![]() |
POMPE IDEALI PER SKIMMER E REATTORE CALCIO LG
Buongiorno.
ho acquistato uno skimmer LG600s e penso di acquistare un reattore di calcio LGr700i/n. Vorrei sapere quali sono le pompe di servizio piu' indicate (portata l/h) Grazie #21 |
per il reattore la soluzione migliore è creare una deviazione dalla pompa della mandata principale.
Per lo schiumatoio se n'è parlato recentemente, io uso una economica maxijet 1000, ma puoi usare qualcosa anche di meno in termini litri / ora. Ciao Rob. |
io uso una resun da 1500 l/h regolata da rubinetto per lo skimmer e una maxijet 750 per il reattore ;-)
|
per l'LGS600 il flusso deve essere di 300-350l/h quindi una pompa tipo hydor l25 con rubinetto......o cmq una 800-1000l/h con rubinetto
per il reattore deviazione dalla risalita...... |
Grazie ragazzi.
Certo che c'è una bella differenza negli utilizzi per lo skimmer: chi una una 1000 l/h e chi una 350 l/h !! Se mi attesto su una 600 l/h che dite? Per MALPE: 300-350 l/h mi pare una portata molto esigua...Ci sono altri riscontri che avvalorano il tuo consiglio? Per quanto riguarda il reattore, pensavo anch'io infatti di utilizzare una derivazione della pompa di risalita. Volevo solo accertarmi della portata corretta da mantenere. Grazie ancora a tutti. Alex |
alexv, il consiglio mi fu dato da Geppy e io l'ho tarato a 300-350 l/h e funziona che è una meraviglia....
vien da se che se il flusso di acqua nella camera di contatto è più lento la schiumazione sarà più efficace, mentre se aumenti il flusso sarà più grossolana.... io ho fatto varie prove e l'ho tarato a 300l/h come poi molti altri sul forum..... la l25 che io uso è da 800l/h poi devi calcolare il tubo di 20#30 cm per collegarla (perchè 800l/h sono a prevalenza 0), la sporcizia che la farà rendere meno con il tempo quindi una 800-1000 l/h va bene ovvimante ci devi mettere un rubinetto per arrivare ai 300l/h......e chiudere leggermente..... per il reattore fai una deviazione dalla risalita e in uscita dal reattore ci metti un rubinetto che dovrebbe esserci in modo da regolare il flusso..... |
Molto esuriente grazie #36#
|
Quote:
Quote:
Ciao Rob. |
Ho notato che sottolineate che il rubinetto va posizionato in uscita al reattore...
Mi sorge una domanda: se allora io acquisto un reattore della RUWAL tipo RWCR500 (che costa meno sigh.. #13 ) il quale ha un venturi sulla pompa per aspirare l'ACQUA necessaria?? Non risolvo il problema? Lo stesso reattore ha il tubicino in uscita regolabile da un rubinetto... Lo avevo inizialmenete scartato proprio perchè non sapevo quanta acqua aspirasse.... Che mi dite? E' una speculazione da ridere? Mi risparmierei circa 80 euro...e non avrei la necessità di inserire valvole di derivazione sulla pompa di risalita. |
non lo conosco il ruwal...no ti so dire.....
per me non adrebbe bene io il reattore lo sto mettendo fuori dalla sump e non penso che per aspirazione l'acqua dalla sump riesca a fare 50 cm.... per me l'unico inconveniente potrebbe essere quello......quanto pesca sto venturi....non certo 70#80 cm di cui 50 in verticale..... |
Per malpe:
ti allego foto dove si vede il ruwal....Quello a sinistra è il reattore. Si vede il tubicino della aspirazione. E chiaro che se uno non ha lo spazio in sump...non è l'ideale... |
veramente brutto...
il reattore va alimentato, da solo farà poco..GIURO |
Ho il tuo stesso schiumatoio, ho visto che ti hanno gia consigliato per la pompa di carico cmq a conferma Hydor L25 tarata con rubinetto per misurare 240 lt in uscita allo scarico aria aperta a 3/4 e schiuma asportando parecchio anche solido.
Poi ogni vasca è storia a se questi sono i risultati ottenuti dopo diverse regolazioni. Per il reattore di calcio eviterei un'altra pompaeè semplice da effettuare ed interverrei sulla mandata in sump con derivazione |
Quote:
Fai attenzione che a volte per risparmiare spendi di piu'... questa è l'esperienza di molti di noi (purtroppo tutti abbiamo commesso i nostri errori, il forum è un mezzo per condividere le esperienze e risparmiarli agli altri!) Ciao Rob. |
concordo, io regolo il flusso alzando o abbassando lo scarico :-)
Ho capito bene, nello skimmer LG regoli altezza scarico?? e come fai?? è fisso....puoi chiarire?? |
Quote:
Geppyyyyyyyyyyyyy dacci lumi... :-) ciao Rob. |
per lo schiumatoio basta che alzi lo scarico
il reattore io ho il lgr1400 funziona molto bene unica pecca è scomodo pulirlo ciao ale |
Lo scarico regolabile non serve a regolare il flusso d'acqua, ma il livello nella colonna di contatto... sono 2 cose che sono completamente diverse! #36#
Flusso (inteso come passaggio litri/ora)= rubinetto dopo la pompa di mandata. |
Quote:
Alzando lo scarico diminuisci la portanza della pompa (che fa più fatica a spingere acqua all'interno dello schiumatoio) di conseguenza diminuisci il flusso litri / ora. Ciao Rob. |
Grazie per i chiarimenti ragazzi.
Comunque, lo skimmer lg600s (che ho preso usato) non ha regolazioni. Nè sull'altezza dello scarico [non ci sono valvole o possibilità di variazioni in altezza] nè sulla pompa. Per il reattore...nessun altro commento riguardo l RUWAL ? Sarà anche brutto (mah..) ma se aspira a dovere??!! Contrariamente a quanto può avvenire per gli skimmer, i quali hanno bisogno comunque di un certo studio a livello di tipo di pompe, colonne di contatto, altezze bicchieri..., vedo i reattori di calcio come semplici "contenitori" collegati ad una pompa di ricircolo. Nessuno studio quindi... La differenza di costo sarà nei costi delle materie prime (tubi, lastre, raccordi...). Comunque ancora nessuno mi ha detto quanti litri/ora fornire al reattore: derivazione si ...ma che portata ? Grazie a tutti. #36# |
Quote:
Ciao Roberto |
Quote:
|
gabibbo, è fisso fel 500 e 400 negli altri modelli è regolabile in altezza
|
Quote:
Il reattore è andato per piu' di un anno senza bisogno di alimentazione supplementare senza mai fermarsi (poi è stato smontato) , lo so' è dura ammetere che un prodotto che non sia dei soliti noti funzioni degnamente e abbia qualcosa di innovativo ma è cosi' giuro. Stammi bene ciao. |
Per il reattore...nessun altro commento riguardo l RUWAL ? Sarà anche brutto (mah..) ma se aspira a dovere??!!
Contrariamente a quanto può avvenire per gli skimmer, i quali hanno bisogno comunque di un certo studio a livello di tipo di pompe, colonne di contatto, altezze bicchieri..., vedo i reattori di calcio come semplici "contenitori" collegati ad una pompa di ricircolo. Nessuno studio quindi... La differenza di costo sarà nei costi delle materie prime (tubi, lastre, raccordi...). Comunque ancora nessuno mi ha detto quanti litri/ora fornire al reattore: derivazione si ...ma che portata ? Grazie a tutti. #36#[/quote] Per il reattore ti posso dire qualcosa io , lo possiedo ma non lo sto utilizzando (per ora) io l'ho tenuto in funzione per piu' di un anno senza problemi , metti un rubinetto in uscita quindi tanta acqua esce quanta ne entra e la regolazione te la fai in base al contenuto di calcio che vuoi ottenere. Forse si puo' discutere sulla qualità della pompa ma nessuno è perfetto. Ciao. |
Quote:
Spergiuro......... Se il reattore è nella sump, quel Venturi è in grado di prelevare ca. 80(ottanta) litri/ora d'acqua. Poca...?? Logicamente, assorbe poi solo la quantita d'acqua corrispondente a quella regolata in uscita del reattore, cioè entra solo la quantità che viene prestabilita in uscita tramite il rubinetto in dotazione. E' fatto apposta per evitare l'uso di una pompa supplementare (come non serve un areatore per alimentare un Venturi che deve aspirare aria........). Se il reattore è posto all'esterno della sump, allora serve una pompa di alimentazione, a meno che la sump sia molto bassa. Saluti Veruska PS Certe volte, sia detto con tutta la benevolenza possibile (oggettivamente poca...), sei un po' patetico nell'esplicazione del tuo "paladinatum partenopeum", anche se ti si deve riconoscere una costanza non comune. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl