![]() |
Patina sui vetri
Secondo voi cosa può segnalare la formazione (praticamente quotidiana)di una leggerissima patina verde sui vetri in un acquario avviato da oltre 5 mesi? Penso siano diatomee, ma la loro formazione cosa può significare?
Dato che sto cercando di capire i segnali che mi manda il mio acquario... |
Patina sui vetri
Secondo voi cosa può segnalare la formazione (praticamente quotidiana)di una leggerissima patina verde sui vetri in un acquario avviato da oltre 5 mesi? Penso siano diatomee, ma la loro formazione cosa può significare?
Dato che sto cercando di capire i segnali che mi manda il mio acquario... |
Amstaff69, phitoplancton.....magari un pochino di pappa di troppo ;-)
|
Amstaff69, phitoplancton.....magari un pochino di pappa di troppo ;-)
|
Ciao Matteo....ecco...allora forse ho ragione a pensare di avere gli organici altini e gli inorganici a zero (o il contrario, cazzarola, non mi ricordo mai i misurabili e quelli no.. #12 ).
Ma se così fosse spiegherebbe il fatto che ho lps che stan bene....e le acro che tirano (quel poco che ho per ora)? Millepora a parte... D'altra parte, come dicevo a cena, le acro tirano pian piano....ma a parte le punte che si sono colorate (in alcuni momenti)...il colore è scuretto e questo mi fa pensare... Questo spiegherebbe anche, forse, le mie rocce brune... |
Ciao Matteo....ecco...allora forse ho ragione a pensare di avere gli organici altini e gli inorganici a zero (o il contrario, cazzarola, non mi ricordo mai i misurabili e quelli no.. #12 ).
Ma se così fosse spiegherebbe il fatto che ho lps che stan bene....e le acro che tirano (quel poco che ho per ora)? Millepora a parte... D'altra parte, come dicevo a cena, le acro tirano pian piano....ma a parte le punte che si sono colorate (in alcuni momenti)...il colore è scuretto e questo mi fa pensare... Questo spiegherebbe anche, forse, le mie rocce brune... |
Ciao Paolo, potrebbero anche essere troppi batteri...stai dosando qualcosa che mi sono perso....che gestione stai facendo ancora xaqua? #24
Il fatto che alcuni animali siano scuri è una conferma al sovradosaggio di qualche elemento...io con zeovit all'inizio se dosavo troppo alcune boccette andavo a scurire...poi ho aggiustato le dosi al ribasso sulla mia vasca...magari è una causa |
Ciao Paolo, potrebbero anche essere troppi batteri...stai dosando qualcosa che mi sono perso....che gestione stai facendo ancora xaqua? #24
Il fatto che alcuni animali siano scuri è una conferma al sovradosaggio di qualche elemento...io con zeovit all'inizio se dosavo troppo alcune boccette andavo a scurire...poi ho aggiustato le dosi al ribasso sulla mia vasca...magari è una causa |
Ciao Filippo,
beh...troppi batteri dici... #24 ma a quel punto la patina non dovrebbe essere più biancastra? Tieni conto che, nel periodo precedente, in quanto molto scarica...ho dosato la dose piena di coral day e week nonostante gli animali fossero molto pochi. E inoltre ho tolto zeolite e non ho più dosato Bio. Dunque sto pensando ad un sovraccarico organico... Quindi la risposta è, sì, uso xaqua....ma molto molto blandamente...in quanto come detto senza alcuni componenti importanti quali zeolite e Bio. Tieni conto che in questi giorni, alla sera, avevo le rocce piene di bollicine (dunque qualcosa tipo ciano). Oggi ho cambiato (come al solito) i miei 40 LT di acqua e sono spariti...dunque ho più l'idea di un sovraccarico organico che batterico... Poi son qui per capire con voi... |
Ciao Filippo,
beh...troppi batteri dici... #24 ma a quel punto la patina non dovrebbe essere più biancastra? Tieni conto che, nel periodo precedente, in quanto molto scarica...ho dosato la dose piena di coral day e week nonostante gli animali fossero molto pochi. E inoltre ho tolto zeolite e non ho più dosato Bio. Dunque sto pensando ad un sovraccarico organico... Quindi la risposta è, sì, uso xaqua....ma molto molto blandamente...in quanto come detto senza alcuni componenti importanti quali zeolite e Bio. Tieni conto che in questi giorni, alla sera, avevo le rocce piene di bollicine (dunque qualcosa tipo ciano). Oggi ho cambiato (come al solito) i miei 40 LT di acqua e sono spariti...dunque ho più l'idea di un sovraccarico organico che batterico... Poi son qui per capire con voi... |
P.S.: ieri ho tarato le sonde, come suggeriva anche Gil.
Ho "scoperto" di avere un redox (picco) a 420...che non mi sembra proprio male...e un Ph tra 8.15 e 8.35... Magari anche questo aiuta a capire |
P.S.: ieri ho tarato le sonde, come suggeriva anche Gil.
Ho "scoperto" di avere un redox (picco) a 420...che non mi sembra proprio male...e un Ph tra 8.15 e 8.35... Magari anche questo aiuta a capire |
Redox molto buono ph idem...senza bio e zeolite come dici tu xaqua blando...propendo per l'organico come hai detto tu e aveva detto prima Matteo. Anche le bollicine fanno pensare a qualcosa ...la risposta più probabile è però vasca in continua evoluzione. Dagli tempo e vedrai che spariranno anche queste piccolezze ;-)
|
Redox molto buono ph idem...senza bio e zeolite come dici tu xaqua blando...propendo per l'organico come hai detto tu e aveva detto prima Matteo. Anche le bollicine fanno pensare a qualcosa ...la risposta più probabile è però vasca in continua evoluzione. Dagli tempo e vedrai che spariranno anche queste piccolezze ;-)
|
Beh....che la vasca sia ancora in evoluzione è evidente, oltre che ovvio.
Sono cinque mesi...ma se penso dal disastro dal quale son partito.... |
Beh....che la vasca sia ancora in evoluzione è evidente, oltre che ovvio.
Sono cinque mesi...ma se penso dal disastro dal quale son partito.... |
Infatti...conoscendo la storia della tua vasca..questo è solo un passo avanti verso una "signora vasca" ;-)
|
Infatti...conoscendo la storia della tua vasca..questo è solo un passo avanti verso una "signora vasca" ;-)
|
L'unico dubbio ulteriore che ho è la costante presenza di sedimento sulle rocce... #24
In un altro thread ho letto che questo potrebbe essere un segnale di "pesante" presenza e/o moltiplicazione batterica....e questo potrebbe sostenere la Tua tesi Filippo... #23 Possibile che non ci siano mai segnali dello stesso senso....uffi... Un altro dato potrebbe essere questo: ho notato che lo schiumato è...molto "schiumoso"...heheh Ovvero, mi trovo spesso il bicchiere che, più che avere molto deposito, è pieno di schiuma che fa fatica - diciamo così - a "sciogliersi" (spero di essermi spiegato). Mi sembra dunque possa essere il segnale di una schiuma "grassa" e dunque "proteica" o sbaglio? |
L'unico dubbio ulteriore che ho è la costante presenza di sedimento sulle rocce... #24
In un altro thread ho letto che questo potrebbe essere un segnale di "pesante" presenza e/o moltiplicazione batterica....e questo potrebbe sostenere la Tua tesi Filippo... #23 Possibile che non ci siano mai segnali dello stesso senso....uffi... Un altro dato potrebbe essere questo: ho notato che lo schiumato è...molto "schiumoso"...heheh Ovvero, mi trovo spesso il bicchiere che, più che avere molto deposito, è pieno di schiuma che fa fatica - diciamo così - a "sciogliersi" (spero di essermi spiegato). Mi sembra dunque possa essere il segnale di una schiuma "grassa" e dunque "proteica" o sbaglio? |
Aggiungo come ulteriore indicazione (ma vedo che non è che mi caxxte molto...heheh) che i ricci si spostano sui vetri quando ho la predetta patina.
E' segno che è plancton come diceva Matteo? Se fosse patina batterica sarebbe lo stesso? |
Aggiungo come ulteriore indicazione (ma vedo che non è che mi caxxte molto...heheh) che i ricci si spostano sui vetri quando ho la predetta patina.
E' segno che è plancton come diceva Matteo? Se fosse patina batterica sarebbe lo stesso? |
Amstaff69, anche io ho la patina verde, a volte marrone, con i ricci e i lumaconi che girano per i vetri e se la pappano, anche io ho le rocce piene di sedimento, le bollicine sulle rocce e ancora dei ciano qua e là.
Mi sa che me e te siamo in maturazione perenne e dovremo avere un mucchio di pazienza... Che ne dici di mandare a quel paese l'acquario e andare a donne? |
Amstaff69, anche io ho la patina verde, a volte marrone, con i ricci e i lumaconi che girano per i vetri e se la pappano, anche io ho le rocce piene di sedimento, le bollicine sulle rocce e ancora dei ciano qua e là.
Mi sa che me e te siamo in maturazione perenne e dovremo avere un mucchio di pazienza... Che ne dici di mandare a quel paese l'acquario e andare a donne? |
ENRICHETTO....mi sa che ci sto.... :-D :-D
E poi nella Tua zona il "parco auto" è veramente ottimamente fornito o sbaglio...? -11 |
ENRICHETTO....mi sa che ci sto.... :-D :-D
E poi nella Tua zona il "parco auto" è veramente ottimamente fornito o sbaglio...? -11 |
Amstaff69, si si.. è ben fornito.
E a nessuna vengono i puntini bianchi! |
Amstaff69, si si.. è ben fornito.
E a nessuna vengono i puntini bianchi! |
Per me,anche perche' mi e' successa la stessa cosa,date troppa pappa ai pesci......
Diminuite il cibo o datene meno in piu' volte e schiumate piu' bagnato per una settimana...... ;-) |
Per me,anche perche' mi e' successa la stessa cosa,date troppa pappa ai pesci......
Diminuite il cibo o datene meno in piu' volte e schiumate piu' bagnato per una settimana...... ;-) |
giangi1970, quanta ragione che hai!!!
|
giangi1970, quanta ragione che hai!!!
|
Enrichetto, Lo so'!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
E vi capisco.....anche io come voi "godo" a vederli mangiare(i pesci che hai capito....)cosi di gusto......e allora calamita tutti i giorni...... #23 #23 |
Enrichetto, Lo so'!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
E vi capisco.....anche io come voi "godo" a vederli mangiare(i pesci che hai capito....)cosi di gusto......e allora calamita tutti i giorni...... #23 #23 |
alza il PH... come ha consigliato il Buon Calfo !
ciao ciao |
alza il PH... come ha consigliato il Buon Calfo !
ciao ciao |
Come "alza il PH"....sta già fra 8.15 e 8.35.... #24
|
Come "alza il PH"....sta già fra 8.15 e 8.35.... #24
|
se arrivi a 8.6 per 3 settimane le alghe scompaiono.... ;-)
alza il KH intorno a 20 ed il calcio a 500... ora i Guru mi insulteranno.... ma a me sta funzionando a meraviglia, del resto sono TROPPO FORTE !!! :-D |
se arrivi a 8.6 per 3 settimane le alghe scompaiono.... ;-)
alza il KH intorno a 20 ed il calcio a 500... ora i Guru mi insulteranno.... ma a me sta funzionando a meraviglia, del resto sono TROPPO FORTE !!! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl