AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto: discus malati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167299)

gioorgio matteoli 12-04-2009 20:02

aiuto: discus malati
 
ciao
spero qualcuno competente possa rispondermi: ho da poco trasferito i miei 4 bellissimi discus in un acquario (purtroppo piccolo, di ca 80 lt) in attesa che il grande acquario da 400 lt dove erano sia allestito e ben avviato nella mia nuova casa
Da poco (mi dicono) i pesci si sono scuriti molto, restano apatici stazionando in gruppo nei pressi del filtro, hanno patina biancastra (muco) sopratutto sulle pinne, l'occhio è scuro...perloppiù chiusi, non mangiano.... insomma: un disastro guardacaso avvenuto in un periodo di mia recente assenza

Il ph è quello di sempre (acqua di osmosi arricchita ed erogatore di co2 in vasca) i valori dei nitrati non sono affatto critici ma mi sono accorto che la pompa del filtro (che ora ho pulito) in mia assenza si era intasata e girava pochino.....

ho fatto un parziale cambio di acqua, ma non è migliorato nulla
i pochi pesci piccoli (petitelle e cardinali) sono morti....
Sospetto batteriosi con corrosione pinne e d'impulso ho messo poco meno di 10 ml di bactovert nell'acqua, alzato la temperatura oltre i 30 greadi (non sò se ho fatto bene...in caso di batteriosi) e comunque attaccato a manetta l'ossigenatore

sono molto preoccupato.
ho azzeccato diagnosi?
era meglio trattarli col neguvon?
datemi lumi grazie

gioorgio matteoli 12-04-2009 20:02

aiuto: discus malati
 
ciao
spero qualcuno competente possa rispondermi: ho da poco trasferito i miei 4 bellissimi discus in un acquario (purtroppo piccolo, di ca 80 lt) in attesa che il grande acquario da 400 lt dove erano sia allestito e ben avviato nella mia nuova casa
Da poco (mi dicono) i pesci si sono scuriti molto, restano apatici stazionando in gruppo nei pressi del filtro, hanno patina biancastra (muco) sopratutto sulle pinne, l'occhio è scuro...perloppiù chiusi, non mangiano.... insomma: un disastro guardacaso avvenuto in un periodo di mia recente assenza

Il ph è quello di sempre (acqua di osmosi arricchita ed erogatore di co2 in vasca) i valori dei nitrati non sono affatto critici ma mi sono accorto che la pompa del filtro (che ora ho pulito) in mia assenza si era intasata e girava pochino.....

ho fatto un parziale cambio di acqua, ma non è migliorato nulla
i pochi pesci piccoli (petitelle e cardinali) sono morti....
Sospetto batteriosi con corrosione pinne e d'impulso ho messo poco meno di 10 ml di bactovert nell'acqua, alzato la temperatura oltre i 30 greadi (non sò se ho fatto bene...in caso di batteriosi) e comunque attaccato a manetta l'ossigenatore

sono molto preoccupato.
ho azzeccato diagnosi?
era meglio trattarli col neguvon?
datemi lumi grazie

lele40 13-04-2009 20:26

cavolo sicuro del valore del ph !!!!!!!
a mio avviso nn e' asolutamente un problema di batteriosi .la temp a 30 gradi perggiora la cosa ripristinala a valori accttabili ocn le freq.di un grado al giorno.
disattiva la co2 ativa un areatore immediatamente.
ho paura di
1 abbiano patitto il cambiamento
2 non mi paice che altri pesci siano morti per anto il miop resentimento ricade sui valori.
rifai un cambio di acqua e riporta i valori

lele40 13-04-2009 20:26

cavolo sicuro del valore del ph !!!!!!!
a mio avviso nn e' asolutamente un problema di batteriosi .la temp a 30 gradi perggiora la cosa ripristinala a valori accttabili ocn le freq.di un grado al giorno.
disattiva la co2 ativa un areatore immediatamente.
ho paura di
1 abbiano patitto il cambiamento
2 non mi paice che altri pesci siano morti per anto il miop resentimento ricade sui valori.
rifai un cambio di acqua e riporta i valori

gioorgio matteoli 13-04-2009 21:01

grazie carissimo
ho ribassato la temperatura già nel corso della notte d ora è sui 28
il co l'avevo già spento e messo al massimo l'areatore
cambio effettuato
l'unico comportamento che non avevo mai visto è questo sfregamento tipo convulsioni che ogni tanto i disxcus manifestano tanto da farmi pure pensare ad una micosi ma evidentemente è un ulteriore sintomo del disagio causato dal ph

può essere?

a presto G

gioorgio matteoli 13-04-2009 21:01

grazie carissimo
ho ribassato la temperatura già nel corso della notte d ora è sui 28
il co l'avevo già spento e messo al massimo l'areatore
cambio effettuato
l'unico comportamento che non avevo mai visto è questo sfregamento tipo convulsioni che ogni tanto i disxcus manifestano tanto da farmi pure pensare ad una micosi ma evidentemente è un ulteriore sintomo del disagio causato dal ph

può essere?

a presto G

lele40 13-04-2009 22:06

Quote:

è questo sfregamento tipo convulsioni
in area branchiale o su tutto il corpo?

lele40 13-04-2009 22:06

Quote:

è questo sfregamento tipo convulsioni
in area branchiale o su tutto il corpo?

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:15

mi pare tutto il corpo ma posso sbagliare. ora che ho indurito l'acqua benchè malconci mi sembrano più vitali anche se stazionano piuttosto in alto e sono ancora scuri

che ansia........ #06

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:15

mi pare tutto il corpo ma posso sbagliare. ora che ho indurito l'acqua benchè malconci mi sembrano più vitali anche se stazionano piuttosto in alto e sono ancora scuri

che ansia........ #06

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:45

comunque sì mi pare sopratutto sulle branchie.....

gioorgio matteoli 13-04-2009 22:45

comunque sì mi pare sopratutto sulle branchie.....

lele40 14-04-2009 16:24

nn si puo' escludere una verminosi branchiale pero' ,siccome pare che il tutto derivi da uno spsotamento non vorrei che ci sia stata una situazione stressanete per anto la cosa dovrebbe rientrare da sola,una buona dose di biocondizionatore e sopratutto verificare che i valori siano stabili sopratutto ph.

lele40 14-04-2009 16:24

nn si puo' escludere una verminosi branchiale pero' ,siccome pare che il tutto derivi da uno spsotamento non vorrei che ci sia stata una situazione stressanete per anto la cosa dovrebbe rientrare da sola,una buona dose di biocondizionatore e sopratutto verificare che i valori siano stabili sopratutto ph.

gioorgio matteoli 14-04-2009 18:39

Tutto rientrato: ho riportato i valori di ph ora a 6.5 cpon successivi cambi e...... i pesci son tornati a... sorridere ;-)
sembra pericolo scampato:un banale calo di ph dovuto al filtraggio troppo basso (era a 5!!!!) La pompa si intasata per chissà quanto tempo (io ero via....) e questo ha determinato il precipitare dei valori di acidità dell'acqua
I pesciolini superstiti dal traslocp purtroppo tutti morti (per fortuna si son salvati i due meraviglisi sterbai sul fondo) Grazie del consiglio: era davvero una causa così banale che non ci avevo pensato e i miei meravigliosi 4 pescioloni già me li vedevo stecchiti, ora persino mangiano e si picchiano: buon segno ;-)
grazie ancora di cuore G

gioorgio matteoli 14-04-2009 18:39

Tutto rientrato: ho riportato i valori di ph ora a 6.5 cpon successivi cambi e...... i pesci son tornati a... sorridere ;-)
sembra pericolo scampato:un banale calo di ph dovuto al filtraggio troppo basso (era a 5!!!!) La pompa si intasata per chissà quanto tempo (io ero via....) e questo ha determinato il precipitare dei valori di acidità dell'acqua
I pesciolini superstiti dal traslocp purtroppo tutti morti (per fortuna si son salvati i due meraviglisi sterbai sul fondo) Grazie del consiglio: era davvero una causa così banale che non ci avevo pensato e i miei meravigliosi 4 pescioloni già me li vedevo stecchiti, ora persino mangiano e si picchiano: buon segno ;-)
grazie ancora di cuore G

lele40 14-04-2009 19:29

sono contento che la situazione sia rientrata :-) .hai visto quanto il ph possa essere importante per la vita dei pesci...quindi attento!!!!! :-)) ;-)

lele40 14-04-2009 19:29

sono contento che la situazione sia rientrata :-) .hai visto quanto il ph possa essere importante per la vita dei pesci...quindi attento!!!!! :-)) ;-)

gioorgio matteoli 14-04-2009 23:36

si ....però anche se stanno notevolmente meglio noto che in effetti (uno in particolare , lo snakesjkin,,che è rimasto piuttosto scuro) fà degli strani singulti ( come colpi di tosse o starnuti, non vorrei umanizzare troppo....) e che lo fanno arretrare e lo vedo più volte sfregarsi le branchie su filtro e foglie delle piante.....gli sfregamenti li ho visti fà anche il malboro ed al withe dragon.....
può essere un conseguenza del ph o c'entrano i vermi delle branchie #07 ?
scusa se ti stresso ;-)

gioorgio matteoli 14-04-2009 23:36

si ....però anche se stanno notevolmente meglio noto che in effetti (uno in particolare , lo snakesjkin,,che è rimasto piuttosto scuro) fà degli strani singulti ( come colpi di tosse o starnuti, non vorrei umanizzare troppo....) e che lo fanno arretrare e lo vedo più volte sfregarsi le branchie su filtro e foglie delle piante.....gli sfregamenti li ho visti fà anche il malboro ed al withe dragon.....
può essere un conseguenza del ph o c'entrano i vermi delle branchie #07 ?
scusa se ti stresso ;-)

gioorgio matteoli 14-04-2009 23:39

scusa l'italiano pressappochista del precedente messaggio dovuto ad una scarsa pratica della tastiera:
speriamo non mi tocchi ricorrere a formalina o altri medicinali per i vermi adesso..... :-( #07

gioorgio matteoli 14-04-2009 23:39

scusa l'italiano pressappochista del precedente messaggio dovuto ad una scarsa pratica della tastiera:
speriamo non mi tocchi ricorrere a formalina o altri medicinali per i vermi adesso..... :-( #07

lele40 15-04-2009 18:07

per adesso mantienili sotto controllo.se la situazione peggiora allora si vedra' il da farsi

lele40 15-04-2009 18:07

per adesso mantienili sotto controllo.se la situazione peggiora allora si vedra' il da farsi

gioorgio matteoli 15-04-2009 18:53

ok ti tengo aggiornato
ancora mille grazie
(non vorrei sbagliarmi ma proprio il "malato" snakeskin che fà coppia col royal blue... stà per deporre... mi sà che così male.... non stà :-))

e poi... con tutti 'sti cambi d'acqua pe rriportare il ph a valori accettabili gli ho sicuramente stimolato la libido! #18

gioorgio matteoli 15-04-2009 18:53

ok ti tengo aggiornato
ancora mille grazie
(non vorrei sbagliarmi ma proprio il "malato" snakeskin che fà coppia col royal blue... stà per deporre... mi sà che così male.... non stà :-))

e poi... con tutti 'sti cambi d'acqua pe rriportare il ph a valori accettabili gli ho sicuramente stimolato la libido! #18

gioorgio matteoli 16-04-2009 10:05

Ciao Lele
a due giorni dal cambio i pescioloni stanno davvero benone e gli sfregamenti dello snskeskin sono finiti. davvero un grazie di cuore i miei discus hanno riacquistato tutta la loro (regale) bellezza

Ora devono solo rientrare nel loro mega acquario che sto riallestendo nella nuova casa (ma ci vorrà un pò, voglio far maturare il filtro per bene)

ancora un grazie , scusa se ti ho stressato con le mie apprensioni ma sono quattro pesci davvero splendidi e perderli per un errore così banale come un vaolre errato del ph sarebbe stato un grandissimo dispiacere; se mi dici come ti invio o pubblico sul sito una foto dei discus "ritrovati" in tutta il loro splendore

ancora tante grazie di cuore
G

gioorgio matteoli 16-04-2009 10:05

Ciao Lele
a due giorni dal cambio i pescioloni stanno davvero benone e gli sfregamenti dello snskeskin sono finiti. davvero un grazie di cuore i miei discus hanno riacquistato tutta la loro (regale) bellezza

Ora devono solo rientrare nel loro mega acquario che sto riallestendo nella nuova casa (ma ci vorrà un pò, voglio far maturare il filtro per bene)

ancora un grazie , scusa se ti ho stressato con le mie apprensioni ma sono quattro pesci davvero splendidi e perderli per un errore così banale come un vaolre errato del ph sarebbe stato un grandissimo dispiacere; se mi dici come ti invio o pubblico sul sito una foto dei discus "ritrovati" in tutta il loro splendore

ancora tante grazie di cuore
G

lele40 16-04-2009 21:34

sono davvero contento che il tutto si sia risolto..non ti scusare troppo che arrossisco :-)) .nell amaggior parte delle volte le problmatiche sono causate da errori molto banali,se nn te ne fossi accorto in tempo la siutazione sarebbe degenerata in brevissmo tempo,quindi i complimenti vanno divisi in due.
se vuoi pubblicare le tue foto puoi farlo nella sezione discus,dove troverai persone che potranno apprezzare ed eventulamente consilgiarti il melgio per loro

lele40 16-04-2009 21:34

sono davvero contento che il tutto si sia risolto..non ti scusare troppo che arrossisco :-)) .nell amaggior parte delle volte le problmatiche sono causate da errori molto banali,se nn te ne fossi accorto in tempo la siutazione sarebbe degenerata in brevissmo tempo,quindi i complimenti vanno divisi in due.
se vuoi pubblicare le tue foto puoi farlo nella sezione discus,dove troverai persone che potranno apprezzare ed eventulamente consilgiarti il melgio per loro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries