappo il tubo interno che aspira l'acqua quasi tocca la sabbia.
Cosi' vado avanti per mesi fino a quando di consuma metà materiale.
Altra cosa se la corallina l'aggiungi sempre quella vecchia rende di meno, prova a cambiarla tutta e vedi che vai avanti mesi.

dodarocs 16-04-2009 21:28

sanza, e secondo te con un altro reattore il ph non ti si abbassa?
Di solito io lo riempio 3 dita sotto il tappo il tubo interno che aspira l'acqua quasi tocca la sabbia.
Cosi' vado avanti per mesi fino a quando di consuma metà materiale.
Altra cosa se la corallina l'aggiungi sempre quella vecchia rende di meno, prova a cambiarla tutta e vedi che vai avanti mesi.

zucchen 16-04-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza,
Altra cosa se la corallina l'aggiungi sempre quella vecchia rende di meno, prova a cambiarla tutta e vedi che vai avanti mesi.

sta cosa non la sapevo frà...io aggiungo sempre....mo come si consuma un pò la cambio tutta.
te che reattore hai?

zucchen 16-04-2009 21:34

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza,
Altra cosa se la corallina l'aggiungi sempre quella vecchia rende di meno, prova a cambiarla tutta e vedi che vai avanti mesi.

sta cosa non la sapevo frà...io aggiungo sempre....mo come si consuma un pò la cambio tutta.
te che reattore hai?

dodarocs 16-04-2009 21:46

sanza, lo stesso che hai tu, lo conosco a memoria, lo uso da una vita....c'è l'ho da quando quà in Italia non lo conosceva nessuno. ;-)

dodarocs 16-04-2009 21:46

sanza, lo stesso che hai tu, lo conosco a memoria, lo uso da una vita....c'è l'ho da quando quà in Italia non lo conosceva nessuno. ;-)

dodarocs 16-04-2009 21:48

sanza, se propio vuoi fare il taccagno come faccio io quella che rimane la lavo e la rimetto, ma dopo lavata diventa pochissima.
Per questo a te non rende quella che hai dentro ormai è tutta polvere.

dodarocs 16-04-2009 21:48

sanza, se propio vuoi fare il taccagno come faccio io quella che rimane la lavo e la rimetto, ma dopo lavata diventa pochissima.
Per questo a te non rende quella che hai dentro ormai è tutta polvere.

zucchen 16-04-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, lo stesso che hai tu, lo conosco a memoria, lo uso da una vita....c'è l'ho da quando quà in Italia non lo conosceva nessuno. ;-)

però la mia vasca è piu di 700 litri ,la tua 400,mi sento che inizia a starmi stretto,misa che lo cambio e fancù i kent a e b.
comunque per curiosità...provà a fare il test quando si consuma il materiale ;-)

zucchen 16-04-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
sanza, lo stesso che hai tu, lo conosco a memoria, lo uso da una vita....c'è l'ho da quando quà in Italia non lo conosceva nessuno. ;-)

però la mia vasca è piu di 700 litri ,la tua 400,mi sento che inizia a starmi stretto,misa che lo cambio e fancù i kent a e b.
comunque per curiosità...provà a fare il test quando si consuma il materiale ;-)

Abra 16-04-2009 22:49

anche io cambierei ;-)

Abra 16-04-2009 22:49

anche io cambierei ;-)

zucchen 16-04-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
anche io cambierei ;-)

è andata,lo cambio...
che me compro? -28d# n altro korallin...? -28d#

zucchen 16-04-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
anche io cambierei ;-)

è andata,lo cambio...
che me compro? -28d# n altro korallin...? -28d#

oceanooo 16-04-2009 23:01

il kent a+b io lo uso da 1 anno ( non ho reattore di Ca) ed ha l unico problema che ce ne vuole tanto....
io ne metto 20 ml al giorno di A e 20 di B al gg ... se metti le stessi quantità di entrambi non succede nulla ...ma il miglior consiglio rimane il reattore più grande ;-)

oceanooo 16-04-2009 23:01

il kent a+b io lo uso da 1 anno ( non ho reattore di Ca) ed ha l unico problema che ce ne vuole tanto....
io ne metto 20 ml al giorno di A e 20 di B al gg ... se metti le stessi quantità di entrambi non succede nulla ...ma il miglior consiglio rimane il reattore più grande ;-)

zucchen 16-04-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
il kent a+b io lo uso da 1 anno ( non ho reattore di Ca) ed ha l unico problema che ce ne vuole tanto....
io ne metto 20 ml al giorno di A e 20 di B al gg ... se metti le stessi quantità di entrambi non succede nulla ...

lo sto usando da 2-3 giorni per alzare un pò i valori,e funziona abbastanza bene...valori alzati e colori rimasti uguali...
la mia intenzione era quella di abbinarli al reattore di calcio....mo per un altro po continuo ad usarli e vedo come va ...poi quando si consuma il materiale cambio reattore

zucchen 16-04-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
il kent a+b io lo uso da 1 anno ( non ho reattore di Ca) ed ha l unico problema che ce ne vuole tanto....
io ne metto 20 ml al giorno di A e 20 di B al gg ... se metti le stessi quantità di entrambi non succede nulla ...

lo sto usando da 2-3 giorni per alzare un pò i valori,e funziona abbastanza bene...valori alzati e colori rimasti uguali...
la mia intenzione era quella di abbinarli al reattore di calcio....mo per un altro po continuo ad usarli e vedo come va ...poi quando si consuma il materiale cambio reattore

oceanooo 16-04-2009 23:07

Quote:

Originariamente inviata da sanza
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
anche io cambierei ;-)

è andata,lo cambio...
che me compro? -28d# n altro korallin...? -28d#

secondo me hai 2 opzioni .. il KORALLIN C 10001 o LGr2500 dipende dalle dimensioni il 10001 è alto un metro Lg solo 60 cm . . . .

oceanooo 16-04-2009 23:07

Quote:

Originariamente inviata da sanza
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
anche io cambierei ;-)

è andata,lo cambio...
che me compro? -28d# n altro korallin...? -28d#

secondo me hai 2 opzioni .. il KORALLIN C 10001 o LGr2500 dipende dalle dimensioni il 10001 è alto un metro Lg solo 60 cm . . . .

dodarocs 16-04-2009 23:16

sanza, con i kent forse con quelli di 2 litri un mese ci vai se sei fortunato.

dodarocs 16-04-2009 23:16

sanza, con i kent forse con quelli di 2 litri un mese ci vai se sei fortunato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17811 seconds with 13 queries