![]() |
Rocciata allestita....ma non saranno troppe?
Allora, questo è il mio secondo acquario marino di barriera. Il primo, molto più grande, l'ho dato via causa trasloco (nella nuova casa proprio non ci stava).
L'attuale è un 70x60x50, circa 200#210 litri netti. Ora, siccome ho la tendenza per andare un pò per dogmi, nello scegliere le rocce ho seguito il principio del "più ce ne sono meglio è", e così ho calcolato un bel 45 kg di ricce da immettere, ossia poco meno di 5 lt/kg. Bene, me le procuro e al momento di allestire la rocciata mi sforzo di tenere presente le seguenti regole: 1) rocciata ariosa e non ammassata 2) creare terrazze per i coralli 3) non farla troppo alta 4) lasciare spazio dai vetri a vista (nel mio caso il frontale ed il laterale destro) 5) lasciare spazio sufficiente per il nuoto dei pesci 6) creare anfratti e caverne dove i pesci possano andare 7) creare zona giorno, zona notte, doppi servizi e garage 8) ......... Ecco il primo problema: le rocce sono molte e tutto proprio non si può fare in modo ottimale Ecco il secondo problema: rispetto alla vasca precedente (75x75x75) questa è molto più bassa (50 cm), e con un niente si arriva quasi al pelo dell'acqua. Quindi, dopo attenti studi ed incazzature verso mia moglie (che mi passava le rocce da per terra e non ha fatto nient'altro che avere il torto di starmi accanto quando sono nervoso) è uscito fuori il prodotto che vedete in foto (prese dai 2 lati a vista). Devo dire che in foto rende meno. Ci sono molte caverne ed anfratti, e un ripiano grande in cima ed alcuni minori qua e là. Meglio di così proprio non credo si possa fare, anche nella considerazione che l'intero "plateau" superiore è costituito da un'unica roccia piatta enorme che peserà da sola non meno di 15 kg. Ora, dilemma: ho visto che la maggioranza delle vasche più belle qui sopra hanno un rapporto rocce-acqua che in media supera i 7 kg/lt, ossia in genere avete meno rocce dei tradizionali 5 kg/lt. In effetti questo consente di avere vasche più ariose, anche se ho anche sentito dire che avere poche rocce, soprattutto in una vasca piccola, espone a maggiori problemi in caso di piccoli errori, malfunzionamenti e sfortune varie. Quindi: 1) tenere le rocce così come sono, tanto più sono e meglio è, tanto la situazione non cambierebbe poi molto levando qualche roccia (in ogni caso almeno 1-2 rocce prima o poi migreranno in un nanoreef che allestirò tra qualche mese) 2) levare una decina di kg, affidandosi al mio schiumatoio comunque sovradimensionato per la vasca (LGS 800, eredità della vecchia vasca) ed avendo un allestimento più arioso? Grazie molte (pensavo di saperne un pò ma mi rendo conto che non si finisce mai di imparare e....di avere dubbi!) #13 |
Rocciata allestita....ma non saranno troppe?
Allora, questo è il mio secondo acquario marino di barriera. Il primo, molto più grande, l'ho dato via causa trasloco (nella nuova casa proprio non ci stava).
L'attuale è un 70x60x50, circa 200#210 litri netti. Ora, siccome ho la tendenza per andare un pò per dogmi, nello scegliere le rocce ho seguito il principio del "più ce ne sono meglio è", e così ho calcolato un bel 45 kg di ricce da immettere, ossia poco meno di 5 lt/kg. Bene, me le procuro e al momento di allestire la rocciata mi sforzo di tenere presente le seguenti regole: 1) rocciata ariosa e non ammassata 2) creare terrazze per i coralli 3) non farla troppo alta 4) lasciare spazio dai vetri a vista (nel mio caso il frontale ed il laterale destro) 5) lasciare spazio sufficiente per il nuoto dei pesci 6) creare anfratti e caverne dove i pesci possano andare 7) creare zona giorno, zona notte, doppi servizi e garage 8) ......... Ecco il primo problema: le rocce sono molte e tutto proprio non si può fare in modo ottimale Ecco il secondo problema: rispetto alla vasca precedente (75x75x75) questa è molto più bassa (50 cm), e con un niente si arriva quasi al pelo dell'acqua. Quindi, dopo attenti studi ed incazzature verso mia moglie (che mi passava le rocce da per terra e non ha fatto nient'altro che avere il torto di starmi accanto quando sono nervoso) è uscito fuori il prodotto che vedete in foto (prese dai 2 lati a vista). Devo dire che in foto rende meno. Ci sono molte caverne ed anfratti, e un ripiano grande in cima ed alcuni minori qua e là. Meglio di così proprio non credo si possa fare, anche nella considerazione che l'intero "plateau" superiore è costituito da un'unica roccia piatta enorme che peserà da sola non meno di 15 kg. Ora, dilemma: ho visto che la maggioranza delle vasche più belle qui sopra hanno un rapporto rocce-acqua che in media supera i 7 kg/lt, ossia in genere avete meno rocce dei tradizionali 5 kg/lt. In effetti questo consente di avere vasche più ariose, anche se ho anche sentito dire che avere poche rocce, soprattutto in una vasca piccola, espone a maggiori problemi in caso di piccoli errori, malfunzionamenti e sfortune varie. Quindi: 1) tenere le rocce così come sono, tanto più sono e meglio è, tanto la situazione non cambierebbe poi molto levando qualche roccia (in ogni caso almeno 1-2 rocce prima o poi migreranno in un nanoreef che allestirò tra qualche mese) 2) levare una decina di kg, affidandosi al mio schiumatoio comunque sovradimensionato per la vasca (LGS 800, eredità della vecchia vasca) ed avendo un allestimento più arioso? Grazie molte (pensavo di saperne un pò ma mi rendo conto che non si finisce mai di imparare e....di avere dubbi!) #13 |
in effetti sembra un pò "stuppa"...perchè non metti qualche roccia in sump, alloggiata anche tra i vari schiumatoio e reattore!
io ho fatto così ;-) |
in effetti sembra un pò "stuppa"...perchè non metti qualche roccia in sump, alloggiata anche tra i vari schiumatoio e reattore!
io ho fatto così ;-) |
carina ma magari rompi in due la roccia in alto la dividi
|
carina ma magari rompi in due la roccia in alto la dividi
|
Quote:
|
Quote:
|
maomig, non toglierne troppe eh?! ;-)
|
maomig, non toglierne troppe eh?! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
maomig, se un pò al limite...però se avrai una gestione attenta non dovresti avere problemi
|
maomig, se un pò al limite...però se avrai una gestione attenta non dovresti avere problemi
|
le rocce, non mi sembrano eccessiva,ete troppe.
Magari le pompe occupano più spazio del dovuto?? non vi pare? |
le rocce, non mi sembrano eccessiva,ete troppe.
Magari le pompe occupano più spazio del dovuto?? non vi pare? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
magari con le nano, già l'ottica della vasca cambia, po, lo so che ci sono mille pareri, ma a me la vasca senza sabbia, nn mi dice molto! -20
|
magari con le nano, già l'ottica della vasca cambia, po, lo so che ci sono mille pareri, ma a me la vasca senza sabbia, nn mi dice molto! -20
|
Quote:
Concordo però sull'estetica, senza sabbia è troppo "asettico" ed artificiale. Volevo mettere della jumbo sul fondo, ma me l'hanno sconsigliato perchè pare che sia il peggio possibile in tema di accumulo di "schifezze". In ogni caso, il polistirolo messo sotto l'acquario almeno riflette la luce della plafo e, in parte, ricrea un pò quell'effetto di "retroilluminazione" del fondo sabbioso...... |
Quote:
Concordo però sull'estetica, senza sabbia è troppo "asettico" ed artificiale. Volevo mettere della jumbo sul fondo, ma me l'hanno sconsigliato perchè pare che sia il peggio possibile in tema di accumulo di "schifezze". In ogni caso, il polistirolo messo sotto l'acquario almeno riflette la luce della plafo e, in parte, ricrea un pò quell'effetto di "retroilluminazione" del fondo sabbioso...... |
A me piace così com'è! #36#
Belle terrazze, lo spazio per nuotare non sarà esagerato ma hai trovato un ottimo compromesso per coralli e pesci :-)) |
A me piace così com'è! #36#
Belle terrazze, lo spazio per nuotare non sarà esagerato ma hai trovato un ottimo compromesso per coralli e pesci :-)) |
Quote:
Grazie per il suggerimento. |
Quote:
Grazie per il suggerimento. |
:-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
|
Ma senti io non sposterei nulla, penserei semmai a disporre in modo da avere + superfici piane possibili, vedendo di scambiare con qualche roccia piatta se possibile.
Sul fondo mettere qualcosa di bianco serve a poco, perchè alla fine ti si ricoprirà di coralline. Tutto sommato la disposizione non è male, mi pare di vedere anche un'area riparata (grotta) che forse comunica con la parte frontale. Sul fondo potresti mettere poi un paio di lps e sei a posto. Tutto considerato una volta che piazzi gli animali sps/lps e ti cresceranno non avrai da pentirtene, salvo appunto avere gli spazi abbastanza in piano per non impazzire a disporli |
Ma senti io non sposterei nulla, penserei semmai a disporre in modo da avere + superfici piane possibili, vedendo di scambiare con qualche roccia piatta se possibile.
Sul fondo mettere qualcosa di bianco serve a poco, perchè alla fine ti si ricoprirà di coralline. Tutto sommato la disposizione non è male, mi pare di vedere anche un'area riparata (grotta) che forse comunica con la parte frontale. Sul fondo potresti mettere poi un paio di lps e sei a posto. Tutto considerato una volta che piazzi gli animali sps/lps e ti cresceranno non avrai da pentirtene, salvo appunto avere gli spazi abbastanza in piano per non impazzire a disporli |
Saro' controcorrente ma a me piace,una volta che la popoli diventera' molto bella IMHO. Unico dubbio sulla roccia a sinistra in basse,non e' troppo perpendicolare al piano? Facci stare coralli in tutti i piani. Bella a me piace.
|
anche io non la trovo cosi malvagia,l'unica cosa la roccia che si vede nella vista centrale in basso a sx serve per tenere su la rocciata?ora il mio 60x60 e' pronto la vedo ardua fare una rocciata come si deve #23 cmq quando sara piena e con le nano sicuramente sara' un altro impatto.
ps. bella plafo saluti stefano |
io le rocce in sump non le metterei sempre troppo sedimento e residui e con pompe varie non vanno molto d'accordo.
|
Ciao Maomig :-)
A me sinceramente non piace la rocciata, l'idea per la disposizione non è male, però secondo me riusciresti a renderla molto più ariosa lasciando 30 kg di rocce... Però alla fine sono gusti.... |
A me non dispiace affatto, l'unico dubbio, che poi è quello che ho anche per la mia vasca, è che lo spazio per i pesci ne rimane poco, di contro hanno tutti gli anfratti che vogliono, la grotta....tutto sommato potrebbe essere un compromesso non male!!
auguri ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl